da AngeloMilano » mer lug 12, 2006 15:16 pm
da fab » mer lug 12, 2006 15:17 pm
mettila di corsa nel congelatore!!!AngeloMilano ha scritto:Oggi mi sono accorto di aver fatto un enorme cazzata!
Ho lasciato la mia intera Beal da 10.5 per ben 10gg nel baule dell' auto. Poco fa,alle 14,l ho tirata fuori ed era un pò tiepida-calda... Già domenica l' avevo usata e nessun tipo di problema. La calza sembra perfettamente intatta e anche l' anima "parrebbe" a posto. Non vorrei aver fatto una tremenda cazzata...
da nove inseguito » mer lug 12, 2006 15:18 pm
da Zio Vare » mer lug 12, 2006 15:19 pm
fab ha scritto:mettila di corsa nel congelatore!!!
da passolento » mer lug 12, 2006 15:19 pm
da nove inseguito » mer lug 12, 2006 15:21 pm
passolento ha scritto:nonononono, assolutamente no, buttala, lasciala perdere che è diventata petricolosa![]()
non conosci la reazione dei polimeri dell'anima della corda alle eccessive temperature![]()
da Michele Bz » mer lug 12, 2006 15:22 pm
nove inseguito ha scritto:passolento ha scritto:nonononono, assolutamente no, buttala, lasciala perdere che è diventata petricolosa![]()
non conosci la reazione dei polimeri dell'anima della corda alle eccessive temperature![]()
sul serio o mi prendi in giro?????
da AngeloMilano » mer lug 12, 2006 15:24 pm
da claudio1949 » mer lug 12, 2006 15:25 pm
da passolento » mer lug 12, 2006 15:26 pm
ma nel bagagliaio c'hai tenuto pure le scarpeteMichele Bz ha scritto:nove inseguito ha scritto:passolento ha scritto:nonononono, assolutamente no, buttala, lasciala perdere che è diventata petricolosa![]()
non conosci la reazione dei polimeri dell'anima della corda alle eccessive temperature![]()
sul serio o mi prendi in giro?????
Potresti spedirmela con pacco celere. Provvederei io allo smaltimento..![]()
da fab » mer lug 12, 2006 15:28 pm
se non ti è ancora arrivata una risposta seria, è perchè probabilmente il problema non sussiste!!!AngeloMilano ha scritto:A parte gli scherzi,come corda è nuova ma ci casco sopra spesso e volentieri.Non vorrei ritrovarmi a terra con 2 corde da 30 metri. Mi piacerebbe avere una risposta seria. Grazie.
da AngeloMilano » mer lug 12, 2006 15:29 pm
da passolento » mer lug 12, 2006 15:30 pm
fab ha scritto:comunque nel caso di rottura per qualsiasi rogna legale chiedi a passolento, lui può esserti utile!
da AngeloMilano » mer lug 12, 2006 15:32 pm
da STE26COMO » mer lug 12, 2006 15:33 pm
AngeloMilano ha scritto:Si,ho tenuto tutto.corda scarpette rinvii e moschettoni. Ho guardato sul sito della Beal ma non ho trovato nulla riguardo alle temperature a cui conservare il materiale. Di fumi tossici non ce ne erano. Di certo non tengo un termometro nel baule ma non credo potessero esserci nelle ore piu' torbide più di 45-50 gradi dentro.
da fab » mer lug 12, 2006 15:36 pm
Allora facciamo così... chiederò stasera a cat, che si è giustappunto laureata in ingegneria chimica indirzzo materiali... chi meglio di lei!AngeloMilano ha scritto:Eppure Fab,io ho la sensazione che avevo letto qualcosa al riguardo delle temperature minime e massime a cui tenere la corda per non alterarne le caratteristiche.
da passolento » mer lug 12, 2006 15:36 pm
AngeloMilano ha scritto:Eppure Fab,io ho la sensazione che avevo letto qualcosa al riguardo delle temperature minime e massime a cui tenere la corda per non alterarne le caratteristiche.
da passolento » mer lug 12, 2006 15:40 pm
da Silvio » mer lug 12, 2006 15:43 pm
AngeloMilano ha scritto:Si,ho tenuto tutto.corda scarpette rinvii e moschettoni. Ho guardato sul sito della Beal ma non ho trovato nulla riguardo alle temperature a cui conservare il materiale. Di fumi tossici non ce ne erano. Di certo non tengo un termometro nel baule ma non credo potessero esserci nelle ore piu' torbide più di 45-50 gradi dentro.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.