da ab75 » mar nov 14, 2006 15:11 pm
da sergio-ex63-ora36 » mar nov 14, 2006 16:08 pm
da psycho » mer nov 15, 2006 15:16 pm
da Gnacca » mer nov 15, 2006 16:16 pm
da sergio-ex63-ora36 » gio nov 16, 2006 0:40 am
Gnacca ha scritto:Ciao ab75 io sono andato a fare il diedro Martini alla Cima delle Coste 2 settimane fà e l'ho trovato molto alpinistico nella seconda parte, mentre niente di eccezionale e molto spittato la prima parte di canale.
Alla fine del canale per andare a prendere il vero diedro ci sono piante, rovi e un salto di roccia dove io non ho visto nessun chiodo e mi sono un po' inventato la via. Il diedro è chiodato nei tiri più duri e in altri ce ne sono un po' pochi di chiodi, ma comunque puoi sempre integrare con frend perchè ci sono molte lame. Secondo mè sono tiri continui e abbastanza fisici e con i 2 traversi sotto i tetti........ non banali!!.
Di spit non ne trovi ma solo chiodi tradizionali e arrugginiti, tranne alle soste che sono solide!!.Fondamentalmente la roccia è buona anche se bisogna passare su lame vuote sotto........insomma una bella via alpinistica, se ti piace il genere vai a farla che merita molto.
Io ho fatto Destinazione Paradiso ieri e il canale Steinkotter per andare a fare il diedro è molto piu facile.......mentre il diedro vero e propio sopra non c'entra niente con le placche![]()
Io avevo la guida del Filippi e mi sono trovato bene, anche se di A0 non ne ho visto........il VI+ bisogna arrampicarlo.![]()
L'unica cosa attenzione alle giornate corte che a scendere noi abbiamo trovato quasi per caso un sentiero diretto con pezzi di ferrata che ci ha portato a Drò.......molto comodo e poi a piedi alla macchina. se no se si fanno dei giri strani.........si fà presto a perdere del tempo!!!![]()
Ciao
da nessuna certezza » gio apr 09, 2009 18:40 pm
da federicopiazzon » gio apr 09, 2009 20:23 pm
nessuna certezza ha scritto:ciaooooo !!!)))))
Buona Pasqua a tutti
avete delle informazioni recenti sullo stato della Martini Tranquillini ?e ...se posso ......come difficoltà è paragonabile al Missile ?
grazieeee (scusate le domande ma non ho certezzeeeeeee) bye![]()
![]()
![]()
da SCOTT » gio apr 09, 2009 22:10 pm
federicopiazzon ha scritto:nessuna certezza ha scritto:ciaooooo !!!)))))
Buona Pasqua a tutti
avete delle informazioni recenti sullo stato della Martini Tranquillini ?e ...se posso ......come difficoltà è paragonabile al Missile ?
grazieeee (scusate le domande ma non ho certezzeeeeeee) bye![]()
![]()
![]()
secondo me è più facile.
Almeno come arrampicata, non di poco.
Però la "lama volante" fa un po' cagarsi addosso...almeno personalmente.
Niente di duro eh..V+..solido e sprotetto per un bel pezzettino.
da Pié » ven apr 10, 2009 9:22 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.