Petzl Nomic-Qualcuno le ha provate?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Petzl Nomic-Qualcuno le ha provate?

Messaggioda skywalker » lun gen 23, 2006 23:03 pm

Invito chi ha potuto provare questa new entry tra le picche di esprimere le sue impressioni, magari facendo confronti con le Quark. :D
Avatar utente
skywalker
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 23, 2006 18:19 pm
Località: Costellazione del tortellino

Messaggioda skywalker » mar gen 24, 2006 8:55 am

Sicuramente una piccozza come questa è eccezionale in aggancio, ma in battuta come se la cava?
Immagine
Quando la virtù ha dormito, si alza più fresca.
Avatar utente
skywalker
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 23, 2006 18:19 pm
Località: Costellazione del tortellino

Messaggioda angelo1981 » mar gen 24, 2006 11:06 am

IO LE HO PROVATE SOLO SU UN TIRO DI CORDA.
VANNO MOLTO BENE SICURAMENTE MEGLIO DELLE QUARK.
HANNO UN BUON APPOGGIO DELLA MANO.
L'UNICO DIFETTO SONO MOLTO SPECIFICHE.NON CI PUOI PIANTARE O RIBATTERE UN CHIODO DA ROCCIA.
SECONDO ME SONO OTTIME PER CASCATA.MENTRE LE QUARK VANNO BENE ANCHE PER "ALPINISMO" SONO MENO ESTREME E PIU POLIVALENTI SEMPRE RESTANTO AD UN ALTISSIMO LIVELLO.
LE NOMIC A DIFFERENZA DI ALTRE PICOZZE DI ALTISSIMO LIVELLO HANNO IL FORO PER POTER METTERE LA DRAGONNES SGANCIABILE.
QUALCUNO DIRA A COSA SERVE SU UNA PICCA COSI?
OGUNO HA LE PROPRIE ABITUDINI........
SECONDO ME PER UN UTILIZZO SU CASCATA SONO OTTIME MEGLIO DELL ERGO CIAO
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda monaco » mar gen 24, 2006 13:59 pm

come vanno in estrazione? non avendo il martello, ne' un invito non e' possibile battere non il palmo sulla testa per smuoverle. con le machine mi capita spesso di doverlo fare...magari queste escono sempre senza problemi.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda angelo1981 » mar gen 24, 2006 16:35 pm

ESCONO BENE BISOGNA SOLO FAR GIRARE IL POLSO ALL INDIETRO E SPINGERE LA MANO VERSO LA PARETE E IN ALTO
COME PER AGGANCIARLE MA L'OPPOSTO
SSE POI NON SI RIESCE BASTA SPINGERE CON CON L'INCAVO TRA IL POLLICE E L INDICE SOTTO LA LAMA...
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 24, 2006 16:58 pm

monaco ha scritto:
. con le machine mi capita spesso di doverlo fare...magari queste escono sempre senza problemi.


prova ad usare le machine senza massa battente.
l'impostazione della picca cambia completamente e divengono rare le battute"eccessive" che costringono a faticare per l'estrazione.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda GinoFlex » dom gen 29, 2006 13:51 pm

Io le ho viste in Val Daone, le aveva un tipo di Vittorio veneto, che saluto, e non le ho provate su cascata ma mi hanno fatto una bellissima impressione come impugnatura e peso... mi ha detto di averle prese per ? 300,00 e se è vero allora sono davvero interessanti!!! :D :D
E mi ha detto che per l'estrazione non creano grossissimi problemi, la becca è come quella della quark ma con qualche modifica... 8)
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda steazzali » lun gen 30, 2006 18:41 pm

GinoFlex ha scritto:Io le ho viste in Val Daone, le aveva un tipo di Vittorio veneto, che saluto, e non le ho provate su cascata ma mi hanno fatto una bellissima impressione come impugnatura e peso... mi ha detto di averle prese per € 300,00 e se è vero allora sono davvero interessanti!!! :D :D
E mi ha detto che per l'estrazione non creano grossissimi problemi, la becca è come quella della quark ma con qualche modifica... 8)


ne approfitto per salutare lo stesso tipo di vittorio veneto che ho incontrato mentre scendeva dalla regina del lago appunto con le nomic.

ci siamo intrattenuti alla base con un po' di gente a provare un po' di picche e per quel che posso dire io le nomic mi hanno fatto un'ottima impressione. così senza sapere leggere ne' scrivere un qualcosa che sta a metà fra le ergo e le quark. ottimo aggancio. la becca mi è sembrata più solida di quella della quark. ovviamente tutte sensazioni da prender con le pinze, mi è sembrata una picca "facile" da usare probabilmente perchè un po' più "compatta" e leggera delle quark, nonostante l'aspetto sia molto aggressivo.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda GinoFlex » lun gen 30, 2006 21:49 pm

dove le posso trovare.. ad un prezzo interessante?? :D
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Un saluto da Vittorio Veneto

Messaggioda spina00 » mar gen 31, 2006 14:21 pm

Ciao,sono uno dei ragazzi da Vittorio.
Saluto tutti: Stefano (il ragazzo delle picche),il suo amico,ed anche gli altri ragazzi del furgone bianco che gentilmente ci hanno prestato la guida delle cascate.

Concordo con il fatto che le nomic siano eccezzionali,facili e comode.
Penso che siano le piccozze piu adatte alle cascate con l'impugnatura di quel genere.
Un po' meno corte delle quark ma con una simile distribuzione delle masse,che tra l'altro si possono modificare togliendo e aggiungendo dei pesetti sull'attacctura della becca.
L'unica è provarle sul campo...

A proposito:
c'è qulacuno che viene su a Monguelfo per la gara?
Se si ci vediamo lassu,magari davanti ad un brulè!!!

Ciao ciao!!!
Avatar utente
spina00
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 12, 2004 11:47 am

Messaggioda GinoFlex » mar gen 31, 2006 14:39 pm

Ciao stefano... sono mikele il tipo della guida!!
A monguelfo, ma che giorno?? io sono a riva di tures il 3/4/5-02-06

ciao gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Monguelfo

Messaggioda spina00 » mar gen 31, 2006 18:12 pm

Si,a Monguelfo il 4-5/02/06 c'è la terza prova dell'alpin cup.
Io ed un'altro di quelli che erano a Daone andiamo su venerdi 3 sera.

Fai un salto laggiù che c'è festa di sicuro!!!

Ciao

Paolo
Avatar utente
spina00
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 12, 2004 11:47 am

Re: Un saluto da Vittorio Veneto

Messaggioda steazzali » mar gen 31, 2006 18:34 pm

spina00 ha scritto:Ciao,sono uno dei ragazzi da Vittorio.
Saluto tutti: Stefano (il ragazzo delle picche),il suo amico,ed anche gli altri ragazzi del furgone bianco che gentilmente ci hanno prestato la guida delle cascate.

Ciao ciao!!!


ciao spina, (era dai tempi della naja che non salutavo così) :wink:

ricambio i saluti. il ragazzo che era con me era max che è una guida, o aspirante guida, o aspirante aspirante guida della val di fassa ed è una delle persone più eclettiche che abbia incontrato nel piccolo giro dell'arrampicata, sembra uscito da un libro di joe simpson.

bellissima la riunione tecnica sotto la cascata, mi ha fatto veramente piacere.
te chi sei dei tre? il pazzo con le race :wink: o quello con le takoon
in entrambi i casi salutami gli altri due.
a monguelfo non ci sarò, spero di poter venire in val passiria la settimana seguente.

a presto ste
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Monguelfo

Messaggioda GinoFlex » mer feb 01, 2006 2:42 am

spina00 ha scritto:Si,a Monguelfo il 4-5/02/06 c'è la terza prova dell'alpin cup.
Io ed un'altro di quelli che erano a Daone andiamo su venerdi 3 sera.

Fai un salto laggiù che c'è festa di sicuro!!!

