Mezzogiorno di Pietra...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Mezzogiorno di Pietra...

Messaggioda berni » mer nov 22, 2006 19:36 pm

Lunedì, tornando da scalare, con il mio compagno ci ritroviamo a parlar del periodo subito successivo al ?nuovo mattino? e di quella bellissima trilogia di Gogna composta da ?rock story?, ?100 nuovi mattini? e??mezzogiorno di pietra?, e qui esordisco incazzato contro il bastardo a cui prestai proprio ?mezzogiorno di pietra? e che mai mi rese, ovviamente non ricordavo più a chi li prestai, sapevo solo che da anni ormai lo davo per disperso, dispiaciuto perché la mia trilogia non era più tale.
Martedì mattina entra in negozio l?amico del lunedì confessando che il bastardo del libro non restituito?era lui e me lo rende tra 1000 scuse.
Ieri sera son rimasto sino a tardi a rileggerlo. Son passati 24 anni dalla prima edizione, e 25 dalle vie ripetute ed aperte dal quel manipolo di ragazzini, alcune di queste son entrate nell?immaginario collettivo (del popolo rampicante), in special modo quelle della Sardegna. Vi si leggono nomi quali Marco Bernardi, il compianto Gabriele Bechoud, Bonelli, Antonioli, Manolo ed altri.
Per chi non ne conoscesse la storia o non avesse mai letto questo libro, Alessandro Gogna vi descrive con maniacale precisione un numero elevato di salite (di cui molte aperte da loro) ed escursioni nel mezzogiorno d?Italia, dalla Sardegna alla Sicilia passando per Campania, Basilicata ecc. Per farlo ?assunse? un certo numero di ?ragazzini?, scremati tra i più forti del momento, vedi Manolo o Bernardi, portandoseli a zonzo?.
La parte che più mi ha colpito è stata ovviamente la Sardegna e qui tiro in ballo il nostro Maurizio nazionale?MAURIZIOOOOOOOOOOOOOO?. :D :D
Cosa è rimasto di molte di quelle vie in Sardegna? Quanto hanno dato alle nuove generazioni? So che lo stesso Maurizio riprese la temuta ?via del Carasau? alla Punta Girabili?
Gogna nello scusarsi per errori o dimenticanze scrive: ??ricordo che non era mai stato pubblicato nulla di analogo in proposito e questo sarà il testo fondamentale per qualsiasi sviluppo futuro.?. E? davvero così, è rimasto qualcosa di quell?opera?
Vabbè, pensieri nostalgici, che ogni tanto ti portano lontano?
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda grizzly » mer nov 22, 2006 19:40 pm

Bello!
Uhmm... mi presti mica Mezzogiorno di pietra? Nun cello... :(
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda berni » mer nov 22, 2006 19:42 pm

grizzly ha scritto:Bello!
Uhmm... mi presti mica Mezzogiorno di pietra? Nun cello... :(


Tutto dipende da quanto è fornita la tua cantina... :lol:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Payns » mer nov 22, 2006 19:44 pm

grizzly ha scritto:Bello!
Uhmm... mi presti mica Mezzogiorno di pietra? Nun cello... :(


Se vuoi te lo noleggio 8) 8) 8) :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » mer nov 22, 2006 19:45 pm

E comunque io ho "100 nuovi mattini" che è andato perso.... :cry:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mer nov 22, 2006 19:54 pm

Ce li ho tutti e due e non li presto a nessuno :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Payns » mer nov 22, 2006 19:57 pm

Roberto ha scritto:Ce li ho tutti e due e non li presto a nessuno :evil:


Fotocopie? :oops:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mer nov 22, 2006 20:01 pm

Payns ha scritto:
Roberto ha scritto:Ce li ho tutti e due e non li presto a nessuno :evil:


Fotocopie? :oops:
Ma sono 232 e 224 pagine :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » mer nov 22, 2006 20:03 pm

beh, ecco il mio nuovo nick, mi avete beccato. Con l'altro non scrivo più...

