Per questo sto studiando un itinerario che rispetti alcuni requisiti, proprio per potersi adattare ad una uscita aziendale con partecipanti di differenti esperienze:
-la zona può essere sia la val d'aosta, sia la zona di prealpi del lecchese/bergamasco, sia le alpi in zona bernina/adamello, ecc.....escluderei il trentino solo per una qustione logistica di distanza
-dal punto di partenza (nella fascia tra i 1000 e i 2000mt) dovrebbe esserci una primo rifugio a circa 500metri di dislivello sopra, in modo che quelli meno allenati si possono fermare. Sarebbe un modo per far conoscere la montagna anche a chi non è abituato
-la meta finale (sempre un rifugio) a circa 1000metri di dislivello sopra il punto di partenza
-possibilmente itinerario panoramico anche per chi si ferma alla prima meta
scritte così sembrano cose banali.....ma vi assicuro che cercando tra i vari itnierari non è poi così facile trovarne uno con questi requisiti.
per ora ho trovato due ipotesi che vi descrivo sotto:
1)prealpi lecchesi, partenza cainallo (1300mt), prima meta rifugio bogani (1800mt), meta finale rifugio Brioschi (2400mt)
2)gruppo Bernina: partenza diga campo moro (1900mt), prima meta rofugio Carate (2600mt), meta finale rifugio Marinelli (2800mt)
il secondo itinerario è decisamente più panoramico, soprattutto nella prima parte del tracciato
se qualcuno dei lettori del forum riesce a propormi un itinerario alternativo con quelle caratteristiche, lo ringrazio in anticipo
saluti!
