Elogio della musicassetta

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda giorgiolx » mer feb 01, 2017 19:13 pm

è un po' di anni che i gruppetti e le microcasediscograficHe hanno riesumato le cassette. ..però la qualità credo sia scarsa....come era scarsa la qualità delle cassette duplicate da altre cassette. ..dopo due tre mani era orribile
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda Cine » mer feb 01, 2017 20:40 pm

Ho un amico che ha comprato una punto usata con mangiacassette integrato.
Di conseguenza, ha comprato un adattatore con jack stereo collegato ad una cassetta e ci collega l'ipod :lol:

Dite che intendono questo quando parlano di "reverse engineering"? :mrgreen:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda crodaiolo » mer feb 01, 2017 22:50 pm

Francia, anno '90 o '91, per il secondo (o terzo) anno consecutivo
siamo in Calanques ad arrampicare per il ponte 25 aprile 1 maggio.
E' mattino presto quando giungiamo al parcheggio ancora deserto al
Col de la Gineste.
All'interno della mia Uno 60S 3Porte non lasciamo alcuna traccia
di vestiario e men che meno di ferraglia alpinistica
- la fama dei ladruncoli provenienti dalla vicina periferia di Marsiglia
ci è stata direttamente riportata da chi fra gli amici si è già scottato -
e per non sbagliare decidiamo di lasciar ben in vista il bagagliaio vuoto.

Un attimo prima di incamminarci in direzione del mare
ci incuriosisce la vista di quelle che da lontano paiono liane penzolanti
dalle piante tutt'intorno al parcheggio...
...
Al ritorno, la sera, di macchine ne troviamo qualcuna in più,
e con esse sembrano essere aumentate di numero anche le strane "liane"
che ad un più attento esame visivo si rivelano "sintetiche":
trattasi di guarnizioni in gomma, come quelle con cui sigillano i lunotti posteriori...

"Beh, tranquillo, la mia era praticamente vuota,
cosa vuoi mai che possa aver fatto gola ai ladri...
l'autoradio che non ho?"
No di certo.



Fu bensì per un caxxo di veteromangiacassette da poche decinedimilalire
che ci dovemmo sorbire 400 chilometri di viaggio di ritorno
al rumore assordante dello sventagliare di un cellophane
fissato alla meno peggio per contenere i danni della pioggia.

eh, bei ricordi
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda Danilo » gio feb 02, 2017 0:54 am

qualche tempo dopo quando uscirono I modelli con l' "auto reverse" sembrava che avessero inventato chissà cosa.
comodi per la camporella perchè non dovevi piantar lì per girarla (così dicevano gli amici ) :P
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda Achille_piè_veloce » gio feb 02, 2017 1:21 am

Danilo ha scritto:qualche tempo dopo quando uscirono I modelli con l' "auto reverse" sembrava che avessero inventato chissà cosa.
comodi per la camporella perchè non dovevi piantar lì per girarla (così dicevano gli amici ) :P


io non ho tuttora capito come funziona, resta magia per me l'autoreverse.
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda Cine » gio feb 02, 2017 9:32 am

Achille_piè_veloce ha scritto:
Danilo ha scritto:qualche tempo dopo quando uscirono I modelli con l' "auto reverse" sembrava che avessero inventato chissà cosa.
comodi per la camporella perchè non dovevi piantar lì per girarla (così dicevano gli amici ) :P


io non ho tuttora capito come funziona, resta magia per me l'autoreverse.


facilissimo, doppio motore e doppia testina: una volta tiri di qui, un'altra tiri di la :mrgreen:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda funkazzista » gio feb 02, 2017 10:02 am

crodaiolo ha scritto:... ci dovemmo sorbire 400 chilometri di viaggio di ritorno
al rumore assordante dello sventagliare di un cellophane
fissato alla meno peggio per contenere i danni della pioggia.

E per di più senza musica :?
Ti hanno arrubato anche le cassette (cosa che sarebbe un furto da Veri Bastardi™ :lol: ) o almeno quelle te le hanno lasciate?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda giorgiolx » gio feb 02, 2017 10:43 am

funkazzista ha scritto:Ti hanno arrubato anche le cassette (cosa che sarebbe un furto da Veri Bastardi :lol: ) o almeno quelle te le hanno lasciate?

dipende...a certa gente sarebbe meglio che rubassero i supporti musicali...tanto da impedirgli di ascoltare certa musica...

Sono stati resi noti i dati che riguardano i 100 album più venduti in Italia a partire da gennaio fino a giugno 2016


1 VIVERE A COLORI ALESSANDRA AMOROSO
2 CAPITANI CORAGGIOSI - IL LIVE, CLAUDIO BAGLIONI E GIANNI MORANDI
3 LE COSE CHE NON HO, MARCO MENGONI
4 BLACKSTAR, DAVID BOWIE
5 HELLVISBACK, SALMO
6 25, ADELE
7 ALT, RENATO ZERO
8 TUTTO IN UNA NOTTE LIVE KOM 2015, VASCO ROSSI
9 A HEAD FULL OF DREAMS, COLDPLAY
10 PASSIONE MALEDETTA, MODÀ
...
...
...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda funkazzista » gio feb 02, 2017 11:11 am

giorgiolx ha scritto:... a certa gente sarebbe meglio che rubassero i supporti musicali...tanto da impedirgli di ascoltare certa musica...

music nazi?!? :o

PS
Ha ha! Vero! :lol:
Maaa... con questo ti intendi di dire [cit.] che crodaiolo farebbe parte di "certa gente"?!? :-k
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda PIEDENERO » gio feb 02, 2017 11:48 am

il cordaiolo è un fan di Guccini

#-o
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda Cubalibre » gio feb 02, 2017 14:47 pm

Si andava in cartoleria a far la fotocopia a colori della copertina, che di solito era lunga quaranta centimetri perché conteneva i testi e le foto del gruppo. Poi bisognava ritagliarla e cercare di ripetere la piegatura dell' originale. La cosa più complicata...
Avatar utente
Cubalibre
 
Messaggi: 90
Images: 1
Iscritto il: lun gen 25, 2016 14:29 pm
Località: Varese

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda EvaK » gio feb 02, 2017 14:59 pm

mi è sempre rimasto un dubbio: erano meglio le Sony o le TDK?
Io prendevo sempre le Sony per avere uniformità estetica sulla mensola dove erano messe bene in ordine.
:roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda Il Profeta » gio feb 02, 2017 15:22 pm

Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda Danilo » gio feb 02, 2017 18:50 pm

EvaK ha scritto:mi è sempre rimasto un dubbio: erano meglio le Sony o le TDK?
Io prendevo sempre le Sony per avere uniformità estetica sulla mensola dove erano messe bene in ordine.
:roll:

vabbona, stavolta di quoto il messaggio anche se non sei te che scrivi,

ma eran meglio le C60 o le C90 :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda scairanner » gio feb 02, 2017 20:00 pm

EvaK ha scritto:mi è sempre rimasto un dubbio: erano meglio le Sony o le TDK?
Io prendevo sempre le Sony per avere uniformità estetica sulla mensola dove erano messe bene in ordine.
:roll:


Sì, vabbè, qui stiamo parlando già di tecnologia avanzata, sei troppo giovane 8)

prima c'erano:
Maxell UR (ciò un Degre e un Deandre)
Basf chromodioxid SM (ciò registrato Traffic King Crimson e Genesis =D> )
Compact Cassette (ciò registrato gli Inti Illimani, si sente ancora bene :mrgreen: )
Ampex Studio quality (qui ciò i Led Zeppelin)

e ciò anche il mangiacassette in macchina :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda scairanner » ven feb 03, 2017 22:18 pm

Improvvisamente Andrea si volta verso di me. “Luca, dov’è la scatola con le cassette?!”
Le cassette musicali. Le cassette che Andrea s’è registrato una per una, con i suoi gruppi preferiti, con i Level 42 e Jackson Brown, il rock e il blues, ecc. Su ogni cassetta c’è il titolo dell’album, e all’interno tutti i titoli dei brani. Si vede che alle sue cassette Andrea ci tiene molto. Le tiene così, belle ordinate, in una grande scatola da scarpe che sta in macchina. Cioè. Dovrebbe stare in macchina. Ma ora dov’è?
“c***o Andrea… Avevo la scatola qui sulle mie ginocchia. Quando siamo arrivati al primo belvedere siamo saltati giù, e credo di aver appoggiato la scatola sul tetto della macchina. Poi siamo ripartiti così in fretta…”.
Altro che brividi. Adesso ho il sangue congelato, di paura e di vergogna. Andrea non dice nulla. Mi guarda dritto negli occhi con un’espressione di ghiaccio. Neanche gli altri osano dire nulla. Risaliamo in macchina e torniamo indietro al primo tornante. Il panico. Le cassette sparse per tutta la strada, aperte, mezze rotte, insomma un gran casino. Un paio non si trovano più…
Questa non so se Andrea me l’ha mai perdonata.


http://gognablog.com/storia-dellarrampicata-romana-4/
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda funkazzista » ven feb 03, 2017 23:22 pm

È proprio leggendo quel pezzo che mi è venuta l'idea per il topic :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda scairanner » sab feb 04, 2017 1:14 am

funkazzista ha scritto:È proprio leggendo quel pezzo che mi è venuta l'idea per il topic :mrgreen:


quindi adesso è statisticamente provato che non conviene portare musicassette in Francia :lol:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda Mork » sab feb 04, 2017 9:31 am

che poi mio papà non capiva e si incazzava perché avevo troppe cassette.
"Ma quando ne hai una decina, non bastano per ascoltare musica?" domandava.

Oggi è contento, perché finalmente gli ho dato ragione e non ho più così tanta musica, ma ho solo un piccolo HardDisk... :roll: :mrgreen:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Elogio della musicassetta

Messaggioda funkazzista » lun giu 05, 2017 8:43 am

Foto scattata nel 2015, eh, mica nel 1985! :lol:
Vediamo se qualcuno riesce a indovinare dove... :mrgreen:

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.