da BBB » ven set 01, 2006 16:24 pm
da HappyFra » ven set 01, 2006 16:28 pm
Carlo78 ha scritto:Modern Times lo ha chiamato.
Anno 2006, ma c'è soltanto il formato Compact Disc al passo coi tempi, ed è stato pubblicato anche su LP vinile.
I fotoamatori riconosceranno subito la foto di copertina.
10 canzoni come 10 pugni ai tempi moderni, all'hard disk recording, ai 100 piste, ai transistor, al piatto del sintetico,
del veloce, subito e programmato controllo automatico della musica.
Musica che secondo lui è soffocata dalla tecnologia ormai da troppo tempo.
"Sono 20 anni che non esce un disco dal suono decente. E anche il mio sarà dieci volte peggio di come suonava mentre lo registravamo in studio".
Tempi Moderni è un inno al'900. O meglio, alla sua prima metà.
Un disco musicale. La band è protagonista. Il suono è protagonista.
Blues, rock'n'roll, swing, tutto il sound che ispirò la sua generazione, che ha cresciuto i nostri vecchi e una parte di noi,
sapientemente rimescolata e rigettata.
Modern Times perchè tratta dei tempi moderni, di nuovo duro col potere, con le bugìe di chi guida.
Del resto a 24 anni cantava "...don't follow leaders...".
Mai un riferimento esplicito, ma i pugni arrivano anche all'amministrazione Bush.
Poteva essere una qualsiasi città e il dolore sarebbe stato uguale?
Forse, ma è stata New Orleans ad essere abbandonata a se stessa al passaggio di Katrina. E la cosa non gli è piaciuta per niente.
Forse proprio perchè è una delle città simbolo di quella fusione di suoni e stili e culture che ha determinato la musica americana di cui lui è stato figlio, interprete e rivoluzionario.
Il consiglio di ascoltarlo non è rivolto a tutti.
Ma a chi ha orecchie fini e cervello. Il testo sotto agli occhi è indispensabile.
Non è mai immediatamente orecchiabile un suo disco. Lo fu soltanto Blonde On Blonde pur essendo come un fulmine che riordina le regole.
La sua voce è curatissima, ma è carta vetrata.
A chi interessa: buon ascolto.
da KAZAN1975 » ven set 01, 2006 16:28 pm
Carlo78 ha scritto:Modern Times lo ha chiamato.
Anno 2006, ma c'è soltanto il formato Compact Disc al passo coi tempi, ed è stato pubblicato anche su LP vinile.
I fotoamatori riconosceranno subito la foto di copertina.
10 canzoni come 10 pugni ai tempi moderni, all'hard disk recording, ai 100 piste, ai transistor, al piatto del sintetico,
del veloce, subito e programmato controllo automatico della musica.
Musica che secondo lui è soffocata dalla tecnologia ormai da troppo tempo.
"Sono 20 anni che non esce un disco dal suono decente. E anche il mio sarà dieci volte peggio di come suonava mentre lo registravamo in studio".
Tempi Moderni è un inno al'900. O meglio, alla sua prima metà.
Un disco musicale. La band è protagonista. Il suono è protagonista.
Blues, rock'n'roll, swing, tutto il sound che ispirò la sua generazione, che ha cresciuto i nostri vecchi e una parte di noi,
sapientemente rimescolata e rigettata.
Modern Times perchè tratta dei tempi moderni, di nuovo duro col potere, con le bugìe di chi guida.
Del resto a 24 anni cantava "...don't follow leaders...".
Mai un riferimento esplicito, ma i pugni arrivano anche all'amministrazione Bush.
Poteva essere una qualsiasi città e il dolore sarebbe stato uguale?
Forse, ma è stata New Orleans ad essere abbandonata a se stessa al passaggio di Katrina. E la cosa non gli è piaciuta per niente.
Forse proprio perchè è una delle città simbolo di quella fusione di suoni e stili e culture che ha determinato la musica americana di cui lui è stato figlio, interprete e rivoluzionario.
Il consiglio di ascoltarlo non è rivolto a tutti.
Ma a chi ha orecchie fini e cervello. Il testo sotto agli occhi è indispensabile.
Non è mai immediatamente orecchiabile un suo disco. Lo fu soltanto Blonde On Blonde pur essendo come un fulmine che riordina le regole.
La sua voce è curatissima, ma è carta vetrata.
A chi interessa: buon ascolto.
da trivi » ven set 01, 2006 16:33 pm
da BBB » ven set 01, 2006 16:50 pm
trivi ha scritto:Ma l'hai scritto tu il testo?
Complimenti. Mi sembrava già di sentire l'acida voce di Dylan nel leggerlo.
A questo punto mi tocca sentire l'album
da .:eZy:. » ven set 01, 2006 16:55 pm
da BBB » ven set 01, 2006 16:57 pm
.:eZy:. ha scritto:Bravo Carlo ..... e se suoni come scrivi ...![]()
![]()
da .:eZy:. » ven set 01, 2006 16:59 pm
Carlo78 ha scritto:la gif mi lusinga.
da BBB » ven set 01, 2006 17:02 pm
.:eZy:. ha scritto:Carlo78 ha scritto:la gif mi lusinga.
pensa che ha fatto cacare Qibuz per ben tre volte, stamattina
da trivi » ven set 01, 2006 17:08 pm
Carlo78 ha scritto:.:eZy:. ha scritto:Bravo Carlo ..... e se suoni come scrivi ...![]()
![]()
eeeeeeeeh........no.![]()
la gif mi lusinga.
da sastra » ven set 01, 2006 21:13 pm
Carlo78 ha scritto:Modern Times lo ha chiamato.
Anno 2006, ma c'è soltanto il formato Compact Disc al passo coi tempi, ed è stato pubblicato anche su LP vinile.
I fotoamatori riconosceranno subito la foto di copertina.
10 canzoni come 10 pugni ai tempi moderni, all'hard disk recording, ai 100 piste, ai transistor, al piatto del sintetico,
del veloce, subito e programmato controllo automatico della musica.
Musica che secondo lui è soffocata dalla tecnologia ormai da troppo tempo.
"Sono 20 anni che non esce un disco dal suono decente. E anche il mio sarà dieci volte peggio di come suonava mentre lo registravamo in studio".
Tempi Moderni è un inno al'900. O meglio, alla sua prima metà.
Un disco musicale. La band è protagonista. Il suono è protagonista.
Blues, rock'n'roll, swing, tutto il sound che ispirò la sua generazione, che ha cresciuto i nostri vecchi e una parte di noi,
sapientemente rimescolata e rigettata.
Modern Times perchè tratta dei tempi moderni, di nuovo duro col potere, con le bugìe di chi guida.
Del resto a 24 anni cantava "...don't follow leaders...".
Mai un riferimento esplicito, ma i pugni arrivano anche all'amministrazione Bush.
Poteva essere una qualsiasi città e il dolore sarebbe stato uguale?
Forse, ma è stata New Orleans ad essere abbandonata a se stessa al passaggio di Katrina. E la cosa non gli è piaciuta per niente.
Forse proprio perchè è una delle città simbolo di quella fusione di suoni e stili e culture che ha determinato la musica americana di cui lui è stato figlio, interprete e rivoluzionario.
Il consiglio di ascoltarlo non è rivolto a tutti.
Ma a chi ha orecchie fini e cervello. Il testo sotto agli occhi è indispensabile.
Non è mai immediatamente orecchiabile un suo disco. Lo fu soltanto Blonde On Blonde pur essendo come un fulmine che riordina le regole.
La sua voce è curatissima, ma è carta vetrata.
A chi interessa: buon ascolto.
da Topocane » lun set 04, 2006 9:33 am
da BBB » lun set 04, 2006 12:46 pm
da BBB » lun set 04, 2006 12:59 pm
Topocane ha scritto:il bassista, oddioooo..... IL BASSISTA!!![]()
![]()
![]()
ma chi è?!?!??!? ma come è possibile?!?!?!
non si può suonare così, CAXXO!!!!!![]()
![]()
![]()
è divino!!! tira tutto il disco lui, davvero...
da Topocane » lun set 04, 2006 13:07 pm
da Topocane » mar set 19, 2006 9:33 am
da BBB » mar set 19, 2006 12:34 pm
Topocane ha scritto:oh maa....
nessuno dice più nulla???![]()
IMO è una figata, 'sto disco!![]()
non mi era MAI capitato, ultimamente intendo,
di ascoltare, sentire, riascoltare così tanto un disco nuovo.![]()
è finito subito, cosa molto strana,
nella pila di dischi di ascolto continuo...
ché so'... mischiarsi con cosette tipo Die Zauberflute,
A love supreme, The Koln concert...
era da tanto che nn succedeva.
nn escon spesso, dischi così![]()
ciàp
Topoc
da Spider » mar set 19, 2006 12:40 pm
Carlo78 ha scritto:Modern Times lo ha chiamato.
....
A chi interessa: buon ascolto.
da BBB » mar set 19, 2006 12:43 pm
Spider ha scritto:Carlo78 ha scritto:Modern Times lo ha chiamato.
....
A chi interessa: buon ascolto.
bellissima presentazione, solo non ho capito bene di chi è il disco: è il nuovo di Robbie Williams, o il disco in inglese della Pausini?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.