Dubbio moschettoni HMS o normali

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda JokerRock » lun dic 16, 2013 16:25 pm

ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:ITipo questo
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Sono comodi e sicuri.

Quello e' un bel moschettone. Davvero. Molla e assenza di ghiera sono le due cose che saltano all'occhio. Eliminano due dei quattro gesti che si devono fare nell'utilizzo mantenendo la sicurezza inalterata. A meno che un "mona", come dici tu :-), decida di non farne neanche uno di quei gesti...

Io per Gri Gri 2 uso questo: http://dmmclimbing.com/products/belay-master-2/ Non ha la molla e ha la ghiera, quindi e' un po' meno pratico. Ma vista la sua funzione moriro' io (o la sua plastica) prima di lui. Non lo posso usare con il Click Up. Ma lo uso anche con il secchiello.

Giusto per citare una (lungi da me l'intendere che sia l'unica) soluzione esotica al problema/fastidio del carico trasversale, CAMP l'ha risolta nell'anello di servizio con il brevetto No Twist (http://www.camp-usa.com/product-highlights/forum/quartz-cr3-jade-cr-finding-the-perfect-fit.asp). Cosa che o non piace a chi usa imbraghi CAMP o forse non e' stata sufficientemente spiegata, perche' non ho visto nessuno usarla.

Ciao!

Nic


bello questo DMM, anche se come hai detto per il discorso che si mette di traverso camp ha risolto con quel sistema, io con il gri gri lo uso, lo trovo comodo, certo come detto va sverginato inizialmente :lol:
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda ncianca » lun dic 16, 2013 16:44 pm

SimonRussi ha scritto:
funkazzista ha scritto:
ncianca ha scritto:Beh, io ho visto fare anche questo. Piu' divertente che grave :-)

Immagine

Mah, a mio modestissimo modo di vedere non è sbagliato.
Ad esempio le istruzioni del gridlock (bd) dicono di usare il moschettone con grigri/cinch/ecc. proprio in questo modo.
In questa configurazione si evita che grigri/cinch/ecc. provochino delle abrasioni sul lato del moschettone dove scorre la corda quando il moschettone viene usato con secchielli/clickup/ecc..


mi è capitato di usare gri-gri e cinch con il mio moschettone CT del ClickUp.
Ecco, il moschettone è talmente tenero (secondo me) che pochi utilizzi hanno lasciati evidenti e profondi segni nell'alluminio... Se mi capitasse di doverlo usare, lo monterei anche io così.

Questo è il bello di un forum quando non si svacca nel giro di due messaggi. C'è sempre da imparare. Cheers.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun dic 16, 2013 18:34 pm

ncianca ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:...

Smart Alpine, Freino, Eddy, casco, calzini e cappuccino...

Introducing Tacchino. Think Different.


Un'amica che crede all'astrologia sostiene che quelli del leone (io sono nato il venti agosto come Enrico Letta :oops: :roll: ) vogliono in ogni modo essere diversi dalla massa. Pertanto io, non potendo distinguermi per essere più fico degli altri, provo a farlo comportandomi in modo bizzarro.

Che abbia ragione lei? :wink:

Eccentrici saluti
TSdG

PS Visto? Ecco subito svaccato il topic. Basta chiedere!
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda robibz » lun dic 16, 2013 19:14 pm

ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:ITipo questo
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Sono comodi e sicuri.

Quello e' un bel moschettone. Davvero. Molla e assenza di ghiera sono le due cose che saltano all'occhio. Eliminano due dei quattro gesti che si devono fare nell'utilizzo mantenendo la sicurezza inalterata. A meno che un "mona", come dici tu :-), decida di non farne neanche uno di quei gesti...

Io per Gri Gri 2 uso questo: http://dmmclimbing.com/products/belay-master-2/ Non ha la molla e ha la ghiera, quindi e' un po' meno pratico. Ma vista la sua funzione moriro' io (o la sua plastica) prima di lui. Non lo posso usare con il Click Up. Ma lo uso anche con il secchiello.

Giusto per citare una (lungi da me l'intendere che sia l'unica) soluzione esotica al problema/fastidio del carico trasversale, CAMP l'ha risolta nell'anello di servizio con il brevetto No Twist (http://www.camp-usa.com/product-highlights/forum/quartz-cr3-jade-cr-finding-the-perfect-fit.asp). Cosa che o non piace a chi usa imbraghi CAMP o forse non e' stata sufficientemente spiegata, perche' non ho visto nessuno usarla.

Ciao!

Nic



ottimo il no-twist, manco sapevo dell'esistenza di tale sistema
:oops: , vorrà dire che lo proverò stasera per la prima volta....

per curiosità, qualcuno di voi ha mai provato il magnetron rocklock carabiner? che ne pensate? io me ne sono innamorato!! :roll:
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda Kinobi » lun dic 16, 2013 19:14 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il lun dic 15, 2014 8:56 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun dic 16, 2013 19:16 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il lun dic 15, 2014 8:56 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda robibz » lun dic 16, 2013 19:23 pm

Kinobi ha scritto:
robibz ha scritto:per curiosità, qualcuno di voi ha mai provato il magnetron rocklock carabiner? che ne pensate? io me ne sono innamorato!! :roll:


Acclamato come ciofeca dell'anno.
Lo Skylotec molto più belo e funzionale.
E


spiegati meglio per favore, per quello che lo uso io in palestra e falesia con il gri gri 2 è molto comodo

sull'estetica, ognuno ha i propri gusti :P
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Dubbio moschettoni HMS o normali

Messaggioda Sandrino80 » mar dic 17, 2013 19:49 pm

zoso90 ha scritto:Ciao a tutti. Premettendo che da circa due mesetti mi sono avvicinato al mondo dell arrampicata, dopo due corsi e una sola uscita in falesia, mi è sorto un atroce dubbio per quanto riguarda i moschettoni.

Spero di essermi spiegato bene e ringrazio tutti in anticipo :D


c'è solo una ditta seria in questo campo, che segue il fruitore dei suoi prodotti con spiegazioni a prova di demente:

leggi qui, lascia perdere il resto che è pieno di cialtroni

http://www.petzl.com/it/outdoor/moschet ... oschettone

saluti verticali
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: Dubbio moschettoni HMS o normali

Messaggioda Il cajano? » mar dic 17, 2013 22:26 pm

Sandrino80 ha scritto:
zoso90 ha scritto:Ciao a tutti. Premettendo che da circa due mesetti mi sono avvicinato al mondo dell arrampicata, dopo due corsi e una sola uscita in falesia, mi è sorto un atroce dubbio per quanto riguarda i moschettoni.

Spero di essermi spiegato bene e ringrazio tutti in anticipo :D


c'è solo una ditta seria in questo campo, che segue il fruitore dei suoi prodotti con spiegazioni a prova di demente:

leggi qui, lascia perdere il resto che è pieno di cialtroni

http://www.petzl.com/it/outdoor/moschet ... oschettone

saluti verticali
:wink:


Ma non sparare boiate, l'unica vera marca è la Kong. Non capisci una sega di materiali!
Avatar utente
Il cajano?
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ott 23, 2013 23:33 pm

Messaggioda brando » mar dic 17, 2013 23:01 pm

Immagine
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer dic 18, 2013 8:19 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto: (io sono nato il venti agosto come Enrico Letta :oops: :roll: )


Scopro adesso che non solo sono nato lo stesso giorno, ma anche lo stesso anno.

Attapirati saluti
TSdG

(Adesso basta OT)
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giubi_pd » mer dic 18, 2013 10:31 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto: (io sono nato il venti agosto come Enrico Letta :oops: :roll: )


Scopro adesso che non solo sono nato lo stesso giorno, ma anche lo stesso anno.

Attapirati saluti
TSdG

(Adesso basta OT)


Immagine
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Kinobi » mer dic 18, 2013 18:30 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il lun dic 15, 2014 8:56 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » mer dic 18, 2013 21:50 pm

Non ho mai posseduto un magnetron. Non ne sento il bisogno. Quindi non mi sento di commentare di mio.

Ma uno dei migliori commenti che ho letto nel web è sul forum di supertopo. Riporto.

"why would you produce the tab part in 4 different colours... who exactly is this being marketed to i wonder"

Bingo. Come up with a product that's based on a theoretic problem with little/no known user failures, market it like hell taking advantage of that soft spot in human brains that's sensitive to irrational fear, then make it in different colors so that it coordinates with your giddy-up.

Success!


http://www.supertopo.com/climbing/threa ... 51824&tn=0
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda OdinEidolon » mer dic 18, 2013 21:55 pm

Bah, solo un altro passo verso il rincoglionimento dell'arrampicatore medio che se ora non arriva in falesia conciato Montura, braghe E9, infradito d'estate e scarpe da avvicinamento Scarpa d'inverno, Cinch obbligatorio, rinvii iperleggeri in fibra di boro, smartwatch al polso e iPad per fare i videi non è sufficientemente figo. Anzi, cool.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda ncianca » mer dic 18, 2013 22:00 pm

OdinEidolon ha scritto:Bah, solo un altro passo verso il rincoglionimento dell'arrampicatore medio che se ora non arriva in falesia conciato Montura, braghe E9, infradito d'estate e scarpe da avvicinamento Scarpa d'inverno, Cinch obbligatorio, rinvii iperleggeri in fibra di boro, smartwatch al polso e iPad per fare i videi non è sufficientemente figo. Anzi, cool.

Ho iniziato a perdere il fiato dalle risate dopo "fibra di boro"...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda OdinEidolon » mer dic 18, 2013 22:03 pm

ncianca ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Bah, solo un altro passo verso il rincoglionimento dell'arrampicatore medio che se ora non arriva in falesia conciato Montura, braghe E9, infradito d'estate e scarpe da avvicinamento Scarpa d'inverno, Cinch obbligatorio, rinvii iperleggeri in fibra di boro, smartwatch al polso e iPad per fare i videi non è sufficientemente figo. Anzi, cool.

Ho iniziato a perdere il fiato dalle risate dopo "fibra di boro"...


It's the future, babe...
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda cyclocaster » mer dic 18, 2013 22:37 pm

a rischio di andare "off topic", non dimenticherei berretto di lana e schiena nuda ( a prescindere dalle temperature! )
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda funkazzista » mer dic 18, 2013 22:53 pm

OdinEidolon ha scritto:Bah, solo un altro passo verso il rincoglionimento dell'arrampicatore medio che se ora non arriva in falesia conciato Montura, braghe E9, infradito d'estate e scarpe da avvicinamento Scarpa d'inverno, Cinch obbligatorio, rinvii iperleggeri in fibra di boro, smartwatch al polso e iPad per fare i videi non è sufficientemente figo. Anzi, cool.

Beh? Che c'è di male?
Con pantaloni, maglia (optional), berretta/bandana giusti e coi giusti accostamenti di colore (scarpette intonate, mi raccomando, la marca è irrilevante) i 5a si mungono molto meglio :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re:

Messaggioda Kinobi » dom dic 14, 2014 11:20 am

funkazzista ha scritto:...


Caro, non avevo visto. Grazie della segnalazione. Farò presente il disclaimer sul bugiardino.
Grazie
E
Ultima modifica di Kinobi il lun dic 15, 2014 8:58 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron