itinerario per trekking aziendale

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

itinerario per trekking aziendale

Messaggioda Andrew66 » mer lug 07, 2010 10:41 am

salve a tutti, sono nuovo nel forum. Mi chiamo Andrea, sono da sempre appassionato del trekking. Scrivo perchè mi sono deciso ad organizzare nella azienda presso cui lavoro una uscita di trekking (stile fantozziano.....) anche con lo scopo di far avvicinare a questo mondo chi ancora non lo conosce.

Per questo sto studiando un itinerario che rispetti alcuni requisiti, proprio per potersi adattare ad una uscita aziendale con partecipanti di differenti esperienze:

-la zona può essere sia la val d'aosta, sia la zona di prealpi del lecchese/bergamasco, sia le alpi in zona bernina/adamello, ecc.....escluderei il trentino solo per una qustione logistica di distanza
-dal punto di partenza (nella fascia tra i 1000 e i 2000mt) dovrebbe esserci una primo rifugio a circa 500metri di dislivello sopra, in modo che quelli meno allenati si possono fermare. Sarebbe un modo per far conoscere la montagna anche a chi non è abituato
-la meta finale (sempre un rifugio) a circa 1000metri di dislivello sopra il punto di partenza
-possibilmente itinerario panoramico anche per chi si ferma alla prima meta

scritte così sembrano cose banali.....ma vi assicuro che cercando tra i vari itnierari non è poi così facile trovarne uno con questi requisiti.

per ora ho trovato due ipotesi che vi descrivo sotto:

1)prealpi lecchesi, partenza cainallo (1300mt), prima meta rifugio bogani (1800mt), meta finale rifugio Brioschi (2400mt)

2)gruppo Bernina: partenza diga campo moro (1900mt), prima meta rofugio Carate (2600mt), meta finale rifugio Marinelli (2800mt)

il secondo itinerario è decisamente più panoramico, soprattutto nella prima parte del tracciato

se qualcuno dei lettori del forum riesce a propormi un itinerario alternativo con quelle caratteristiche, lo ringrazio in anticipo

saluti! :D
Avatar utente
Andrew66
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer lug 07, 2010 10:22 am

Messaggioda giorgiolx » mer lug 07, 2010 10:51 am

1100 metri di dislivello per delle persone che non hanno mai fato una camminata in montagna sono tanti...

attento a non bruciarti i piedi come quei mentecatti di roma
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: itinerario per trekking aziendale

Messaggioda Andrew66 » mer lug 07, 2010 11:02 am

Andrew66 ha scritto:-dal punto di partenza (nella fascia tra i 1000 e i 2000mt) dovrebbe esserci una primo rifugio a circa 500metri di dislivello sopra, in modo che quelli meno allenati si possono fermare.
Avatar utente
Andrew66
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer lug 07, 2010 10:22 am

Re: itinerario per trekking aziendale

Messaggioda giorgiolx » mer lug 07, 2010 11:02 am

Andrew66 ha scritto:
Andrew66 ha scritto:-dal punto di partenza (nella fascia tra i 1000 e i 2000mt) dovrebbe esserci una primo rifugio a circa 500metri di dislivello sopra, in modo che quelli meno allenati si possono fermare.


ops :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EvaK » mer lug 07, 2010 12:35 pm

2 anni fa una mia carissima collega mi ha chiesto consigli per una gita ad un rifugio con sua mamma. Requisiti: camminare poco, mangiare bene, posto bello.
Le ho detto di andare al rifugio Lecco, che dall'arrivo della funivia è una mezz'ora in falso piano.
La storia del falso piano è passata agli annali e me la tira ancora fuori ogni tanto quando le consiglio un bel posto x una gita... :oops: (però era contenta del posto e del cibo!)

Insomma, occhio... io valuterei molto bene la composizione del gruppo.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Andrew66 » mer lug 07, 2010 12:59 pm

EvaK ha scritto:Insomma, occhio... io valuterei molto bene la composizione del gruppo.


sicuramente, avviseremo tutti sull'equipaggiamento necessario (scarpe, zaini, vestiario, ecc......). e non bisogna avere controindicazioni per lo sforzo in montagna (problemi di cuore, asma, ecc.)

ma lo scopo però non è camminare poco, anzi....

però se c'è gente non molto allenata, 500metri di dislivello direi possono bastare come prima meta intermedia per fermarsi
Avatar utente
Andrew66
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer lug 07, 2010 10:22 am

Messaggioda AlbertAgort » mer lug 07, 2010 13:03 pm

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=YHik-XiC0Ug[/youtube]
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giorgiolx » mer lug 07, 2010 13:04 pm

AlbertAgort ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=YHik-XiC0Ug[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/v/YHik-XiC0Ug[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Andrew66 » dom lug 11, 2010 5:49 am

si è aggiunta una terza ipotesi di itinerario, forse la migliore.....quella che verrà proposta


gruppo rutor/gran paradiso
partenza la thuile (fraz la joux) mt1600
prima meta rifugio deffeys mt 2400
seconda meta passo alto mt 2800
Avatar utente
Andrew66
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer lug 07, 2010 10:22 am

Messaggioda il.bruno » dom lug 11, 2010 18:09 pm

la zona è molto bella.
certo già la salita al rifugio a gente non allenata potrebbe riservare difficoltà non indifferenti.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda cinzi » dom lug 11, 2010 19:10 pm

Seguo con attenzione il topic perchè x l'anno prossimo devo organizzare gite di trekking per i miei studenti di seconda superiore :-)) (gruppo di sei/sette ggiovini)
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda Andrew66 » dom lug 11, 2010 19:27 pm

cinzi ha scritto:Seguo con attenzione il topic perchè x l'anno prossimo devo organizzare gite di trekking per i miei studenti di seconda superiore :-)) (gruppo di sei/sette ggiovini)


apperò!

avrei voluto avere io una prof così....

complimenti!

:)
Avatar utente
Andrew66
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer lug 07, 2010 10:22 am

Messaggioda granparadiso » dom lug 11, 2010 21:34 pm

Andrew66 ha scritto:si è aggiunta una terza ipotesi di itinerario, forse la migliore.....quella che verrà proposta


gruppo rutor/gran paradiso
partenza la thuile (fraz la joux) mt1600
prima meta rifugio deffeys mt 2400
seconda meta passo alto mt 2800


sicuramente un gran bel giro...l'ho fatto....almeno quattro cinque volte ( sai la Vallè è il mio Amore :wink: )
sentiero comodo, nel senso che hai almeno 1m di larghezza, belle le tre cascate durante il tragitto fino al deffeyes...se guardi bene in giro ti rimedi anche degli ottimi lamponi...caratteristico e bello il laghetto glaciale nella conca poco prima di arrivare al rifugio.
Un giro sicuramente da fare.

Una domanda, vuoi fare già una scrematura dei tuoi colleghi?
Perchè mi sembra che hai alzato il dislivello di almeno 300m rispetto allla prima proposta :lol:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » lun lug 12, 2010 0:33 am

granparadiso ha scritto:( sai la Vallè è il mio Amore :wink: )

Mi fai tanto arrabbiare quando dici così, lo sai che io e le Dolomiti siamo gelosissimi. :evil:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » lun lug 12, 2010 11:48 am

Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto:( sai la Vallè è il mio Amore :wink: )

Mi fai tanto arrabbiare quando dici così, lo sai che io e le Dolomiti siamo gelosissimi. :evil:


su su...non fa accussì falchetto, lo sai che in fatto di montgna sono poligamo,
però in fin dei conti è da li che vengo e, il primo amore non si scorda mai :smt055

anzi, un pensierino dovresti farcelo :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Andrew66 » lun lug 12, 2010 11:50 am

granparadiso ha scritto:
Una domanda, vuoi fare già una scrematura dei tuoi colleghi?
Perchè mi sembra che hai alzato il dislivello di almeno 300m rispetto allla prima proposta :lol:


ahahaha :lol:
si è vero. ho alzato la soglia di 300metri sopra
sai....non è facile trovare tutti tracciati che rispettano alla lettera le regole proposte...... :)

bah....anche il Carate in val Malenco allora è bello duro, forse peggio del Deffeys perchè il sentiero li sale e scende, lo chiamano "sette sospiri"....

ma 800m di dislivello se presi con la dovuta calma sono fattibili da chiunque....
Avatar utente
Andrew66
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer lug 07, 2010 10:22 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.