incidente al Gran Sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

incidente al Gran Sasso

Messaggioda germana » mar ago 17, 2004 17:06 pm

Qualcuno sa qualcosa di un incidente mortale che sarebbe avvenuto domenica al Gran sasso?
Germana
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda Cosacco » mar ago 17, 2004 17:07 pm

No sorry
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Silvio » mar ago 17, 2004 17:13 pm

Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda germana » mar ago 17, 2004 17:22 pm



Si, purtroppo
Grazie
Germana
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda Silvio » mar ago 17, 2004 17:25 pm

mi dispiace molto.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: incidente al Gran Sasso

Messaggioda biemme » mer ago 18, 2004 13:20 pm

germana ha scritto:Qualcuno sa qualcosa di un incidente mortale che sarebbe avvenuto domenica al Gran sasso?
Germana


Maria Vittoria : un angelo.

Ho di lei fisso il ricordo di una ragazza modesta e tranquilla, molto attenta e prudente, minuta ma determinata.

Era primaditutto una brava sciescursionista, poi aveva frequentato il corso base e quello avanzato di scialpinismo, a dimostrazione di una passione a 360° per la montagna, estiva e invernale. Quindi non aveva più perso molti weekend (trascorsi proprio assieme a quegli amici che erano con lei a ferragosto) senza uscire in montagna, a camminare, sciare o arrampicare.

Sulla traversata delle 3 vette è bastato un?attimo di distrazione : ma non è caduta in basso, è volata in alto, come un angelo?.e proprio così ieri l?abbiamo ricordata e salutata in tanti.

ciao
biemme

p.s. x germana : non ci conosciamo, ma mi fa molto piacere rivedere la tua firma, come va ?
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 18, 2004 13:39 pm

...la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, un'altra dimostrazione. Del resto è sempre così, capita sempre alle persone migliori. L'anno scorso anche ad un mio amico, serio/prudente/umile: non ha senso :cry:
O forse non possiamo capire... ma non li dimenticheremo mai
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda germana » mer ago 18, 2004 16:20 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, un'altra dimostrazione. Del resto è sempre così, capita sempre alle persone migliori. L'anno scorso anche ad un mio amico, serio/prudente/umile: non ha senso :cry:
O forse non possiamo capire... ma non li dimenticheremo mai


Sì, sono d'accordo... come per Stefano che nessuno aveva mai visto cadere sugli sci... e ha fatto quell'unico errore proprio lì... non ha senso, o peggio, il senso che se ne ricava ammazza ogni nostro ottimismo.
Germana
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Re: incidente al Gran Sasso

Messaggioda germana » mer ago 18, 2004 16:24 pm

biemme ha scritto:
germana ha scritto:Qualcuno sa qualcosa di un incidente mortale che sarebbe avvenuto domenica al Gran sasso?
Germana


Maria Vittoria : un angelo.

Ho di lei fisso il ricordo di una ragazza modesta e tranquilla, molto attenta e prudente, minuta ma determinata.



Ho fatto con lei una sola forra, non la conoscevo ma ho provato subito una simpatia istintiva.

Penso fosse una persona schietta al 100%, VERA.

Germana
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 18, 2004 20:58 pm

germana ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, un'altra dimostrazione. Del resto è sempre così, capita sempre alle persone migliori. L'anno scorso anche ad un mio amico, serio/prudente/umile: non ha senso :cry:
O forse non possiamo capire... ma non li dimenticheremo mai


Sì, sono d'accordo... come per Stefano che nessuno aveva mai visto cadere sugli sci... e ha fatto quell'unico errore proprio lì... non ha senso, o peggio, il senso che se ne ricava ammazza ogni nostro ottimismo.
Germana


...mi hai fatto venire la pelle d'oca, forse parliamo della stessa "grande" persona. L'unica consolazione è che gli ultimi istanti li hanno vissuti in posti che adoravano, facendo ciò che certamente amavano.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Davide62 » gio ago 19, 2004 10:23 am

Tutti noi sappiamo perfettamente che svolgiamo un'attività rischiosa, cerchiamo sempre di ridurre al minimo l'alea, ma non sempre ce la si fa.
Anche se cerchiamo di esorcizzarla, la morte è sempre e comunque presente e quando ci tocca da vicino ci fa male e ci fa paura.
Con questo non voglio minimizzare una vicenda drammatica come questa e come tante altre che ogni stagione colpiscono appassionati come noi sulle montagne.
Fa parte dell'alpinismo e di noi stessi, forse è per questo che ci fa così male.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda germana » gio ago 19, 2004 13:32 pm

Davide62 ha scritto:Tutti noi sappiamo perfettamente che svolgiamo un'attività rischiosa, cerchiamo sempre di ridurre al minimo l'alea, ma non sempre ce la si fa.
Anche se cerchiamo di esorcizzarla, la morte è sempre e comunque presente e quando ci tocca da vicino ci fa male e ci fa paura.
Con questo non voglio minimizzare una vicenda drammatica come questa e come tante altre che ogni stagione colpiscono appassionati come noi sulle montagne.
Fa parte dell'alpinismo e di noi stessi, forse è per questo che ci fa così male.


