il.bruno ha scritto:Secondo me è sbagliato vederla come concorrenza. Sono diversi erogatori di servizi nell'ambito dello stesso sistema.
Qualcuno sopra faceva notare che il pubblico in diversi casi è meglio del privato sulle prestazioni di eccellenza: allora fa bene anche all'ospedale pubblico, oltre che all'utente, se l'ecografia al polso non particolarmente delicata nè complessa il paziente se la va a fare in una settimana in un laboratorio privato convenzionato, anzichè in un ospedale pubblico dopo 2 mesi, in tal modo nell'ospedale pubblico si possono concentrare meglio sui casi più complessi.
Poi così come fa molto sulla qualità delle prestazioni il comportamento dei singoli, lo stesso vale per il controllo sugli introiti dei privati convenzionati.
si ma se io ho un ospedale pubblico e le ecografie le faccio per 15 ore invece che 5/6 ore al giorno, su tre ne faccio due a pagamento e una mutuata...uno sceglie se pagare il privato, pagare l'ospedale pubblico o aspettare di avere la prestazione mutuata al pubblico..
intanto l'ospedale pubblico non paga un privato che gli fa il lavoro ma ci guadagna pure...

poi se uno vuole andare dal privato paga e affari suoi...
cioè...chi ha una clinica privata gira in ferrari...invece le cliniche pubbliche sono una voragine senza fondo perchè? dov'è l'inghippo???