Se vuoi consultare qualche guida con le arrampicate dei Monfalconi e Spalti puoi dare un'occhiata alla guida CAI-TCI redata da Berti;(dolomiti d'oltre Piave...se non ricordo male!)
purtroppo la guida è vecchiotta e le descrizioni delle vie devi prenderle con le pinze!
Una bella via d'ambiente è senz'altro la salita al Campanile Toro (II con pas.III/III+) se invece cerchi qualcosa di piu' impegnativo sono molto interessanti le Pacifico-Piaz (IV/IV+) e la via Gherbaz (V/V+...splendida) alla Croda Cimoliana(salendo dal Rif.Pordenone sulla Dx del Campanile):occhio alla discesa perchè non evidentissima.
Sempre nei d'intorni a 10minuti dal Rif.Pordenone si trova un'evidentissimo diedro (mi sembra che si chiami Diedro Soravito) alla cima Meluzzo.(dal III al IV+ con il tiro finale V/A0 o V/VI):se hai una mezza giornata vuota e vuoi farti una bella arrampicata divertente questo diedro è l'ideale!
La discesa è meglio farla in doppia lungo la via perchè il rientro dalla cima è parecchio difficoltoso.
Verso il rifugio Padova nelle vicinanze del Cridola si trova la via Dino e Maria(IV/IV+ con qualche pass.di V):un colatoio nero fantastico ricco di clessidre e di ottima roccia molto simile alla Decima in Moiazza.Sempre in questa zona puoi trovare numerose vie di Liessi....non tutte splendide ma qualcuna certamente valida!
Nei d'intorni del Rif.Giaf (monfalconi di Forni) puoi trovare anche qualche bella via a Spit (per info domanda al gestore:Stefano Lozza).
Se ti fermi un po' di giorni ti consiglio anche la normale al Monfalcon di Forni (II):dalla cima godi un panorama davvero mozzafiato su tutto il gruppo.....
Senz'altro qualcun altro puo' consigliarti altre vie e altre salite interessanti in zona!
L'unico consiglio che ti do (magari non serve!) è di star attento alla roccia (non molto solida) nei tratti facili...per il resto buone ferie e buon divertimento!
Mandi.