Diventare paranoici riguardo tutte le sostanze :)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giudirel » mar mar 25, 2014 11:15 am

Luca A. ha scritto:Beh però questo è come dire che in un forum dove si discute (anche) di montagna non dovrebbero starci degli alpinisti (o escursionisti o F.F., eccetera) perché sono troppo di parte.


Manfatti! Se sei furbo lo capisci che è tutto un complotto. E che se ti viene un accidente è molto meglio farsi curare da un geometra gentista vegano no tav che da un medico kastone. Tutto te devo spiegà!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Sbob » mar mar 25, 2014 11:16 am

giudirel ha scritto:Sarà molto istruttivo il confronto tra il mais attuale e quello coltivato dai Maya, i quali anzi hanno fatto molto per selezionarlo e migliorarlo.

Per non parlare del fatto che i Maya processavano chimicamente la farina di mais facendola reagire con la calce, rendendo disponibile la niacina.
Gli europei hanno invece fatto la molto piu' naturale polenta e si sono beccati la pellagra.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda uli » mar mar 25, 2014 11:26 am

giudirel ha scritto:Interessante il tema degli OGM.
Bello putiferioso pure.
Ovviamente io sono assolutamente a favore, al netto del fatto che ovviamente vengano rispettate tutte le procedure di collaudo e test.

Già il nome mi fa ridere. Tutti i viventi sono geneticamente modificati... cosa dovrebbero essere, modificati misticamente?
Tutte le specie viventi che l'uomo utilizza si sono evolute sotto pressioni ambientali artificiali (cioè indotte dall'uomo). Sarà molto istruttivo il confronto tra il mais attuale e quello coltivato dai Maya, i quali anzi hanno fatto molto per selezionarlo e migliorarlo.
Neanche l'idea di indurre artificialmente mutazioni e poi selezionare quelle utili è una gran novità... già nel '700 ci si era accorti che condizioni di stress termico e idrico inducevano nelle piante (come del resto a pensarci è logico) mutazioni più frequenti... alcune delle quali potevano rivelarsi utili e selezionabili.
Anche il concetto che sta scandalizzando molto delle sementi che in seconda generazione sono sterili in realtà, più che ad una protezione (che tra l'altro sarebbe legittima) di un prodotto che ha richiesto investimenti tecnologici, è legato alla tecnologia del lussureggiamento degli ibridi.
Si tratta di un meccanismo che tramite l'allevamento di due linee filogeneticamente inbreed (molto omozigoti, di solito fenotipicamente indesiderabili) punta a creare degli ibridi di prima generazione molto eterozigoti, tendenzialmente con ottimo fenotipo. E' ovvio che la seconda generazione non può mantenere questa caratteristica... anzi tenderà a manifestarne di indesiderabili.


il problema non e' solo e tanto la protezione che monsanto esercita facendo causa ai proprietari dei campi adiacenti in cui nascono varieta' brevettate (o vengono impollinate ibridate o quel minchia che succede) quanto la possibile diminuzione della variabilita' biologica originale mettendo in disuso le varieta' locali a favore del super mais quel giorno che la monsato non lo desse piu'... :roll:



Infine preoccupa molto il fatto che attraverso le tecnologie di ricombinazione vengano inseriti geni batterici nelle piante per indurre resistenze ad agenti patogeni e diminuire (cosa ottimissima) il ricorso a fitofarmaci. Anche questa non è precisamente un'operazione inedita, considerando il fatto che sia i mitocondri che i cloroplasti hanno quasi certamente origine batterica e contengono cromosomi circolari del tutto analoghi a quelli batterici. Per chi non lo sapesse si occupano di bazzecole come la respirazione cellulare e la fotosintesi. Il fatto che queste strutture siano presenti in viventi molto distanti fra di loro evolutivamente fa pensare che questa operazione di ingegneria genetica "naturale" sia avvenuta davvero nella notte dei tempi.


per quanto ci sia analogia non e' esattamente la stessa cosa, il dna batterico lo attaccano al dna vegetale nel nucleo della cellula. i mitocondri e cloroplasti sono cellule procariotiche che sono state inglobate in una "simbiosi" all'interno delle cellule eucariotiche e funzionano (si riproducono) per i gazzi loro, tantevero che il dna mitocondriale si eredita solo per via materna (lo spermino non ha mitocondri)

sulle implicazioni che questo taglia e cuci possa portare alla salute di chi mangni cibo geneticamente modificato o, piu' in generale alla biosfera, non mi pare ci siano grosse certezze (nemmeno grossi sospetti di imminente catastrofe)... rimane un po' quella sensazione da apprendisti stregoni... da eventuale vaso di pandora


Con questo pippone non sto dicendo che va bene tutto e si può procedere senza cautele. E nemmeno che il fatto che non sia vero in una certa misura gli OGM possano rappresentare un attentato alla biodiversità. Il problema è che la specie umana è di per se un attentato alla biodiversità. E che farà bene a garantine un po' di conservazione... chissà che certi geni non ci risultino un sacco utili in futuro.
Sto dicendo che l'ingegneria genetica è una tecnologia del futuro da cui potranno derivarci enormi vantaggi per nutrire un pianeta sempre più popolato


per quanto tu possa spremere la terra le risorse sono limitate, se non altro, dalla quantita' di energia solare che il pianeta intercetta (stiamo consumando a velocita' folle fiumane di energia fossile accumulata dalle biomasse del pianeta in milioni di anni)

l'unica soluzione e' *RIDURRE DRASTICAMENTE* la popolazione

ma, sfortunatamente, non riusciamo nemmeno a ridurre l'aumento annuo di popolazione

=> catastrofe inevitabile, rimane solo da capire quando


utilizzando culture più efficienti, meno bisognose di trattamento con veleni chimici (molti pesticidi e anticrittogamici lo sono eccome!). Ma non solo. Oggi l'insulina ricombinante è una realtà e sempre più farmaci verranno prodotti con batteri geneticamente modificati. Ed in futuro materiali e sostanze di tutti i tipi. Non ci sono rischi? Certo che ci sono, come ci sono connessi ad ogni tecnologia. Il mondo finirà per un esperimento genetico sbagliato. Mi pare molto improbabile.
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda pesa » mar mar 25, 2014 11:32 am

capendone un po' di cose bio/chimiche e un po' di cose di montagna
vedo come la qualità dell'informazione offerta al pubblico
in questi due ambiti sia per certi versi simile,
accomunata dallo stesso sensazionalismo che spinge verso inesattezze spesso grossolane.

per chi ha un'idea di cosa sia un OGM, il pensiero che possa rappresentare un pericolo per la salute ha più o meno il tenore dei discorsi sulle scie chimiche.

così come tutta la vicenda stamina, per dire di una cosa recente, è ridicola quanto pensare che gettare una manciata di viti e bullone nel cofano di una macchina possa servire a riparare un motore grippato.

questo atteggiamento di diffidenza nei confronti delle professionalità e a favore di ciarlatani che offrono soluzioni facili a problemi complessi...

no scherzavo: mi fermo qui!


:smt003
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Luca A. » mar mar 25, 2014 11:40 am

Sì ma se introduciamo anche il tema OGM, ci manca solo il tema spit sì-spit no perché questo sia il topic definitivo, il topico dei topici, la Biblioteca di Babele di borgesiana memoria.

