Corda calda!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda calda!

Messaggioda AngeloMilano » mer lug 12, 2006 15:16 pm

Oggi mi sono accorto di aver fatto un enorme cazzata!
Ho lasciato la mia intera Beal da 10.5 per ben 10gg nel baule dell' auto. Poco fa,alle 14,l ho tirata fuori ed era un pò tiepida-calda... Già domenica l' avevo usata e nessun tipo di problema. La calza sembra perfettamente intatta e anche l' anima "parrebbe" a posto. Non vorrei aver fatto una tremenda cazzata...
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Re: Corda calda!

Messaggioda fab » mer lug 12, 2006 15:17 pm

AngeloMilano ha scritto:Oggi mi sono accorto di aver fatto un enorme cazzata!
Ho lasciato la mia intera Beal da 10.5 per ben 10gg nel baule dell' auto. Poco fa,alle 14,l ho tirata fuori ed era un pò tiepida-calda... Già domenica l' avevo usata e nessun tipo di problema. La calza sembra perfettamente intatta e anche l' anima "parrebbe" a posto. Non vorrei aver fatto una tremenda cazzata...
mettila di corsa nel congelatore!!! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda nove inseguito » mer lug 12, 2006 15:18 pm

8O io ce l'ho fissa nel bagagliaio della macchina da ottobre!!!! 8O 8O 8O 8O ho fatto dei danni??? 8O
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Re: Corda calda!

Messaggioda Zio Vare » mer lug 12, 2006 15:19 pm

fab ha scritto:mettila di corsa nel congelatore!!! :roll:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
il rimedio di ammiocugggggggggino!! :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda passolento » mer lug 12, 2006 15:19 pm

nonononono, assolutamente no, buttala, lasciala perdere che è diventata petricolosa :!:
non conosci la reazione dei polimeri dell'anima della corda alle eccessive temperature :?:




:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda nove inseguito » mer lug 12, 2006 15:21 pm

passolento ha scritto:nonononono, assolutamente no, buttala, lasciala perdere che è diventata petricolosa :!:
non conosci la reazione dei polimeri dell'anima della corda alle eccessive temperature :?:




:wink:
8O sul serio o mi prendi in giro????? 8O
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Michele Bz » mer lug 12, 2006 15:22 pm

nove inseguito ha scritto:
passolento ha scritto:nonononono, assolutamente no, buttala, lasciala perdere che è diventata petricolosa :!:
non conosci la reazione dei polimeri dell'anima della corda alle eccessive temperature :?:




:wink:
8O sul serio o mi prendi in giro????? 8O

Potresti spedirmela con pacco celere. Provvederei io allo smaltimento.. 8) 8)
Michele Bz
 

Messaggioda AngeloMilano » mer lug 12, 2006 15:24 pm

A parte gli scherzi,come corda è nuova ma ci casco sopra spesso e volentieri.Non vorrei ritrovarmi a terra con 2 corde da 30 metri. Mi piacerebbe avere una risposta seria. Grazie.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda claudio1949 » mer lug 12, 2006 15:25 pm

Buttare.
Fare anelli di corda per divertimento.
O comunque, avvertire compagni di cordata sconosciuti del trattamento che hai riservato alla tua corda .....
Ultima modifica di claudio1949 il mer lug 12, 2006 15:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda passolento » mer lug 12, 2006 15:26 pm

Michele Bz ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
passolento ha scritto:nonononono, assolutamente no, buttala, lasciala perdere che è diventata petricolosa :!:
non conosci la reazione dei polimeri dell'anima della corda alle eccessive temperature :?:




:wink:
8O sul serio o mi prendi in giro????? 8O

Potresti spedirmela con pacco celere. Provvederei io allo smaltimento.. 8) 8)
ma nel bagagliaio c'hai tenuto pure le scarpete :?: 8O
gà, perchè oltre ad essere a rischio (è infatti noto che la corda calda tende ad allungarsi più del normale, favorendo la possibilità di rotture) è anche accertato che, col caldo eccessivo, i fumi prodotti dalla corda e dalle scarpette, mescolandosi, producono diossina :!:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » mer lug 12, 2006 15:28 pm

