http://archivio.panorama.it/Anche-gli-alberi-hanno-un-cervello
a margine: la cosa lascerebbe forse qualche speranza anche relativamente ad un certo necroforo...
da MarcoS » mar mag 14, 2013 11:28 am
da nuvolarossa » mar mag 14, 2013 11:37 am
«Siamo appena all'inizio di una rivoluzione nel nostro modo di pensare alle piante» commenta Dieter Volkmann, del gruppo di Bonn. Questi studi, oltre a rivoluzionare le conoscenze sulle piante, hanno ricadute anche sull'uomo. I neuroni verdi possono fungere da modello per sperimentare terapie contro malattie degenerative del sistema nervoso, come il morbo di Parkinson e di Alzheimer.
«Gli animali vengono utilizzati, e con successo, in questo tipo di studi. Usare le piante non è però un regresso nella scala evolutiva» dice Mancuso. «Una cellula neuronale vegetale è sì un modello semplificato di neurone, ma proprio per questo consente di individuarne più facilmente i meccanismi.
da Sbob » mar mag 14, 2013 18:02 pm
nuvolarossa ha scritto:Ben arrivata "scienza" a conoscenze che datano millenni!
Però adesso che lo dicono loro si è finalmente "scoperto che..." .![]()
da MarcoS » mar mag 14, 2013 18:18 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.