da pesa » gio mag 02, 2013 10:52 am
da Sbob » gio mag 02, 2013 10:57 am
pesa ha scritto:per quanto riguarda l'imu, quello che disturba non è tanto che ad essere tassata sia anche la prima casa. è la disproporzione: io pago 120 ? all'anno per un appartamento di 80 mq in città. I miei, per una casa in campagna, costruita 40 anni fa e pagata con 30 anni di mutuo, con un reddito (pensione) mensile di 1500 ? hanno pagato di IMU 1200 ?: secondo voi dovrebbero vendere casa (tra l'altro a chi?!) perchè stanno vivendo sopra le loro possibilità?
da Falco5x » gio mag 02, 2013 11:24 am
pesa ha scritto:nel momento in cui un bene diventa un investimento, non può stupire che poi su quel bene si abbatta la speculazione.
e sarebbe saggio evitare che i beni primari siano soggetti alle speculazioni. vale per il pane, il cui prezzo in quanto bene primario è stabilito per legge e calmierato, ma non vale per le case. che da noi da sempre sono il bene di investimento per eccellenza.
per quanto riguarda l'imu, quello che disturba non è tanto che ad essere tassata sia anche la prima casa. è la disproporzione: io pago 120 ? all'anno per un appartamento di 80 mq in città. I miei, per una casa in campagna, costruita 40 anni fa e pagata con 30 anni di mutuo, con un reddito (pensione) mensile di 1500 ? hanno pagato di IMU 1200 ?: secondo voi dovrebbero vendere casa (tra l'altro a chi?!) perchè stanno vivendo sopra le loro possibilità?
concordo con quello che dice falco: quello di monti è stato un governo "da campo". e come negli ospedali da campo della I guerra, anche nei governi da campo bisogna operare di fretta, chè non c'è tempo per le raffinatezze.
IMU, esodati etc, sono stati provvedimenti forse necessari, ma che ora sarebbe il caso di rimodulare per ridurre le tante piccole incongruenze e ingiustizie prodotte da quella legislazione d'mergenza.
da Sbob » gio mag 02, 2013 11:30 am
Falco5x ha scritto:Secondo me non ha molto senso tassare la prima casa sulla base della rendita catastale, perché quando uno ci abita non guadagna veramente, diciamo che tirando il concetto per i capelli risparmia un affitto che pagherebbe se non avesse quella casa. Dunque dovrebbe pagare una imposta relativa non al valore di ciò che occupa, ma una tassa di abitazione commisurata al suo reddito.
Infatti uno che guadagna 1500 euro al mese può abitare anche in una vecchia casa enorme, una villa, avuta in eredità, il cui valore catastale può anche essere grande, ma sarebbe ingiusto pretendere una imposta commisurata ad esso.
da Falco5x » gio mag 02, 2013 14:13 pm
Sbob ha scritto:Diventerebbe un'altra forma di IRPEF, tanto vale usare quello.
Sbob ha scritto:Se guadagna poco, puo' sempre andare a vivere in una casa commisurata al suo reddito.
da Franz the Stampede » gio mag 02, 2013 14:23 pm
da undertaker777 » gio mag 02, 2013 14:31 pm
da coniglio » gio mag 02, 2013 14:33 pm
da coniglio » gio mag 02, 2013 14:38 pm
Sbob ha scritto:Se guadagna poco, puo' sempre andare a vivere in una casa commisurata al suo reddito.
da coniglio » gio mag 02, 2013 14:41 pm
pesa ha scritto:nel momento in cui un bene diventa un investimento, non può stupire che poi su quel bene si abbatta la speculazione.
e sarebbe saggio evitare che i beni primari siano soggetti alle speculazioni. vale per il pane, il cui prezzo in quanto bene primario è stabilito per legge e calmierato, ma non vale per le case. che da noi da sempre sono il bene di investimento per eccellenza.
per quanto riguarda l'imu, quello che disturba non è tanto che ad essere tassata sia anche la prima casa. è la disproporzione: io pago 120 ? all'anno per un appartamento di 80 mq in città. I miei, per una casa in campagna, costruita 40 anni fa e pagata con 30 anni di mutuo, con un reddito (pensione) mensile di 1500 ? hanno pagato di IMU 1200 ?: secondo voi dovrebbero vendere casa (tra l'altro a chi?!) perchè stanno vivendo sopra le loro possibilità?
concordo con quello che dice falco: quello di monti è stato un governo "da campo". e come negli ospedali da campo della I guerra, anche nei governi da campo bisogna operare di fretta, chè non c'è tempo per le raffinatezze.
IMU, esodati etc, sono stati provvedimenti forse necessari, ma che ora sarebbe il caso di rimodulare per ridurre le tante piccole incongruenze e ingiustizie prodotte da quella legislazione d'mergenza.
da undertaker777 » gio mag 02, 2013 14:41 pm
da Sbob » gio mag 02, 2013 14:42 pm
undertaker777 ha scritto:allora ti chiedo: è sfiga se sei nato dal buco sbagliato ? (nel senso che se nascevi da quello della regina elisabetta non era un merito, ma culo, e invece...)
allora chi è nato dal buco sbagliato, pensa, siccome noi non abbiamo avuto culo, adesso noi compagni sequestriamo quello che ci manca a chi è stato più fortunato... un furto legalizzato insomma
da coniglio » gio mag 02, 2013 14:45 pm
undertaker777 ha scritto:la migliore risposta che posso darti cmq, è che l'invidia è una brutta bestia
sarà chi le cose se le è sudate che decide a chi regalarle, e saranno anche cazzzi suoi senza dover spiegare a te il perchè e per come, anche se non ti piace, e se non ti sembra giusto sei comunista anche tu
da undertaker777 » gio mag 02, 2013 14:45 pm
Sbob ha scritto:undertaker777 ha scritto:allora ti chiedo: è sfiga se sei nato dal buco sbagliato ? (nel senso che se nascevi da quello della regina elisabetta non era un merito, ma culo, e invece...)
allora chi è nato dal buco sbagliato, pensa, siccome noi non abbiamo avuto culo, adesso noi compagni sequestriamo quello che ci manca a chi è stato più fortunato... un furto legalizzato insomma
Le tasse servono anche per riequilibrare la ricchezza, e per ripianare sfighe e fortune.
da coniglio » gio mag 02, 2013 14:46 pm
Sbob ha scritto:undertaker777 ha scritto:allora ti chiedo: è sfiga se sei nato dal buco sbagliato ? (nel senso che se nascevi da quello della regina elisabetta non era un merito, ma culo, e invece...)
allora chi è nato dal buco sbagliato, pensa, siccome noi non abbiamo avuto culo, adesso noi compagni sequestriamo quello che ci manca a chi è stato più fortunato... un furto legalizzato insomma
Le tasse servono anche per riequilibrare la ricchezza, e per ripianare sfighe e fortune.
da Sbob » gio mag 02, 2013 14:52 pm
Falco5x ha scritto:Sbob ha scritto:Se guadagna poco, puo' sempre andare a vivere in una casa commisurata al suo reddito.
Qua non sono d'accordo. Se uno ha una casa peché se l'è guadagnata con introiti passati (tassati) che oggi non ha più, oppure l'ha ricevuta in eredità e oggi vive da povero, penso non sia giusto costringerlo al trasloco.
da Sbob » gio mag 02, 2013 14:53 pm
coniglio ha scritto:Sbob ha scritto:undertaker777 ha scritto:allora ti chiedo: è sfiga se sei nato dal buco sbagliato ? (nel senso che se nascevi da quello della regina elisabetta non era un merito, ma culo, e invece...)
allora chi è nato dal buco sbagliato, pensa, siccome noi non abbiamo avuto culo, adesso noi compagni sequestriamo quello che ci manca a chi è stato più fortunato... un furto legalizzato insomma
Le tasse servono anche per riequilibrare la ricchezza, e per ripianare sfighe e fortune.
... e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata...
da undertaker777 » gio mag 02, 2013 14:58 pm
da yo » gio mag 02, 2013 15:07 pm
da undertaker777 » gio mag 02, 2013 15:09 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.