Andrea Orlini ha scritto:Non so se parliamo della stessa cosa, però... dalle info ricevute oggi sembra che si debba prestare attenzione, per i problemi di rottura riscontrati a corde di una nota casa tedesca, vendute in zona Arco (e sembre solo in quella zona); tre incidenti quest'anno... sia1/2 corde che singoloa...coincidenze?
La fonte è attendibile; le corde vendute non sono omolgate ma il qualcuno ha trovato il modo per venderle in modo normale.
Di più non posso dire, quindi solo occhio a quello che acquistiamo.
ciao
andrea
ma perche' non sai.......o....perche' non ti e' permesso dire?
posso capire che prima di dare peso a certe affermazioni uno debba essere piu' che diffidente e scrupoloso e obiettivo...tutto quello che vuoi...pero'...capisco anche che su una cosa del genere bisognerebbe saperne il piu' possibile...
non credo sia tanto accettabile che si sappia che c'e' chi vende corde non omologate spacciandole per tali senza sapere se e' vero o no..e chi e'...nsomma io sono gia' paranoico cosi'....se ci aggiungete questa....
".......SI AGGIUNGA..........

COMPRAI UNA CORDA AD ARCO TEMPO FA.....USATA PER 4 MONOTIRI ---> 1° INCONVENIENTE.......spedita in negozio....si si ok va tutto bene e' normale e' perfetta.....usata per altri 3 monotiri -----> 2° inconveniente......."
E MO' MI VENITE A DIRE COSI'?!??!!??!?!?!?!
