riflessioni filosofiche

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda VYGER » mar ago 11, 2015 11:19 am

Rampegon ha scritto:Attorno gli anni '70 c'era il nuovo mattino...

[...]

Ma noi siam qui felici ad illuderci di aver salito un 7a a vista (con i rinvii già passati e al 5° giro...)

[youtube]https://youtu.be/4rtyQrStrG0[/youtube]


L'individuo come soggetto è invenzione moderna.
Ora siamo nel post-moderno.
Internet sta stravolgendo i canoni e i principi di fondo della nostra - come dicono i filosofi - antropologia.

Stiamo andando verso un individuo il cui dentro è fuori, ramificato, poco profondo, disperso e poco integrato.
Un cambiamento di cui vediamo solo i primi cenni.
Qualcosa qui: http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... -99070.htm
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda PIEDENERO » mar ago 11, 2015 11:23 am

VYGER ha scritto:
Rampegon ha scritto:Attorno gli anni '70 c'era il nuovo mattino...

[...]

Ma noi siam qui felici ad illuderci di aver salito un 7a a vista (con i rinvii già passati e al 5° giro...)

[youtube]https://youtu.be/4rtyQrStrG0[/youtube]


L'individuo come soggetto è invenzione moderna.
Ora siamo nel post-moderno.
Internet sta stravolgendo i canoni e i principi di fondo della nostra - come dicono i filosofi - antropologia.

Stiamo andando verso un individuo il cui dentro è fuori, ramificato, poco profondo, disperso e poco integrato.
Un cambiamento di cui vediamo solo i primi cenni.
Qualcosa qui: http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... -99070.htm

8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda VYGER » mar ago 11, 2015 11:48 am

Qualcosa di più teoretico, per gli stomaci forti: http://www.doppiozero.com/dossier/anniottanta/rizoma
E chiudo con i post per oggi.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda funkazzista » mar ago 11, 2015 11:52 am

Pensieri sparsi, probabilmente banali:

- Sui valori che cambiano: i nuovi mattini (mi ostino pedantemente ad usare il plurale perché non mi sembra si possa parlare di un movimento unico ed omogeneo) che adesso tutti osannano e mitizzano, erano osteggiati dai "vecchi" di allora: come la mettiamo? :lol: Inoltre: banfoni et similia allora non esistevano? Era l'età dell'oro?

- I nuovi mattini non sono automaticamente il sinonimo di "no spit" e nemmeno di "libera a tutti i costi", e queste idee non sono certo nate coi nuovi mattini (vedi Preuss). Mi sembra che le novità portate dei nuovi mattini siano altre: una diversa visione dell'esperienza in parete, l'aspetto ludico e dissacrante, il distacco dalla Montagna come unico possibile terreno di gioco, ecc.. E leggere espressioni come "arrampicata senza valori" e "arrampicata figlia illegittima dell'Alpinismo" (scusa, eh, EvaK: non è per far polemica, le prendo solo come esempio) fa pensare che forse è vero che le idee germogliate coi nuovi mattini non sono attecchite poi così bene.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda Rampegon » mar ago 11, 2015 12:43 pm

Sicuramente, Funk.
i nuovi mattini (giusto il plurale) andrebbero riletti ed approfonditi... ad oggi è rimasto ben poco e di certo l'attuale modo di intendere l'arrampicata (sportiva) ha poco o nulla a che fare con le idee dei nuovi mattini....
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda funkazzista » mar ago 11, 2015 13:54 pm

VYGER ha scritto:...
Internet sta stravolgendo i canoni e i principi di fondo della nostra - come dicono i filosofi - antropologia.

