Pagina 1 di 1

Contro la legge che permette la caccia ai lupi

MessaggioInviato: sab ago 06, 2011 11:11 am
da Roberto
La commissione Agricoltura della Camera ha approvato martedì - 26 luglio 2011 - all'unanimità un documento ove si consentirebbe, se diventasse legge, l'abbattimento dei lupi «per prevenire danni importanti al bestiame».

Questa petizione nasce per contrastare tale documento e tale presa di posizione che porterebbe il lupo (Canis lupus lupus) ad una nuova estinzione nel nostro Paese.
Riteniamo che questi meravigliosi animali debbano essere tutelati e protetti con leggi semplici quanto efficaci - che tra l'altro sono esistenti - nel rispetto anche di coloro che potrebbero subire, o hanno subito, atti di predazione su bestiame domestico.


http://www.petizionionline.it/petizione ... talia/4702

MessaggioInviato: sab ago 06, 2011 11:24 am
da gab_go
Firmata, anche se non mi è arrivata l'email di conferma.

MessaggioInviato: sab ago 06, 2011 11:26 am
da Roberto
gab_go ha scritto:Firmata, anche se non mi è arrivata l'email di conferma.
Se firmi tramite face-book è in automatico.

MessaggioInviato: sab ago 06, 2011 11:32 am
da gab_go
Eh, ma io facebook 'un cellò :oops:
Comunque aspetto un po' e se non mi arriva la conferma ci riprovo.
I lupi sono splendidi animali, e sono contento che ce ne siano in Italia.
Sul carso triestino sono ricomparsi da un paio di anni, e potrebbero essere utili nel contenere il boom demografico di cinghiali che è un problema.
Per le poche pecore che si mangiano, immagino che gli allevatori siano assicurati o indennizzati (dico IMMAGINO).
Sta di fatto che non si può piegare sempre la natura alla nostra comodità

MessaggioInviato: sab ago 06, 2011 11:38 am
da Roberto
I danni alle pecore li fanno in maggior parte i branchi di cani randagi, ma i pastori denunciano i lupi perché c' è un risarcimento dello stato se sono appunto i lupi i "colpevoli". E' probabile che lo stato, illuminato e ambientalista, abbia intenzione di tagliare questi fondi e di eliminare il problema alla radice. Se si permette la caccia ai lupi, tempo un paio di anni, e sono estinti.

MessaggioInviato: sab ago 06, 2011 11:43 am
da gab_go
Immagino, anche perchè non mi pare proprio che sia una popolazione numerosissima. I lupi presenti qui sul carso dovrebbero essere una decina, in due branchi, quindi ben lontani da essere una minaccia, per chiunque.
La cosa positiva è che a quanto vedo molta gente, da queste parti, ha accolto la notizia del loro ritorno con tranquillità, se non addirittura una certa simpatia.

MessaggioInviato: sab ago 06, 2011 13:51 pm
da brando
mi verrebbe da dire... visto che cacciatori e politici non sono delle specie a rischio, perchè non si inizia ad impallinarli, così per sport? :?



cmq confermo che, parlando un annetto fa con dei pastori del cuneese, non sembrava che i lupi rappresentassero una minaccia
temo che questa sia l'ennesima sparata politica per ingraziarsi l'elettore che ne sa poco/nulla

MessaggioInviato: sab ago 06, 2011 17:45 pm
da adriano
gab_go ha scritto:Immagino, anche perchè non mi pare proprio che sia una popolazione numerosissima. I lupi presenti qui sul carso dovrebbero essere una decina, in due branchi, quindi ben lontani da essere una minaccia, per chiunque.
La cosa positiva è che a quanto vedo molta gente, da queste parti, ha accolto la notizia del loro ritorno con tranquillità, se non addirittura una certa simpatia.

E da noi non ci sono piu pastori. Comunque c' è una mentalità, una cultura ambientale che putroppo è difficile trovare in altre zone d' Italia.

MessaggioInviato: gio ott 27, 2011 19:08 pm
da Bergsteigerin
basta vedere chi è il nostro ministro dell'ambiente...

firmata :(

MessaggioInviato: ven ott 28, 2011 15:34 pm
da nuvolarossa
brando ha scritto:mi verrebbe da dire... visto che cacciatori e politici non sono delle specie a rischio, perchè non si inizia ad impallinarli, così per sport? :?
cmq confermo che, parlando un annetto fa con dei pastori del cuneese, non sembrava che i lupi rappresentassero una minaccia
temo che questa sia l'ennesima sparata politica per ingraziarsi l'elettore che ne sa poco/nulla


Per fortuna i cacciatori vanno verso l'estinzione, cosa che è in controtendenza rispetto al continuo innalzarsi del tasso di stupidità nella società odierna, vedi i politici e questa legge ottusa e ignorante.

MessaggioInviato: ven ott 28, 2011 16:41 pm
da Marco89
firmata :smt011

MessaggioInviato: lun nov 07, 2011 19:21 pm
da moonwalker
firmata e girata a vari gruppi animalisti!!
questo ed altro per combattere l'aberrante ignoranza umana

MessaggioInviato: mar nov 15, 2011 13:37 pm
da ciocco
nuvolarossa ha scritto:
brando ha scritto:mi verrebbe da dire... visto che cacciatori e politici non sono delle specie a rischio, perchè non si inizia ad impallinarli, così per sport? :?
cmq confermo che, parlando un annetto fa con dei pastori del cuneese, non sembrava che i lupi rappresentassero una minaccia
temo che questa sia l'ennesima sparata politica per ingraziarsi l'elettore che ne sa poco/nulla


Per fortuna i cacciatori vanno verso l'estinzione, cosa che è in controtendenza rispetto al continuo innalzarsi del tasso di stupidità nella società odierna, vedi i politici e questa legge ottusa e ignorante.


Mi duole contraddirti ma, almeno dalle mie parti, ci sono un sacco di giovani sotto i 30 anni che negli ultimi anni hann preso la licenza di caccia e oltretutto, stando ai commenti dei vecchi cacciatori, sono proprio loro ad avere meno rispetto per le regole e vivere la caccia con spirito bracconesco (si dice?) e non "sportivo".

Io faccio l'agricoltore e sui miei campi passano di continuo cacciatori ed è un continuo discutere, a volte anche molto animatamente, sul rispetto delle regole.

Cmunque ho firmato la petizione.

MessaggioInviato: mar nov 15, 2011 14:04 pm
da ales
ciocco ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
brando ha scritto:mi verrebbe da dire... visto che cacciatori e politici non sono delle specie a rischio, perchè non si inizia ad impallinarli, così per sport? :?
cmq confermo che, parlando un annetto fa con dei pastori del cuneese, non sembrava che i lupi rappresentassero una minaccia
temo che questa sia l'ennesima sparata politica per ingraziarsi l'elettore che ne sa poco/nulla


Per fortuna i cacciatori vanno verso l'estinzione, cosa che è in controtendenza rispetto al continuo innalzarsi del tasso di stupidità nella società odierna, vedi i politici e questa legge ottusa e ignorante.


Mi duole contraddirti ma, almeno dalle mie parti, ci sono un sacco di giovani sotto i 30 anni che negli ultimi anni hann preso la licenza di caccia e oltretutto, stando ai commenti dei vecchi cacciatori, sono proprio loro ad avere meno rispetto per le regole e vivere la caccia con spirito bracconesco (si dice?) e non "sportivo".

Io faccio l'agricoltore e sui miei campi passano di continuo cacciatori ed è un continuo discutere, a volte anche molto animatamente, sul rispetto delle regole.

Cmunque ho firmato la petizione.






non è mai bello discutere animatamente con qualcuno che ha il fucile in spalla... comunque è capitato anche a me, i campi non sono i miei, ma circondano casa mia, quindi mi è capitato spesso di avere gruppi di cacciatori attorno a casa, e vederli sparare anche da troppo vicino. Più di una volta abbiamo sentito i pallini piovere sul tetto...

firmato anche io :wink:

MessaggioInviato: gio nov 17, 2011 10:33 am
da tacchinosfavillantdgloria
provveduto.

vegetariani saluti
TSdG