Via Hypersalame al Salame del Sassolungo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Hypersalame al Salame del Sassolungo

Messaggioda Bep » mar set 06, 2005 21:49 pm

Ieri, grazie alla stabilità del tempo, che da alcuni giorni fa il biricchino con temporali spaventosi 8O 8O (vedasi domenica sul Passo Sella e dintorni), ho ripetuto assieme al mio socio Franz, questo magnifico itinerario aperto nel 1991 da Ivo Rabanser e il mitico Marco Furlani, a cui vanno i nostri complimenti per la spettacolare linea :D :D .
La via si svolge su roccia ottima a parte il tratto iniziale del diedrino nel terz?ultimo tiro, dove qualche blocco è un po? instabile, ma secondo me niente di particolare.
Per quanto riguarda le difficoltà, nel secondo tiro io darei un bel VII° pieno, si tratta di un paio di movimenti dalla fine del diedro nell?affrontare lo spostamento verso sinistra sotto il tetto; il terzo tiro, si svolge su una placca nera verticale di roccia ottima a buchetti dove per 30 m, non si riesce ad aggiungere molto, tra l?altro il chiodo che cita Iacopelli nel suo schizzo non c?è più, causa probabile volo di qualcuno. Molto belli e chiodati bene i due muri gialli di VII°, mentre andando a rivedere un vecchio topic riguardante la suddetta via, qualcuno, consigliava di non salire i due tiri finali, bensì, dalla nicchia con libro delle salite, uscire a sinistra verso la via Comici :?: :?: .
Questo consiglio secondo me è sbagliato, in quanto solo il tiro successivo alla nicchia ha un passaggio su roccia un po? instabile, come dicevo prima (chiodo in loco), poi il resto roccia ottima; giustamente come asseriva Ivo R. nel vecchio topic, se tutti ascoltassero questo consiglio, il tiro non verrebbe mai ripulito :wink: :wink: .
Tra l?altro, dispiace notare che su una bella via come questa, la nostra quest?anno era la seconda ripetizione? 8O 8O
Per l?avvicinamento, noi abbiamo lasciato l?auto presso lo Sporthotel del Monte Pana, raggiungibile con l?auto da S. Cristina in 5 min., da qui poi, seguendo la pista da sci si giunge direttamente alla base dello zoccolo. Calcolare 1.30 h, mentre la discesa 2.30 h passando per il Rif. Vicenza.
Qui di seguito riporto lo schizzo con l'aggiornamento di tutte le protezioni attualmente in parete.
Ciao Beppe

Immagine
Franz sul diedrino del 2° tiro di VII°
Immagine
Sulla bellissima placca del 3° tiro
Immagine
Franz sul 10° tiro, secondo muro giallo di VII°
Immagine
Ultima modifica di Bep il mar set 13, 2005 14:02 pm, modificato 1 volta in totale.
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Via Hypersalame al Salame del Sassolungo

Messaggioda orietta » mer set 07, 2005 8:37 am

Bep ha scritto:qualcuno consigliava di non salire i due tiri finali, bensì, dalla nicchia con libro delle salite, uscire a sinistra verso la via Comici :?: :?: .
Questo consiglio secondo me è sbagliato


Ben detto Beppe!
(certo che detto dal pulpito di uno che su consiglio di altri ha saltato gli ultimi 5 tiri della Paolo VI ... :wink: )
Complimenti per il tempismo nel cogliere il momento giusto in questa estate balorda.
Ultima modifica di orietta il mer set 07, 2005 13:26 pm, modificato 1 volta in totale.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ross » mer set 07, 2005 13:26 pm

Bella via e confermo quanto detto da Bep; a proposito...il friend del primo tiro è mio, incastrato in un freddo mattino dell'agosto 2003.
Giustamente la via viene abbastanza ripetuta, cosa che non è capitata alla vicina Salame Piccante; chissà perchè??????

Immagine
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Salame

Messaggioda Bep » mer set 07, 2005 13:32 pm

ross ha scritto:Bella via e confermo quanto detto da Bep; a proposito...il friend del primo tiro è mio, incastrato in un freddo mattino dell'agosto 2003.
Giustamente la via viene abbastanza ripetuta, cosa che non è capitata alla vicina Salame Piccante; chissà perchè??????

Immagine


Per dire la verità abbiamo provato a toglierlo, ma si vede che ci hai messo impegno nell'incastrarlo. Ben venga per i futuri ripetitori.
Effettivamente Salame piccante conta attualmente poche ripetizioni....
Chissà perchè...
Ciao Beppe
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Salame

Messaggioda orietta » mer set 07, 2005 13:37 pm

ross ha scritto: chissà perchè??????

Bep ha scritto: Chissà perchè...
Ciao Beppe


cattivi consigli? :evil:
pregiudizi? :wink:
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Salame

Messaggioda cesco » mer set 07, 2005 13:40 pm

Bep ha scritto:
Per dire la verità abbiamo provato a toglierlo



PEOCIO! :twisted:



Bep ha scritto:Effettivamente Salame piccante conta attualmente poche ripetizioni....
Chissà perchè...


Mah, chi lo sa! :?: 8O :wink:
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda Titanium » mer set 07, 2005 14:25 pm

Bella via, e che bello il Salame!
Bep, soliti complimenti per la capacità, le foto, ed i resoconti che tengono compagnia.

Ross, bentornato!

da inesperto quale sono, non colgo l'eventuali ironia o i sottintesi inespressi: perché salame piccante è ben meno ripetuta?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Salame

Messaggioda Bep » mer set 07, 2005 15:23 pm

Titanium ha scritto:Bella via, e che bello il Salame!
Bep, soliti complimenti per la capacità, le foto, ed i resoconti che tengono compagnia.

Ross, bentornato!

da inesperto quale sono, non colgo l'eventuali ironia o i sottintesi inespressi: perché salame piccante è ben meno ripetuta?


Semplicemente perchè è poco chiodata, ma la roccia è più nera e fantastica.
Ciao B.
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Salame

Messaggioda Bep » mer set 07, 2005 16:11 pm

cesco ha scritto:
Bep ha scritto:
Per dire la verità abbiamo provato a toglierlo



PEOCIO! :twisted:

E tu giù le mani dal Camalot rosso del diedro Casarotto :D :wink:
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Via Hypersalame al Salame del Sassolungo

Messaggioda stefano michelazzi » mer set 07, 2005 21:20 pm

orietta ha scritto:
Bep ha scritto:qualcuno consigliava di non salire i due tiri finali, bensì, dalla nicchia con libro delle salite, uscire a sinistra verso la via Comici :?: :?: .
Questo consiglio secondo me è sbagliato


Ben detto Beppe!
(certo che detto dal pulpito di uno che su consiglio di altri ha saltato gli ultimi 5 tiri della Paolo VI ... :wink: )
Complimenti per il tempismo nel cogliere il momento giusto in questa estate balorda.




gli ultimi 5 tiri della paolo VI li salta il 90% delle cordate...come il 99% delle cordate salta le parti finali delle vie in cima scotoni, moltissimi salgono le vie sulla sud della marmolada fino in cengia e per un infinità di vie c'è stato chi ha aperto varianti d'uscita che molti preferiscono rispetto il tracciato originale...
scusa orietta ma se pur avrai le tue ragioni, questa polemica mi sembra sterile alla stregua di spit sì spit no...
se vogliamo mettere troppe regole in alpinismo se ne perde il senso...non è casuale che i dictat del CAI siano sempre ampiamente criticati, e ovviamente non rispettati dal 90% degli alpinisti "soci benemeriti" compresi...
nel salire una parete (e non dico cima perchè spero che il raggiungimento della cime e la lotta coll'alpe siano solo dei ricordi su cui farsi una risata ogni tanto), dev'esserci libera interpretazione, per cui salire mezza via e poi andare in variante non è detto che sminuisca il valore dell'impresa, quella dei primi salitori o quella dei ripetitori, magari però può rendere una salita ancora più bella...tanto per restare in zona sullo spigolo costantini- ghedina si segue da tempi immemori una variante che parte al terzo tiro e si collega poi all'originale a metà del sesto, io ho ripetuto l'originale, per nulla friabile o troppo difficile eppure evitata...chissà perchè? Questo non significa che le miriadi di ripetitori su quellla via non l'abbiano fatta...o no?
se Bep trova (ma lui...altri avevano idee diverse...) che la Hypersalame sugli ultimi tiri sia interessante da fare a mio avviso fa bene a comunicarlo come hanno fatto bene quelli che hannno deciso di evitarli...libertà d'interpretazione...
trovo molto peggio invece, come talvolta accade che ci sia chi dice di aver fatto e poi invece non ha fatto niente, come alcuni topic riportavano qualche tempo fa...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: Via Hypersalame al Salame del Sassolungo

Messaggioda Feo » gio set 08, 2005 0:35 am

stefano michelazzi ha scritto:...trovo molto peggio invece, come talvolta accade che ci sia chi dice di aver fatto e poi invece non ha fatto niente, come alcuni topic riportavano qualche tempo fa...


Questa cosa mi aveva già incuriosito a suo tempo!
Ma di cosa si tratta? (se si può dire!?) 8O
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda orietta » gio set 08, 2005 8:17 am

Segnorita!
No se puede schersar col grande scalador!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Perdono perdono perdono
:? :? :? :? :? :?
(ora riparo l'offesa)
Che bravo
ma che belle foto
che politically correct che sei
ma come fai a essere così fortunato
.....
:D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :P :P :P

Per Stefano: hai ragione, ho sbagliato. Siamo in una società democratica e se il 90% dei ripetitori decidono che la Paolo VI esce sulla Costantini Apollonio bisogna prendere atto che quella è la Paolo VI ma chi vuole fare la "variante di uscita Strobel & c." è sempre libero di farla! :twisted:
Idem per la Scotoni che già in molte guide finisce alla seconda cengia. o per il Ciavazes.
In effetti con Bep mi era rimasta sul gozzo la domanda da me appesa alla foto del tracciato che lui aveva pubblicato. La domanda che gli avevo fatto, assieme ad alcuni altri, era questa:
"e Strobel si rivoltò nella tomba ....
Beppe, questo NON è il tracciato della Paolo VI, bensì di quello che avete percorso voi, che è l'insieme di tre vie e di una variante di fuga. Al di fuori delle polemiche che sono scoppiate poi sul topic, volevo solo chiedere un po' di rispetto per una via superba. Se tu aprissi una via del genere, ti piacerebbe che poi venisse storpiata e ridotta a 6 tiri "da liberare" ?"
Allora nessuna risposta.
Permetti che ora mi faccia molto piacere vedere che la sua sensibilità in proposito è cambiata e che si preoccupa che le vie vengano percorse integralmente e ripulite. :D Magari anche per merito mio! :roll: :? :P e forse ricordandogli l'episodio dell'anno scorso si ricordava di rispondere alla mia domanda... :wink:
Non c'entrano le regole, stai tranquillo. Sarebbe bello autoimporsene alcune anche in montagna, poche ma buone, ma mi sa che è utopia e in ogni caso non le sprecherei per una cosa così marginale.
Detto questo vado in ufficio, mi associo alla curiosità del Feo (detesto le insinuazioni :wink: ) e saluto tutti quelli che leggono, augurando buone salite, varianti comprese, e un sano ritorno a valle.
Ciao a tutti,
orietta
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda stefano michelazzi » gio set 08, 2005 9:18 am

orietta ha scritto:Per Stefano: hai ragione, ho sbagliato. Siamo in una società democratica e se il 90% dei ripetitori decidono che la Paolo VI esce sulla Costantini Apollonio bisogna prendere atto che quella è la Paolo VI ma chi vuole fare la "variante di uscita Strobel & c." è sempre libero di farla! :twisted:
Idem per la Scotoni che già in molte guide finisce alla seconda cengia. o per il Ciavazes.
In effetti con Bep mi era rimasta sul gozzo la domanda da me appesa alla foto del tracciato che lui aveva pubblicato. La domanda che gli avevo fatto, assieme ad alcuni altri, era questa:
"e Strobel si rivoltò nella tomba ....
Beppe, questo NON è il tracciato della Paolo VI, bensì di quello che avete percorso voi, che è l'insieme di tre vie e di una variante di fuga. Al di fuori delle polemiche che sono scoppiate poi sul topic, volevo solo chiedere un po' di rispetto per una via superba. Se tu aprissi una via del genere, ti piacerebbe che poi venisse storpiata e ridotta a 6 tiri "da liberare" ?"
Allora nessuna risposta.
Permetti che ora mi faccia molto piacere vedere che la sua sensibilità in proposito è cambiata e che si preoccupa che le vie vengano percorse integralmente e ripulite. :D Magari anche per merito mio! :roll: :? :P e forse ricordandogli l'episodio dell'anno scorso si ricordava di rispondere alla mia domanda... :wink:
Non c'entrano le regole, stai tranquillo. Sarebbe bello autoimporsene alcune anche in montagna, poche ma buone, ma mi sa che è utopia e in ogni caso non le sprecherei per una cosa così marginale.
Detto questo vado in ufficio, mi associo alla curiosità del Feo (detesto le insinuazioni :wink: ) e saluto tutti quelli che leggono, augurando buone salite, varianti comprese, e un sano ritorno a valle.
Ciao a tutti,
orietta


hei orietta sei velenosetta oggi eh... :wink:

per quanto riguarda la frase che ho evidenziato in rosso:

chi l'ha mai detto o scritto??? io no!

ho scritto che il 90% dei ripetitori esce dalla costantini-apollonio non che l'uscita sia una variante, che poi tu l'abbia fatta tutta tutta fino in cima, beh è una tua soddisfazione personale indubbiamente, e se come scrivi hai contribuito a ripulirla che tte devo dì? BRAVA!
Se poi volevi che si sapesse in giro potevi mettere un bel topic con foto come ha fatto Bep per la sua salita (NON INTEGRALE BENINTESO! mica voglio mancare di rispetto ai primi salitori... 8O )e se invece volevi restare nell'anonimato, come in altri topic ho avuto modo di scrivere, per come la penso io ...potevi rimanerci avanti, sennò che anonimato è??? :roll:

il motivo per cui Bep non abbia risposto al tuo post un anno fà mi è sconosciuto ma non eri tu a scrivere...:

2: perplessità. Molti chiedono informazioni. Ma una volta ricevute, poi vanno a farle le vie? e perchè non ricambiano il favore ricevuto, con consigli o semplici considerazioni? O forse siamo tanti collezionisti di schizzi? Dei non tanti schizzi pubblicati non ho visto nessuno rispondere poi, sì sono andato a farla, fa schifo, è bella, portatevi un Camalot da 2 etc etc etc

beh rileggendo il topic sulla paolo VI, trovo la descrizione di una salita con consigli su:
1) variante bassa più comoda dell'originale (ripetuta peraltro qualche giorno prima).
2) tratto centrale della via originale.
3) variante d'uscita.

una combinazione a quanto sembra che permette di salire la parte più dura della via, velocizzando la prima parte(le difficoltà sono identiche ma la roccia indubbiamente migliore) ed evitando la parte più friabile superiore, scelta vivamente consigliata da molti ripetitori più o meno illustri, foresti o ampezzani (mancanza di rispetto per Strobel a Cortina? mi sà difficile).

In ogni modo se questa combinazione ti appare irrispettosa, mi aspetto di vederti alla prossima conferenza di Huber a contestargli la sua salita di "El Nino", trattandosi in questo caso di una combinazione di vie, alla quale oltretutto ha dato un nome diverso, "El Nino" appunto...

per finire e per colmare le lacune sui "fattacci di cronaca" :lol: forumistica vi rimando a questi Link, come vedi non c'era alcuna insinuazione:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#271604

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#272236

Abbiamo avuto modo più volte di discutere su vari aspetti dell'alpinismo durante le salite fatte assieme, e lo sai benissimo che ti stimo come alpinista, ma in questo caso, lo ripeto, vedo la cosa come una polemica sterile, altro senso avrebbe avuto un semplice appunto con la descizione della via originale, in ogni caso mi sa che stiamo andando off topic pur sempre parlando di alpinismo, e mi sa che ci sono già delle"riflessioni" sullo snaturare i topic... :wink:

ciao ora scappo sennò sta giornata libera me la perdo e alle polemiche preferisco sempre arrampicare... :wink:


ciao stefano
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda orietta » gio set 08, 2005 9:39 am

Stefano, il tuo impegno e la tua prontezza a difendere un amico (e ti ringrazio per averlo fatto in passato anche con me) ti fa onore.
Ma qui non c'è bisogno di difendere, :) visto che non mi pare proprio di avere insultato nessuno.
Il risultato si avvia a diventare un dialogo tra sordi. Mai, ne' ieri ne' oggi, ho scritto di aver ripetuto o ripulito la via Paolo VI, perchè non era quello che mi interessava discutere. Che io l'abbia fatta o meno, poco conta. Mi permetto solo di dirti che la parte alta non è friabilotta, ma solo meno chiodata.
Per quanto mi riguarda chiudo qui il discorso e rinnovo i complimenti a Beppe per la bravura, le foto ecc ecc ecc
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio set 08, 2005 9:57 am

.... e vissero tutti felici e contenti.... : :lol:

... ed io che speravo in una bella querelle Bep vs Sticazzi vs Orietta vs il resto del mondo..... :cry:

che occasione sprecata... :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda huizinga » gio set 08, 2005 10:41 am

ciao beppe, e chi ti ferma?

mi sa che tra poco le hai ripetute tutte "le Classicone" (con la maiuscola)

tra poco devi passare alla fase apertura

se vedom
ciao
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Salame

Messaggioda Bep » gio set 08, 2005 11:45 am

Ciao, come sono andate le ferie?
Ci sentiamo
Beppe
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio set 08, 2005 11:55 am

:twisted: :twisted: :twisted:

remate, remate, lagunari........ :twisted:

ciò vècio! ti ga visto, 'sti qua i rampega!

dài! xeo vero?!

ma si! ghesboro! te go dito: i va su pa e crode come e masanète...

ciò, ma i xe quei de a teevisiòn, quei che i fa friclimbin!

ostia! ma se ghe o domandemo, te disi che i ne fa l'autografo?

ah !!! còcan che bravi che i xe.....

:roll: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Salame

Messaggioda Bep » gio set 08, 2005 11:58 am

Drugo Lebowsky ha scritto::twisted: :twisted: :twisted:

remate, remate, lagunari........ :twisted:

ciò vècio! ti ga visto, 'sti qua i rampega!

dài! xeo vero?!

ma si! ghesboro! te go dito: i va su pa e crode come e masanète...

ciò, ma i xe quei de a teevisiòn, quei che i fa friclimbin!

ostia! ma se ghe o domandemo, te disi che i ne fa l'autografo?

ah !!! còcan che bravi che i xe.....

:roll: :wink:


8O 8O Co vegno casa tua te faso l'alcoltest.... :D :D
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Salame

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio set 08, 2005 12:01 pm

Bep ha scritto: 8O 8O Co vegno casa tua te faso l'alcoltest.... :D :D


... finchè sono a casa....... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.