Il mio più gran dubbio sugli OGM, da analfabeta completo, è che con gli strumenti di adesso siamo in grado di attuare di colpo modifiche che per via "più naturale" (bada che uso volutamente le virgolette) o per via "artificiale più tradizionale" avrebbero impiegato molto più tempo (millenni o ere per la via spontanea, secoli/decenni per la via dell'intervento umano). Insomma, vuoi per randomizzazione del processo vuoi per la rozzezza degli strumenti di manipolazione, le modifiche genetiche sono sempre state estremamente lente, lasciando il tempo ad ogni passo perché le cose all'intorno si potessero riassestare, riadattare. Piccolissimi passi che potremmo concettualmente assimilare al concetto di reversibilità in termodinamica (se serve a capirci). La gazzella si è di certo geneticamente modificata per via del tutto "naturale" (senza bisogno di biologi stregoni) per diventare più veloce e non essere mangiata, ma man mano che questo avveniva nei millenni, il leone si è via via adattato anche lui ad essere più veloce. Il giorno in cui tu butti fuori dal laboratorio da un giorno all'altro una gazzella che fa i 230 Km/h, i leoni hanno finito di mangiare e in cascata ci saranno altre mille conseguenze concatenate.
Se l'acacia un tempo non era spinosa, la mangiavano tutti come fosse il lattughino del'Esselunga; probabilmente si è via via autoselezionata come spinosa nel corso di millenni; alcuni animali si sono adattati a mangiare altro, qualcuno si è a sua volta lentissimamente adattato a mangiare foglie spinose; ma se tu dall'oggi al domani mi butti fuori dal laboratorio acacie spinose che sostituiscono quelle tenerine, chi fino a ieri se ne nutriva muore di fame.
Il punto che vedo pericoloso è soprattutto questo della rapidità ed efficienza degli strumenti attuali, sproporzionatamente potenti rispetto alla capacità dell'ecosistema di assorbirli e adeguarsi.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Vigorone » mar mar 25, 2014 11:43 am

Pyotr ha scritto:Giusta correzione! Sono stato superficiale. Ma giusto per sapere, quanti chimici o pseudo tali ci sono in questo forum?


Presente. Anche se un po' in stand-by.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda giorgiolx » mar mar 25, 2014 11:44 am

pesa ha scritto:
Luca A. ha scritto:
giorgiolx ha scritto:comunque ci sta, uno che studia chimica ovviamente ha professori chimici che tendono a tirare acqua al loro mulino


Beh però questo è come dire che in un forum dove si discute (anche) di montagna non dovrebbero starci degli alpinisti (o escursionisti o F.F., eccetera) perché sono troppo di parte.


a me pare un po' peggio:
è come dire che se un matematico sostiene che 3x4=12
allora ha da essere un invasato corrotto dai suoi insegnanti e che tira acqua al suo mulino
:roll:


un matematico ti direbbe che 3X4 può fare 12... :twisted: :twisted: :twisted:

comunque a chi ha certezze assolute preferisco chi ha dubbi...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Persephone84 » mar mar 25, 2014 11:45 am

sì, però, se già è stato detto che noi chimici et similia siamo invasati a cui è stato fatto il lavaggio del cervello solo perchè abbiamo detto che le molecole di sintesi non sono così diverse dalle molecole di origine naturale, se tiriamo in ballo anche gli OGM finisce che gli admiun chiudono anche questo topic!!! :smt040
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Persephone84 » mar mar 25, 2014 11:47 am

giorgiolx ha scritto:
pesa ha scritto:
Luca A. ha scritto:
giorgiolx ha scritto:comunque ci sta, uno che studia chimica ovviamente ha professori chimici che tendono a tirare acqua al loro mulino


Beh però questo è come dire che in un forum dove si discute (anche) di montagna non dovrebbero starci degli alpinisti (o escursionisti o F.F., eccetera) perché sono troppo di parte.


a me pare un po' peggio:
è come dire che se un matematico sostiene che 3x4=12
allora ha da essere un invasato corrotto dai suoi insegnanti e che tira acqua al suo mulino
:roll:


un matematico ti direbbe che 3X4 può fare 12... :twisted: :twisted: :twisted: comunque a chi ha certezze assolute preferisco chi ha dubbi...


hai ragione ... non sappiamo a quanto è stata approssimata l'ultima cifra, che notoriamente porta con sè dell'incertezza in quanto approssimata...


:smt011 :smt011 :smt011
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Vigorone » mar mar 25, 2014 11:49 am

grizzly ha scritto:Immagine

:lol:


!!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda nuvolarossa » mar mar 25, 2014 11:49 am

uli ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
uli ha scritto: ci rimane il misticismo (imperituro)


E anche l'ignoranza (anche quella imperitura).


c'e' un nesso


Da 1'45" a 2'10"
[youtube]http://www.youtube.com/v/gddhz1X3jXA[/youtube]

Certo bisognerebbe almeno sapere di che cosa si sta parlando, ma è caratteristica precipua dell'ignorante credere(Immagine) fortemente di sapere, mentre chi vuole conoscere ha come solido piedistallo la consapevolezza di non sapere.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda cinetica » mar mar 25, 2014 11:53 am

uli ha scritto:per quanto tu possa spremere la terra le risorse sono limitate, se non altro, dalla quantita' di energia solare che il pianeta intercetta (stiamo consumando a velocita' folle fiumane di energia fossile accumulata dalle biomasse del pianeta in milioni di anni)

l'unica soluzione e' *RIDURRE DRASTICAMENTE* la popolazione

ma, sfortunatamente, non riusciamo nemmeno a ridurre l'aumento annuo di popolazione

=> catastrofe inevitabile, rimane solo da capire quando



già argomento molto interessante,
rimane solo da capire quando,
un quando certamente legato alle riserve di combustibili fossili,
un quando certamente legato alle tecnologie di produzione alimentare,
un quando legato all'utilizzo di energie da fonti rinnovabili o da nuove risorse
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda pesa » mar mar 25, 2014 11:56 am

Luca A. ha scritto:Sì ma se introduciamo anche il tema OGM, ci manca solo il tema spit sì-spit no perché questo sia il topic definitivo, il topico dei topici, la Biblioteca di Babele di borgesiana memoria.

Il mio più gran dubbio sugli OGM, da analfabeta completo, è che con gli strumenti di adesso siamo in grado di attuare di colpo modifiche che per via "più naturale" (bada che uso volutamente le virgolette) o per via "artificiale più tradizionale" avrebbero impiegato molto più tempo (millenni o ere per la via spontanea, secoli/decenni per la via dell'intervento umano). Insomma, vuoi per randomizzazione del processo vuoi per la rozzezza degli strumenti di manipolazione, le modifiche genetiche sono sempre state estremamente lente, lasciando il tempo ad ogni passo perché le cose all'intorno si potessero riassestare, riadattare. Piccolissimi passi che potremmo concettualmente assimilare al concetto di reversibilità in termodinamica (se serve a capirci). La gazzella si è di certo geneticamente modificata per via del tutto "naturale" (senza bisogno di biologi stregoni) per diventare più veloce e non essere mangiata, ma man mano che questo avveniva nei millenni, il leone si è via via adattato anche lui ad essere più veloce. Il giorno in cui tu butti fuori dal laboratorio da un giorno all'altro una gazzella che fa i 230 Km/h, i leoni hanno finito di mangiare e in cascata ci saranno altre mille conseguenze concatenate.
Se l'acacia un tempo non era spinosa, la mangiavano tutti come fosse il lattughino del'Esselunga; probabilmente si è via via autoselezionata come spinosa nel corso di millenni; alcuni animali si sono adattati a mangiare altro, qualcuno si è a sua volta lentissimamente adattato a mangiare foglie spinose; ma se tu dall'oggi al domani mi butti fuori dal laboratorio acacie spinose che sostituiscono quelle tenerine, chi fino a ieri se ne nutriva muore di fame.
Il punto che vedo pericoloso è soprattutto questo della rapidità ed efficienza degli strumenti attuali, sproporzionatamente potenti rispetto alla capacità dell'ecosistema di assorbirli e adeguarsi.


sì, infatti!
il rischio, potenziale, più significativo, che dovrebbe spingere verso una qual certa cautela nei confronti degli OGM, è proprio quello che tu dici.
con gli ogm si introducono delle perturbazioni in un sistema molto complesso come l'ecosistema. i rischi sono probabilmente bassi, ma si sa, non nulli.

ciò su cui volevo puntare l'attenzione, però, è che quando si parla di OGM, la preoccupazione di tutti è in primis la salute. non l'ecosistema.
il chè è una pessima premessa per lo sviluppo di una discusisone che aiuti a capire a chi non è del mestiere, e quindi a farsi una opinione che non sia basata sulla paura delle streghe.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda uli » mar mar 25, 2014 11:56 am

nuvolarossa ha scritto:
uli ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
uli ha scritto: ci rimane il misticismo (imperituro)


E anche l'ignoranza (anche quella imperitura).


c'e' un nesso


Da 1'45" a 2'10"
[youtube]http://www.youtube.com/v/gddhz1X3jXA[/youtube]

Certo bisognerebbe almeno sapere di che cosa si sta parlando, ma è caratteristica precipua dell'ignorante credere(Immagine) fortemente di sapere, mentre chi vuole conoscere ha come solido piedistallo la consapevolezza di non sapere.


tutto si riduce molto semplicemente al metodo scientifico in cui le conoscenze DEVONO essere *falsificabili* e sono sottoposte a continua verifica

il misticismo riguarda il resto
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » mar mar 25, 2014 12:00 pm

Persephone84 ha scritto:sì, però, se già è stato detto che noi chimici et similia siamo invasati a cui è stato fatto il lavaggio del cervello solo perchè abbiamo detto che le molecole di sintesi non sono così diverse dalle molecole di origine naturale, se tiriamo in ballo anche gli OGM finisce che gli admiun chiudono anche questo topic!!! :smt040


non sono così diverse o sono identiche? perchè le due affermazioni non sono proprio la stessa cosa
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » mar mar 25, 2014 12:05 pm

@uli

Osservo che o non hai aperto e visionato il video o sei più coriaceo di quanto supponessi.

Il *metodo scientifico* è solo un punto di vista.

Poi ci sono quelli che ne hanno fatto una religione. Con molti credenti...ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Pyotr » mar mar 25, 2014 12:05 pm

Sono IDENTICHE! Stessi atomi, stessi legami! Altrimenti sarebbero cose diverse.
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Messaggioda uli » mar mar 25, 2014 12:17 pm

nuvolarossa ha scritto:@uli

Osservo che o non hai aperto e visionato il video o sei più coriaceo di quanto supponessi.



non ho l'audio: non apro mai nessun video


Il *metodo scientifico* è solo un punto di vista.

Poi ci sono quelli che ne hanno fatto una religione. Con molti credenti...ImmagineImmagineImmagine


il metodo scientifico e' quella cosina che fa andare avanti questa carretta, che ti piaccia o meno se ne parli in termini di credenza e di religione evidentemente non hai capito in cosa consista l'uno, l'altra o, probabilmente, entrambe :roll:

8) 8)
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Persephone84 » mar mar 25, 2014 12:18 pm

giorgiolx ha scritto:
Persephone84 ha scritto:sì, però, se già è stato detto che noi chimici et similia siamo invasati a cui è stato fatto il lavaggio del cervello solo perchè abbiamo detto che le molecole di sintesi non sono così diverse dalle molecole di origine naturale, se tiriamo in ballo anche gli OGM finisce che gli admiun chiudono anche questo topic!!! :smt040


non sono così diverse o sono identiche? perchè le due affermazioni non sono proprio la stessa cosa


molecole uguali allo stesso grado di purezza SONO IDENTICHE!!

non è detto che siano identiche le preparazioni: come ho detto quelle di origine naturale, proprio per la tecnologia con cui sono ottenute (estrazioni alcooliche, estrazioni acquose) sono di solito MENO PURE di quelle di sintesi.
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Persephone84 » mar mar 25, 2014 12:20 pm

nuvolarossa ha scritto:Il *metodo scientifico* è solo un punto di vista.


no Nuvolarossa, scusami ma no!
il metodo scientifico non è un punto di vista proprio per definizione...

Galileo si starà ribaltando nella tomba...

va bene avere opinioni diverse, ma qui si esagera!!
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.