Stiamo andando verso un individuo il cui dentro è fuori, ramificato, poco profondo, disperso e poco integrato.
Un cambiamento di cui vediamo solo i primi cenni.
Qualcosa qui: http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... -99070.htm

Senza contare che Internet, che si vuole "libera e indipendente", a ben vedere è un oligopolio dove pochi soggetti (gùgol, fèisbuc, màicrosoft, ...) fanno il bello e il cattivo tempo.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda dang » mar ago 11, 2015 14:37 pm

Sto per scrivere un libro sull'arrampicata attuale: si intitolerà i cento nuovi happy hour. 8) :lol:

Edizioni il super caiano. :mrgreen:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda menestrello » mar ago 11, 2015 15:00 pm

L'eccentrico è lo strumento base per la chiusura massima del nuovo mattino. Il mattino pieno di dolori è necessario per il recupero partendo dal basso della curva di forma del presente. La speranza è un futuro sovracompensato.
Niente di più redditizio del pessimismo universale insito nel negativismo. Partire tutto chiuso e terminare alla massima apertura è sinonimo di miglioramento specifico, ma solo se moderato con tempi lunghi nell'esecuzione e nella ripresa.
Il movimento specifico è nulla senza la trasformazione. L'individuo spera cosí di trasformarsi in superuomo, ma l'invidia altrui è ancor più specifica e genera inattese tensioni che sfociano in malaugurate solitudini appese ad un trave sovraccarico di pensieri.
Questa è la veritá
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda ProcioneFalesio » mar ago 11, 2015 15:05 pm

funkazzista ha scritto: Senza contare che Internet, che si vuole "libera e indipendente", a ben vedere è un oligopolio dove pochi soggetti (gùgol, fèisbuc, màicrosoft, ...) fanno il bello e il cattivo tempo.


Beh siamo noi, usando i loro prodotti, che gli regaliamo il potere. Se la gente non sentisse il bisogno di condividere la loro vita con altri, facebook fallirebbe nel giro di una settimana. E qui si potrebbe disquisire sul fatto che da una parte la gente è sempre più chiusa nelle relazioni sociali umane, mentre su quelle virtuali è sempre più aperta (anche troppo), persino verso persone che non si conoscono affatto, come se fosse un gioco.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda Rampegon » mar ago 11, 2015 15:13 pm

menestrello ha scritto:L'eccentrico è lo strumento base per la chiusura massima del nuovo mattino. Il mattino pieno di dolori è necessario per il recupero partendo dal basso della curva di forma del presente. La speranza è un futuro sovracompensato.
Niente di più redditizio del pessimismo universale insito nel negativismo. Partire tutto chiuso e terminare alla massima apertura è sinonimo di miglioramento specifico, ma solo se moderato con tempi lunghi nell'esecuzione e nella ripresa.
Il movimento specifico è nulla senza la trasformazione. L'individuo spera cosí di trasformarsi in superuomo, ma l'invidia altrui è ancor più specifica e genera inattese tensioni che sfociano in malaugurate solitudini appese ad un trave sovraccarico di pensieri.
Questa è la veritá



con o senza l'aiuto del ripasso ?? :mrgreen:

devo venire a trovarti in autunno...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda VYGER » mar ago 11, 2015 15:18 pm

menestrello ha scritto:L'eccentrico è lo strumento base per la chiusura massima del nuovo mattino.

[...]

Questa è la veritá


In effetti una volta un eccentrico piazzato in modo tattico a me ha salvato il culo, lassù, su una via perduta alla Sfera di Cristallo, in alta Val di Mello.

Il trucco non è stato "Partire tutto chiuso", ma "Spalmare tutto aperto".

Mi è andata bene, va'...

:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda menestrello » mar ago 11, 2015 15:30 pm

Rampegon ha scritto:
menestrello ha scritto:L'eccentrico è lo strumento base per la chiusura massima del nuovo mattino. Il mattino pieno di dolori è necessario per il recupero partendo dal basso della curva di forma del presente. La speranza è un futuro sovracompensato.
Niente di più redditizio del pessimismo universale insito nel negativismo. Partire tutto chiuso e terminare alla massima apertura è sinonimo di miglioramento specifico, ma solo se moderato con tempi lunghi nell'esecuzione e nella ripresa.
Il movimento specifico è nulla senza la trasformazione. L'individuo spera cosí di trasformarsi in superuomo, ma l'invidia altrui è ancor più specifica e genera inattese tensioni che sfociano in malaugurate solitudini appese ad un trave sovraccarico di pensieri.
Questa è la veritá



con o senza l'aiuto del ripasso ?? :mrgreen:

devo venire a trovarti in autunno...

Il ripasso rende l'uomo libero in quanto ha la mente libera o meglio, vuota. :D
Passa a prendere il vin! Si parlava di fare forse un raduno... In ottobre-novembre.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ago 11, 2015 15:43 pm

Rampegon ha scritto:...
e nel frattempo al governo c'è uno non eletto che spende più soldi per la banda ultralarga rispetto alla difesa dal rischio idro-geologico.
...)

[youtube]https://youtu.be/4rtyQrStrG0[/youtube]


per conto mio, che in montagna ci vivo tutto l'anno, questa è una banalità unica...

vorrei tanto avere sta benedetta banda larga...e mica per internet... :wink:

in quanto al dissesto idro-geologico...mica dipende dai soldi spesi...
"bisogna raccogliere le immondizie e tener pulite le canalette di scolo giorno per giorno"...e senza aspettare lo Stato...

che poi certe cose con che soldi vorresti impedirle ?
l'antelao è destinato a spianarsi...e abitarci sotto ha i suoi aspetti negativi...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda Rampegon » mar ago 11, 2015 16:16 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Rampegon ha scritto:...
e nel frattempo al governo c'è uno non eletto che spende più soldi per la banda ultralarga rispetto alla difesa dal rischio idro-geologico.
...)

[youtube]https://youtu.be/4rtyQrStrG0[/youtube]


per conto mio, che in montagna ci vivo tutto l'anno, questa è una banalità unica...

vorrei tanto avere sta benedetta banda larga...e mica per internet... :wink:

in quanto al dissesto idro-geologico...mica dipende dai soldi spesi...
"bisogna raccogliere le immondizie e tener pulite le canalette di scolo giorno per giorno"...e senza aspettare lo Stato...

che poi certe cose con che soldi vorresti impedirle ?
l'antelao è destinato a spianarsi...e abitarci sotto ha i suoi aspetti negativi...


Il dissesto idro - geologico interessa, non solo la montagna ma praticamente tutto il territorio Italiano da Acquabona a Cortina alla pianura padana , qualsiasi intervento di consolidamento o pulizia dal più stupido canale o argine che sia ha un costo. Quello di cui parli tu è la manutenzione ordinaria che per decenni non c'è stata per cui ora in determinate situazioni devi intervenire con qualche intervento strutturale e poi garantire nuovamente la manutenzione ordinaria. L'Antelao è l'ultimo dei problemi credimi, certo se poi ci son le case sotto che facciamo? lasciamo che gente muoia dentro? tanto anche fossero nate a abusive saranno sicuramente state condonate (almeno uno dei tre condoni vuoi che non l'abbiano sfruttato) per cui non puoi nemmeno invocare l'illecito edilizio .

Mah...forse se hai la banda larga puoi postare l'ultima prestazione in fb prima che un'alluvione ti porti via... :|
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ago 11, 2015 16:59 pm

Rampegon ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Rampegon ha scritto:...
e nel frattempo al governo c'è uno non eletto che spende più soldi per la banda ultralarga rispetto alla difesa dal rischio idro-geologico.
...)

[youtube]https://youtu.be/4rtyQrStrG0[/youtube]


per conto mio, che in montagna ci vivo tutto l'anno, questa è una banalità unica...

vorrei tanto avere sta benedetta banda larga...e mica per internet... :wink:

in quanto al dissesto idro-geologico...mica dipende dai soldi spesi...
"bisogna raccogliere le immondizie e tener pulite le canalette di scolo giorno per giorno"...e senza aspettare lo Stato...

che poi certe cose con che soldi vorresti impedirle ?
l'antelao è destinato a spianarsi...e abitarci sotto ha i suoi aspetti negativi...


Il dissesto idro - geologico interessa, non solo la montagna ma praticamente tutto il territorio Italiano da Acquabona a Cortina alla pianura padana , qualsiasi intervento di consolidamento o pulizia dal più stupido canale o argine che sia ha un costo. Quello di cui parli tu è la manutenzione ordinaria che per decenni non c'è stata per cui ora in determinate situazioni devi intervenire con qualche intervento strutturale e poi garantire nuovamente la manutenzione ordinaria. L'Antelao è l'ultimo dei problemi credimi, certo se poi ci son le case sotto che facciamo? lasciamo che gente muoia dentro? tanto anche fossero nate a abusive saranno sicuramente state condonate (almeno uno dei tre condoni vuoi che non l'abbiano sfruttato) per cui non puoi nemmeno invocare l'illecito edilizio .

Mah...forse se hai la banda larga puoi postare l'ultima prestazione in fb prima che un'alluvione ti porti via... :|


per carità i grandi interventi a volte servono...ma, come per l'evasione fiscale, sono fondamentale la testa della gente e i comportamenti minuti... :wink:

se vuoi i montanari solo boscaioli e malgari la banda larga non serve...a me per lavoro servirebbe...vabbè scenderò a Trento anch'io... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda VYGER » mar ago 11, 2015 18:53 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:vorrei tanto avere sta benedetta banda larga...e mica per internet... :wink:

[...]

in quanto al dissesto idro-geologico...mica dipende dai soldi spesi...


Per me, banda larga in montagna 100%.
E, per il dissesto idrogeologico, purtroppo credo sia bene ricordarsi che il futuro dell'Italia tra cento anni sarà così: http://www.repubblica.it/ambiente/2015/ ... 73283/1/#1

E questa, purtroppo, non è tanto vaqqua [della serie "vacuum loqueri"] o vacca [della serie "notte con vacche nere come se piovesse] philosophia.
Prepariamoci a drastici cambiamenti...
Mandimandi
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda Q » mar ago 11, 2015 23:21 pm

Figo! Finalmente si potrà fare DWS al Piardi :mrgreen:

A parte lo svacco, complimenti Vyger, ci hai dato un sacco di food for thoughts
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda EvaK » mer ago 12, 2015 7:54 am

.... a questo punto mi tocca prendere ferie per studiare :?

evoluzione dei valori, della storia degli spit, ecc ecc.
FIgo dang.... un saggio che si potrebbe intitolare:
Il secolo breve dell'arrampicata: dai nuovi mattini agli happy hour.
Sottotitolo: dalle alte vette al deep water. La morte delle idee e il rave party delle vacche nere.

Solo che non ho tempo, mi aspetta una giornata di dura deiezione nelle "cose del mondo" e prima mi concedo una session di arrampicata postmoderna alla "tana degli svasi".
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda funkazzista » mer ago 12, 2015 8:12 am

VYGER ha scritto:... credo sia bene ricordarsi che il futuro dell'Italia tra cento anni sarà così: http://www.repubblica.it/ambiente/2015/ ... 73283/1/#1

Fiko.
Metà sommersa, metà franata.
Insomma il futuro è o boulder o DWS: la contemporanea morte dell'alpinismus e dello spit.
Chi l'avrebbe mai detto? :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda dang » mer ago 12, 2015 10:48 am

EvaK ha scritto:.... a questo punto mi tocca prendere ferie per studiare :?

evoluzione dei valori, della storia degli spit, ecc ecc.
FIgo dang.... un saggio che si potrebbe intitolare:
Il secolo breve dell'arrampicata: dai nuovi mattini agli happy hour.
Sottotitolo: dalle alte vette al deep water. La morte delle idee e il rave party delle vacche nere.

Solo che non ho tempo, mi aspetta una giornata di dura deiezione nelle "cose del mondo" e prima mi concedo una session di arrampicata postmoderna alla "tana degli svasi".



Vedi Eva io continuo a pensare che le idee di arrampicata oggi non siano peggiori di quelle di allora.
Sono solo cambiati i tempi e i modi.
Se proprio devo fare una critica al tempo attuale e' che non trovo nessuno abbastanza bravo a scrivere da farmi venir voglia di leggere di montagna.
Ma forse e' solo un problema mio che non ho piu' voglia.

Io qualcuno dei principali filosofi di quei tempi li ho anche sfiorati di pesona e ti devo dire che non mi sono assolutamente piaciuti.
Nella mia storia arrampicatoria ho avuto la fortuna di iniziare ad arrampicare con una persona che un pezzetto di storia dell'alpinismo lecchese lo ha pure scritto.
Dopo piu' di vent'anni scaliamo ancora insieme. In falesia, perche' in montagna non lo reggo piu'.
E' curioso parlare con lui: mai sentito parlare con rimpianto dei tempi andati. L'ho solo sentito parlare con entusiasmo dei tempi presenti.
A sessant'anni con il 7b a vista in montagna forse te lo puoi ancora permettere.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.