il rischio...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Wagoo » ven giu 30, 2006 13:11 pm

X Gianbo: trovo esserci una bella differenza tra il mettere le dita nella presa della corrente e camminare/arrampicare sotto un temporale in montagna.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Kluge » ven giu 30, 2006 13:14 pm

Wagoo ha scritto:X Gianbo: trovo esserci una bella differenza tra il mettere le dita nella presa della corrente e camminare/arrampicare sotto un temporale in montagna.


A casa almeno hai il salvavita (almeno spero). :twisted:
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda ram| » ven giu 30, 2006 13:15 pm

Wagoo ha scritto:X Gianbo: trovo esserci una bella differenza tra il mettere le dita nella presa della corrente e camminare/arrampicare sotto un temporale in montagna.


dipende da cosa prevede il diritto nepalese in questi casi e da quanto è distante l'officina porche
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Wagoo » ven giu 30, 2006 13:22 pm

A volte le affermazioni di alcuni frequentatori di questo sito mi fanno quasi pensare che il loro mondo sia questo indirizzo web... Complimenti per la memoria Raml. Ma amici e relazioni sociali all' infuori di questo posto virtuale ne hai?
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Wagoo » ven giu 30, 2006 13:23 pm

P.S. ma che c***o centrano codice nepalese e officina porche con la presa della corrente? Sei confuso o sotto shock per un fulmine?
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda JoCaglia » ven giu 30, 2006 13:23 pm

ram| ha scritto:
Wagoo ha scritto:X Gianbo: trovo esserci una bella differenza tra il mettere le dita nella presa della corrente e camminare/arrampicare sotto un temporale in montagna.


dipende da cosa prevede il diritto nepalese in questi casi e da quanto è distante l'officina porche
r

Hai dimenticato che dipende anche da quante lauree hai.

ehm scusate lo svacco.... :oops:
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda steazzali » ven giu 30, 2006 13:24 pm

cialtrone ha scritto:
Topocane ha scritto:beh cialtry... è solo questione numerica,
statisticamente numerica.
Nein, caro topo.
E' una questione numerica, sì, ma di zampe.
Ne hanno 4, le vacche. Distanti, quelle anteriori, da quelle posteriori, più di un metro.
La stragrande maggioranza delle fulminazioni su vacche avviene per "corrente di passo", e non per interessamento "diretto".


c***o, questo mi cambia la vita.... non scherzo.

quando devo spiegare la modalità delll'innesco dell'arco elettrico nella saldatura a tig faccio un esempio abbastanza semplice di una cosa che non ricordo dove ma probabilmente l'ho letta qui sul forum...

e cioè che il fulmine incenerisce i greggi di pecore perchè con il calore che generano creano un "tunnel" d'aria più calda dove la corrente passa preferibilmente, allo stesso modo l'innesco dell'arco elettrico avviene nel tunnel d'argon della saldatura e non nell'aria perchè l'argon è più facilmente ionizzabile dell'aria che lo circonda.

vuoi dirmi che devo telefonare a tutti e rettificare con la novità delle 4 zampe.... :roll:

sono fottuto :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda andreag » ven giu 30, 2006 13:32 pm

steazzali ha scritto:
cialtrone ha scritto:
Topocane ha scritto:beh cialtry... è solo questione numerica,
statisticamente numerica.
Nein, caro topo.
E' una questione numerica, sì, ma di zampe.
Ne hanno 4, le vacche. Distanti, quelle anteriori, da quelle posteriori, più di un metro.
La stragrande maggioranza delle fulminazioni su vacche avviene per "corrente di passo", e non per interessamento "diretto".


c***o, questo mi cambia la vita.... non scherzo.

quando devo spiegare la modalità delll'innesco dell'arco elettrico nella saldatura a tig faccio un esempio abbastanza semplice di una cosa che non ricordo dove ma probabilmente l'ho letta qui sul forum...

e cioè che il fulmine incenerisce i greggi di pecore perchè con il calore che generano creano un "tunnel" d'aria più calda dove la corrente passa preferibilmente, allo stesso modo l'innesco dell'arco elettrico avviene nel tunnel d'argon della saldatura e non nell'aria perchè l'argon è più facilmente ionizzabile dell'aria che lo circonda.

vuoi dirmi che devo telefonare a tutti e rettificare con la novità delle 4 zampe.... :roll:

sono fottuto :wink:


beh, ma non è una novità quella delle quattro zampe.... e poi riguarda le mucche isolate non le greggi (ops volevo dire le mandrie!)....

:D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda cuorpiccino » ven giu 30, 2006 13:38 pm

kelly ha scritto:
cuorpiccino ha scritto: Credo che le doppie dalla Venezia siano state riatrezzate "modello autostrada delle discese" per un incidente simile (ma fosre mi sbaglio).

............


MUUH...nah-nah-nah- MUH :?

Credo che gli anelloni siano messi per ormeggiare le gondole quando l'innalzamento del mare riporterà le dolomiti all'originale dimesione atollomorfica...

e sulla Torre Venezia... MUH... le gondole ormeggeranno con soddisfazione!


MUUUUUHHHH!!!! :roll:

Mucca svitata, sappi che non è il mare che sale e scende, ma la terra, sono le montagne che crescono e vengono erose. Comunque quegli anelli sono troppo pure per una mandria di Kelly :lol:
Buon pascolo.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Payns » ven giu 30, 2006 14:09 pm

cuorpiccino ha scritto:sono le montagne che crescono e vengono erose


Evidentemente non hanno letto il meteo prima di partire... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda zamas » ven giu 30, 2006 14:34 pm

steazzali ha scritto:
cialtrone ha scritto:
Topocane ha scritto:beh cialtry... è solo questione numerica,
statisticamente numerica.
Nein, caro topo.
E' una questione numerica, sì, ma di zampe.
Ne hanno 4, le vacche. Distanti, quelle anteriori, da quelle posteriori, più di un metro.
La stragrande maggioranza delle fulminazioni su vacche avviene per "corrente di passo", e non per interessamento "diretto".


c***o, questo mi cambia la vita.... non scherzo.

quando devo spiegare la modalità delll'innesco dell'arco elettrico nella saldatura a tig faccio un esempio abbastanza semplice di una cosa che non ricordo dove ma probabilmente l'ho letta qui sul forum...

e cioè che il fulmine incenerisce i greggi di pecore perchè con il calore che generano creano un "tunnel" d'aria più calda dove la corrente passa preferibilmente, allo stesso modo l'innesco dell'arco elettrico avviene nel tunnel d'argon della saldatura e non nell'aria perchè l'argon è più facilmente ionizzabile dell'aria che lo circonda.

vuoi dirmi che devo telefonare a tutti e rettificare con la novità delle 4 zampe.... :roll:

sono fottuto :wink:


Sei andato fuori tema. L'arco voltaico con le correnti di passo non c'entra una emerita mazza. :wink:

Le correnti di passo ammazzavano i cavalli ai tempi dei primi tram elettrici perche' le correnti disperse a terra
(adesso i dispersori sono realizzati moooolto meglio... e per strada non ci sono piu' i cavalli)
si accanivano su animali a passo lungo attraversando per giunta il cuore nel passaggio dalle zampe anteriori alle posteriori o viceversa.
I pedoni (bipedi umani) non le sentivano perche' tra un piede e l'altro corrono pochissimi decimetri.
Eppergiunta la corrente non attraversa il cuore detto anche muscolo cardiaco. Gli zebedei, al massimo.

Vabbe', ma penso non vi interessi un trattato di elettrotecnica equina...
:(
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Herman » ven giu 30, 2006 14:42 pm

Wagoo ha scritto:P.S. ma che c***o centrano codice nepalese e officina porche con la presa della corrente? Sei confuso o sotto shock per un fulmine?


Prima ti lamenti dell'insensatezza delle risposte e poi metti un altro post per chiederne il senso, bellah :lol: :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cialtrone » ven giu 30, 2006 14:43 pm

zamas ha scritto:Vabbe', ma penso non vi interessi un trattato di elettrotecnica equina...
Equina no, SUINA SÌ, visti i molti diretti interessati. :mrgreen:
Oddio, anche bovina...

Grazz eniuei per la spiega.
Byez.
:-)
cialtrone
 

Messaggioda zamas » ven giu 30, 2006 14:59 pm

enricoOvetto ha scritto:mi intrometto solo per un OT...
cialtrone, ma scrivi di mestiere? 8O perchè se non lo fai dovresti pensarci!
Non stò commentando il contenuto, ma la forma (letteralmente!)


Te l'appoggio, la tua affermazione.
Anche secondo me Cialtrone dovrebbe mettere a frutto - se gia' non lo sta facendo - le qualita' della sua scrittura.
Ha uno stile, ha ritmo eppure riesce a calibrare i toni.

Dovrebbe scrivere per il cinema o per la tivvu'....
:roll:
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda grizzly » ven giu 30, 2006 15:23 pm

... se poi li trovano questi Folii ke li ho scriti non li capise gnanca un cancelliere perké qvesta è una lengva ke la parla queli de la Frasketa ma nesuno la mai shrita
però se è una lengva ke nesuno capise ndovinano subito ke sono io perké tuti dicono ke a la frasketa parliamo na Lengva ke non è da christiani dunque devo nasconderli bene
fistiorbo ke fatica skrivere mi fa gia male tuti i diti [...]
mamma mia momenti mi masavano
masavano o amasavano o necabant adesso quasi schrivo Latino non è ke non capisco il latino perké ho imparato a legere su un librum latino et quando mi parlano latino capisco ma è lo skrivere ke non so come si scrivono i verba...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gianbo » ven giu 30, 2006 15:46 pm

Wagoo ha scritto:X Gianbo: trovo esserci una bella differenza tra il mettere le dita nella presa della corrente e camminare/arrampicare sotto un temporale in montagna.


certo, si tratta di due eventi che statisticamente hanno la stessa media, ma con varianza differente
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Gianbo » ven giu 30, 2006 15:48 pm

zamas ha scritto:
enricoOvetto ha scritto:mi intrometto solo per un OT...
cialtrone, ma scrivi di mestiere? 8O perchè se non lo fai dovresti pensarci!
Non stò commentando il contenuto, ma la forma (letteralmente!)


Te l'appoggio, la tua affermazione.
Anche secondo me Cialtrone dovrebbe mettere a frutto - se gia' non lo sta facendo - le qualita' della sua scrittura.
Ha uno stile, ha ritmo eppure riesce a calibrare i toni.

Dovrebbe scrivere per il cinema o per la tivvu'....
:roll:


scive già per i NO TAV, sui muri...
:twisted:
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda zamas » ven giu 30, 2006 16:00 pm

Gianbo ha scritto:scive già per i NO TAV, sui muri...
:twisted:


Ach... vabbe' allora a maggior ragione conviene farlo sfogare a scrivere per la tivvu', che poi tanto resta spenta.
Oppure per il cinematografo che tanto e' in crisi e cosi' ci rimane, in crisi.
:)

Sempre meglio che trovarsi i muri sfregiati da un writer come tanti, eppergiunta cialtrone.
:)
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Herman » ven giu 30, 2006 16:00 pm

Gianbo ha scritto:scive già per i NO TAV, sui muri...
:twisted:


ROTFL!

l'ho visto anch'io, ha scritto

NO.
T.A.V.
.

:mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cialtrone » ven giu 30, 2006 16:02 pm

Herman ha scritto:
Gianbo ha scritto:scive già per i NO TAV, sui muri...
:twisted:

ROTFL!
l'ho visto anch'io, ha scritto
NO.
T.A.V.
.

:mrgreen:
Ecco.
Mettici.
Pure.
Tu.
Bastardo.
Adarragioneadiessinifottuti.
Vi becco a tutti e due e vi allargo le narici.
:-D
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.