FOTO: Malga Cadino - Passo della Vacca

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

FOTO: Malga Cadino - Passo della Vacca

Messaggioda MacOnions » sab nov 04, 2006 17:43 pm

Il titolo sarebbe dovuto essere Malga Cadino - Rifugio Gheza (o Ghezza), ma tra il tempo che ho perso per fare mille fotografie (e poi buttarne 999) e un attacco di diarrea, il caro e vecchio rifugio Gheza è rimasto lì senza di me ... poco male, cazzi suoi.

Allora cominciamo ...

Malga Cadino
Immagine

Corna Bianca
Immagine

Valle Cadino da Corna Bianca
Immagine


Sotto Corna Bianca (a sinistra si dovrebbe vedere, poco, la mulattiera militare)
Immagine

Corna Bianca de drio (mi ero innamorato di corna bianca)
Immagine

Questo non so come si chiami, nelle carte che ho in mano non è segnato, se qualcuno lo sa parli
Immagine

Qui si nota il passo di Val Fredda e il monte, appena dietro, di cui non ricordo nome, appena mi viene in mente lo scrivo
Immagine

Questo è il masso che da il nome all'omonimo passo
Immagine

Queste ultime due le ho fatte perchè sotto corna bianca il sentiero è fatto di sabbia bianchissima, maldive sucks
Immagine
Immagine
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda MacOnions » sab nov 04, 2006 17:54 pm

Ah si, faceva un freddo pazzesco; l'itinerario è adatto anche a bambini piccoli (4-6 anni), almeno fino a dietro Corna Bianca; l'itinerario può essere percorso ad anello (corna bianca, passo della vacca, passo valfredda, monte mattoni, casinetto dei dossi, casinetto della banca, corna bianca)partendo sia da malga cadino che rifugio crocedomini o malga bazena; questo percorso è ottimo come tappa di avvicinamento, al rifugio tita secchi, per l'alta via dell'adamello; i tempi di percorrenza non li so, mi pare che da malga cadino al passo della vacca ci si possa mettere due ore, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda grigna » dom nov 05, 2006 0:31 am

Quando ci sei stato? io ci son passato oggi, sono andato a fare il Cornone di Blumone partendo dal rifugio Bazena.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda MacOnions » dom nov 05, 2006 0:54 am

Bel giro ... ahi si sono andato venerdì ... cmq dicevo bel giro quello che hai fatto, com'è dal passo blumone al cornone?


Questo è passo di val Fredda dalla strada che hai fatto tu
Immagine

Questa era lì a fischiarmi addosso, appena dopo passo Val Fredda, quel giorno c'erano miGLIardi di marmotte e poiane (se non mi confondo con qualche altro rapace).
Immagine

E questa, se non ho sbagliato a segnarla, dovrebbe essere l'inizio dell'alta via dell'adamello e la strada verso cornone blumone che hai fatto tu.
Immagine

Comunque venerdì sul passo della vacca volava rasente alla mia testa un rapace nero, uno sparviere? un falco? boh, questi sono gli unici momenti in cui mi spiace non avere un compagno di escursioni che capisca di fauna.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom nov 05, 2006 1:55 am

rapace nero....corvo imperiale?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda MacOnions » dom nov 05, 2006 2:09 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:rapace nero....corvo imperiale?


'azz, a vederne le foto direi proprio di si ... non un gran rapace, gosh! l'avevo già detto che non capisco un c***o di fauna?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda gomax » mer nov 08, 2006 18:29 pm

:oops: :oops: :oops:

Perdona la mia ignoranza, ma dove si trovano questi luoghi incantevoli?
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda il.bruno » mer nov 08, 2006 20:30 pm

zona passo di crocedomini, tra valcamonica e valle del chiese, provincia di brescia, estremità sud del gruppo dell'adamello
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda MacOnions » mer nov 08, 2006 20:49 pm

il.bruno ha scritto:zona passo di crocedomini, tra valcamonica e valle del chiese, provincia di brescia, estremità sud del gruppo dell'adamello


Oh yes, vicino a Bagolino, patria del bagoss.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda StefanoBs » gio set 02, 2010 12:15 pm

Spero sia notizia gradita a tutti,
che a breve verrà installata una webcam presso il lago della Vacca. :wink:
StefanoBs
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio set 02, 2010 12:10 pm

Messaggioda Vally » ven set 03, 2010 19:00 pm

StefanoBs ha scritto:Spero sia notizia gradita a tutti,
che a breve verrà installata una webcam presso il lago della Vacca. :wink:
moooolto gradita :D
visita www.clubaquilerampanti.it
il mio sito di montagna!!!!!!
Vally
 
Messaggi: 202
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 am

Messaggioda StefanoBs » dom set 05, 2010 19:49 pm

Pagina completa con dati meteo:

http://www.bresciameteo.eu/lakecow/wx.htm

Prime immagini in diretta dalla webcam dal Lago della Vacca,
in attesa che si tolga il ponteggio per una migliore visione.

Immagine
StefanoBs
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio set 02, 2010 12:10 pm

Messaggioda StefanoBs » mar set 07, 2010 12:48 pm

Prima pioggia immortalata dalla webcam!

Immagine
StefanoBs
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio set 02, 2010 12:10 pm

Messaggioda kala » mar set 07, 2010 22:22 pm

StefanoBs ha scritto:Spero sia notizia gradita a tutti,
che a breve verrà installata una webcam presso il lago della Vacca. :wink:


mi inserisco con un discorso che magari non c'entra una... vacca
ma ne approfitto
per metter giù un'installazione (rilevamento dati meteo, per esempio, o webcam o altro) in alta montagna che autorizzazioni potrebbero servire?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda il.bruno » mar set 07, 2010 22:58 pm

forse ... nessuna?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda kala » mer set 08, 2010 8:52 am

il.bruno ha scritto:forse ... nessuna?


Beh, sarebbe la migliore delle soluzioni, poiché ero in certo tal modo interessato alla cosa...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda skwattrinated » mer set 08, 2010 10:50 am

Qualsiasi installazione che sia stabilmente ancorata al suolo, sia anche un semplice palo, necessita di DIA al comune di riferimento con allegato "progettino" firmato da un professionista abilitato.
Ai tempi aggirammo il problema piantando a mazzate i pali dei pluviometri e degli altri strumenti mettendoli poi in bolla con un complicato gioco di tiranti, anch'essi ancorati a picchetti semplicemente piantati al suolo. La vasca evaporimetrica venne appoggiata su... quattro pile di sassi! E anche qui, per metterla in bolla, lascio immaginare la quantità di improperi.
Considera però che i nostri siti erano presidiati costantemente e godevano comunque della "protezione" di un ente locale che collaborava con noi, che ci aveva fornito dei cartelli in modo che gli strumenti sembrassero appartenere al suddetto ente; io metterei in preventivo che, se qualcuno non vuole i tuoi strumenti messi su senza alcuna "benedizione", questi si piglieranno qualche vangata nel giro di due giorni...
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda il.bruno » mer set 08, 2010 14:12 pm

se la attacchi ad una costruzione esistente? tipo alla parete di un rifugio?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda StefanoBs » mer set 08, 2010 14:51 pm

il.bruno ha scritto:se la attacchi ad una costruzione esistente? tipo alla parete di un rifugio?


Noi abbiamo proprio fatto così,
richiedendo la disponibilità al rifugista e quindi alla società che gestisce tale rifugio.
StefanoBs
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio set 02, 2010 12:10 pm

Messaggioda skwattrinated » gio set 09, 2010 9:14 am

Se l'uso è amatoriale potrebbe anche andare bene attaccata a una struttura, altrimenti co sono degli standard da rispettare.
I dati sono però falsati (anche in maniera non trascurabile).
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.