incidenti.... x corde rotte!!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

incidenti.... x corde rotte!!!

Messaggioda rudy » lun set 19, 2005 9:24 am

alcuni miei amici hanno sentito la notizia che un?azienda ha fatto ritirare dal mercato un nuovo modello di corda da arrampicata in montagna (due mezze corde? :roll: ).
Questo sulla base di due incidenti accaduti in montagna, in base ai quali queste corde, di materiale innovativo (?), si sarebbero rotte
Parlavano addirittura di sequestro e ordine di ritiro dal mercato, disposto dalla procura
ne sapete qualcosa?

(le mie millet non dovrebbero essere in materiale innovativo :lol: )
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda pabloj » lun set 19, 2005 10:04 am

Mio cuggino mio cuggino ...
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Re: incidenti.... x corde rotte!!!

Messaggioda Roberto » lun set 19, 2005 11:00 am

rudy ha scritto:alcuni miei amici hanno sentito la notizia che un?azienda ha fatto ritirare dal mercato un nuovo modello di corda da arrampicata in montagna (due mezze corde? :roll: ).
Questo sulla base di due incidenti accaduti in montagna, in base ai quali queste corde, di materiale innovativo (?), si sarebbero rotte
Parlavano addirittura di sequestro e ordine di ritiro dal mercato, disposto dalla procura
ne sapete qualcosa?

(le mie millet non dovrebbero essere in materiale innovativo :lol: )
Prove, ci vogliono prove :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: incidenti.... x corde rotte!!!

Messaggioda Paolo Marchiori » lun set 19, 2005 13:57 pm

Roberto ha scritto:
rudy ha scritto:alcuni miei amici hanno sentito la notizia che un?azienda ha fatto ritirare dal mercato un nuovo modello di corda da arrampicata in montagna (due mezze corde? :roll: ).
Questo sulla base di due incidenti accaduti in montagna, in base ai quali queste corde, di materiale innovativo (?), si sarebbero rotte
Parlavano addirittura di sequestro e ordine di ritiro dal mercato, disposto dalla procura
ne sapete qualcosa?

(le mie millet non dovrebbero essere in materiale innovativo :lol: )
Prove, ci vogliono prove :wink:


Roby, fai cosi: compra diverse corde, vai su strapiombo, e salta giù. Quelle che non tengono sono le corde incriminate.
Poi scrivi all'azienda che, prove alla mano, quella particolare corda non tiene.

del resto fanno cosi' i test di carico, no?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: incidenti.... x corde rotte!!!

Messaggioda Roberto » lun set 19, 2005 13:59 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
rudy ha scritto:alcuni miei amici hanno sentito la notizia che un?azienda ha fatto ritirare dal mercato un nuovo modello di corda da arrampicata in montagna (due mezze corde? :roll: ).
Questo sulla base di due incidenti accaduti in montagna, in base ai quali queste corde, di materiale innovativo (?), si sarebbero rotte
Parlavano addirittura di sequestro e ordine di ritiro dal mercato, disposto dalla procura
ne sapete qualcosa?

(le mie millet non dovrebbero essere in materiale innovativo :lol: )
Prove, ci vogliono prove :wink:


Roby, fai cosi: compra diverse corde, vai su strapiombo, e salta giù. Quelle che non tengono sono le corde incriminate.
Poi scrivi all'azienda che, prove alla mano, quella particolare corda non tiene.

del resto fanno cosi' i test di carico, no?
Bastardo dentro e fuori :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: incidenti.... x corde rotte!!!

Messaggioda Paolo Marchiori » lun set 19, 2005 14:15 pm

Roberto ha scritto:Roby, fai cosi: compra diverse corde, vai su strapiombo, e salta giù. Quelle che non tengono sono le corde incriminate.
Poi scrivi all'azienda che, prove alla mano, quella particolare corda non tiene.

del resto fanno cosi' i test di carico, no?
Bastardo dentro e fuori :evil:[/quote]

ma guarda che ingrato! Io ti do la chiave per risolvere i tuoi dubbi e tu mi dai del bastardo.

non ho parole.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: incidenti.... x corde rotte!!!

Messaggioda Roberto » lun set 19, 2005 14:19 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Roby, fai cosi: compra diverse corde, vai su strapiombo, e salta giù. Quelle che non tengono sono le corde incriminate.
Poi scrivi all'azienda che, prove alla mano, quella particolare corda non tiene.

del resto fanno cosi' i test di carico, no?
Bastardo dentro e fuori :evil:


ma guarda che ingrato! Io ti do la chiave per risolvere i tuoi dubbi e tu mi dai del bastardo.

non ho parole.
Ecco, meglio che non hai parole :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: incidenti.... x corde rotte!!!

Messaggioda Nessuno » mar set 20, 2005 9:34 am

rudy ha scritto:alcuni miei amici hanno sentito la notizia che un?azienda ha fatto ritirare dal mercato un nuovo modello di corda da arrampicata in montagna (due mezze corde? :roll: ).
Questo sulla base di due incidenti accaduti in montagna, in base ai quali queste corde, di materiale innovativo (?), si sarebbero rotte
Parlavano addirittura di sequestro e ordine di ritiro dal mercato, disposto dalla procura
ne sapete qualcosa?

no, non ho sentito nulla in proposito. Ma se tu sai il nome del'azienda e il modello delle corde e il materiale innovativo perchè non lo scrivi?
Dove hanno sentito la cosa i tuoi amici? altrimenti sembra la solita leggenda metropolitana
Avatar utente
Nessuno
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab set 17, 2005 20:24 pm
Località: Dolomiti

Messaggioda AlbertAgort » mar set 20, 2005 9:36 am

due miei amici hanno detto che alla torre di padova hanno preso una corda vecchia, usatissima, e una nuova,

la nuova si è rotta e la vecchia no

mah :?

si fa presto a mettere in giro storie strane
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Nessuno » mar set 20, 2005 9:43 am

gli amici sentono sempre un sacco di cose e se il QI degli alpinisti è quello che traspare dagli iscritti di questo forum siamo a posto
:? :? 8) 8)
Avatar utente
Nessuno
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab set 17, 2005 20:24 pm
Località: Dolomiti

Messaggioda Paolo Marchiori » mar set 20, 2005 12:01 pm

Nessuno ha scritto:gli amici sentono sempre un sacco di cose e se il QI degli alpinisti è quello che traspare dagli iscritti di questo forum siamo a posto
:? :? 8) 8)


benvenuto in famiglia allora. :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: incidenti.... x corde rotte!!!

Messaggioda rudy » mar set 20, 2005 14:00 pm

Nessuno ha scritto: Ma se tu sai il nome del'azienda e il modello delle corde e il materiale innovativo perchè non lo scrivi?
Dove hanno sentito la cosa i tuoi amici? altrimenti sembra la solita leggenda metropolitana


caro nessuno non conosco ne marca ne modello di questa corda

la notizia mi è stata data da un ex collega che è estraneo al mondo della montagna
l'unica cosa che mi ha detto:"quando ho sentito la notizia ho subito pensato a te, che sò che sei appasionato di montagna" :roll:
è per questo che dubito sia una bufalata? oppure è una mega cazzata dei giornalisti :roll: 8O

il fatto è che la tecnologia migliora sempre più e si fanno corde sempre più sottili? non sò dove andremo a finire

sorry :oops:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Nessuno » mar set 20, 2005 22:40 pm

chiesto in giro:nessuno ne sa niente. Puzza di bufala :evil:
Avatar utente
Nessuno
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab set 17, 2005 20:24 pm
Località: Dolomiti

Messaggioda paolo75 » mar set 20, 2005 22:45 pm

Nessuno ha scritto:chiesto in giro:nessuno ne sa niente. Puzza di bufala :evil:


Sei autoreferenziale... :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: incidenti.... x corde rotte!!!

Messaggioda Zio Vare » mar set 20, 2005 22:53 pm

rudy ha scritto:il fatto è che la tecnologia migliora sempre più e si fanno corde sempre più sottili? non sò dove andremo a finire

e questo cosa vorrebbe dire? Preferisci un canapone da 30 mm? Una gomena per far sicura?
Le corde sono sempre più sottili ma gli standard di sicurezza per l'omologazione sono gli stessi, anzi, alcune caratteristiche sono anche migliorate.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Andrea Orlini » lun set 26, 2005 18:22 pm

Non so se parliamo della stessa cosa, però... dalle info ricevute oggi sembra che si debba prestare attenzione, per i problemi di rottura riscontrati a corde di una nota casa tedesca, vendute in zona Arco (e sembre solo in quella zona); tre incidenti quest'anno... sia1/2 corde che singoloa...coincidenze?
La fonte è attendibile; le corde vendute non sono omolgate ma il qualcuno ha trovato il modo per venderle in modo normale.
Di più non posso dire, quindi solo occhio a quello che acquistiamo.

ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Andrea Orlini » lun set 26, 2005 18:29 pm

Non so se parliamo della stessa cosa, però... dalle info ricevute oggi sembra che si debba prestare attenzione, per i problemi di rottura riscontrati a corde di una nota casa tedesca, vendute in zona Arco (e sembre solo in quella zona); tre incidenti quest'anno... sia1/2 corde che singoloa...coincidenze?
La fonte è attendibile; le corde vendute non sono omolgate ma il qualcuno ha trovato il modo per venderle in modo normale.
Di più non posso dire, quindi solo occhio a quello che acquistiamo.

ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda matteo. » lun set 26, 2005 18:29 pm

Andrea Orlini ha scritto:Non so se parliamo della stessa cosa, però... dalle info ricevute oggi sembra che si debba prestare attenzione, per i problemi di rottura riscontrati a corde di una nota casa tedesca, vendute in zona Arco (e sembre solo in quella zona); tre incidenti quest'anno... sia1/2 corde che singoloa...coincidenze?
La fonte è attendibile; le corde vendute non sono omolgate ma il qualcuno ha trovato il modo per venderle in modo normale.
Di più non posso dire, quindi solo occhio a quello che acquistiamo.

ciao
andrea


ma perche' non sai.......o....perche' non ti e' permesso dire?
posso capire che prima di dare peso a certe affermazioni uno debba essere piu' che diffidente e scrupoloso e obiettivo...tutto quello che vuoi...pero'...capisco anche che su una cosa del genere bisognerebbe saperne il piu' possibile...
non credo sia tanto accettabile che si sappia che c'e' chi vende corde non omologate spacciandole per tali senza sapere se e' vero o no..e chi e'...nsomma io sono gia' paranoico cosi'....se ci aggiungete questa....


".......SI AGGIUNGA.......... :lol: COMPRAI UNA CORDA AD ARCO TEMPO FA.....USATA PER 4 MONOTIRI ---> 1° INCONVENIENTE.......spedita in negozio....si si ok va tutto bene e' normale e' perfetta.....usata per altri 3 monotiri -----> 2° inconveniente......."


E MO' MI VENITE A DIRE COSI'?!??!!??!?!?!?! 8O :twisted: :lol:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Roberto » lun set 26, 2005 18:34 pm

Se la notizia è vera, perchè tuto questo mistero, sarebbe d'obbligo informare subito di che corde si tratta, mica si scherza con queste cose.
Se no è solo una forma di "terrorismo" 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Andrea Orlini » lun set 26, 2005 18:52 pm

Ho appena finito due interventi oggi e, non vivendo di alpinismo, sto recuperando il tempo lavorativo perso... mandare messaggi terroristici non mi passa neanche per la capoccia
Non ho riferimenti dei luoghi di vendita, ma so di controlli da parte delle forze dell'ordine.
Chi vuole, stia attento alla modulistica allegata alle corde.
Chi la pensa diversamente... faccia come vuole

andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.