fab ha scritto:POSSO AVERTI COME GUIDA SPIRITUALE PER TUTTA LA VITA??!!![]()
Ho sempre pensato dentro di me che se fossi nato in India... la mia vita sarebbe stata molto diversa...

da Redpoint » mer giu 09, 2004 16:02 pm
fab ha scritto:POSSO AVERTI COME GUIDA SPIRITUALE PER TUTTA LA VITA??!!![]()
da passolento » mer giu 16, 2004 15:13 pm
da fab » mer giu 16, 2004 15:24 pm
passolento ha scritto:Ed allora ti aggreghi, anche perchè devi imparare e ti scoccia far aspettare i tuoi amici mentre ravani su un 5a.
da Redpoint » mer giu 16, 2004 15:31 pm
fab ha scritto:se ora tu ci metti 20 min per salire su un 5a noi ce ne mettiamo 40 per liberare un 6a+... tutto torna!!!!
da passolento » mer giu 16, 2004 15:36 pm
fab ha scritto:passolento ha scritto:Ed allora ti aggreghi, anche perchè devi imparare e ti scoccia far aspettare i tuoi amici mentre ravani su un 5a.
tutto bellissimo tranne questo!!!
Ma con chi sei stato ad arrampicare??!!! Non mi dire con gente che se gli togli tempo ti dicono di sbrigarti??!!
Nessuno ti ha mai aggregato, ma noi ti abbiamo cercato, semplicemente questo, e se ora tu ci metti 20 min per salire su un 5a noi ce ne mettiamo 40 per liberare un 6a+... tutto torna!!!! Allora quando anche tu impiegherai 40 min per il 6a+ ti darai le frustate dietro la schiena perchè ti scoccia, che chi ti fa sicura aspetta!!??? Non sarà così, noi arrmpichiamo insieme ed ognuno ha i suoi tempi, e ripeto, non c'è bisogno che ti aggreghi tu, perchè saremo sempre noi a cercare te!
Capito!!!!
da fab » mer giu 16, 2004 15:38 pm
ma lei disturba a priori... quindi non c'è problema se lo fa anche in falesia!passolento ha scritto:fab ha scritto:passolento ha scritto:Ed allora ti aggreghi, anche perchè devi imparare e ti scoccia far aspettare i tuoi amici mentre ravani su un 5a.
tutto bellissimo tranne questo!!!
Ma con chi sei stato ad arrampicare??!!! Non mi dire con gente che se gli togli tempo ti dicono di sbrigarti??!!
Nessuno ti ha mai aggregato, ma noi ti abbiamo cercato, semplicemente questo, e se ora tu ci metti 20 min per salire su un 5a noi ce ne mettiamo 40 per liberare un 6a+... tutto torna!!!! Allora quando anche tu impiegherai 40 min per il 6a+ ti darai le frustate dietro la schiena perchè ti scoccia, che chi ti fa sicura aspetta!!??? Non sarà così, noi arrmpichiamo insieme ed ognuno ha i suoi tempi, e ripeto, non c'è bisogno che ti aggreghi tu, perchè saremo sempre noi a cercare te!
Capito!!!!
è che io sono un regazzetto educato e non voglio disturbare
da passolento » mer giu 16, 2004 15:40 pm
fab ha scritto:ma lei disturba a priori... quindi non c'è problema se lo fa anche in falesia!
da yinyang » mer giu 16, 2004 15:55 pm
Redpoint ha scritto:fab ha scritto:se ora tu ci metti 20 min per salire su un 5a noi ce ne mettiamo 40 per liberare un 6a+... tutto torna!!!!
a me non torna una cosa...![]()
![]()
MA QUANTO SONO LUNGHI STI TIRI..???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da noi solitamente 20/25 metri... e li fai in massimo un quarto d'ora... quando ravani lunghissimo...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da cuorpiccino » mer giu 16, 2004 16:07 pm
gioseph ha scritto:Non che ne senta il bisogno visto che mi sento ancora una grande pippa considerando che ho messo le scarpette solo 4 volte (per capirci sulla suola si può ancora leggere la marca!), ma sto cominciando a pensare quando e come si passa da secondi a primi di cordata.
Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienza, così da capire quali pene dovrò soffrire.......
da fab » mer giu 16, 2004 16:13 pm
cuorpiccino ha scritto:gioseph ha scritto:Non che ne senta il bisogno visto che mi sento ancora una grande pippa considerando che ho messo le scarpette solo 4 volte (per capirci sulla suola si può ancora leggere la marca!), ma sto cominciando a pensare quando e come si passa da secondi a primi di cordata.
Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienza, così da capire quali pene dovrò soffrire.......
Quando avrai dimestichezza con le manovre di corda e sarai sicuro di non far casini (moschettonaggi al rovescio, corda dietro ai piedi che ti ribalta) scegliti una via tranquilla e vai da primo.
P.S. con uno affidabile che ti assicura.
da vongoren » mer giu 16, 2004 17:15 pm
da ct-7b » mer giu 23, 2004 10:37 am
da cuorpiccino » mer giu 23, 2004 14:01 pm
fab ha scritto:cuorpiccino ha scritto:gioseph ha scritto:Non che ne senta il bisogno visto che mi sento ancora una grande pippa considerando che ho messo le scarpette solo 4 volte (per capirci sulla suola si può ancora leggere la marca!), ma sto cominciando a pensare quando e come si passa da secondi a primi di cordata.
Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienza, così da capire quali pene dovrò soffrire.......
Quando avrai dimestichezza con le manovre di corda e sarai sicuro di non far casini (moschettonaggi al rovescio, corda dietro ai piedi che ti ribalta) scegliti una via tranquilla e vai da primo.
P.S. con uno affidabile che ti assicura.
posso farti una domanda??? Hem io ancora mi impiccio con i rinvii, l'ultima volta a Ferentillo sono volato di 4m e finito a testa in giù perchè mi si è incastrata la gamba tra rinvio e corda mentre cadevo, in più chi mi fa sicura non so se è veramente affidabile... che dici devo arrampicare da primo o è meglio che smetto!!!
da alexzappa » mer giu 23, 2004 19:47 pm
fab ha scritto:cuorpiccino ha scritto:gioseph ha scritto:Non che ne senta il bisogno visto che mi sento ancora una grande pippa considerando che ho messo le scarpette solo 4 volte (per capirci sulla suola si può ancora leggere la marca!), ma sto cominciando a pensare quando e come si passa da secondi a primi di cordata.
Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienza, così da capire quali pene dovrò soffrire.......
Quando avrai dimestichezza con le manovre di corda e sarai sicuro di non far casini (moschettonaggi al rovescio, corda dietro ai piedi che ti ribalta) scegliti una via tranquilla e vai da primo.
P.S. con uno affidabile che ti assicura.
posso farti una domanda??? Hem io ancora mi impiccio con i rinvii, l'ultima volta a Ferentillo sono volato di 4m e finito a testa in giù perchè mi si è incastrata la gamba tra rinvio e corda mentre cadevo, in più chi mi fa sicura non so se è veramente affidabile... che dici devo arrampicare da primo o è meglio che smetto!!!
da eiaKlim » mer giu 23, 2004 21:05 pm
fab ha scritto:Ti dico di cominciare subito ad andar da primo senza farti viziare, perchè cat per abituarsi ad andare da prima dopo essere semrpe da seconda, ci ha messo un sacco di tempo! Anche se ora lo sta recuperando tutto alla grande, ma glie lo dico sempre che se si fosse fatta viziare meno da me a quest'ora mi dava una pista.....!!!
da eiaKlim » mer giu 23, 2004 21:42 pm
da fscazzol » gio giu 24, 2004 8:16 am
da quilodicoequilonego » gio giu 24, 2004 8:44 am
da maxx » gio giu 24, 2004 11:06 am
quilodicoequilonego ha scritto:...se fai una via in montagna, tutta da secondo, vivi poche emozioni (a meno che non ci sia qualche traverso delicato o sprotetto, dove da secondo è peggio); se la fai a comando alternato ti dà soddisfazione e le emozioni le dividi col tuo compagno/a; se la fai tutta da primo (di solito è perchè l'altro/a non vuole tirare) è egoistico ma, anche se ti spreme di più, è il massimo della soddisfazione e della goduria![]()
...io credo che la voglia di andare da primi, dipenda dalla fame di emozioni... quelli che vanno in free-solo sono i superaffamati
da quilodicoequilonego » gio giu 24, 2004 13:37 pm
maxx ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:...se fai una via in montagna, tutta da secondo, vivi poche emozioni (a meno che non ci sia qualche traverso delicato o sprotetto, dove da secondo è peggio); se la fai a comando alternato ti dà soddisfazione e le emozioni le dividi col tuo compagno/a; se la fai tutta da primo (di solito è perchè l'altro/a non vuole tirare) è egoistico ma, anche se ti spreme di più, è il massimo della soddisfazione e della goduria![]()
...io credo che la voglia di andare da primi, dipenda dalla fame di emozioni... quelli che vanno in free-solo sono i superaffamati
ma e' proprio vero che tirare tutto da primi dia emozioni piu' forti del comando alternato? a me e' successo esattamente il contrario, e sulla stessa montagna per giunta. spigolo del sass d'ortiga in Val Canali, fatto a comando alternato svariati anni fa, arrivato in cima ho abbracciato il mio compagno quasi con le lacrime agli occhi. parete sud ovest (Scalet-Bettega), ben piu' impegnativa e tutta da primo, qualche anno dopo... bellissime sensazioni lungo la via, ma tutto sommato meno appagante dal punto di vista umano.
insomma, per me il comando alternato e' il massimo, perche' mi permette di condividere una bella esperienza con una persona a me cara. condividere. questo e' "l'ultimo problema delle Alpi". come ti avvicini al mondo inospitale delle crode diventi per la maggior parte delle persone un punto interrogativo, una persona magari stimata e rispettata ma tutto sommato incompresa. avere un compagno che vive assieme a te in maniera attiva una salita importante, che prova le tue stesse emozioni e che condivide la gioia della vetta, questo per me e' un bene che non ha prezzo. e lasciatemelo dire, personalmente il free-solo lo vedo tuttora come il massimo dell'alienazione, come un'esperienza che ti allontana dagli altri invece di avvicinartici, e pertanto per me e' totalmente privo di interesse e di fascino.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.