da Wagoo » ven giu 30, 2006 13:11 pm
da Kluge » ven giu 30, 2006 13:14 pm
Wagoo ha scritto:X Gianbo: trovo esserci una bella differenza tra il mettere le dita nella presa della corrente e camminare/arrampicare sotto un temporale in montagna.
da ram| » ven giu 30, 2006 13:15 pm
Wagoo ha scritto:X Gianbo: trovo esserci una bella differenza tra il mettere le dita nella presa della corrente e camminare/arrampicare sotto un temporale in montagna.
da Wagoo » ven giu 30, 2006 13:22 pm
da Wagoo » ven giu 30, 2006 13:23 pm
da JoCaglia » ven giu 30, 2006 13:23 pm
ram| ha scritto:Wagoo ha scritto:X Gianbo: trovo esserci una bella differenza tra il mettere le dita nella presa della corrente e camminare/arrampicare sotto un temporale in montagna.
dipende da cosa prevede il diritto nepalese in questi casi e da quanto è distante l'officina porche
r
da steazzali » ven giu 30, 2006 13:24 pm
cialtrone ha scritto:Nein, caro topo.Topocane ha scritto:beh cialtry... è solo questione numerica,
statisticamente numerica.
E' una questione numerica, sì, ma di zampe.
Ne hanno 4, le vacche. Distanti, quelle anteriori, da quelle posteriori, più di un metro.
La stragrande maggioranza delle fulminazioni su vacche avviene per "corrente di passo", e non per interessamento "diretto".
da andreag » ven giu 30, 2006 13:32 pm
steazzali ha scritto:cialtrone ha scritto:Nein, caro topo.Topocane ha scritto:beh cialtry... è solo questione numerica,
statisticamente numerica.
E' una questione numerica, sì, ma di zampe.
Ne hanno 4, le vacche. Distanti, quelle anteriori, da quelle posteriori, più di un metro.
La stragrande maggioranza delle fulminazioni su vacche avviene per "corrente di passo", e non per interessamento "diretto".
c***o, questo mi cambia la vita.... non scherzo.
quando devo spiegare la modalità delll'innesco dell'arco elettrico nella saldatura a tig faccio un esempio abbastanza semplice di una cosa che non ricordo dove ma probabilmente l'ho letta qui sul forum...
e cioè che il fulmine incenerisce i greggi di pecore perchè con il calore che generano creano un "tunnel" d'aria più calda dove la corrente passa preferibilmente, allo stesso modo l'innesco dell'arco elettrico avviene nel tunnel d'argon della saldatura e non nell'aria perchè l'argon è più facilmente ionizzabile dell'aria che lo circonda.
vuoi dirmi che devo telefonare a tutti e rettificare con la novità delle 4 zampe....![]()
sono fottuto
da cuorpiccino » ven giu 30, 2006 13:38 pm
kelly ha scritto:cuorpiccino ha scritto: Credo che le doppie dalla Venezia siano state riatrezzate "modello autostrada delle discese" per un incidente simile (ma fosre mi sbaglio).
............
MUUH...nah-nah-nah- MUH![]()
Credo che gli anelloni siano messi per ormeggiare le gondole quando l'innalzamento del mare riporterà le dolomiti all'originale dimesione atollomorfica...
e sulla Torre Venezia... MUH... le gondole ormeggeranno con soddisfazione!
MUUUUUHHHH!!!!
da Payns » ven giu 30, 2006 14:09 pm
cuorpiccino ha scritto:sono le montagne che crescono e vengono erose
da zamas » ven giu 30, 2006 14:34 pm
steazzali ha scritto:cialtrone ha scritto:Nein, caro topo.Topocane ha scritto:beh cialtry... è solo questione numerica,
statisticamente numerica.
E' una questione numerica, sì, ma di zampe.
Ne hanno 4, le vacche. Distanti, quelle anteriori, da quelle posteriori, più di un metro.
La stragrande maggioranza delle fulminazioni su vacche avviene per "corrente di passo", e non per interessamento "diretto".
c***o, questo mi cambia la vita.... non scherzo.
quando devo spiegare la modalità delll'innesco dell'arco elettrico nella saldatura a tig faccio un esempio abbastanza semplice di una cosa che non ricordo dove ma probabilmente l'ho letta qui sul forum...
e cioè che il fulmine incenerisce i greggi di pecore perchè con il calore che generano creano un "tunnel" d'aria più calda dove la corrente passa preferibilmente, allo stesso modo l'innesco dell'arco elettrico avviene nel tunnel d'argon della saldatura e non nell'aria perchè l'argon è più facilmente ionizzabile dell'aria che lo circonda.
vuoi dirmi che devo telefonare a tutti e rettificare con la novità delle 4 zampe....![]()
sono fottuto
da Herman » ven giu 30, 2006 14:42 pm
Wagoo ha scritto:P.S. ma che c***o centrano codice nepalese e officina porche con la presa della corrente? Sei confuso o sotto shock per un fulmine?
da cialtrone » ven giu 30, 2006 14:43 pm
Equina no, SUINA SÌ, visti i molti diretti interessati.zamas ha scritto:Vabbe', ma penso non vi interessi un trattato di elettrotecnica equina...
da zamas » ven giu 30, 2006 14:59 pm
enricoOvetto ha scritto:mi intrometto solo per un OT...
cialtrone, ma scrivi di mestiere?perchè se non lo fai dovresti pensarci!
Non stò commentando il contenuto, ma la forma (letteralmente!)
da grizzly » ven giu 30, 2006 15:23 pm
da Gianbo » ven giu 30, 2006 15:46 pm
Wagoo ha scritto:X Gianbo: trovo esserci una bella differenza tra il mettere le dita nella presa della corrente e camminare/arrampicare sotto un temporale in montagna.
da Gianbo » ven giu 30, 2006 15:48 pm
zamas ha scritto:enricoOvetto ha scritto:mi intrometto solo per un OT...
cialtrone, ma scrivi di mestiere?perchè se non lo fai dovresti pensarci!
Non stò commentando il contenuto, ma la forma (letteralmente!)
Te l'appoggio, la tua affermazione.
Anche secondo me Cialtrone dovrebbe mettere a frutto - se gia' non lo sta facendo - le qualita' della sua scrittura.
Ha uno stile, ha ritmo eppure riesce a calibrare i toni.
Dovrebbe scrivere per il cinema o per la tivvu'....
da zamas » ven giu 30, 2006 16:00 pm
Gianbo ha scritto:scive già per i NO TAV, sui muri...
da Herman » ven giu 30, 2006 16:00 pm
Gianbo ha scritto:scive già per i NO TAV, sui muri...
da cialtrone » ven giu 30, 2006 16:02 pm
Ecco.Herman ha scritto:Gianbo ha scritto:scive già per i NO TAV, sui muri...
ROTFL!
l'ho visto anch'io, ha scritto
NO.
T.A.V.
.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.