Titanium ha scritto:Eh, ma io andrei sabato.. Da giovedì appunto dovrebbe iniziare a migliorare.
Anche dopo una nevicata fino a 2200 metri, cioe' circa la quota di attacco della via?..


da Michele Bz » mar set 14, 2004 8:52 am
Titanium ha scritto:Eh, ma io andrei sabato.. Da giovedì appunto dovrebbe iniziare a migliorare.
da Titanium » mar set 14, 2004 12:04 pm
Michele Bz ha scritto:Titanium ha scritto:Eh, ma io andrei sabato.. Da giovedì appunto dovrebbe iniziare a migliorare.
Anche dopo una nevicata fino a 2200 metri, cioe' circa la quota di attacco della via?..![]()
..considerando l'esposizione, COMPLIMENTI..
da Titanium » mar set 14, 2004 12:32 pm
da MarcoS » mar set 14, 2004 12:44 pm
da julius » mer set 15, 2004 13:27 pm
da Siloga66 » gio set 16, 2004 10:11 am
da Titanium » gio set 16, 2004 10:23 am
Siloga66 ha scritto:Stamattina messo il naso fuori dalla porta alle 7.00 la temperatura era di 10,3 gradi a 1200 metri (Moena).Le dolomiti sono bianche dalla neve caduta dai 2200 metri in su.Specialmente le cime del Sassolungo e la Marmolada sembrano come d'inverno.C'è la neve già al Passo Sella e Passo Pordoi.I prati sono bianchi già all'altezza dei rifugi Paolina e Roda di Vael.
Speriamo solo che venga il sole a sciogliere il tutto.Io personalmente quest'anno piuttosto che andare alle solite vie delle Sarche, vado a camminare, a pestar neve.
da Feo » gio set 16, 2004 10:58 am
Siloga66 ha scritto:Stamattina messo il naso fuori dalla porta alle 7.00 la temperatura era di 10,3 gradi a 1200 metri (Moena).Le dolomiti sono bianche dalla neve caduta dai 2200 metri in su.Specialmente le cime del Sassolungo e la Marmolada sembrano come d'inverno.C'è la neve già al Passo Sella e Passo Pordoi.I prati sono bianchi già all'altezza dei rifugi Paolina e Roda di Vael.
Speriamo solo che venga il sole a sciogliere il tutto.Io personalmente quest'anno piuttosto che andare alle solite vie delle Sarche, vado a camminare, a pestar neve.
da Siloga66 » gio set 16, 2004 11:24 am
da quilodicoequilonego » gio set 16, 2004 13:08 pm
Siloga66 ha scritto:Per Titanium: intendevo dire le vie spittate in val di Sarche, che mi divertono solo quando in Dolomiti è veramente ormai troppo freddo.
Magari sabato sono anch'io al Ciavazes, e se vado li, sicuramente sulla Micheluzzi.Ciao.
Uè Feo, cosa andavi a fare al Pradidali per curiosità?
da Siloga66 » ven set 17, 2004 9:39 am
da Feo » ven set 17, 2004 10:22 am
Siloga66 ha scritto:Ehi quilodico.Tu l'hai appena fatta la Buhl è? Son anni che vorrei farla, ma tra na cosa e l'altra.....
da Michele Bz » ven set 17, 2004 11:48 am
Siloga66 ha scritto:Ehi quilodico.Tu l'hai appena fatta la Buhl è? Son anni che vorrei farla, ma tra na cosa e l'altra.....
da Titanium » ven set 17, 2004 12:03 pm
da MarcoS » ven set 17, 2004 12:14 pm
Titanium ha scritto:A parte che ci si perde una via storica, ma forse la Schubert è meno ripetuta?
da baretta30 » ven set 17, 2004 12:17 pm
Titanium ha scritto:Consumata... Se è consumato il diedro Buhll posso immaginare la Micheluzzi. Avete idea delle condizioni?
A parte che ci si perde una via storica, ma forse la Schubert è meno ripetuta?
Comunque se siete al Ciavazes, ci si incrocia, anche se mai sapremo di esserci incrociati. (??!!)
da Michele Bz » ven set 17, 2004 12:22 pm
baretta30 ha scritto:La buhl a cui si riferisce michele bz è quella sulla cima canali non quella al ciavazes...
da quilodicoequilonego » ven set 17, 2004 12:51 pm
Feo ha scritto:Siloga66 ha scritto:Ehi quilodico.Tu l'hai appena fatta la Buhl è? Son anni che vorrei farla, ma tra na cosa e l'altra.....
Beh, andiamo sto w.e Siloga??![]()
da orietta » ven set 17, 2004 13:25 pm
julius ha scritto: Tra le classiche che proseguono nella parte alta, non è male neppure lo spigolo Abram ! Quest'ultimo ha dapprima 150 metri circa di II grado,che si possono fare slegati, poi 3 lunghezze con al massimo del V+ su roccia buona e (almeno qualche anno fa...) sufficientemente chiodate....
da Siloga66 » ven set 17, 2004 14:01 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.