Da secondo a primo

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Redpoint » mer giu 09, 2004 16:02 pm

fab ha scritto:POSSO AVERTI COME GUIDA SPIRITUALE PER TUTTA LA VITA??!! 8O


Ho sempre pensato dentro di me che se fossi nato in India... la mia vita sarebbe stata molto diversa... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda passolento » mer giu 16, 2004 15:13 pm

Fantastico questo topic. Quasi, quasi me lo perdevo.
Da falesista con esperienza oramai plurisettimanale (non sono ancora arrivato ad un mese :oops: ) credo di poter dire anch'io la mia.

All'inizio, quando cominci ad arrampicare è una tempesta di emozioni. Un misto di terrore, euforia ed estasi. Specie se hai (come ho avuto io) la fortuna di avere amici esperti che ti spingono a provare qualcosa al di fuori dei primi gradi facili, facili.
Estasi, credo che sia il termine giusto. Una tale valanga di emozioni che ti riempie il cervello e l'anima, un mix sicuramente assai lontano da quanto precedentemente provato in altri ambiti sportivi. Una sensazione difficilissima da descrivere, al punto che, a distanza di due settimane dalla mia prima uscita in falesia, non sono ancora riuscito a raccogliere le idee per descrivere veramente bene quanto provato e, sopratutto, per ringraziare coloro che ne sono stati gli artefici.
Dico tutto questo per giustificare, almeno in parte, chi, all'inizio, si accontenta di andare da secondo. Le sensazioni sono così forti che c'è il rischio che ti possano bastare. Chissenefrega di tutto il resto, se sei primo, secondo o terzo, l'importante è salire.
Ma poi, viene il momento in cui capita, magari per caso, che ti fai una viuzza nota da primo. Ed allora ti si apre un nuovo mondo, ancora più coinvolgente, ancora più esaltante. Ma sei agli inizi, magari non hai nemmeno una corda, figuriamoci dei rinvii. Ed allora ti aggreghi, anche perchè devi imparare e ti scoccia far aspettare i tuoi amici mentre ravani su un 5a.
Ma in cuor tuo sai già che l'essenza stessa dell'arrampicata è l'andare da primo, magari a vista. E così sogni il giorno in cui sarai in grado di farlo, fregandotene delle cadute, perchè come diceva qualcuno poco fà, l'infortunio è insito nell'attività sportiva, devi aver fiducia nell'attrezzatura e prendere le cose come vengono.

Per quanto mi riguarda, mi sono riproposto di spiccare nuovamente il volo al più presto, alla prima occasione.
Anche perchè tra poco sarà il mio compleanno ed a casa ho sentito strani discorsi su corde e rinvii ...
ed allora con Frà che mi fa sicura ...
:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » mer giu 16, 2004 15:24 pm

passolento ha scritto:Ed allora ti aggreghi, anche perchè devi imparare e ti scoccia far aspettare i tuoi amici mentre ravani su un 5a.


tutto bellissimo tranne questo!!!
Ma con chi sei stato ad arrampicare??!!! Non mi dire con gente che se gli togli tempo ti dicono di sbrigarti??!!
Nessuno ti ha mai aggregato, ma noi ti abbiamo cercato, semplicemente questo, e se ora tu ci metti 20 min per salire su un 5a noi ce ne mettiamo 40 per liberare un 6a+... tutto torna!!!! Allora quando anche tu impiegherai 40 min per il 6a+ ti darai le frustate dietro la schiena perchè ti scoccia, che chi ti fa sicura aspetta!!??? Non sarà così, noi arrmpichiamo insieme ed ognuno ha i suoi tempi, e ripeto, non c'è bisogno che ti aggreghi tu, perchè saremo sempre noi a cercare te!

Capito!!!!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Redpoint » mer giu 16, 2004 15:31 pm

fab ha scritto:se ora tu ci metti 20 min per salire su un 5a noi ce ne mettiamo 40 per liberare un 6a+... tutto torna!!!!

a me non torna una cosa... :? :?

MA QUANTO SONO LUNGHI STI TIRI..??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
da noi solitamente 20/25 metri... e li fai in massimo un quarto d'ora... quando ravani lunghissimo... :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda passolento » mer giu 16, 2004 15:36 pm

fab ha scritto:
passolento ha scritto:Ed allora ti aggreghi, anche perchè devi imparare e ti scoccia far aspettare i tuoi amici mentre ravani su un 5a.


tutto bellissimo tranne questo!!!
Ma con chi sei stato ad arrampicare??!!! Non mi dire con gente che se gli togli tempo ti dicono di sbrigarti??!!
Nessuno ti ha mai aggregato, ma noi ti abbiamo cercato, semplicemente questo, e se ora tu ci metti 20 min per salire su un 5a noi ce ne mettiamo 40 per liberare un 6a+... tutto torna!!!! Allora quando anche tu impiegherai 40 min per il 6a+ ti darai le frustate dietro la schiena perchè ti scoccia, che chi ti fa sicura aspetta!!??? Non sarà così, noi arrmpichiamo insieme ed ognuno ha i suoi tempi, e ripeto, non c'è bisogno che ti aggreghi tu, perchè saremo sempre noi a cercare te!

Capito!!!!

è che io sono un regazzetto educato e non voglio disturbare :oops:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » mer giu 16, 2004 15:38 pm

passolento ha scritto:
fab ha scritto:
passolento ha scritto:Ed allora ti aggreghi, anche perchè devi imparare e ti scoccia far aspettare i tuoi amici mentre ravani su un 5a.


tutto bellissimo tranne questo!!!
Ma con chi sei stato ad arrampicare??!!! Non mi dire con gente che se gli togli tempo ti dicono di sbrigarti??!!
Nessuno ti ha mai aggregato, ma noi ti abbiamo cercato, semplicemente questo, e se ora tu ci metti 20 min per salire su un 5a noi ce ne mettiamo 40 per liberare un 6a+... tutto torna!!!! Allora quando anche tu impiegherai 40 min per il 6a+ ti darai le frustate dietro la schiena perchè ti scoccia, che chi ti fa sicura aspetta!!??? Non sarà così, noi arrmpichiamo insieme ed ognuno ha i suoi tempi, e ripeto, non c'è bisogno che ti aggreghi tu, perchè saremo sempre noi a cercare te!

Capito!!!!

è che io sono un regazzetto educato e non voglio disturbare :oops:
ma lei disturba a priori... quindi non c'è problema se lo fa anche in falesia! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda passolento » mer giu 16, 2004 15:40 pm

fab ha scritto:ma lei disturba a priori... quindi non c'è problema se lo fa anche in falesia! :wink:

ho capito 8O :wink: :D
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mer giu 16, 2004 15:55 pm

Redpoint ha scritto:
fab ha scritto:se ora tu ci metti 20 min per salire su un 5a noi ce ne mettiamo 40 per liberare un 6a+... tutto torna!!!!

a me non torna una cosa... :? :?

MA QUANTO SONO LUNGHI STI TIRI..??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
da noi solitamente 20/25 metri... e li fai in massimo un quarto d'ora... quando ravani lunghissimo... :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :wink:


bhè io una volta a croveo per capire un passaggio di un 6a+ di 15 metri c'ho messo 12 dico 12 TENTATIVI! quindi si...si può stare su anche 30 minuti... :?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Da secondo a primo

Messaggioda cuorpiccino » mer giu 16, 2004 16:07 pm

gioseph ha scritto:Non che ne senta il bisogno visto che mi sento ancora una grande pippa considerando che ho messo le scarpette solo 4 volte (per capirci sulla suola si può ancora leggere la marca!), ma sto cominciando a pensare quando e come si passa da secondi a primi di cordata.

Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienza, così da capire quali pene dovrò soffrire....... :D


Quando avrai dimestichezza con le manovre di corda e sarai sicuro di non far casini (moschettonaggi al rovescio, corda dietro ai piedi che ti ribalta) scegliti una via tranquilla e vai da primo.

P.S. con uno affidabile che ti assicura.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Da secondo a primo

Messaggioda fab » mer giu 16, 2004 16:13 pm

cuorpiccino ha scritto:
gioseph ha scritto:Non che ne senta il bisogno visto che mi sento ancora una grande pippa considerando che ho messo le scarpette solo 4 volte (per capirci sulla suola si può ancora leggere la marca!), ma sto cominciando a pensare quando e come si passa da secondi a primi di cordata.

Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienza, così da capire quali pene dovrò soffrire....... :D


Quando avrai dimestichezza con le manovre di corda e sarai sicuro di non far casini (moschettonaggi al rovescio, corda dietro ai piedi che ti ribalta) scegliti una via tranquilla e vai da primo.

P.S. con uno affidabile che ti assicura.

posso farti una domanda??? Hem io ancora mi impiccio con i rinvii, l'ultima volta a Ferentillo sono volato di 4m e finito a testa in giù perchè mi si è incastrata la gamba tra rinvio e corda mentre cadevo, in più chi mi fa sicura non so se è veramente affidabile... che dici devo arrampicare da primo o è meglio che smetto!!! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda vongoren » mer giu 16, 2004 17:15 pm

Credo che sarò grato tutta la vita al tipo (grande Nic) che un giorno mi mise i rinvii su un monotiro di 5b di Celsa (Siena) e mi disse "vai, ora tocca a te!".
Ma ricordo anche di più la prima volta che salii per primo su una vera via di montagna, la Valeria sul Corno Piccolo... cercavo di andare di chiodo in chiodo ma... magia! i chiodi non c'erano!!! e io nei momenti di maggior passione dovevo essere abbastanza frrrrreddo da infilare un friend nella fessura pensando "non cascare, Marco, questo è solo un ancoraggio psicologico!" 8O
Ma che dire poi del delirio di onnipotenza in cima al pilastro? un'ora dopo la fine della doppia cominciavo già a pensare "ancora! voglio farlo ancora!" :lol:
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Messaggioda ct-7b » mer giu 23, 2004 10:37 am

la mia prima arrampicata è stata da primo, e da quel giorno nn sono mai voluto salire da secondo.......il secondo di cordata si perde il fremito dell'arrampicata.......viene trascurato l'aspetto mentale che influisce nn poco sul successo di una via......sali da primo, fatti i primi voli e arricriati...
nn la vorrai + vedere quella stupida corda dall'alto......poi se arrampichi solo per svago e nn hai una vera e propria passione continua a salire da secondo,l'arrampicata è sempre stupenda, ma ti giuro che perdi molto
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Re: Da secondo a primo

Messaggioda cuorpiccino » mer giu 23, 2004 14:01 pm

fab ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
gioseph ha scritto:Non che ne senta il bisogno visto che mi sento ancora una grande pippa considerando che ho messo le scarpette solo 4 volte (per capirci sulla suola si può ancora leggere la marca!), ma sto cominciando a pensare quando e come si passa da secondi a primi di cordata.

Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienza, così da capire quali pene dovrò soffrire....... :D


Quando avrai dimestichezza con le manovre di corda e sarai sicuro di non far casini (moschettonaggi al rovescio, corda dietro ai piedi che ti ribalta) scegliti una via tranquilla e vai da primo.

P.S. con uno affidabile che ti assicura.

posso farti una domanda??? Hem io ancora mi impiccio con i rinvii, l'ultima volta a Ferentillo sono volato di 4m e finito a testa in giù perchè mi si è incastrata la gamba tra rinvio e corda mentre cadevo, in più chi mi fa sicura non so se è veramente affidabile... che dici devo arrampicare da primo o è meglio che smetto!!! :lol:


E' meglio che impari prima di farti male. 8)

Comunque quando capisci la causa del casino che hai fatto, sei un passo avanti. Se hai esperienza zero, puoi farti male (o rischiare di farti male) senza capire perché.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Da secondo a primo

Messaggioda alexzappa » mer giu 23, 2004 19:47 pm

fab ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
gioseph ha scritto:Non che ne senta il bisogno visto che mi sento ancora una grande pippa considerando che ho messo le scarpette solo 4 volte (per capirci sulla suola si può ancora leggere la marca!), ma sto cominciando a pensare quando e come si passa da secondi a primi di cordata.

Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienza, così da capire quali pene dovrò soffrire....... :D


Quando avrai dimestichezza con le manovre di corda e sarai sicuro di non far casini (moschettonaggi al rovescio, corda dietro ai piedi che ti ribalta) scegliti una via tranquilla e vai da primo.

P.S. con uno affidabile che ti assicura.

posso farti una domanda??? Hem io ancora mi impiccio con i rinvii, l'ultima volta a Ferentillo sono volato di 4m e finito a testa in giù perchè mi si è incastrata la gamba tra rinvio e corda mentre cadevo, in più chi mi fa sicura non so se è veramente affidabile... che dici devo arrampicare da primo o è meglio che smetto!!! :lol:


vai in free solo che tanto è lo stesso :D
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda eiaKlim » mer giu 23, 2004 21:05 pm

fab ha scritto:Ti dico di cominciare subito ad andar da primo senza farti viziare, perchè cat per abituarsi ad andare da prima dopo essere semrpe da seconda, ci ha messo un sacco di tempo! Anche se ora lo sta recuperando tutto alla grande, ma glie lo dico sempre che se si fosse fatta viziare meno da me a quest'ora mi dava una pista.....!!! :wink:


Mi sembra la storia di me e fscazzol... :roll:


Mi sento una pippa :!: :(


Cos'è viviamo vite parallele???? :evil:
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda eiaKlim » mer giu 23, 2004 21:42 pm

Secondo me è un po? come quando si decide che è arrivato il momento di fare sesso per la prima volta... :D

Uno lo fa quando si sente pronto, lo vuole e lo desidera veramente!

(ok restringiamo il discorso ?sesso?per le sole donne che gia mi vedo arrivare risposte di chi dice che voi uomini siete sempre pronti... :? :? Comunque il discorso non cambia).

Il senso della cosa è di non fare cose per cui ci si sente obbligati o di combinare enormi casini subito di modo che rimanga solo il ricordo di una brutta esperienza che uno non vorrebbe fare più quando invece se si è pronti psicologicamente potrebbe essere bellissimo! :D

Credo dipenda tutto da come uno si pone verso la cosa: per esempio io adesso mi sono fatta male arrampicando ma è gia da un po? che vado da prima e comunque non sarà questo a fermarmi :twisted: , se mi fosse successo la prima volta che arrampicavo probabilmente non avrei mai più arrampicato!

Dipende tutto da come ci si pone rispetto alla situazione,lo ripeto: magari a uno gli puo pure capitare la prima volta di farsi un po? male ma visto che già desiderava farlo e gli è piaciuto molto non si abbatte e quando si riprende lo fa di nuovo... :twisted:


L?importante è non fare cose forzatamente perchè c?è chi te lo impone, perchè vuoi fare il figo 8) , o perchè c?è chi ti dice che è così che bisogna fare...

Il desiderio deve venire da te! :wink:
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda fscazzol » gio giu 24, 2004 8:16 am

Io ho incominciato da subito ad arrampicare da primo!

Questo è stato legato alla necessità, siccome eravamo in due ad arrmapicare e tutti e due agli inizi, qualcuno doveva pur portare la corda in catena!

La mia prima via in montagna da primo avevo fatto un III+. Brrrr, mi ricordo la cacchetta del primo tiro! Neanche un chiodo e abbastanza verticale!
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda quilodicoequilonego » gio giu 24, 2004 8:44 am

...se fai una via in montagna, tutta da secondo, vivi poche emozioni (a meno che non ci sia qualche traverso delicato o sprotetto, dove da secondo è peggio); se la fai a comando alternato ti dà soddisfazione e le emozioni le dividi col tuo compagno/a; se la fai tutta da primo (di solito è perchè l'altro/a non vuole tirare) è egoistico ma, anche se ti spreme di più, è il massimo della soddisfazione e della goduria :wink:

...io credo che la voglia di andare da primi, dipenda dalla fame di emozioni... quelli che vanno in free-solo sono i superaffamati :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda maxx » gio giu 24, 2004 11:06 am

quilodicoequilonego ha scritto:...se fai una via in montagna, tutta da secondo, vivi poche emozioni (a meno che non ci sia qualche traverso delicato o sprotetto, dove da secondo è peggio); se la fai a comando alternato ti dà soddisfazione e le emozioni le dividi col tuo compagno/a; se la fai tutta da primo (di solito è perchè l'altro/a non vuole tirare) è egoistico ma, anche se ti spreme di più, è il massimo della soddisfazione e della goduria :wink:

...io credo che la voglia di andare da primi, dipenda dalla fame di emozioni... quelli che vanno in free-solo sono i superaffamati :roll:


ma e' proprio vero che tirare tutto da primi dia emozioni piu' forti del comando alternato? a me e' successo esattamente il contrario, e sulla stessa montagna per giunta. spigolo del sass d'ortiga in Val Canali, fatto a comando alternato svariati anni fa, arrivato in cima ho abbracciato il mio compagno quasi con le lacrime agli occhi. parete sud ovest (Scalet-Bettega), ben piu' impegnativa e tutta da primo, qualche anno dopo... bellissime sensazioni lungo la via, ma tutto sommato meno appagante dal punto di vista umano.

insomma, per me il comando alternato e' il massimo, perche' mi permette di condividere una bella esperienza con una persona a me cara. condividere. questo e' "l'ultimo problema delle Alpi". come ti avvicini al mondo inospitale delle crode diventi per la maggior parte delle persone un punto interrogativo, una persona magari stimata e rispettata ma tutto sommato incompresa. avere un compagno che vive assieme a te in maniera attiva una salita importante, che prova le tue stesse emozioni e che condivide la gioia della vetta, questo per me e' un bene che non ha prezzo. e lasciatemelo dire, personalmente il free-solo lo vedo tuttora come il massimo dell'alienazione, come un'esperienza che ti allontana dagli altri invece di avvicinartici, e pertanto per me e' totalmente privo di interesse e di fascino.
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda quilodicoequilonego » gio giu 24, 2004 13:37 pm

maxx ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...se fai una via in montagna, tutta da secondo, vivi poche emozioni (a meno che non ci sia qualche traverso delicato o sprotetto, dove da secondo è peggio); se la fai a comando alternato ti dà soddisfazione e le emozioni le dividi col tuo compagno/a; se la fai tutta da primo (di solito è perchè l'altro/a non vuole tirare) è egoistico ma, anche se ti spreme di più, è il massimo della soddisfazione e della goduria :wink:

...io credo che la voglia di andare da primi, dipenda dalla fame di emozioni... quelli che vanno in free-solo sono i superaffamati :roll:


ma e' proprio vero che tirare tutto da primi dia emozioni piu' forti del comando alternato? a me e' successo esattamente il contrario, e sulla stessa montagna per giunta. spigolo del sass d'ortiga in Val Canali, fatto a comando alternato svariati anni fa, arrivato in cima ho abbracciato il mio compagno quasi con le lacrime agli occhi. parete sud ovest (Scalet-Bettega), ben piu' impegnativa e tutta da primo, qualche anno dopo... bellissime sensazioni lungo la via, ma tutto sommato meno appagante dal punto di vista umano.

insomma, per me il comando alternato e' il massimo, perche' mi permette di condividere una bella esperienza con una persona a me cara. condividere. questo e' "l'ultimo problema delle Alpi". come ti avvicini al mondo inospitale delle crode diventi per la maggior parte delle persone un punto interrogativo, una persona magari stimata e rispettata ma tutto sommato incompresa. avere un compagno che vive assieme a te in maniera attiva una salita importante, che prova le tue stesse emozioni e che condivide la gioia della vetta, questo per me e' un bene che non ha prezzo. e lasciatemelo dire, personalmente il free-solo lo vedo tuttora come il massimo dell'alienazione, come un'esperienza che ti allontana dagli altri invece di avvicinartici, e pertanto per me e' totalmente privo di interesse e di fascino.


...quello che dici è vero, ma è vero anche che da primo ne hai fatta metà via, e magari i passaggi più emozionanti sono toccati al tuo compagno :(
Di solito quando si fa' tutta da primo, è perchè l'altro non se la sente di tirare, ed è bello quando, arrivati in cima, ti dice "...mi hai portato su una via bellissima.." :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.