AngeloMilano ha scritto:A parte gli scherzi,come corda è nuova ma ci casco sopra spesso e volentieri.Non vorrei ritrovarmi a terra con 2 corde da 30 metri. Mi piacerebbe avere una risposta seria. Grazie.
se non ti è ancora arrivata una risposta seria, è perchè probabilmente il problema non sussiste!!! :roll:

comunque nel caso di rottura per qualsiasi rogna legale chiedi a passolento, lui può esserti utile! :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda AngeloMilano » mer lug 12, 2006 15:29 pm

Si,ho tenuto tutto.corda scarpette rinvii e moschettoni. Ho guardato sul sito della Beal ma non ho trovato nulla riguardo alle temperature a cui conservare il materiale. Di fumi tossici non ce ne erano. Di certo non tengo un termometro nel baule ma non credo potessero esserci nelle ore piu' torbide più di 45-50 gradi dentro.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda passolento » mer lug 12, 2006 15:30 pm

fab ha scritto:comunque nel caso di rottura per qualsiasi rogna legale chiedi a passolento, lui può esserti utile! :twisted:

la nostra rinomata impresa di pompe funebri riserva uno sconto del 15% a tutti i forumisti
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda AngeloMilano » mer lug 12, 2006 15:32 pm

Eppure Fab,io ho la sensazione che avevo letto qualcosa al riguardo delle temperature minime e massime a cui tenere la corda per non alterarne le caratteristiche.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda STE26COMO » mer lug 12, 2006 15:33 pm

AngeloMilano ha scritto:Si,ho tenuto tutto.corda scarpette rinvii e moschettoni. Ho guardato sul sito della Beal ma non ho trovato nulla riguardo alle temperature a cui conservare il materiale. Di fumi tossici non ce ne erano. Di certo non tengo un termometro nel baule ma non credo potessero esserci nelle ore piu' torbide più di 45-50 gradi dentro.

se hai la macchina di colore scuro e parcheggiata al sole per tutto il giorno direi che i 50 gradi rischi di superarli tranquillamente....dal mio punto di vista se lasciata un solo giorno nondovrebbe succedere nulla ma se lasciata ripetutamente per giorni a temperature elevate puo subire danni ai polimeri..
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda fab » mer lug 12, 2006 15:36 pm

AngeloMilano ha scritto:Eppure Fab,io ho la sensazione che avevo letto qualcosa al riguardo delle temperature minime e massime a cui tenere la corda per non alterarne le caratteristiche.
Allora facciamo così... chiederò stasera a cat, che si è giustappunto laureata in ingegneria chimica indirzzo materiali... chi meglio di lei! :D
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda passolento » mer lug 12, 2006 15:36 pm

AngeloMilano ha scritto:Eppure Fab,io ho la sensazione che avevo letto qualcosa al riguardo delle temperature minime e massime a cui tenere la corda per non alterarne le caratteristiche.

in effetti a mio cuggino una volta è capitato di mettere al forno a 200° la corda perchè la voleva sterilizzare e poi gli si è rotta la corda e poi è caduto e poi è morto ma dopo una mezzoretta è resuscitato :wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda passolento » mer lug 12, 2006 15:40 pm

a parte gli scherzi, se non si potesse tenere una corda nel bagagliaio della macchina in una giornata calda ... a quest'ora saremmo tutti morti :!: :wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda STE26COMO » mer lug 12, 2006 15:41 pm

infatti lui non l'hatenuta 1 g ma 10 gg consecutivi....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Silvio » mer lug 12, 2006 15:43 pm

AngeloMilano ha scritto:Si,ho tenuto tutto.corda scarpette rinvii e moschettoni. Ho guardato sul sito della Beal ma non ho trovato nulla riguardo alle temperature a cui conservare il materiale. Di fumi tossici non ce ne erano. Di certo non tengo un termometro nel baule ma non credo potessero esserci nelle ore piu' torbide più di 45-50 gradi dentro.



DI NOTTE ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.