Pagina 1 di 2

associazioni ambientaliste...lucciole a milano

MessaggioInviato: lun giu 10, 2013 23:30 pm
da giorgiolx
se doveste fare una segnalazione per un problema o richiesta di informazioni riguardante l'ambientea che associazione o ente vi rivolgereste?

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:11 pm
da giorgiolx
up

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:14 pm
da Callaghan
ARPA: agenzia regionale protezione ambiente.

ciao

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:17 pm
da coniglio
a milano è rimasto ancorsa qualcosa che possa assurgere ad "ambiente"???


NON SEGNALARE!!!
MANTIENI TUTTO SEGRETO!!!
...finisce che "se ne battono il _cazzo, tirano su un palazzo" (cit.)

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:17 pm
da giorgiolx
Callaghan ha scritto:ARPA: agenzia regionale protezione ambiente.

ciao



mmmmmmmm un po troppo "istituzionalizzata"
vorrei un gruppo meno formale; ho scritto a wwf e greenpeace milano ma no mi hanno cagato :?

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:21 pm
da giorgiolx
coniglio ha scritto:a milano è rimasto ancorsa qualcosa che possa assurgere ad "ambiente"???


NON SEGNALARE!!!
MANTIENI TUTTO SEGRETO!!!
...finisce che "se ne battono il _cazzo, tirano su un palazzo" (cit.)


ma guarda, ti copio la mail che ho spedito a wwf e greenpeace milano:


ciao,
mi chiamo Giorgio e vivo a milano da 7 anni; vengo dalle campagne vicentine.
Adesso vivo nel quartiere Barona e oggi portando il cane al parchetto sono rimasto senza parole, ci sono le lucciole.
sono sconvolto perchè è difficile trovarle anche in campagna.
Volevo segnalare che il parchetto dietro casa mia sta diventando un'oasi veramente importante circondata da palazzoni, con un bosco spontaneo ma assolutamente abbandonato; è pieno di rane e ancora più sconvolgente questa primavera ho visto i ricci. Ci sono decine di specie di fiori selvatici. e un campo incolto su cui sta nascendo una flora spontanea rigogliosissima.
Purtroppo questo pezzo di terreno è anche molto fragile, se uno degli alberi cadesse in strada raserebbero al suolo tutto a e già in alcuni punti sta diventando un po discarica con tv e "cessi" abbandonati.
Vorrei fare qualcosa per preservare questo terreno, a chi potrei rivolgermi?

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:22 pm
da Callaghan
giorgiolx ha scritto:
Callaghan ha scritto:ARPA: agenzia regionale protezione ambiente.

ciao



mmmmmmmm un po troppo "istituzionalizzata"
vorrei un gruppo meno formale; ho scritto a wwf e greenpeace milano ma no mi hanno cagato :?


si daccordo. ma per comunicare cosa. che hai trovato del gasolio nella falda acquifera o per ciò che sta scritto sul titolo del topic (lucciole)?

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:34 pm
da coniglio
giorgiolx ha scritto:
coniglio ha scritto:a milano è rimasto ancorsa qualcosa che possa assurgere ad "ambiente"???


NON SEGNALARE!!!
MANTIENI TUTTO SEGRETO!!!
...finisce che "se ne battono il _cazzo, tirano su un palazzo" (cit.)


ma guarda, ti copio la mail che ho spedito a wwf e greenpeace milano:


ciao,
mi chiamo Giorgio e vivo a milano da 7 anni; vengo dalle campagne vicentine.
Adesso vivo nel quartiere Barona e oggi portando il cane al parchetto sono rimasto senza parole, ci sono le lucciole.
sono sconvolto perchè è difficile trovarle anche in campagna.
Volevo segnalare che il parchetto dietro casa mia sta diventando un'oasi veramente importante circondata da palazzoni, con un bosco spontaneo ma assolutamente abbandonato; è pieno di rane e ancora più sconvolgente questa primavera ho visto i ricci. Ci sono decine di specie di fiori selvatici. e un campo incolto su cui sta nascendo una flora spontanea rigogliosissima.
Purtroppo questo pezzo di terreno è anche molto fragile, se uno degli alberi cadesse in strada raserebbero al suolo tutto a e già in alcuni punti sta diventando un po discarica con tv e "cessi" abbandonati.
Vorrei fare qualcosa per preservare questo terreno, a chi potrei rivolgermi?


rallegrati.
presto avrai il parcheggio dietro casa :lol:

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:36 pm
da Callaghan
letto.
eh. che animo tenero il vicentino.


prova a guardare qui: la barona se non sbaglio confina con l'agricolo parco sud.
http://www.assparcosud.org/

buonafortuna

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:37 pm
da il.bruno
prova a sentire questi:
http://www.parcodellerisaie.it/
è un'associazione fatta da gente della tua zona che evidentemente è sensibile alle tematiche ambientali.

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:38 pm
da giorgiolx
coniglio ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
coniglio ha scritto:a milano è rimasto ancorsa qualcosa che possa assurgere ad "ambiente"???


