AlpineMan® ha scritto::(
purtroppo certe cose vanno dette,inutile star qua poi a far la conta dei poveretti che restano sotto le slavine...
da quando e' stato inventato l'ARVA
..ha fatto e causato un sacco di morti...
quante volte(tante)..ho ripreso dei baldi giovanotti che stavano recandosi verso un pendio pericoloso...
..e sempre la stessa risposta...ma noi sappiamo..ma noi abbiamo l'arva
ecco l'unica cosa capace di far l'arva..
alleggerire il salvadanaio di voi creduloni!!!
e darvi false sicurezze!!
...inutile ribadire che da sotto una slavina o ci si viene fuori subito con le nostre zampe,per il semplice motivo che si e' galleggiati sopra...
o non ci sono santi che tengono..e' la fine di tutto!!
a me fa rabbia che ci sia gente che vende sti aggeggi che non servono ad una miseria,se non a quella di ritrovare un corpo morto..
e ci siano i creduloni che li comprano pure..
ascoltate un vecchio brontolone invece..
imparate ad ascoltare il vento,la natura,i rumori dell'alpe..
a studiare i versanti,le temperature..a tastare i manti in profondita' con la picozza ad esempio..
e a rinunciare quando la testa vi dice che bisogna farlo!!...quelle sono le cose che chi va in montagna in inverno dovrebbe conosciere..
..altro che Arva..
chi vuol capire vcapisca..gli altri non vengano poi a piagnucolare con la solita conta delle morti sotto le slavine

Ma questo è scemo, ma scemo scemo...rispondo solo perchè questo idiota non diffonda false notizie e qualche neofita ci creda. Forse il demente non si rende conto della responsabilità che ha verso queste persone. Oppure gira per tutto il mondo a fermare le persone prima che si mettano nei guai? Quindi, pianificazione della gita, lettura del bollettino valanghe e del bollettino meteo, quando si è sul pendio valutazione locale della pericolosità e stabilità del manto (magari non con una picozza

che arriva dove arriva, meglio qualcosa di più lungo come un bastoncino o una sonda...) scelta della traccia più sicura o ritirata in caso di condizioni troppo pericolose. L'unica cosa giusta che dice Am è che bisogna imparare a guardarsi attorno, il resto lasciate perdere, tutte cagate madornali!!!
Ma l'autosoccorso mai sentito? Nel caso quanto sopra non funzioni e succeda di trovarsi nelle rogne l'arva è, assieme a pala e sonda è l'unico modo
per i compagni del travolto sufficientemente rapido per estrarre un corpo da sotto una valanga in caso di travolgimento (calcolato che certi non sono delle superstar del freeride come AM che "galleggia" e finiscono sepolti).
Un sepolto in valanga è statisticamente provato abbia più o meno un 15 minuti dove le sue possibilità di sopravvivere siano attorno all'80%, dopo questa soglia la % di sopravvissuti cala vertiginosamente, sono dati statistici confermati e in uso da decenni!!!
Quindi, nel caso limite del travolgimento, l'arva la pala e la sonda e il saperle usare efficaciemente è VITALE!!!! Nessuno dei morti di questi giorni indossava un arva, uno dei motoslittari (se la sono stracercata è vero e rispetto per la montagna zero) ci hanno messo ore a trovarlo, se i suoi compagni lo avessero estratto subito forse quell'uomo ci sarebbe ancora!!!
Io sono basito davanti all'irresponsabilità di quest'uomo, non si possono diffondere certe false notizie nemmeno per scherzo.
Ciao a tutti
Sandro
[/url]
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.