Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Buzz » ven ott 21, 2005 7:48 am

Michele Bz ha scritto:
Ivo Rabanser ha scritto:Ricordo che sulla Terza Torre, Angelus non faceva altro che parlarmi di Buzz...
Buzz su... Buzz giù... Buzz quà... Buzz là...

Quell'uomo deve avere delle attrattive... magnetiche :wink:


..cosa vuoi farci. Nulla resiste al fascino dell'uomo brizzolato.. :wink: :wink:


brizzolato tuo nonno! :evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Michele Bz » ven ott 21, 2005 8:28 am

Buzz ha scritto:brizzolato tuo nonno! :evil:

Permalosone.. :lol: :lol:
Michele Bz
 

Messaggioda cvigna » ven ott 21, 2005 10:08 am

andreag ha scritto:
cvigna ha scritto:Grande Andrea........ma, senti un po'.....io e te.....quest'anno ce la facciamo :evil: :?: Sai bene cosa intendo.......la stagione dell'arrampicata è passata, e io non è con mi sia data da fare......evvabbbbeh........adesso arriva quella dello sci/scialp.......cosa vogliamo fare.....andare avanti a suon di bidoni come la scorsa stagione :evil: 8O :wink: :?:


Beh, a parte oggi che piove a dirotto (ma fa caldo), devo dire che io mi sento ancora in stagione arrampicatoria, ma sta sicura che appena la magica polverina bianca (non quella di Lapo, l'altra.... :wink: ) inizierà a fare sul serio, ci organizziamo.... e giuro, niente bidoni!!!!
:D :D

Ma dì un po', quello snobbone del Michelazzi lo chiamiamo o la lasciamo a fare il suo corso guide???

ciaoooooo

Andrea


No...no....il Michelazzi è il primo convocato......ed è anche supercarico......testuali parole "........vai Chiaretta che quest'inverno ci divertiamo come dei matti con delle belle scialpinistiche...." (oddio forse mi sono lasciata sfuggiere per strada qualche sua 'coloritura' di linguaggio in più, ma il succo del discorso era questo :lol: :wink: ).
Una cosa però......io zingarella, zingarella mi muovo spesso verso est.....ma voi, dinosauri dell'est.......insomma venire qualche volta a svolazzare dalle 'nostre' ( :oops: ) parti (e cito solo qualche nome, così, giusto così per gradire .....Plattes des Chamois, Chateaux des Dames, Entrelor, Granta Parei e Tsanteleina........) no ehhhhhhh :evil: :!:

Vebebh....cominciamo a trovarci (ad est :arrow: )che mi sembra già un bel risultato :evil: :!:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda andreag » ven ott 21, 2005 10:32 am

cvigna ha scritto:
andreag ha scritto:
cvigna ha scritto:Grande Andrea........ma, senti un po'.....io e te.....quest'anno ce la facciamo :evil: :?: Sai bene cosa intendo.......la stagione dell'arrampicata è passata, e io non è con mi sia data da fare......evvabbbbeh........adesso arriva quella dello sci/scialp.......cosa vogliamo fare.....andare avanti a suon di bidoni come la scorsa stagione :evil: 8O :wink: :?:


Beh, a parte oggi che piove a dirotto (ma fa caldo), devo dire che io mi sento ancora in stagione arrampicatoria, ma sta sicura che appena la magica polverina bianca (non quella di Lapo, l'altra.... :wink: ) inizierà a fare sul serio, ci organizziamo.... e giuro, niente bidoni!!!!
:D :D

Ma dì un po', quello snobbone del Michelazzi lo chiamiamo o la lasciamo a fare il suo corso guide???

ciaoooooo

Andrea


No...no....il Michelazzi è il primo convocato......ed è anche supercarico......testuali parole "........vai Chiaretta che quest'inverno ci divertiamo come dei matti con delle belle scialpinistiche...." (oddio forse mi sono lasciata sfuggiere per strada qualche sua 'coloritura' di linguaggio in più, ma il succo del discorso era questo :lol: :wink: ).
Una cosa però......io zingarella, zingarella mi muovo spesso verso est.....ma voi, dinosauri dell'est.......insomma venire qualche volta a svolazzare dalle 'nostre' ( :oops: ) parti (e cito solo qualche nome, così, giusto così per gradire .....Plattes des Chamois, Chateaux des Dames, Entrelor, Granta Parei e Tsanteleina........) no ehhhhhhh :evil: :!:

