Corda Molla - Disgrazia

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Corda Molla - Disgrazia

Messaggioda gpagliariccio » dom giu 17, 2007 17:50 pm

Qualcuno è stato di recente sul Disgrazia e sa dirmi le sue condizioni? Di innevamento intendo. Speriamo che non ci sia troppa neve :? ..... o già troppo poca....... :cry:
Ciao,
Gabriele
gpagliariccio
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar nov 11, 2003 17:32 pm

Re: Corda Molla - Disgrazia

Messaggioda Lorenz » lun giu 18, 2007 10:19 am

gpagliariccio ha scritto:Qualcuno è stato di recente sul Disgrazia e sa dirmi le sue condizioni? Di innevamento intendo. Speriamo che non ci sia troppa neve :? ..... o già troppo poca....... :cry:
Ciao,
Gabriele


Ciao Gabriele,
le notizie fresche che ho sono le seguenti:
ieri un amico ha fatto la cresta Est alla Kennedy... c'e' ancora molta neve ingiro tanto che sul plateau finale che porta all'oggioni c'era da soffrire con neve fino al ginocchio. Pare che una cordata abbia fatto la corda molla ma fino al pomeriggio inoltrato nessuno li aveva ancora visti scendere.
In definitiva, se sta settimana fa bello il prossimo WE potrebbe davvero essere buona. Per le ultime condizioni chiama cmq il rif. Porro, il Floriano Lenatti (gestore) e' sempre bene aggiornato e dispensa buoni consigli

facci sapere!
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda gpagliariccio » mar giu 26, 2007 23:40 pm

caro Lorenz,

lo scorso we ci abbiamo provato su consiglio di Floriano (il gestore della Porro). Purtroppo nella notte di venerdì quando siamo arrivati alla Porro ha nevicato oltre 3.000 :( .
La situazione era questa (aggiornata a sabato):
- la vedretta del Ventina è in buone ondizioni con crepacci chiusi da neve ben assestata;
- le roccette sotto al bivacco Taveggia sono facili e pulite dalla neve, ma per trovare la via giusta di salita è necessario fare un bel traverso a destra;
- il ghiacciaio sotto all'Oggioni ha circa 30 cm di neve fresca con traccia fatta sabato; il bivacco è sempre in buone condizioni;
- le terminali sono ovunque ben chiuse.
Noi, vista la situazione con la neve fresca, domenica dopo aver dormito all'Oggioni abbiamo preferito salire alla punta Kennedy rinunciando alla Corda Molla :cry: ; altre cordate che erano con noi sono salite comunque e non so darti notizia al proposito; so solo che hanno dovuto battere traccia ed hanno faticato da matti.
Pazienza, ci riproveremo più avanti.
Ciao,

Gabriele
gpagliariccio
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar nov 11, 2003 17:32 pm

Messaggioda Franz77 » mer ago 04, 2010 16:57 pm

Fatta il we scorso 31-07 & 01-08.
Prima Est della Kennedy. Notte all'Oggioni. E l'indomani Cordamolla.
Condizioni ottime.
Anche se la cresta è ormai solo di roccia (global warming???). Il tratto "caratteristico" è quasi evitabile sulle rocce di sinistra, ma non ha senso...in queste condizioni.
Le doppie sono state riattrezzate giusto sabato dal Soccorso Alpino! GRANDI!!!!

Il report al solito allo:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8542

E tre foto:

Immagine

Immagine

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.