Ciao

Paolo


...azz...Non so se ce la faccio a scendere a monguelfo, su a riva sarò impegnato, si insomma avrò il mio bel da fare anche la sera dopo cena.
Cmq le nomic a spina le invidio proprio... sono fortemente tentato di cambiare le mie... :? vedremo..

A proposito grazie ancora per la spinta... :)
ciao gino...
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Re: Petzl Nomic-Qualcuno le ha provate?

Messaggioda Consigliò » lun feb 06, 2006 23:06 pm

skywalker ha scritto:Invito chi ha potuto provare questa new entry tra le picche di esprimere le sue impressioni, magari facendo confronti con le Quark. :D


Posso darti il mio parere... nel senso che le ho appena utilizzate durante una vacaza "glaciale" nel Briançonnaise: FANTASTICHE!!! :D
Ero partito con una coppia di Quark con dragonne a sgancio rapido... ma appena entrato in un negozio non ho saputo resistere alla novità e me ne sono prese un paio...
In battuta sono ottime, molto meglio delle Quark Ergo che hanno un impugnatura troppo arretrata per un utilizzo su cascata, inoltre permettono di scalare comodamente senza dragonne migliorando la gestualità rispetto alle Quark normali (cmq. ottime in battuta).
Considera che le ho utilizzate anche su cascate di 200 mt. e non le ho trovate per niente faticose.
Concludendo: consigliate vivamente;
alternativa da valutare: BD Fusion (più leggere e quasi allo stesso livello in battuta)

Ciao
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Re: Petzl Nomic-Qualcuno le ha provate?

Messaggioda GinoFlex » mar feb 07, 2006 1:50 am

Consigliò ha scritto:
skywalker ha scritto:Invito chi ha potuto provare questa new entry tra le picche di esprimere le sue impressioni, magari facendo confronti con le Quark. :D


Posso darti il mio parere... nel senso che le ho appena utilizzate durante una vacaza "glaciale" nel Briançonnaise: FANTASTICHE!!! :D
Ero partito con una coppia di Quark con dragonne a sgancio rapido... ma appena entrato in un negozio non ho saputo resistere alla novità e me ne sono prese un paio...
In battuta sono ottime, molto meglio delle Quark Ergo che hanno un impugnatura troppo arretrata per un utilizzo su cascata, inoltre permettono di scalare comodamente senza dragonne migliorando la gestualità rispetto alle Quark normali (cmq. ottime in battuta).
Considera che le ho utilizzate anche su cascate di 200 mt. e non le ho trovate per niente faticose.
Concludendo: consigliate vivamente;
alternativa da valutare: BD Fusion (più leggere e quasi allo stesso livello in battuta)

Ciao


Scusa se mi permetto, ma quanto le hai pagate??? :roll: :wink:
sono fortemente tentato anch'io di prendermele... :twisted:

ciao gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Re: Petzl Nomic-Qualcuno le ha provate?

Messaggioda frm » mar feb 07, 2006 9:23 am

skywalker ha scritto:Invito chi ha potuto provare questa new entry tra le picche di esprimere le sue impressioni, magari facendo confronti con le Quark. :D


Ciao a tutti,

ho appena avuto l'occasione di provare le Nomic e devo dire che non ne sono rimasto entusiasta. Mi spiego, confrontate con le X-Dry della Cassin mi sembra proprio che Petzl ne abbia fatto in qualche modo una copia: -l'inclinazione dell'impugnatura rispetto alla becca è la stessa, -la forma e le dimensioni della becca sono le stesse, -la dentatura interna (verso il manico) ha lo stesso concetto, -la forma degli appoggi per la mano sull'impugnatura è la stessa con la sola differenza che sono molto più a spigolo e quindi un po' più fastidiosi; l'unica cosa nuova e abbastanza interessante è la possibilità di inclinare a piacimento l'appoggio per la mano inferiore.

E poi l'ultima cosa (e secondo me la più importante) è la battuta: proprio non riesco a capire chi di voi la esalta :roll: , è una picca pesante il cui peso è concentrato sul centro del manico togliendo sensibilità e precisione di movimenti sulla punta della becca, in sostanza è bilanciata male (hanno anche inserito dei blocchetti fissati con delle viti sulla becca per migliorare un po' la battuta!

Ovviamente ognuno ha le sue abitudini e quindi si può trovare bene, io personalmente consiglierei Cassin o BD.

Saluti

:wink:
frm
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ott 25, 2005 9:48 am
Località: Trento

Messaggioda huizinga » mar feb 07, 2006 19:06 pm

SONO UNA BOMBA!!!

le ho comprate ditettamente dalla AMORINI (Perugia):

AMORINI S.R.L.

VIA DEL RAME, 44
PONTE FELCINO
06077 PERUGIA
ITALY

Tel : 39-075 - 69 11 93
Fax : 39-075 - 59 13 624
E-mail : amorini@amorini.it
Web : www.amorini.it
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Re: Petzl Nomic-Qualcuno le ha provate?

Messaggioda Consigliò » mar feb 07, 2006 23:04 pm

GinoFlex ha scritto:
Consigliò ha scritto:
skywalker ha scritto:Invito chi ha potuto provare questa new entry tra le picche di esprimere le sue impressioni, magari facendo confronti con le Quark. :D



Scusa se mi permetto, ma quanto le hai pagate??? :roll: :wink:
sono fortemente tentato anch'io di prendermele... :twisted:

ciao gino


Come ti dicevo le ho acquistate in Francia, dove hanno un prezzo di listino pari a 190? l'una, considerando che ho acquistato anche un paio di ramponi, sono riuscito ad ottenere uno sconto di circa 20? a pikka.
Tutto sommato, non credo che i prezzi in Italia si discostino di molto...

bye Alex
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Re: Petzl Nomic-Qualcuno le ha provate?

Messaggioda Consigliò » mar feb 07, 2006 23:18 pm

frm ha scritto:
skywalker ha scritto:Invito chi ha potuto provare questa new entry tra le picche di esprimere le sue impressioni, magari facendo confronti con le Quark. :D


Ciao a tutti,

ho appena avuto l'occasione di provare le Nomic e devo dire che non ne sono rimasto entusiasta. Mi spiego, confrontate con le X-Dry della Cassin mi sembra proprio che Petzl ne abbia fatto in qualche modo una copia: -l'inclinazione dell'impugnatura rispetto alla becca è la stessa, -la forma e le dimensioni della becca sono le stesse, -la dentatura interna (verso il manico) ha lo stesso concetto, -la forma degli appoggi per la mano sull'impugnatura è la stessa con la sola differenza che sono molto più a spigolo e quindi un po' più fastidiosi; l'unica cosa nuova e abbastanza interessante è la possibilità di inclinare a piacimento l'appoggio per la mano inferiore.

E poi l'ultima cosa (e secondo me la più importante) è la battuta: proprio non riesco a capire chi di voi la esalta :roll: , è una picca pesante il cui peso è concentrato sul centro del manico togliendo sensibilità e precisione di movimenti sulla punta della becca, in sostanza è bilanciata male (hanno anche inserito dei blocchetti fissati con delle viti sulla becca per migliorare un po' la battuta!

Ovviamente ognuno ha le sue abitudini e quindi si può trovare bene, io personalmente consiglierei Cassin o BD.

Saluti

:wink:


Purtroppo non ho mai provato la Cassin, mentre ho provato la BD che é sicuramente meno pesante ma ha l'impugnatura più arretrata quindi, secondo me, perde qualcosina in battuta rispetto alla Nomic.
Sinceramente, non ho avuto ancora occasione di testare quest'ultima senza i famosi "blocchetti" ma posso dirti che eliminadoli il peso della Nomic scende di molto.
Certo é che si tratta di due attrezzi validissimi... e la scelta tra i l'una o l'altra é molto difficile... anche il prezzo in questo caso non aiuta (5? la differenza a vantaggio della Nomic)
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.