Vebebh....cominciamo a trovarci (ad est :arrow: )che mi sembra già un bel risultato :evil: :!:


Ehhhh, ma io all'ovest ci verrei molto volentieri, solo che non godo dello status di zingaro come te.... tengo famiglia..... quindi le mie puntate fuori zona sono più rare!!! e poi tu stai al centro dell'arco alpino, puoi decidere di muoverti da una parte o dall'altra!!
E poi le cime + alte le teniamo per la fine stagione, no??

Per ora facciamo un po' di riti propiziatori, in modo che la bianca materia prima non si faccia desiderare troppo e venga ad allietare il nostro inverno!!

Ciaooo

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda cesco » ven ott 21, 2005 10:52 am

stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:I Primus a tutto volume ci tengono con gli occhi aperti in Valle di San Lucano 8O , ma ben presto ci ritroviamo a sudare sullo zoccolo della Terza Pala. Col fiatone, ........................

:D hei! peppo ..... bravissimo a sollevare il problema rifiuti ...... però ora dicci qualcosa di più su questa via, qualuno ha detto che è pericolosa e friabile e poi anche un cesso, vero o falso .. che dici, vale la pena farla??



Ciao Stefano.
Il piano inclinato merita? Non merita?
Chi lo sa! Dipende dai gusti e dalle inclinazioni in materia. 8O
Di sicuro si tratta di una via su roccia marmorea, con poco o nulla detrito (quello che c?era l?abbiamo disgaggiato, con grande soddisfazione :D ), tutt?altro che marcio. Chiodi 2-3 su mille metri, ma cosa importa?
E? una via particolare, dove non va ricercato in primo luogo la bellezza o tecnicità dei movimenti, ma piuttosto la grandiosità dell?ambiente ed il senso di libertà che infondono le Pale di San Lucano, discesa compresa.
Anche se la guida di Ettore ha sciolto molti dubbi, comunque quelle restano montagne misteriose, dove per arrivare all?attacco delle vie bisogna faticare molto. E questo oggi non è di moda.
Se non ci fossero avvicinamenti di 3-4 ore molte vie di San Lucano sarebbero ripetutissime, anche perché spesso la roccia è davvero monolitica, rugosa, splendida. Questo non vale per il diedro Casarotto-Radin allo Spiz, perché ormai si tratta di una classica ambita (anca se ea xe ancora bea dura!), quantomeno per l?esteticità del diedro, unico in tutte le alpi (altro che diedri Cozzolino-Aste o Armani!). Il gran diedro sembra sia stato tagliato con il coltello!
E senza quegli avvicinamenti dicevo vedresti la coda sulla Flora, sulla via degli Antichi, sulla Paolo Armando? e anche sul Piano inclinato!
Ma per fortuna che ci sono quegli zoccoli e così ci si ritrova sempre in pochi e sempre gli stessi!
Dicevo l?altro giorno a un caro amico che è come entrare in una chiesa a confessarsi! Quando si torna a valle si è sempre più buoni! Capisci insomma che là non ci vai solo per arrampicare, ma piuttosto per entrare in quell?ambiente, magico, solitario, severo.
Ora stop perché senò il Drugo mi da del caiano, anzi mi stupirei del contrario.
Bone rampegade :lol:

Francesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 21, 2005 11:11 am

:cry: :cry: :cry:

... me vièn da piànxar... te me gà comoxo.... :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda andreag » ven ott 21, 2005 11:13 am

Drugo Lebowsky ha scritto::cry: :cry: :cry:

... me vièn da piànxar... te me gà comoxo.... :cry: :cry: :cry:


Anche il Drugo ha un anima....un fià alcoica, ma sempre un anima!!
:wink: :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » ven ott 21, 2005 12:16 pm

andreag ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto::cry: :cry: :cry:

... me vièn da piànxar... te me gà comoxo.... :cry: :cry: :cry:


Anche il Drugo ha un anima....un fià alcoica, ma sempre un anima!!
:wink: :D

Andrea


più che anima, uno spirito...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda stefanop » ven ott 21, 2005 14:12 pm

cesco ha scritto:
stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:I Primus a tutto volume ci tengono con gli occhi aperti in Valle di San Lucano 8O , ma ben presto ci ritroviamo a sudare sullo zoccolo della Terza Pala. Col fiatone, ........................

:D hei! peppo ..... bravissimo a sollevare il problema rifiuti ...... però ora dicci qualcosa di più su questa via, qualuno ha detto che è pericolosa e friabile e poi anche un cesso, vero o falso .. che dici, vale la pena farla??



Ciao Stefano.
Il piano inclinato merita? Non merita?
Chi lo sa! Dipende dai gusti e dalle inclinazioni in materia. 8O
Di sicuro si tratta di una via su roccia marmorea, con poco o nulla detrito (quello che c?era l?abbiamo disgaggiato, con grande soddisfazione :D ), tutt?altro che marcio. Chiodi 2-3 su mille metri, ma cosa importa?
E? una via particolare, dove non va ricercato in primo luogo la bellezza o tecnicità dei movimenti, ma piuttosto la grandiosità dell?ambiente ed il senso di libertà che infondono le Pale di San Lucano, discesa compresa.
Anche se la guida di Ettore ha sciolto molti dubbi, comunque quelle restano montagne misteriose, dove per arrivare all?attacco delle vie bisogna faticare molto. E questo oggi non è di moda.
Se non ci fossero avvicinamenti di 3-4 ore molte vie di San Lucano sarebbero ripetutissime, anche perché spesso la roccia è davvero monolitica, rugosa, splendida. Questo non vale per il diedro Casarotto-Radin allo Spiz, perché ormai si tratta di una classica ambita (anca se ea xe ancora bea dura!), quantomeno per l?esteticità del diedro, unico in tutte le alpi (altro che diedri Cozzolino-Aste o Armani!). Il gran diedro sembra sia stato tagliato con il coltello!
E senza quegli avvicinamenti dicevo vedresti la coda sulla Flora, sulla via degli Antichi, sulla Paolo Armando? e anche sul Piano inclinato!
Ma per fortuna che ci sono quegli zoccoli e così ci si ritrova sempre in pochi e sempre gli stessi!
Dicevo l?altro giorno a un caro amico che è come entrare in una chiesa a confessarsi! Quando si torna a valle si è sempre più buoni! Capisci insomma che là non ci vai solo per arrampicare, ma piuttosto per entrare in quell?ambiente, magico, solitario, severo.
Ora stop perché senò il Drugo mi da del caiano, anzi mi stupirei del contrario.
Bone rampegade :lol:
Francesco


:D GRAZIE checo! in effetti forse la mia insistenza e dovuta solo alla perplessita tra la differenza di quello che ho sentito per anni e quello che avete raccontato.
Capisco e concordo a pieno tutto quello che hai detto (tranne un punto purtroppo).
Anzi ti dirò che quasi quasi mi dispiace che sia stata pubblicata la guida perchè ha scalfito quell'alone di mistero e avventura che le circondava e che ai miei occhi le rendeva uniche,
Anche se in effetti la mia frequentazione di questi posti è stata più che altro escursionistica.

Non preoccuparti troppo il drugo sta passando un momento particolare mi sembra o ghi va bene ho ha preso una grossa bastonata .... non rompe più come una volta :wink:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda AlbertAgort » sab ott 22, 2005 13:07 pm

cesco ha scritto:

E? una via particolare, dove non va ricercato in primo luogo la bellezza o tecnicità dei movimenti, ma piuttosto la grandiosità dell?ambiente ed il senso di libertà che infondono le Pale di San Lucano, discesa compresa.


ci mancherebbe che uno nelle pale ci va per il movimento tecnico...
lasciatemelo dire, andare in montagna solo per la bellezza del gesto , senza ubriacarsi di grandiosità, bellezza della natura, contatto estremo con la madre terra, libertà...
.... è come fare sesso senza amore, con una bella troietta :oops:




... e intanto per quest anno lo spigolo sono ancora qui che lo guardo col binocolo :evil: :evil:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab ott 22, 2005 13:16 pm

AlbertAgort ha scritto:
cesco ha scritto:

E? una via particolare, dove non va ricercato in primo luogo la bellezza o tecnicità dei movimenti, ma piuttosto la grandiosità dell?ambiente ed il senso di libertà che infondono le Pale di San Lucano, discesa compresa.


ci mancherebbe che uno nelle pale ci va per il movimento tecnico...
lasciatemelo dire, andare in montagna solo per la bellezza del gesto , senza ubriacarsi di grandiosità, bellezza della natura, contatto estremo con la madre terra, libertà...
.... è come fare sesso senza amore, con una bella troietta :oops:




... e intanto per quest anno lo spigolo sono ancora qui che lo guardo col binocolo :evil: :evil:


però!
complimenti...
sputi sentenze come un vecchio scafato puttaniere...
... mentre hai superato da poco la fase delle autogratificazioni...

beato te!
per l'età, beninteso.

spar
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda AlbertAgort » sab ott 22, 2005 14:43 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:


però!
complimenti...
sputi sentenze come un vecchio scafato puttaniere...
... mentre hai superato da poco la fase delle autogratificazioni...

beato te!
per l'età, beninteso.

spar


scafato puttaniere? che termine troglodita e desuso!
La ringrazio
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda cvigna » lun ott 24, 2005 10:39 am

Ivo Rabanser ha scritto:
cvigna ha scritto:Caro vecchio ( :twisted: ) Buzz, dovresti saperlo....quello lì è gardenese.......tira l'acqua al suo mulino...... :wink: :!:


Mah... era un segreto :oops: e lo dici così... nel forum :evil:


Oh-oh :? ........pare che da qualche parte ci sia una principessa (la Principessa) che deve pagare pegno a un principino (il Principino).....però dicono che la Principessa sia un tipo piuttosto 'sportivo' e che accetterà di buon grado la sconfitta......pagherà il suo pegno al più presto e lo farà con il dovuto stile :D :wink: :idea: :arrow:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda Angelus » mar ott 25, 2005 16:22 pm

Io sapevo dell'esistenza di una Principessa,ma la credevo troppo piccola per pagare pegni... 8O
Cmq...
Caro Dorian ricordo che il consiglio era leggermente diverso,sbaglio?? :wink:

X Buzz:che hai contro i brizzolati? Non mi fare incazzare!! Il mio ragazzo (se si può dire così data l'età...avanzata :oops: )comincia ad avere i capelli bianchi ed è mooooolto affascinante.. :D :D :D
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Buzz » mar ott 25, 2005 16:41 pm

Angelus ha scritto:Io sapevo dell'esistenza di una Principessa,ma la credevo troppo piccola per pagare pegni... 8O
Cmq...
Caro Dorian ricordo che il consiglio era leggermente diverso,sbaglio?? :wink:

X Buzz:che hai contro i brizzolati? Non mi fare incazzare!! Il mio ragazzo (se si può dire così data l'età...avanzata :oops: )comincia ad avere i capelli bianchi ed è mooooolto affascinante.. :D :D :D


avanzata? nel senso di "avanzi"?

aho, my dear angie, io non sono brizzolato... quindi puntualizzo;
quando lo sarò, suppongo a breve, sfrutterò anche quella particolarità... :P
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Angelus » mar ott 25, 2005 23:09 pm

"Avanzata" nel senso che se il consiglio di Ivo fosse stato proprio quello che ha sopra detto allora lui rientrerebbe giusto giusto...
:wink:
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Piano inclinato