NON SEGNALARE!!!
MANTIENI TUTTO SEGRETO!!!
...finisce che "se ne battono il _cazzo, tirano su un palazzo" (cit.)


ma guarda, ti copio la mail che ho spedito a wwf e greenpeace milano:


ciao,
mi chiamo Giorgio e vivo a milano da 7 anni; vengo dalle campagne vicentine.
Adesso vivo nel quartiere Barona e oggi portando il cane al parchetto sono rimasto senza parole, ci sono le lucciole.
sono sconvolto perchè è difficile trovarle anche in campagna.
Volevo segnalare che il parchetto dietro casa mia sta diventando un'oasi veramente importante circondata da palazzoni, con un bosco spontaneo ma assolutamente abbandonato; è pieno di rane e ancora più sconvolgente questa primavera ho visto i ricci. Ci sono decine di specie di fiori selvatici. e un campo incolto su cui sta nascendo una flora spontanea rigogliosissima.
Purtroppo questo pezzo di terreno è anche molto fragile, se uno degli alberi cadesse in strada raserebbero al suolo tutto a e già in alcuni punti sta diventando un po discarica con tv e "cessi" abbandonati.
Vorrei fare qualcosa per preservare questo terreno, a chi potrei rivolgermi?


rallegrati.
presto avrai il parcheggio dietro casa :lol:


nono,
il parcheggio c'è già li affianco.
Non è zona edificabile, è un terreno al margine di un parchetto, una situazione strana.
Il parchetto è nuovo ed è stato fatto utilizzando il 60% di uno spazio abbandonato da decenni il restante è rimasto abbandonato, ci sono delle piante enormi che avranno almeno 30 anni

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:43 pm
da giorgiolx
Callaghan ha scritto:letto.
eh. che animo tenero il vicentino.


che centra, si parla tanto di spit si spit no, di raccogliere i mozziconi dalla base delle falesie e poi a 10 metri da casa mia (cioè, dall'altro lato della strada ) ho le lucciole; spererei di vederle anche il prossimo anno :wink:

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:46 pm
da Callaghan
giorgiolx ha scritto:
Callaghan ha scritto:letto.
eh. che animo tenero il vicentino.


che centra, si parla tanto di spit si spit no, di raccogliere i mozziconi dalla base delle falesie e poi a 10 metri da casa mia (cioè, dall'altro lato della strada ) ho le lucciole; spererei di vederle anche il prossimo anno :wink:


scherzavo.
ciao

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:53 pm
da coniglio
giorgiolx ha scritto:
Callaghan ha scritto:letto.
eh. che animo tenero il vicentino.


che centra, si parla tanto di spit si spit no, di raccogliere i mozziconi dalla base delle falesie e poi a 10 metri da casa mia (cioè, dall'altro lato della strada ) ho le lucciole; spererei di vederle anche il prossimo anno :wink:



minchiafiga, ben detto zio!
:lol:



ps. il caiano col cuore di panna. :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 13:57 pm
da Luca A.
Che io sappia così a memoria, alla Barona c'è dell'associazionismo vivace.
C'è il Barrio's, c'è il Villaggio Barona...
Insomma è una periferia dove c'è chi si dà da fare per umanizzare le relazioni (e credo anche i luoghi).
Secondo me prima di rivolgersi fuori, meglio fare rete con chi già c'è e cercare contatti con associazioni presenti nel quartiere.
Certo poi se nasce la discarica abusiva di lavatrici, per farle togliere si chiama l'Amsa (e che io sappia, escono).

Buona fortuna! :D

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 17:39 pm
da VERTIGO
giorgiolx ha scritto:cioè, dall'altro lato della strada ho le lucciole;


ah, ho travisato, pensavo che nel tuo quartiere ci fossero un sacco di mignotte!

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 17:44 pm
da coniglio
VERTIGO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:cioè, dall'altro lato della strada ho le lucciole;


ah, ho travisato, pensavo che nel tuo quartiere ci fossero un sacco di mignotte!


l'ho pensato anch'io ... finchè non ha postato la sua mail.

ho letto il titolo e ho pensato:
il solito topic di giorgio o di Funk...e invece...
senso civico ammanetta.

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 17:50 pm
da VERTIGO
coniglio ha scritto:
VERTIGO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:cioè, dall'altro lato della strada ho le lucciole;


ah, ho travisato, pensavo che nel tuo quartiere ci fossero un sacco di mignotte!


l'ho pensato anch'io ... finchè non ha postato la sua mail.

ho letto il titolo e ho pensato:
il solito topic di giorgio o di Funk...e invece...
senso civico ammanetta.

davvero, non ci sono abituata... e poi io che per ora sono localizzata in zona Milano ovest, ti dirò che ho contato più mignotte che pali della luce!
In bocca al lupo Giorgio per la tua ricerca.

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 17:58 pm
da coniglio
VERTIGO ha scritto:In bocca al lupo Giorgio per la tua ricerca.


puttan-tour! puttan-tour! :lol:

MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 17:59 pm
da giorgiolx
Callaghan ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Callaghan ha scritto:letto.
eh. che animo tenero il vicentino.


che centra, si parla tanto di spit si spit no, di raccogliere i mozziconi dalla base delle falesie e poi a 10 metri da casa mia (cioè, dall'altro lato della strada ) ho le lucciole; spererei di vederle anche il prossimo anno :wink:


scherzavo.
ciao

tranquillo :)