
da skywalker » lun gen 23, 2006 23:03 pm
da skywalker » mar gen 24, 2006 8:55 am
da angelo1981 » mar gen 24, 2006 11:06 am
da monaco » mar gen 24, 2006 13:59 pm
da angelo1981 » mar gen 24, 2006 16:35 pm
da Drugo Lebowsky » mar gen 24, 2006 16:58 pm
monaco ha scritto:
. con le machine mi capita spesso di doverlo fare...magari queste escono sempre senza problemi.
da GinoFlex » dom gen 29, 2006 13:51 pm
da steazzali » lun gen 30, 2006 18:41 pm
GinoFlex ha scritto:Io le ho viste in Val Daone, le aveva un tipo di Vittorio veneto, che saluto, e non le ho provate su cascata ma mi hanno fatto una bellissima impressione come impugnatura e peso... mi ha detto di averle prese per € 300,00 e se è vero allora sono davvero interessanti!!!![]()
![]()
E mi ha detto che per l'estrazione non creano grossissimi problemi, la becca è come quella della quark ma con qualche modifica...
da GinoFlex » lun gen 30, 2006 21:49 pm
da spina00 » mar gen 31, 2006 14:21 pm
da GinoFlex » mar gen 31, 2006 14:39 pm
da spina00 » mar gen 31, 2006 18:12 pm
da steazzali » mar gen 31, 2006 18:34 pm
spina00 ha scritto:Ciao,sono uno dei ragazzi da Vittorio.
Saluto tutti: Stefano (il ragazzo delle picche),il suo amico,ed anche gli altri ragazzi del furgone bianco che gentilmente ci hanno prestato la guida delle cascate.
Ciao ciao!!!
da GinoFlex » mer feb 01, 2006 2:42 am
spina00 ha scritto:Si,a Monguelfo il 4-5/02/06 c'è la terza prova dell'alpin cup.
Io ed un'altro di quelli che erano a Daone andiamo su venerdi 3 sera.
Fai un salto laggiù che c'è festa di sicuro!!!
Ciao
Paolo
da Consigliò » lun feb 06, 2006 23:06 pm
skywalker ha scritto:Invito chi ha potuto provare questa new entry tra le picche di esprimere le sue impressioni, magari facendo confronti con le Quark.
da GinoFlex » mar feb 07, 2006 1:50 am
Consigliò ha scritto:skywalker ha scritto:Invito chi ha potuto provare questa new entry tra le picche di esprimere le sue impressioni, magari facendo confronti con le Quark.
Posso darti il mio parere... nel senso che le ho appena utilizzate durante una vacaza "glaciale" nel Briançonnaise: FANTASTICHE!!!![]()
Ero partito con una coppia di Quark con dragonne a sgancio rapido... ma appena entrato in un negozio non ho saputo resistere alla novità e me ne sono prese un paio...
In battuta sono ottime, molto meglio delle Quark Ergo che hanno un impugnatura troppo arretrata per un utilizzo su cascata, inoltre permettono di scalare comodamente senza dragonne migliorando la gestualità rispetto alle Quark normali (cmq. ottime in battuta).
Considera che le ho utilizzate anche su cascate di 200 mt. e non le ho trovate per niente faticose.
Concludendo: consigliate vivamente;
alternativa da valutare: BD Fusion (più leggere e quasi allo stesso livello in battuta)
Ciao
da frm » mar feb 07, 2006 9:23 am
skywalker ha scritto:Invito chi ha potuto provare questa new entry tra le picche di esprimere le sue impressioni, magari facendo confronti con le Quark.
da huizinga » mar feb 07, 2006 19:06 pm
da Consigliò » mar feb 07, 2006 23:04 pm
GinoFlex ha scritto:Consigliò ha scritto:skywalker ha scritto:Invito chi ha potuto provare questa new entry tra le picche di esprimere le sue impressioni, magari facendo confronti con le Quark.
Scusa se mi permetto, ma quanto le hai pagate???![]()
![]()
sono fortemente tentato anch'io di prendermele...![]()
ciao gino
da Consigliò » mar feb 07, 2006 23:18 pm
frm ha scritto:skywalker ha scritto:Invito chi ha potuto provare questa new entry tra le picche di esprimere le sue impressioni, magari facendo confronti con le Quark.
Ciao a tutti,
ho appena avuto l'occasione di provare le Nomic e devo dire che non ne sono rimasto entusiasta. Mi spiego, confrontate con le X-Dry della Cassin mi sembra proprio che Petzl ne abbia fatto in qualche modo una copia: -l'inclinazione dell'impugnatura rispetto alla becca è la stessa, -la forma e le dimensioni della becca sono le stesse, -la dentatura interna (verso il manico) ha lo stesso concetto, -la forma degli appoggi per la mano sull'impugnatura è la stessa con la sola differenza che sono molto più a spigolo e quindi un po' più fastidiosi; l'unica cosa nuova e abbastanza interessante è la possibilità di inclinare a piacimento l'appoggio per la mano inferiore.
E poi l'ultima cosa (e secondo me la più importante) è la battuta: proprio non riesco a capire chi di voi la esalta, è una picca pesante il cui peso è concentrato sul centro del manico togliendo sensibilità e precisione di movimenti sulla punta della becca, in sostanza è bilanciata male (hanno anche inserito dei blocchetti fissati con delle viti sulla becca per migliorare un po' la battuta!
Ovviamente ognuno ha le sue abitudini e quindi si può trovare bene, io personalmente consiglierei Cassin o BD.
Saluti
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.