Marco, cosa è rimasto... nelle nuove generazioni non è rimasto niente, purtroppo. Nella mia è marchiato a fuoco. Ne parlavamo l'altra sera in pizzeria, proprio con l'autore. Per noi quei libri sono stati una vera e propria rivoluzione, da torino a palermo non c'era climber che non sognasse su quelle vie. E infatti Gogna ha i suoi problemi a fare dediche su dediche, non riesce neanche a mangiare in pace la pizza! :D :?

A suo tempo io tentai parecchie di quelle vie. Qualche volta mi andò male, troppo duro per me. Tornammo indietro dal Tempo reale e dal Carasau, entrambe di Bernardi. Ci andò bene invece sull'Aguglia, dove feci la prima ripetizione, su Pan di sale e su Sintomi Primordiali nel 2000, pure queste prime ripetizioni. Poi Incerto mattino, Sussurri e grida, Poesie per Maiali, seno di luna e molte altre.

debbo dire che queste vie mitiche sono rimaste fortunatamente così, senza riattrezzature. Ma, purtroppo, devo anche constatare che forse sono come erano semplicemente perchè...non interessano a nessuno! Troppo dure per i "classici", troppo pericolose per la new generation che, almeno in sardegna non ha ancora digerito le vie lunghe a spit...nel senso che sono pochissimi quelli a cui piace farle...sai com'è, la falesia impazza. Mi duole quindi constatare che le vie di mezzogiorno di Pietra sono praticamente abbandonate, mentre le vie moderne sono riprese solo dai "continentali".

ciao

M.
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Payns » mer nov 22, 2006 20:12 pm

Confermo per la mia piccola esperienza quanto scritto da "M".

Quest'estate in Sicilia mi sono infilato in Cava Grande per cercare la via che venne aperta da Gogna & c.

Non solo non la trovai ma al curvone di Priolo incontrando un climber locale gli chiesi notizie. Ometto la risposta in siciliano perchè non c'è mia moglie per l'ortografia esatta e per il serio pericolo di bannaggio! :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » mer nov 22, 2006 20:14 pm

Roberto ha scritto:Ma sono 232 e 224 pagine :lol:


Mezzogiorno di Pietra ce l'ho. 8)

Mi manca solo 100 nuoi mattini.


Anzi lancio un appello.

Qualcuno ne ha due copie? 8) No? :oops:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda berni » mer nov 22, 2006 20:16 pm

alter-ego ha scritto:
...Marco, cosa è rimasto... nelle nuove generazioni non è rimasto niente, purtroppo....

A suo tempo io tentai parecchie di quelle vie. Qualche volta mi andò male, troppo duro per me. Tornammo indietro dal Tempo reale e dal Carasau, entrambe di Bernardi. Ci andò bene invece sull'Aguglia, dove feci la prima ripetizione, su Pan di sale e su Sintomi Primordiali nel 2000, pure queste prime ripetizioni. Poi Incerto mattino, Sussurri e grida, Poesie per Maiali, seno di luna e molte altre.

debbo dire che queste vie mitiche sono rimaste fortunatamente così, senza riattrezzature. Ma, purtroppo, devo anche constatare che forse sono come erano semplicemente perchè...non interessano a nessuno!

...troppo pericolose per la new generation che, almeno in sardegna non ha ancora digerito le vie lunghe a spit...

...Mi duole quindi constatare che le vie di mezzogiorno di Pietra sono praticamente abbandonate, mentre le vie moderne sono riprese solo dai "continentali"....

ciao

M.


E' ciò che immaginavo, è un po' come dire che non c'è stata evoluzione, ma solo cambiamenti...e mi ci ficco in mezzo.
Grazie davvero per l'intervento, spesso ne parlo con Bonelli, ma lui svariunà com'è non ricorda mai nulla...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda alter-ego » mer nov 22, 2006 20:27 pm

aggiungo, a quanto ho detto, e per rafforzare la mia tesi...che invece le vie di Surtana, opera principalmente di romani, sono state in parte riattrezzate anche con spit. Questo perchè erano decisamente più facili, e quindi più appetibili. In Sicilia c'è stata una timida riattrezzatura del Canto del Gallo, riattrezzatura che ha suscitato polemiche e veleni con strascichi che durano ancora oggi.

Quindi la mia tesi è che più una via è dura tanto più essa rimarrà nello stato in cui i primi salitori l'hanno salita :D :D :D cioè ha più probabilità di sopravvivere ai tempi. ho scoperto l'acqua calda, neh?

Da poco ho rifatto la manolo-Gogna all'Aguglia. Il camino, il famoso camino, ai tempi aveva un solo chiodo ed aveva fermato tutti i tentativi di ripetizione. Oggi ci sono 6 o 7 chiodi e uno spit, peraltro inutile. E' stato banalizzato :cry: :cry:

M

PS ed ho fatto anche una delle prime ripetizioni di Medioverme!!! :D :D Cuorpiccino! Ora credo che sia piena di vegetazione! :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda berni » mer nov 22, 2006 20:43 pm

Quindi caro M è come dire che ad oggi c'é più "storia" da scalare allo stato dell'apertura in Sardegna che qui nel Nord-Ovest....
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda alter-ego » mer nov 22, 2006 20:49 pm

credo in generale in tutto il Mezzogiorno...il Mezzogiorno di Pietra, appunto. Ma purtroppo per molti rimagono ancora scalate di serie B.

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda berni » mer nov 22, 2006 20:57 pm

alter-ego ha scritto:credo in generale in tutto il Mezzogiorno...il Mezzogiorno di Pietra, appunto. Ma purtroppo per molti rimagono ancora scalate di serie B.

M


Ed è un peccato. Io le sogno ancora, oggi come ieri, per questo mi fa rabbia quando qualcuno si arroga il diritto di variare lo stato delle vie ( e non parlo di "rispittature" apposta, ops l'ho fatto :oops:), perchè mi cancellano un sogno, vebbè, data l'ora, buona cena a tutti, a te lascio il Carasau :lol:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Mago del gelato » mer nov 22, 2006 21:33 pm

Anch'io sogno quelle vie, e cerco di prendere esempio da quello stile di scalata assolutamente istintivo e naturale, così lontano dalla mentalità dominante di questi ultimi anni. E la mia non è nostalgia del mio passato, visto che quei libri (a parte Cento Nuovi Mattini) li ho letti da poco.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda paolo s4 » mer nov 22, 2006 21:57 pm

Mago del gelato ha scritto:Anch'io sogno quelle vie, e cerco di prendere esempio da quello stile di scalata assolutamente istintivo e naturale, così lontano dalla mentalità dominante di questi ultimi anni. E la mia non è nostalgia del mio passato, visto che quei libri (a parte Cento Nuovi Mattini) li ho letti da poco.


A mago, siamo in due :wink:

peccato che non abbiamo un gran seguito, e che, di quel che faremo, probabilmente non rimarrà traccia alcuna :roll: ...

pazienza, io vado avanti per la mia strada :) .




...Comunque, questo topic è un indicatore biologico dello stato di salute del forum: pur con qualche acciacco, resiste ancora... :P
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda grizzly » mer nov 22, 2006 23:11 pm

marco bernini ha scritto:
grizzly ha scritto:Bello!
Uhmm... mi presti mica Mezzogiorno di pietra? Nun cello... :(


Tutto dipende da quanto è fornita la tua cantina... :lol:


Beh... qualcosina c'è sempre... 8)

Comunque sempre belli 'sti rebember... :P

Adesso ne apro uno dove non vi aspetterete... ehh... ehhh...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » gio nov 23, 2006 8:35 am

Da tenere sott' occhi ebay, può capitare un' occasione. Ora, ad esempio c'è "K2" di Gogna e Messner.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron