Spalti di Toro

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Spalti di Toro

Messaggioda NeuroGhisa » mar ago 17, 2004 10:03 am

Dato che ancora le care ferie non me le son fatte,ma si stanno avvicinando vi chiedo lumi a proposito del gruppo degli Spalti di Toro;quando ho fatto la salita del Campanile di Val Montanaia mi son innamorato di quel posto...sapete dirmi se esiste qualche bella guida della zona? non mi dispiacerebbe affatto scovare qualche bella viuzza anche da quelle pati....
(ovvio che se oltre alla guida avete qualche via da consigliare non mi dispiace....)
grassie!
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Messaggioda erik. » mar ago 17, 2004 11:17 am

Se vuoi consultare qualche guida con le arrampicate dei Monfalconi e Spalti puoi dare un'occhiata alla guida CAI-TCI redata da Berti;(dolomiti d'oltre Piave...se non ricordo male!)
purtroppo la guida è vecchiotta e le descrizioni delle vie devi prenderle con le pinze! :wink:

Una bella via d'ambiente è senz'altro la salita al Campanile Toro (II con pas.III/III+) se invece cerchi qualcosa di piu' impegnativo sono molto interessanti le Pacifico-Piaz (IV/IV+) e la via Gherbaz (V/V+...splendida) alla Croda Cimoliana(salendo dal Rif.Pordenone sulla Dx del Campanile):occhio alla discesa perchè non evidentissima.
Sempre nei d'intorni a 10minuti dal Rif.Pordenone si trova un'evidentissimo diedro (mi sembra che si chiami Diedro Soravito) alla cima Meluzzo.(dal III al IV+ con il tiro finale V/A0 o V/VI):se hai una mezza giornata vuota e vuoi farti una bella arrampicata divertente questo diedro è l'ideale! :wink:
La discesa è meglio farla in doppia lungo la via perchè il rientro dalla cima è parecchio difficoltoso.

Verso il rifugio Padova nelle vicinanze del Cridola si trova la via Dino e Maria(IV/IV+ con qualche pass.di V):un colatoio nero fantastico ricco di clessidre e di ottima roccia molto simile alla Decima in Moiazza.Sempre in questa zona puoi trovare numerose vie di Liessi....non tutte splendide ma qualcuna certamente valida!

Nei d'intorni del Rif.Giaf (monfalconi di Forni) puoi trovare anche qualche bella via a Spit (per info domanda al gestore:Stefano Lozza).

Se ti fermi un po' di giorni ti consiglio anche la normale al Monfalcon di Forni (II):dalla cima godi un panorama davvero mozzafiato su tutto il gruppo.....

Senz'altro qualcun altro puo' consigliarti altre vie e altre salite interessanti in zona!
L'unico consiglio che ti do (magari non serve!) è di star attento alla roccia (non molto solida) nei tratti facili...per il resto buone ferie e buon divertimento!
Mandi.
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda zorro2 » mar ago 17, 2004 20:39 pm

visto che mi diletto a stendere le relazioni delle vie percorse, se ti serve una relazione aggiornata della via normale al campanile toro la puoi trovare su http://digilander.libero.it/rampegon/. La via è in ambiente bellissimo, di difficoltà contenute (certamente non dall'arrampicata esaltante ma su roccia buona) e come tutte le vie del gruppo dall'avvicinamento abbastanza lungo e faticoso (un po' più duro di quello del Montanaia, anche perché devi risalire un ghiaione ripido e lungo fuori dal sentiero). ma certamente merita.
buone ferie
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda julius » mer ago 18, 2004 0:02 am

Per relazioni e foto delle numerose vie che il simpatico e infaticabile Sergio Liessi sta aprendo da qualche anno sugli Spalti di Toro,i Monfalconi e il Cridola (alcune si svolgono su bella roccia e hanno difficoltà medie ),consiglio di consultare gli ultimi numeri della rivista LE ALPI VENETE .
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda NeuroGhisa » mer ago 18, 2004 10:07 am

:D grazie mille!!!!
se non ci si mette il meteo a rompere le scatole mi sa'che qualcosa da fare lo trovo!!!!!
ciao ciao :P
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Messaggioda fabiettofabietto » mer ago 18, 2004 18:54 pm

Ciao molto belli sono i 2-3 tiri in un fantastico diedro della Pacifico-Piaz (IV/IV+) alla Croda Cimoliana.Attenzione alla discesa un pò complicata e non evidente! Portati qualche cordino da abbandonare se quelli presenti nelle 2 doppie sono rovinati. La discesa e lunghetta 1-1.30! Occhio anche all' ultimo tiro: la roccia non è molto soilida!

Accanto alla Dino e Maria (Gruppo del Cridola) ci sono tante altre vie molto simili! Difficoltà da IV al VI. Le relazioni le trovi sulle ALPI VENETE degli scorsi anni!
La DINO E MARIA merita:è molto bella e roccia ottima! scendi in doppia lungo la via e occhio ai cordini di sosta (eventualmente da cambiare)!

Se cerchi le relazioni di Liessi prova sulle ALPI VENETE o sul suo sito:
http://www.geocities.com/flaiban_pacher ... /arkliess/

PS: in genere le vie di questo gruppo non sono molto frequentate!
Quindi portati buona dotazione di chiodi e cordini da abbandonare per le doppie! Inoltre proprio perchè non molto frequentate nei tratti facili ci sono molti detriti: occhio ai sassi!!!!
Buone ferie!!!!!

MANDI
FABIO
fabiettofabietto
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar giu 15, 2004 10:39 am
Località: Udine


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron