orietta ha scritto:Per Stefano: hai ragione, ho sbagliato. Siamo in una società democratica e se il 90% dei ripetitori decidono che la Paolo VI esce sulla Costantini Apollonio bisogna prendere atto che quella è la Paolo VI ma chi vuole fare la "variante di uscita Strobel & c." è sempre libero di farla!
Idem per la Scotoni che già in molte guide finisce alla seconda cengia. o per il Ciavazes.In effetti con Bep mi era rimasta sul gozzo la domanda da me appesa alla foto del tracciato che lui aveva pubblicato. La domanda che gli avevo fatto, assieme ad alcuni altri, era questa:
"e Strobel si rivoltò nella tomba ....
Beppe, questo NON è il tracciato della Paolo VI, bensì di quello che avete percorso voi, che è l'insieme di tre vie e di una variante di fuga. Al di fuori delle polemiche che sono scoppiate poi sul topic, volevo solo chiedere un po' di rispetto per una via superba. Se tu aprissi una via del genere, ti piacerebbe che poi venisse storpiata e ridotta a 6 tiri "da liberare" ?" Allora nessuna risposta.
Permetti che ora mi faccia molto piacere vedere che la sua sensibilità in proposito è cambiata e che si preoccupa che le vie vengano percorse integralmente e ripulite.

Magari anche per merito mio!

e forse ricordandogli l'episodio dell'anno scorso si ricordava di rispondere alla mia domanda...
Non c'entrano le regole, stai tranquillo. Sarebbe bello autoimporsene alcune anche in montagna, poche ma buone, ma mi sa che è utopia e in ogni caso non le sprecherei per una cosa così marginale.
Detto questo vado in ufficio, mi associo alla curiosità del Feo (detesto le insinuazioni

) e saluto tutti quelli che leggono, augurando buone salite, varianti comprese, e un sano ritorno a valle.
Ciao a tutti,
orietta
hei orietta sei velenosetta oggi eh...
per quanto riguarda la frase che ho evidenziato in rosso:
chi l'ha mai detto o scritto??? io no!
ho scritto che il 90% dei ripetitori esce dalla costantini-apollonio non che l'uscita sia una variante, che poi tu l'abbia fatta tutta tutta fino in cima, beh è una tua soddisfazione personale indubbiamente, e se come scrivi hai contribuito a ripulirla che tte devo dì? BRAVA!
Se poi volevi che si sapesse in giro potevi mettere un bel topic con foto come ha fatto Bep per la sua salita (NON INTEGRALE BENINTESO! mica voglio mancare di rispetto ai primi salitori...

)e se invece volevi restare nell'anonimato, come in altri topic ho avuto modo di scrivere, per come la penso io ...potevi rimanerci avanti, sennò che anonimato è???
il motivo per cui Bep non abbia risposto al tuo post un anno fà mi è sconosciuto ma non eri tu a scrivere...:
2: perplessità. Molti chiedono informazioni. Ma una volta ricevute, poi vanno a farle le vie? e perchè non ricambiano il favore ricevuto, con consigli o semplici considerazioni? O forse siamo tanti collezionisti di schizzi? Dei non tanti schizzi pubblicati non ho visto nessuno rispondere poi, sì sono andato a farla, fa schifo, è bella, portatevi un Camalot da 2 etc etc etc
beh rileggendo il topic sulla paolo VI, trovo la descrizione di una salita con consigli su:
1) variante bassa più comoda dell'originale (ripetuta peraltro qualche giorno prima).
2) tratto centrale della via originale.
3) variante d'uscita.
una combinazione a quanto sembra che permette di salire la parte più dura della via, velocizzando la prima parte(le difficoltà sono identiche ma la roccia indubbiamente migliore) ed evitando la parte più friabile superiore, scelta vivamente consigliata da molti ripetitori più o meno illustri, foresti o ampezzani (mancanza di rispetto per Strobel a Cortina? mi sà difficile).
In ogni modo se questa combinazione ti appare irrispettosa, mi aspetto di vederti alla prossima conferenza di Huber a contestargli la sua salita di "El Nino", trattandosi in questo caso di una combinazione di vie, alla quale oltretutto ha dato un nome diverso, "El Nino" appunto...
per finire e per colmare le lacune sui "fattacci di cronaca"

forumistica vi rimando a questi Link, come vedi non c'era alcuna insinuazione:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#271604
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#272236
Abbiamo avuto modo più volte di discutere su vari aspetti dell'alpinismo durante le salite fatte assieme, e lo sai benissimo che ti stimo come alpinista, ma in questo caso, lo ripeto, vedo la cosa come una polemica sterile, altro senso avrebbe avuto un semplice appunto con la descizione della via originale, in ogni caso mi sa che stiamo andando off topic pur sempre parlando di alpinismo, e mi sa che ci sono già delle"riflessioni" sullo snaturare i topic...
ciao ora scappo sennò sta giornata libera me la perdo e alle polemiche preferisco sempre arrampicare...
ciao stefano