Messaggioda bep1 » mer set 06, 2006 11:07 am

Ahimè?dopo aver dormito nella cengia alla base della Terza pala, non siamo stati in grado di trovare l?attacco di una via :cry: :evil: e quando la lancetta dell?orologio correva più del normale, ci siamo visti costretti a fare una scelta: ridiscendere per lo zoccolo (che maroni?!!), oppure (per me) rifare il Piano inclinato.
La giornata era idilliaca e in 4 h ci siamo ritrovati in cima alla più isolata delle Pale di San Lucano, naturalmente, non occorre ripetere degli scenari e del totale isolamento che si gode da qui.
In poco meno di un?ora percorriamo la magnifica cresta di Milarepa che ci divide dallo Spiz di Lagunaz, una telefonata a Ettore, che ci sarebbe venuto a prendere a Col di Prà e poi giù, per quello che si chiama un vero viaggio tra crode?Dal libro di vetta, da quello alla base della Torre di Lagunaz e per ultimo dal quaderno che si trova alla Malga d?Ambrosogn, abbiamo constatato che quest?anno il Diedro Casarotto ?dovrebbe? essere stato ripetuto solo una volta e così anche la Casarotto-De Donà e pure il Piano inclinato. Mode passate o agosto di m?da?
Ah dimenticavo, il magnifico tronco secco con vecchi cordoni appesi, che si trovava in cima alla terza pala, ora non c?è più, o meglio ne è rimasta solo la base; peccato era molto caratteristico.
Ciao Beppe
La cuccia in cengia

Immagine
Il tronco mozzato in cima alla Terza Pala
Immagine
La Quarta pala dalla cima della Terza
Immagine
Lo Spiz di Lagunaz con la P.ta Casarotto dalla Cima della Terza Pala
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Piano inclinato

Messaggioda VYGER » mer set 06, 2006 13:03 pm

bep1 ha scritto:... dal quaderno che si trova alla Malga d?Ambrosogn, abbiamo constatato che quest?anno il Diedro Casarotto ?dovrebbe? essere stato ripetuto solo una volta e così anche la Casarotto-De Donà e pure il Piano inclinato. Mode passate o agosto di m?da?

Non sapevo che sul quaderno alla malga si potessero segnare le vie.
Sarà che domenica sera era buio, avevamo sete e fame e connettevamo poco.
Comunque, aggiungiamo alla lista: "Via degli Antichi", 2 e 3 settembre 2006 (con dormitina nel bosco il 3 notte)...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Piano inclinato

Messaggioda bep1 » mer set 06, 2006 13:52 pm

VYGER ha scritto:
bep1 ha scritto:... dal quaderno che si trova alla Malga d?Ambrosogn, abbiamo constatato che quest?anno il Diedro Casarotto ?dovrebbe? essere stato ripetuto solo una volta e così anche la Casarotto-De Donà e pure il Piano inclinato. Mode passate o agosto di m?da?

Non sapevo che sul quaderno alla malga si potessero segnare le vie.
Sarà che domenica sera era buio, avevamo sete e fame e connettevamo poco.
Comunque, aggiungiamo alla lista: "Via degli Antichi", 2 e 3 settembre 2006 (con dormitina nel bosco il 3 notte)...


So tutto, ieri sera Ettore mi ha raccontato dell'avventura, specialmente in avvicinamento. Complimenti vivissimi per la ripetizione.
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Piano inclinato

Messaggioda VYGER » mer set 06, 2006 14:20 pm

bep1 ha scritto:So tutto, ieri sera Ettore mi ha raccontato dell'avventura, specialmente in avvicinamento. Complimenti vivissimi per la ripetizione.
Ciao Beppe

Grazie per i complimenti, anche se, a giudicare dall'esprienza fatta, c'è da restare impressionati della solitaria di Ivo Ferrari in inverno.
A lui altro che i complimenti...
Mi piacerebbe molto sapere da lui come è andata, specie sul camino del Campanile dei Camosci.
Ciao
Sandro

PS - E complimenti a te per la tua attività. Ma come fai ad avere tutti quei giorni liberi nel bel mezzo della settimana?

PPS - Ettore è stato gentilissimo. Lo abbiamo incontrato per caso al parcheggio prima di partire e ci ha tenuto d'occhio sia sabato che domenica. Davvero una persona notevole. E disponibilissima (ach... lunedì mattina ancora non sapevamo che dava passaggi agli sventurati naufraghi di San Lucano...)
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.