Parte alta parete sud Piz Ciavazes

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Michele Bz » mar set 14, 2004 8:52 am

Titanium ha scritto:Eh, ma io andrei sabato.. Da giovedì appunto dovrebbe iniziare a migliorare.

Anche dopo una nevicata fino a 2200 metri, cioe' circa la quota di attacco della via?.. 8O 8O ..considerando l'esposizione, COMPLIMENTI..
Michele Bz
 

Messaggioda Titanium » mar set 14, 2004 12:04 pm

Michele Bz ha scritto:
Titanium ha scritto:Eh, ma io andrei sabato.. Da giovedì appunto dovrebbe iniziare a migliorare.

Anche dopo una nevicata fino a 2200 metri, cioe' circa la quota di attacco della via?.. 8O 8O ..considerando l'esposizione, COMPLIMENTI..


No!

Se non nevica, se da giovedì il tempo migliora, se venerdì è + caldo e sabato ancora di più, e la via non è un unico colatoio, e la temperatura accettabile, e dil sole alto in cielo, allora forse...

Viceversa Piz Ciavazes, sperando che l'esposizione faccia la differenza.
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Titanium » mar set 14, 2004 12:32 pm

Oh, io non so che dire, sono a terra. Se anche questo weekend salta mi impicco. Che 2 maroni mi sono rotto della falesia su e giù voglio starmene tra le rocce, sulle rocce, in silenzio, ad arrampicare, abbracciato a 400 metri di dolomia, attaccato ai piedi di qualcosa di enorme e bello e grandissimoooo ed antico

Ma come minchia è che sono 3 weekend che mi organizzo e 3 weekend maledetti che per un verso o l'altro mi salta tutto?!?!?! Bastaaaaaa!!!


Scusate lo sfogo, speriamo che davvero da venerdì l'anticiclone sputi sull'italia un altro po' di sole da rendere accettabili almeno le sud
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda MarcoS » mar set 14, 2004 12:44 pm

non si può mai dire ma col cambiamento di tempo in concomitanza col cambio di luna è probabile che ci aspetti qualche settimana quantomeno un po' instabile...anche a giudicare dalla carta meteo d'europa...Immagine

...spero comunque di sbagliarmi ....
anche se da lunedì prossimo per me di arrampicare non se ne parla più fino a primavera, vado finalmente a sistemarmi (speriamo!) sta benedetta spalla sinistra :D

(che tanto poi mi sa che più avanti dovrò farmi anche la destra...sigh)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda julius » mer set 15, 2004 13:27 pm

PIZ CIAVAZES PARTE ALTA: in effetti sono in pochi quelli che la percorrono. Tra le classiche che proseguono nella parte alta, non è male la Micheluzzi e neppure lo spigolo Abram ! Quest'ultimo ha dapprima 150 metri circa di II grado,che si possono fare slegati, poi 3 lunghezze con al massimo del V+ su roccia buona e (almeno qualche anno fa...) sufficientemente chiodate...Relazione sulla guida CAI-TCI Gruppo di Sella.
Alcuni ripetono anche la parte alta della Del Torso, che è sul IV/IV+.


SASS PORDOI: sulla via Fedele è normale trovare una lunghezza in mezzo all'acqua anche in pieno agosto col tempo s ecco, figurarsi ora...La variante che qualcuno ha indicato come alternativa non so se sia molto consigliabile,se non altro perchè alza il livello delle difficoltà (qualcuno ci si è pure incrodato,anni fa...).
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Siloga66 » gio set 16, 2004 10:11 am

Stamattina messo il naso fuori dalla porta alle 7.00 la temperatura era di 10,3 gradi a 1200 metri (Moena).Le dolomiti sono bianche dalla neve caduta dai 2200 metri in su.Specialmente le cime del Sassolungo e la Marmolada sembrano come d'inverno.C'è la neve già al Passo Sella e Passo Pordoi.I prati sono bianchi già all'altezza dei rifugi Paolina e Roda di Vael.
Speriamo solo che venga il sole a sciogliere il tutto.Io personalmente quest'anno piuttosto che andare alle solite vie delle Sarche, vado a camminare, a pestar neve.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Titanium » gio set 16, 2004 10:23 am

Siloga66 ha scritto:Stamattina messo il naso fuori dalla porta alle 7.00 la temperatura era di 10,3 gradi a 1200 metri (Moena).Le dolomiti sono bianche dalla neve caduta dai 2200 metri in su.Specialmente le cime del Sassolungo e la Marmolada sembrano come d'inverno.C'è la neve già al Passo Sella e Passo Pordoi.I prati sono bianchi già all'altezza dei rifugi Paolina e Roda di Vael.
Speriamo solo che venga il sole a sciogliere il tutto.Io personalmente quest'anno piuttosto che andare alle solite vie delle Sarche, vado a camminare, a pestar neve.


A parte l'invidia per ciò che puoi vedere da casa (io vedo palazzi ed un grigio acciaio spaventoso, e sono comunque a Bologna sotto i colli), le previsioni di un'ora fa danno al settentrione netto miglioramento già da stasera/stanotte ed un weekend di bel tempo con temeprature relativamente miti (e comunque in rialzo rispetto ad oggi).

Speriamo.

Se tutto va bene, sabato vado al Piz Ciavazes, deciso per la Micheluzzi. Parte alta, si vedrà.

Curiosità dell'ignorante: cosa intendi con "vie delle Sarche"?
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Feo » gio set 16, 2004 10:58 am

Siloga66 ha scritto:Stamattina messo il naso fuori dalla porta alle 7.00 la temperatura era di 10,3 gradi a 1200 metri (Moena).Le dolomiti sono bianche dalla neve caduta dai 2200 metri in su.Specialmente le cime del Sassolungo e la Marmolada sembrano come d'inverno.C'è la neve già al Passo Sella e Passo Pordoi.I prati sono bianchi già all'altezza dei rifugi Paolina e Roda di Vael.
Speriamo solo che venga il sole a sciogliere il tutto.Io personalmente quest'anno piuttosto che andare alle solite vie delle Sarche, vado a camminare, a pestar neve.


Nooo!!!
...e io che volevo andare al Pradidali... :evil:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Siloga66 » gio set 16, 2004 11:24 am

Per Titanium: intendevo dire le vie spittate in val di Sarche, che mi divertono solo quando in Dolomiti è veramente ormai troppo freddo.
Magari sabato sono anch'io al Ciavazes, e se vado li, sicuramente sulla Micheluzzi.Ciao.
Uè Feo, cosa andavi a fare al Pradidali per curiosità?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio set 16, 2004 13:08 pm

Siloga66 ha scritto:Per Titanium: intendevo dire le vie spittate in val di Sarche, che mi divertono solo quando in Dolomiti è veramente ormai troppo freddo.
Magari sabato sono anch'io al Ciavazes, e se vado li, sicuramente sulla Micheluzzi.Ciao.
Uè Feo, cosa andavi a fare al Pradidali per curiosità?


...la Buhl :twisted: :twisted: :wink:
(...fai anche la paretina fino alla cresta, in cima, che merita)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » ven set 17, 2004 9:39 am

Ehi quilodico.Tu l'hai appena fatta la Buhl è? Son anni che vorrei farla, ma tra na cosa e l'altra.....
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Feo » ven set 17, 2004 10:22 am

Siloga66 ha scritto:Ehi quilodico.Tu l'hai appena fatta la Buhl è? Son anni che vorrei farla, ma tra na cosa e l'altra.....

Beh, andiamo sto w.e Siloga?? :idea: :idea:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Michele Bz » ven set 17, 2004 11:48 am

Siloga66 ha scritto:Ehi quilodico.Tu l'hai appena fatta la Buhl è? Son anni che vorrei farla, ma tra na cosa e l'altra.....

Si tratta di una bellissima via, con alcuni passaggi su roccia gialla purtroppo un pochino consumati :arrow: :arrow: scivolosi! La ho trovata anche ben chiodata. Buon divertimento. Mik



P.s.:in valle non ci sono solo vie spittate, ma anche vie per gente con gran pelo sullo stomaco.. :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda Titanium » ven set 17, 2004 12:03 pm

Consumata... Se è consumato il diedro Buhll posso immaginare la Micheluzzi. Avete idea delle condizioni?

A parte che ci si perde una via storica, ma forse la Schubert è meno ripetuta?

Comunque se siete al Ciavazes, ci si incrocia, anche se mai sapremo di esserci incrociati. (??!!)
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda MarcoS » ven set 17, 2004 12:14 pm

Titanium ha scritto:A parte che ci si perde una via storica, ma forse la Schubert è meno ripetuta?


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

scusa, non ho resistito :D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda baretta30 » ven set 17, 2004 12:17 pm

Titanium ha scritto:Consumata... Se è consumato il diedro Buhll posso immaginare la Micheluzzi. Avete idea delle condizioni?

A parte che ci si perde una via storica, ma forse la Schubert è meno ripetuta?

Comunque se siete al Ciavazes, ci si incrocia, anche se mai sapremo di esserci incrociati. (??!!)


La buhl a cui si riferisce michele bz è quella sulla cima canali non quella al ciavazes... per quanto riguarda la micheluzzi l'ho fatta l'anno scorso e la ricordo meritevole, molto chiodata (soste a spit), sicuramente una "classica" molto bella...
baretta30
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio apr 10, 2003 17:49 pm
Località: bologna

Messaggioda Michele Bz » ven set 17, 2004 12:22 pm

baretta30 ha scritto:La buhl a cui si riferisce michele bz è quella sulla cima canali non quella al ciavazes...

Urca non avevo letto attentamente. Scusa Siloga pensavo chiedessi info sulla Buhl al Ciavazes.. :oops: :oops:
Michele Bz
 

Messaggioda quilodicoequilonego » ven set 17, 2004 12:51 pm

Feo ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Ehi quilodico.Tu l'hai appena fatta la Buhl è? Son anni che vorrei farla, ma tra na cosa e l'altra.....

Beh, andiamo sto w.e Siloga?? :idea: :idea:


...qualcuno mi darà del cajano (per curiosità, significa cojone ?), ma se la rifacessi scenderei in doppia lungo la via, si risparmia un bel paio d'ore (di caccia al tesoro...) :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda orietta » ven set 17, 2004 13:25 pm

julius ha scritto: Tra le classiche che proseguono nella parte alta, non è male neppure lo spigolo Abram ! Quest'ultimo ha dapprima 150 metri circa di II grado,che si possono fare slegati, poi 3 lunghezze con al massimo del V+ su roccia buona e (almeno qualche anno fa...) sufficientemente chiodate....


qualcuno ha voglia di farlo domani con me?
o altro in zona (trattabile)
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » ven set 17, 2004 14:01 pm

Per Michele BZ: :D scusa ma anche a me è venuto da ridere un po, quando hai creduto che chiedevo informazioni sul Buhl al Ciavazes (non vorrei fare lo sborrone ma credo di averlo salito 18-20 volte).

Per orietta: "qualcuno viene a farlo con me domani?" UAU!!! A casa tua o a casa mia? :P :P :P

Per Feo: sto fine settimana non arrampico: ho promesso a mia moglie che vado alle 5 terre a:

1- mangiare pesce come un maiale
2- bere vino rosso come una spugna
3- tr......re come un coniglio. :P 8O :P 8O :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.