Questa considerazione in questo caso mi sembra poco azzeccata. Ci sono degli incidenti che quasi equivalgono a pigliarsi una tegola in testa per strada, o per lo meno all'essere investiti da un auto. Pura sfiga. Se ho capito bene la dinamica di quello in questione, rientra proprio in questa categoria.
E poi, devo averlo già detto ma repetita juuvant... in anni di attività, ho sempre visto persone correre rischi assurdi e passarla liscia e persone prudenti ed esperte lasciarci le penne in modo assurdo... l'alea evidentemente è un pò meno sotto il nostro controllo di quanto vogliamo illuderci.
La mia esperienza personale è che la prudenza non paga affatto.
Germana
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda Cosacco » gio ago 19, 2004 13:51 pm

germana ha scritto:
Davide62 ha scritto:Tutti noi sappiamo perfettamente che svolgiamo un'attività rischiosa, cerchiamo sempre di ridurre al minimo l'alea, ma non sempre ce la si fa.
Anche se cerchiamo di esorcizzarla, la morte è sempre e comunque presente e quando ci tocca da vicino ci fa male e ci fa paura.
Con questo non voglio minimizzare una vicenda drammatica come questa e come tante altre che ogni stagione colpiscono appassionati come noi sulle montagne.
Fa parte dell'alpinismo e di noi stessi, forse è per questo che ci fa così male.


Questa considerazione in questo caso mi sembra poco azzeccata. Ci sono degli incidenti che quasi equivalgono a pigliarsi una tegola in testa per strada, o per lo meno all'essere investiti da un auto. Pura sfiga. Se ho capito bene la dinamica di quello in questione, rientra proprio in questa categoria.
E poi, devo averlo già detto ma repetita juuvant... in anni di attività, ho sempre visto persone correre rischi assurdi e passarla liscia e persone prudenti ed esperte lasciarci le penne in modo assurdo... l'alea evidentemente è un pò meno sotto il nostro controllo di quanto vogliamo illuderci.
La mia esperienza personale è che la prudenza non paga affatto.
Germana


Forse è meglio dire, piu che la prudenza non paga affatto, che serve solo a garantire un buon margine di sicurezza ma non significa che il rischio sia assente... e a volte avere del "Culo", per usare un termine tecnico, aiuta
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 19, 2004 14:00 pm

germana ha scritto:
Davide62 ha scritto:Tutti noi sappiamo perfettamente che svolgiamo un'attività rischiosa, cerchiamo sempre di ridurre al minimo l'alea, ma non sempre ce la si fa.
Anche se cerchiamo di esorcizzarla, la morte è sempre e comunque presente e quando ci tocca da vicino ci fa male e ci fa paura.
Con questo non voglio minimizzare una vicenda drammatica come questa e come tante altre che ogni stagione colpiscono appassionati come noi sulle montagne.
Fa parte dell'alpinismo e di noi stessi, forse è per questo che ci fa così male.


Questa considerazione in questo caso mi sembra poco azzeccata. Ci sono degli incidenti che quasi equivalgono a pigliarsi una tegola in testa per strada, o per lo meno all'essere investiti da un auto. Pura sfiga. Se ho capito bene la dinamica di quello in questione, rientra proprio in questa categoria.
E poi, devo averlo già detto ma repetita juuvant... in anni di attività, ho sempre visto persone correre rischi assurdi e passarla liscia e persone prudenti ed esperte lasciarci le penne in modo assurdo... l'alea evidentemente è un pò meno sotto il nostro controllo di quanto vogliamo illuderci.
La mia esperienza personale è che la prudenza non paga affatto.
Germana


...pero' tu Germana sei troppo pessimista. Sulla sfiga siamo tutti d'accordo, colpisce chi/come/quando vuole. Ma che la prudenza non paghi non può esser vero, con l'attenzione quante cose prevedibili e spesso anche quelle impreviste, siamo riusciti ad evitare ? E magari non ce ne siamo neanche resi conto bene. Purtroppo è impossibile avere il 100% della sicurezza che vada sempre tutto bene. Se si va in montagna, e si svolge un'attività rischiosa, bisogna anche esser consapevoli di ciò che puo' succedere e che può essere fuori del nostro controllo. Se mi immedesimo in qualcuno che ha avuto cattiva sorte (ci sono anche andato vicino), posso pensare "lo sapevo che poteva capitare", è andata male, ma lo sapevo che poteva succedere. Sono convinto che la prudenza non solo serva, ma sia fondamentale; per me se non lo fossimo sarebbe una strage ogni domenica.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Aldino » gio ago 19, 2004 14:03 pm

Sarebbe possibile avere qualche informazione in più sulla dinamica di questo incidente che ha coinvolto entrambe le componenti della cordata e che avrebbe potuto finire più tragicamente (l'altra, mi pare di capire, se l'è cavata per pura fortuna)?
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda germana » gio ago 19, 2004 14:26 pm

Aldino ha scritto:Sarebbe possibile avere qualche informazione in più sulla dinamica di questo incidente che ha coinvolto entrambe le componenti della cordata e che avrebbe potuto finire più tragicamente (l'altra, mi pare di capire, se l'è cavata per pura fortuna)?


Le notizie che ho io sono troppo "per sentito dire" per riportarle qui. In più ho fatto alcune mie deduzioni perchè conosco bene il luogo.
Se saprò qualcosa di più sicuro lo riporterò.
Ciao
Germana
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda Davide62 » gio ago 19, 2004 17:28 pm

germana ha scritto:
Davide62 ha scritto:Tutti noi sappiamo perfettamente che svolgiamo un'attività rischiosa, cerchiamo sempre di ridurre al minimo l'alea, ma non sempre ce la si fa.
Anche se cerchiamo di esorcizzarla, la morte è sempre e comunque presente e quando ci tocca da vicino ci fa male e ci fa paura.
Con questo non voglio minimizzare una vicenda drammatica come questa e come tante altre che ogni stagione colpiscono appassionati come noi sulle montagne.
Fa parte dell'alpinismo e di noi stessi, forse è per questo che ci fa così male.


Questa considerazione in questo caso mi sembra poco azzeccata. Ci sono degli incidenti che quasi equivalgono a pigliarsi una tegola in testa per strada, o per lo meno all'essere investiti da un auto. Pura sfiga. Se ho capito bene la dinamica di quello in questione, rientra proprio in questa categoria.
E poi, devo averlo già detto ma repetita juuvant... in anni di attività, ho sempre visto persone correre rischi assurdi e passarla liscia e persone prudenti ed esperte lasciarci le penne in modo assurdo... l'alea evidentemente è un pò meno sotto il nostro controllo di quanto vogliamo illuderci.
La mia esperienza personale è che la prudenza non paga affatto.
Germana


Era esattamente quello che sottintendevo, non so nulla dell'incidente sul GS, e forse è meglio così, resta il fatto che l'alpinismo prevede l'accettazzione del rischio, della sfiga e dell'imprudenza.
Sappiamo benissimo tutti che alpinisti forti e famosi sono morti banalmente, per sfortuna o per imprudenza....poco importa.
Resta il fatto che in montagna ci si può fare seriamente male.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda crag » ven ago 20, 2004 10:42 am

Davide 62, condivido molto quello che dici, la montagna è proprio questo. Io aggiungerei anche un'altra cosa. Spesso si sente dire, come per es.da Germana, è stata pura sfortuna o fatalità, c'era la stessa probabilità di essere colpiti da una tegola per strada o simili....non era mai caduto..l'unica volta....etc...questo secondo me non ha senso. In montagna molte volte è più la "fortuna" (se così vogliamo chiamarla) che stà dalla nostra anzichè il contrario, ma questo noi a volte neanche lo notiamo....
crag
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 06, 2004 8:41 am

Messaggioda germana » ven ago 20, 2004 12:35 pm

crag ha scritto: In montagna molte volte è più la "fortuna" (se così vogliamo chiamarla) che stà dalla nostra anzichè il contrario, ma questo noi a volte neanche lo notiamo....


Parla per te stesso, PER FAVORE.
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ago 20, 2004 12:55 pm

crag ha scritto:Davide 62, condivido molto quello che dici, la montagna è proprio questo. Io aggiungerei anche un'altra cosa. Spesso si sente dire, come per es.da Germana, è stata pura sfortuna o fatalità, c'era la stessa probabilità di essere colpiti da una tegola per strada o simili....non era mai caduto..l'unica volta....etc...questo secondo me non ha senso. In montagna molte volte è più la "fortuna" (se così vogliamo chiamarla) che stà dalla nostra anzichè il contrario, ma questo noi a volte neanche lo notiamo....


...quando le tragedie ti coinvolgono personalmente, è normale avere un crollo psicologico. Non credi più a niente, ti sembra che tutto vada al contrario, che tutti gli sforzi fatti dalla persona colpita non abbiano avuto alcun valore. E per sforzi fatti ci metto non solo la montagna, ma la vita nel suo insieme. L'esempio di Patrick ne è l'emblema davanti agli occhi di tutti, era una persona stupenda, neanche lui è stato risparmiato. Queste cose fanno troppo male, è dura continuare a credere, a sperare, che chi vive impegnandosi a rispettare tutto e tutti, sia ripagato nella vita. Io dico che è difficile, e qualche dubbio rimane, qualche domanda senza risposta.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron