consiglio via da fare con la guida

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda Val Ter » ven giu 23, 2006 13:03 pm

grizzly ha scritto:Se poi, più esperto, vuoi passare al granito e senza guide... qui all'ovest ci son un sacco di vie di IV... :wink:


Si.

In mezzo a un sacco di rumenta e chiodi marci qualche via c'e'.

Forse eh.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda grizzly » ven giu 23, 2006 13:08 pm

Val Ter ha scritto:
grizzly ha scritto:Se poi, più esperto, vuoi passare al granito e senza guide... qui all'ovest ci son un sacco di vie di IV... :wink:


Si.

In mezzo a un sacco di rumenta e chiodi marci qualche via c'e'.

Forse eh.


Valter


:?: valle Orco, rumenta? 8O Corno Stella, rumenta? Castello-Provenzale, rumenta? Bianco, rumenta?... 8O
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda Val Ter » ven giu 23, 2006 13:09 pm

grizzly ha scritto: :?: valle Orco, rumenta? 8O Corno Stella, rumenta? Castello-Provenzale, rumenta? Bianco, rumenta?... 8O


Isole felici in un mare di rumenta. :lol:


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 23, 2006 13:09 pm

Val Ter ha scritto:
grizzly ha scritto:Se poi, più esperto, vuoi passare al granito e senza guide... qui all'ovest ci son un sacco di vie di IV... :wink:


Si.

In mezzo a un sacco di rumenta e chiodi marci qualche via c'e'.

Forse eh.


Valter


per non parlar di quella ignea porcheria che appellano g r a n i t o ... :roll: mah... daltronde c'è chi ama razzolare su questi scogli alpini dai barbari nomi e perdippiù infestati da muschiacci e lichenazzi alti una spanna... bleah!

:lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 23, 2006 13:10 pm

Val Ter ha scritto:
grizzly ha scritto: :?: valle Orco, rumenta? 8O Corno Stella, rumenta? Castello-Provenzale, rumenta? Bianco, rumenta?... 8O


Isole felici in un mare di rumenta. :lol:


Valter


:roll: :roll: :roll:

o isole di rumenta meno rumentose della rumenta circostante... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda claudio1949 » ven giu 23, 2006 13:11 pm

Aldino ha scritto:
Feo ha scritto: ... e quante di un operaio? :twisted:

Un paio. Lorde, naturalmente (e compresi la parte di contributi pagati dal datore), come lordi sono i soldi della guida.
prima ho sbagliato, con tre gg guida non ci paghi un gg consulente. Ce ne vogliono 4 o 5 almeno


Bravo chi si fa fare sicura da un consulente ... :lol:
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda grizzly » ven giu 23, 2006 13:12 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Val Ter ha scritto:
grizzly ha scritto: :?: valle Orco, rumenta? 8O Corno Stella, rumenta? Castello-Provenzale, rumenta? Bianco, rumenta?... 8O


Isole felici in un mare di rumenta. :lol:


Valter


:roll: :roll: :roll:

o isole di rumenta meno rumentose della rumenta circostante... :twisted:


:(
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda grizzly » ven giu 23, 2006 13:13 pm

Drugo Lebowsky ha scritto: per non parlar di quella ignea porcheria che appellano g r a n i t o ... :roll: mah... daltronde c'è chi ama razzolare su questi scogli alpini dai barbari nomi e perdippiù infestati da muschiacci e lichenazzi alti una spanna... bleah!

:lol: :lol: :lol: :wink:


Io aspetto sempre... le bottiglie son lì...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda Val Ter » ven giu 23, 2006 13:16 pm

grizzly ha scritto: :(


Su su non t'abbattere.

Noi abbiamo avuto in passato poderosi ghiacciai alternati a epoche piu' calde.

Sai com'e' il caldo, il freddo, gli agenti atmosferici.

Alla fine che resta?

Sassi sassini sassetti sassolini rocchi rocconi lose pietruzze pietrone sassaie ciaplere ghiaioni morene ghiaietto marciume.

Rumenta insomma.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Paolo Marchiori » ven giu 23, 2006 13:17 pm

Aldino ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Aldino ha scritto: E fare la Wiessner Kees sulla est?


Aldino, sai dove trovo la relazione di questa via?


Io avevo la relazione del kelemina. Con quella e un po' di naso vai.... Non chiedermi particolari perchè son passati troppi anni. :oops:
ciao Paolino :)


giusto, come mi spiegava poc'anzi un trevigiano poco serio avevo completamente dimenticato il Kelemina.. :oops:

Ciao Aldin. :wink:

ps: saro' in zona veneta a luglio, ci si potrebbe beccare...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda barbablux » ven giu 23, 2006 13:37 pm

AlbertAgort ha scritto:
barbablux ha scritto:
mah che io sappia, in zona civetta ci sono soprattutto gran vioni, roba lunga e duretta.


le torre di valgrande è 200m...

in moiazza poi...altrochè vioni...

ma perchè dovrebbe spendere soldi per una via di VI invece che di 4°? per il piacere di farsi parancare ?


ehm ... ho scritto "zona civetta" intendendo "civetta" :roll:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda macs » ven giu 23, 2006 14:13 pm

Aldino ha scritto:ma 36 è il tuo anno di nascita? Complimenti...
Scherzi a parte, la Civetta non si presta molto... specie a N.
E fare la Wiessner Kees sulla est? Grande ambiente, difficoltà giuste e un bel viaggio.
O cambiare zona? Dimai in Tofana, Pichl al Sassolungo, Dibona alla Grande, Langes Merlet alla Pala di san Martino, Bettega Tomasson alla Marmolada ...


Quoto anche io Aldino, se devi proprio spendere i soldi per una guida e vuoi fare una via che sicuramente ti soddisferà oltre il lato puramente tecnico, su quelle difficoltà, beh le vie elencate da Aldino sono perfette, personalmente neanche paragonaboli alle citate vie in torre valgrande, jolanda ecc..
ciao.
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda danny36 » ven giu 23, 2006 15:36 pm

l'idea di prendere una guida oltre per il fatto di non aver un compagno è perchè così posso fare una bella via soddisfacente, magari anche longhetta concentrandomi solo sul gesto dell'arrampicata e senza preoccupazioni da capocordata ecc, inoltre con la guida posso anche imparare qualche cosa su come si va in montagna cosa che potrebbe in futuro risultarmi utile.

la torre venezia mi piace proprio, magari si posso anche lasciare alla guida scegliere basta magari che la via sia:

1) sul III IV grado, va bene anche con qualche passaggio un pò più impegnativo visto che comunque non sono scarsissimo almeno da secondo
2) lunghezza di almeno 300 mt insomma che duri sulle 3 4 ore
3) meglio se cè da fare qualche doppia, mi divertono
4) meglio se cè da fare anche un pò di avvicianmento così mi gusto l'ambiente

per quanto riguarda la spesa io sono rimasto nell'ordine di 200 250?, non è poco ma se la soddisfazione è alta allora saranno spesi bene no! :D
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 23, 2006 18:01 pm

AlbertAgort ha scritto:
barbablux ha scritto:
mah che io sappia, in zona civetta ci sono soprattutto gran vioni, roba lunga e duretta.


le torre di valgrande è 200m...

in moiazza poi...altrochè vioni...

ma perchè dovrebbe spendere soldi per una via di VI invece che di 4°? per il piacere di farsi parancare ?


giusto!!!

E poi perchè dovrebbe diventare caiano???
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda zorro2 » ven giu 23, 2006 18:26 pm

danny36 ha scritto:l'idea di prendere una guida oltre per il fatto di non aver un compagno è perchè così posso fare una bella via soddisfacente, magari anche longhetta concentrandomi solo sul gesto dell'arrampicata e senza preoccupazioni da capocordata ecc, inoltre con la guida posso anche imparare qualche cosa su come si va in montagna cosa che potrebbe in futuro risultarmi utile.

la torre venezia mi piace proprio, magari si posso anche lasciare alla guida scegliere basta magari che la via sia:

1) sul III IV grado, va bene anche con qualche passaggio un pò più impegnativo visto che comunque non sono scarsissimo almeno da secondo
2) lunghezza di almeno 300 mt insomma che duri sulle 3 4 ore
3) meglio se cè da fare qualche doppia, mi divertono
4) meglio se cè da fare anche un pò di avvicianmento così mi gusto l'ambiente

per quanto riguarda la spesa io sono rimasto nell'ordine di 200 250?, non è poco ma se la soddisfazione è alta allora saranno spesi bene no! :D

Hai già queste idee in testa, penso che qualsiasi guida che contatterai saprà consigliarti.
Visto che la spesa come hai detto tu non è poca, secondo i miei gusti (personali), lascerei stare zone tipo Falzarego, Moiazza ecc... Sarebbe un po' sprecato prendere una guida in ambienti così. Forse ti divertiresti di più in ambienti più montani. Sulla lunghezza che dici tu nella zona del rifugio Vazzoler mi viene in mente la Castiglioni alla Torre Venezia (visto che il monte ti attira! Lascerei stare la normale che ha sì qualche passo di IV ma i tiri di corda si riducono a ben poco (3 o 4 nella parte alta ed un passo ostico di 5 m all'attacco).
Come arrampicata è più bella il diedro Da Roit alla vicina Punta Agordo, anche se la "cima" non ha certo il fascino della Torre Venezia.

Poi se vuoi cambiare genere e ambiente, con una guida (su quelle difficoltà e come già detto), sceglierei vie tipo la Dimai alla Tofana di Rozes, la Bettega alla Marmolada, la Wiessner alla Civetta.
Bellissime anche la Pichl al Sassolungo o il Gran Pilastro alla Pala di San Martino, ma lì c'è poi il problema di una discesa più severa.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Aldino » ven giu 23, 2006 22:08 pm

quelle vie te le avevo proposte io, ma rettifico
1) perchè dubito che una guida seria ti porti su vie del genere per il costo di una giornata base (anche perchè per alcune di esse è necessario andare in rifugio la sera prima)
2) perchè se i tuoi criteri di scelta di una via sono che duri almeno 3 ore e che ci sia qualche doppia perchè ti diverti :? , allora non ti meriti quelle vie
Detto senza cattiveria, è così. La Castiglioni in Torre Venezia, che peraltro è una bella via (occhio al camino finale ... 8) ) è già più che suff
ciao
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda meteo » sab giu 24, 2006 12:55 pm

Se più aventi riesci a salire un pochettino di grado, la Tissi al Pan di Zucchero è bella con scorci da favola.

By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

www.parimba.com

Messaggioda piera » lun giu 26, 2006 19:09 pm

Visto che di informazioni ne sono state date tante riguardo agli itinerari... io ti consiglio una guida alpina. Vai a dare un'occhiata www.parimba.com
PS: la cosa migliore sarebbe di trovare un amico/a con cui prendere una guida in modo che dimezzi il costo della salita. Comunque sia credo che ne valga la pena. Buon divertimento!
piera
 
Messaggi: 45
Images: 1
Iscritto il: gio set 16, 2004 15:45 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.