da undertaker777 » ven apr 26, 2013 12:29 pm
da giudirel » ven apr 26, 2013 13:04 pm
da nuvolarossa » ven apr 26, 2013 13:07 pm
Nella nomina a presidente del Consiglio di un membro del Bilderberg il 25 aprile è morto,
nella grassa risata del piduista Berlusconi in Parlamento il 25 aprile è morto,
nella distruzione dei nastri delle conversazioni tra Mancino e Napolitano il 25 aprile è morto,
nella dittatura dei partiti il 25 aprile è morto,
nell'informazione corrotta il 25 aprile è morto,
nel tradimento della Costituzione il 25 aprile è morto,
nell'inciucio tra il pdl e il pdmenoelle il 25 aprile è morto,
nella rielezione di Napolitano e il passaggio di fatto a una Repubblica presidenziale il 25 aprile è morto,
nell'abbraccio tra Bersani e Alfano il 25 aprile è morto,
nella mancata elezione di Rodotà il 25 aprile è morto,
nella resurrezione di Amato, il tesoriere di Bottino Craxi, il 25 aprile è morto,
nei disoccupati, nelle fabbriche che chiudono, nei tagli alla Scuola e alla Sanità il 25 aprile è morto,
nei riti ruffiani e falsi che oggi si celebrano in suo nome il 25 aprile è morto,
nel grande saccheggio impunito del Monte dei Paschi di Siena il 25 aprile è morto,
nel debito pubblico colossale dovuto agli sprechi e ai privilegi dei politici il 25 aprile è morto,
nei piduisti che infestano il Parlamento e la nazione il 25 aprile è morto,
nelle ingerenze straniere il 25 aprile è morto,
nella perdita della nostra sovranità monetaria, politica, territoriale il 25 aprile è morto,
nella Repubblica nelle mani di Berlusconi, 77 anni, e Napolitano, 88 anni, il 25 aprile è morto,
nei processi mai celebrati allo "statista" Berlusconi il 25 aprile è morto,
nella trattativa Stato - mafia i cui responsabili non sono stati giudicati dopo vent'anni il 25 aprile è morto,
nel milione e mezzo di giovani emigrati in questi anni per mancanza di lavoro il 25 aprile è morto,
nell'indifferenza di troppi italiani che avranno presto un brusco risveglio il 25 aprile è morto.
Oggi evitiamo di parlarne, di celebrarlo, restiamo in silenzio con il rispetto dovuto ai defunti.
Se i partigiani tornassero tra noi si metterebbero a piangere.
da nuvolarossa » ven apr 26, 2013 13:09 pm
giudirel ha scritto:Ci hanno liberato gli Americani ma non solo gli americani. Ci sono stati anche i combattenti per la liberazione (partigiani) di ogni colore politico.
Forse non tutti sanno che il più importante scrittore che abbia scritto di Resistenza, Beppe Fenoglio, era un partigiano monarchico.
Qualcuno di qualche colore politico tende a minimizzare questa cosa e non è giusto storicamente. E' stata una cosa bella e importante.
E da quella lotta ci sarebbero delle cose da imparare ancora adesso.
Tipo il fatto che contro una minaccia per la democrazia si dovrebbe fare fronte unico anche con chi non la pensa come te.
da undertaker777 » ven apr 26, 2013 13:10 pm
da coniglio » ven apr 26, 2013 15:20 pm
da giudirel » ven apr 26, 2013 19:58 pm
nuvolarossa ha scritto:Si tratta solo di capire chi o cosa sia la minaccia per la democrazia.
da nuvolarossa » ven apr 26, 2013 20:07 pm
giudirel ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Si tratta solo di capire chi o cosa sia la minaccia per la democrazia.
Le persone ignoranti ed arroganti sono in pole position.
da LucaSaetta » sab apr 27, 2013 2:41 am
nuvolarossa ha scritto:Oggi evitiamo di parlarne, di celebrarlo, restiamo in silenzio con il rispetto dovuto ai defunti.
Se i partigiani tornassero tra noi si metterebbero a piangere.
da undertaker777 » sab apr 27, 2013 8:56 am
coniglio ha scritto:si è fatto fronte comune con i monarchici, con i cattolici (tanti), con i contadini.
...ma non con i nazifascisti (neanche disertori/traditori) quelli rimanevano nemici del popolo.complici.oppressori.
radicale.ma è così.
qualunque testimonianza uno legga.
da undertaker777 » sab apr 27, 2013 9:02 am
LucaSaetta ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Oggi evitiamo di parlarne, di celebrarlo, restiamo in silenzio con il rispetto dovuto ai defunti.
Se i partigiani tornassero tra noi si metterebbero a piangere.
Se i partigiani tornassero tra noi si metterebbero a sparare...
da LucaSaetta » sab apr 27, 2013 9:34 am
undertaker777 ha scritto:coniglio ha scritto:si è fatto fronte comune con i monarchici, con i cattolici (tanti), con i contadini.
...ma non con i nazifascisti (neanche disertori/traditori) quelli rimanevano nemici del popolo.complici.oppressori.
radicale.ma è così.
qualunque testimonianza uno legga.
la storia dice chiaramente che ha molte più somiglianze il comunismo con il nazismo, ha solo sostituito il partito alla nazione, ma se vediamo la violenza contro il popolo, i morti di comunismo e nazismo sono molti milioni, da una parte i lager, dall'altra i goulag, gli stermini, cambia poco
nazicomunismo è molto più appropriato
tutto estremismo da cancellare, comunque, fascismo compreso
da LucaSaetta » sab apr 27, 2013 9:46 am
undertaker777 ha scritto:oggi avrebbero vita breve, fuggirebbero come i conigli dai, sei rimasto indietro di un secolo, guarda a boston che fine hanno fatto i partigiani dell'islam, 2 giorni da bastardi e sistemati per sempre
ora se hai i mezzi combatti, chi fa' il partigiano vuole essere ricordato martire, ma perchè ha poco da perdere, lo sa da subito che è una causa persa, ora farebbero tante chiacchiere e morta là
ma se non c'era l'esercito USA anche allora sarebbero stati spazzati via, piemonte in primis, figurati se con quattro gatti si vinceva la guerra... era un suicidio
da undertaker777 » sab apr 27, 2013 9:54 am
E poi a scuola nessuno ti dice nulla...nessun libro..nessun prof...
Sì certo, Lenin introdusse come primo provvedimento la legge sull'antisemitismo, peccato che Stalin non avesse molta simpatia per gli ebrei e, aldilà dei proclami, ne fece assassinare moltissimi.
da LucaSaetta » sab apr 27, 2013 9:58 am
undertaker777 ha scritto:te ne ciava un c***o dell'italia, ma solo delle tue parti, bravo
da LucaSaetta » sab apr 27, 2013 10:03 am
undertaker777 ha scritto:http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=wIVk6TTyi2w
tutto vero, anche se non ti piace, lucalumaca
da Falco5x » sab apr 27, 2013 10:32 am
da Falco5x » sab apr 27, 2013 10:32 am
da LucaSaetta » sab apr 27, 2013 10:39 am
Falco5x ha scritto:Dovrebbe essere una festa che unisce tutti gli italiani intorno al ricordo della liberazione dalla dittatura e dalla guerra, e invece si trova anche qui occasione per essere faziosi e per litigare. Atteggiamento davvero tipico di una italianità deteriore che non lascia speranze per il futuro.
da LucaSaetta » sab apr 27, 2013 11:00 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.