Diedro Martini Cima delle Coste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Diedro Martini Cima delle Coste

Messaggioda ab75 » mar nov 14, 2006 15:11 pm

Qualcuno ha la relazione disponibile? e magari qualche info sulla salita. In zona ho fatto solo destinazione paradiso ma il diedro mi sembra sia più alpinistico...grazie
Avatar utente
ab75
 
Messaggi: 40
Images: 2
Iscritto il: ven mar 10, 2006 18:14 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar nov 14, 2006 16:08 pm

vai a farla è una gran bella via con protezioni tradizionali facilmente integrabili salvo sulla lama verso dx del IV tiro...

ma se hai il livello di destinazione paradiso....

la relazione non serve....comunque c' è sulla guida filippi....poi segui i chiodi.. :wink:

attacchi in cima alle rampe a dx sulla verticale del diedro...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda psycho » mer nov 15, 2006 15:16 pm

Posso intromettermi?

Le difficoltà sono come da guida (Filippi) o...?

Grazie
psycho
 

Messaggioda Gnacca » mer nov 15, 2006 16:16 pm

Ciao ab75 io sono andato a fare il diedro Martini alla Cima delle Coste 2 settimane fà e l'ho trovato molto alpinistico nella seconda parte, mentre niente di eccezionale e molto spittato la prima parte di canale.
Alla fine del canale per andare a prendere il vero diedro ci sono piante, rovi e un salto di roccia dove io non ho visto nessun chiodo e mi sono un po' inventato la via. Il diedro è chiodato nei tiri più duri e in altri ce ne sono un po' pochi di chiodi, ma comunque puoi sempre integrare con frend perchè ci sono molte lame. Secondo mè sono tiri continui e abbastanza fisici e con i 2 traversi sotto i tetti........ non banali!!.
Di spit non ne trovi ma solo chiodi tradizionali e arrugginiti, tranne alle soste che sono solide!!.Fondamentalmente la roccia è buona anche se bisogna passare su lame vuote sotto........insomma una bella via alpinistica, se ti piace il genere vai a farla che merita molto.

Io ho fatto Destinazione Paradiso ieri e il canale Steinkotter per andare a fare il diedro è molto piu facile.......mentre il diedro vero e propio sopra non c'entra niente con le placche :D



Io avevo la guida del Filippi e mi sono trovato bene, anche se di A0 non ne ho visto........il VI+ bisogna arrampicarlo. :)

L'unica cosa attenzione alle giornate corte che a scendere noi abbiamo trovato quasi per caso un sentiero diretto con pezzi di ferrata che ci ha portato a Drò.......molto comodo e poi a piedi alla macchina. se no se si fanno dei giri strani.........si fà presto a perdere del tempo!!! :o

Ciao
La vita non si misura col numero di respiri che hai fatto ........ma con i momenti che te li hanno tolti
Avatar utente
Gnacca
 
Messaggi: 10
Images: 1
Iscritto il: gio lug 27, 2006 17:35 pm
Località: Provincia di Mantova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio nov 16, 2006 0:40 am

Gnacca ha scritto:Ciao ab75 io sono andato a fare il diedro Martini alla Cima delle Coste 2 settimane fà e l'ho trovato molto alpinistico nella seconda parte, mentre niente di eccezionale e molto spittato la prima parte di canale.
Alla fine del canale per andare a prendere il vero diedro ci sono piante, rovi e un salto di roccia dove io non ho visto nessun chiodo e mi sono un po' inventato la via. Il diedro è chiodato nei tiri più duri e in altri ce ne sono un po' pochi di chiodi, ma comunque puoi sempre integrare con frend perchè ci sono molte lame. Secondo mè sono tiri continui e abbastanza fisici e con i 2 traversi sotto i tetti........ non banali!!.
Di spit non ne trovi ma solo chiodi tradizionali e arrugginiti, tranne alle soste che sono solide!!.Fondamentalmente la roccia è buona anche se bisogna passare su lame vuote sotto........insomma una bella via alpinistica, se ti piace il genere vai a farla che merita molto.

Io ho fatto Destinazione Paradiso ieri e il canale Steinkotter per andare a fare il diedro è molto piu facile.......mentre il diedro vero e propio sopra non c'entra niente con le placche :D



Io avevo la guida del Filippi e mi sono trovato bene, anche se di A0 non ne ho visto........il VI+ bisogna arrampicarlo. :)

L'unica cosa attenzione alle giornate corte che a scendere noi abbiamo trovato quasi per caso un sentiero diretto con pezzi di ferrata che ci ha portato a Drò.......molto comodo e poi a piedi alla macchina. se no se si fanno dei giri strani.........si fà presto a perdere del tempo!!! :o

Ciao


guarda che la prima parte non centra niente coi il diedro martini...fa parte della prima via di messner e soci... :wink:

lui ha già salito destinazione paradiso per cui all'attacco, sopra le rampe centrali, ci arriva tranquillamente...

ci mancherebbe pure che ci fossero gli spit :evil: :evil: :evil:

se hai trovato la discesa per caso....quello è il sentiero dell'Anglone appunto la discesa dalla cima alle coste... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda nessuna certezza » gio apr 09, 2009 18:40 pm

ciaooooo !!! :-))))))
Buona Pasqua a tutti
avete delle informazioni recenti sullo stato della Martini Tranquillini ?e ...se posso ......come difficoltà è paragonabile al Missile ?
grazieeee (scusate le domande ma non ho certezzeeeeeee) bye :wink: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
nessuna certezza
 
Messaggi: 14
Images: 9
Iscritto il: mer apr 01, 2009 21:43 pm
Località: epicentro della pianura padana

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 09, 2009 20:23 pm

nessuna certezza ha scritto:ciaooooo !!! :-))))))
Buona Pasqua a tutti
avete delle informazioni recenti sullo stato della Martini Tranquillini ?e ...se posso ......come difficoltà è paragonabile al Missile ?
grazieeee (scusate le domande ma non ho certezzeeeeeee) bye :wink: :wink: :wink: :wink:


secondo me è più facile.
Almeno come arrampicata, non di poco.
Però la "lama volante" fa un po' cagarsi addosso...almeno personalmente.
Niente di duro eh..V+..solido e sprotetto per un bel pezzettino.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » gio apr 09, 2009 22:10 pm

federicopiazzon ha scritto:
nessuna certezza ha scritto:ciaooooo !!! :-))))))
Buona Pasqua a tutti
avete delle informazioni recenti sullo stato della Martini Tranquillini ?e ...se posso ......come difficoltà è paragonabile al Missile ?
grazieeee (scusate le domande ma non ho certezzeeeeeee) bye :wink: :wink: :wink: :wink:


secondo me è più facile.
Almeno come arrampicata, non di poco.
Però la "lama volante" fa un po' cagarsi addosso...almeno personalmente.
Niente di duro eh..V+..solido e sprotetto per un bel pezzettino.


Quoto, più abbordabile del Missile...la via è praticamente nella parte sopra, la parte sotto è "zoccolo".

La lama volante "vola via" senza creare fastidi...almeno per me è stato cosi... :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Pié » ven apr 10, 2009 9:22 am

sul lamone mi ricordo che ad un certo punto avevo pensato... cavoli però adesso sarebbe ora che ci fosse un chiodo... e girandomi verso la parete: toh! ecco un chiodo!
più di così! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron