yo ha scritto:andidrummer ha scritto:
Sono ingegnere Civile... e non solo quando crolla un edificio, lo sono sempre.
Quando dico che non doveva stare la, non dico che non doveva stare nel porto, dico che non doveva stare in quel posto esposto sul ciglio sulla linea di manovra delle navi.
Bastava farla 10 metri più indietro, con una banchina ben dimensionata agli urti. Perchè una banchina, a differenza della torre, non essendo una struttura in elevazione, una nave di quel genere la ferma eccome, senza dover riempire il porto di cemento... è più una questione di fondazioni, che ovviamente sono a pali visto che siamo sul mare.
...e in generale ti assicuro che anche una torre se dimensionata a gli urti delle navi può resisterci.
in generale tutto può essere
ma se sei ingegnere civile devi sapere pure che non è una questione di fondazioni, perchè a te pare che le fondazioni abbiano ceduto? a me era sembrato che ci avesse urtato un portacontainer da 40.000 tonnellate...mi sarò sbagliata
se la torretta fosse stata costruita 10 metri più indietro poi cosa avresti detto, che non regge alle azioni sismiche di magnitudo richter 9.1?
La struttura tra l'altro è costruita tra il 1995 e il '97, la Normativa è anche un attimino cambiata da allora
ascolta, ma non ti pare più logica questa versione?Genova, incidente nave Jolly Nero: 7 morti al porto. Indagati comandante e pilota
Il presidente dell'Autorità portuale Merlo: "La nave non doveva essere lì. Tragedia inspiegabile". Inchiesta della procura per omicidio colposo plurimo.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... ta/586784/
sono ing civile ho 26 anni e ho progettato porti torri dighe in tutto il mondo...
visto che hai una laurea e magari mi puoi illuminare... illustrami un po' la normativa attuale da seguire per la costruzione di un edificio che resista agli urti di una petroliera???
poi vorrei sapere come dimensionare un edificio se un autocarro da 40 ton perdesse il controllo e piombasse su un muro perimetrale a 45 km/h... Credo che molte delle abitazioni in cui viviamo sarebbero in grave pericolo, forse anche le scuole che stanno molto a cuore al becchino...