da Paolo Marchiori » lun apr 03, 2006 17:20 pm
da yinyang » lun apr 03, 2006 18:16 pm
da andreag » lun apr 03, 2006 19:37 pm
Paolo Marchiori ha scritto:beh, il titolo del topic fa schifo ma ho sonno e P.
da krissx » lun apr 03, 2006 20:34 pm
andreag ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:beh, il titolo del topic fa schifo ma ho sonno e P.
....ehm, Paolo, rocce si scrive senza la "i"....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Andrea
da Roberto » lun apr 03, 2006 20:34 pm
Certo, come scienza, cielo, faccia, goccie, boccie, coccie ... possibile che sei così 'gnorante?andreag ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:beh, il titolo del topic fa schifo ma ho sonno e P.
....ehm, Paolo, rocce si scrive senza la "i"....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Andrea
da Herman » lun apr 03, 2006 22:50 pm
da Siloga66 » mar apr 04, 2006 1:50 am
da BBB » mar apr 04, 2006 3:17 am
Paolo Marchiori ha scritto:beh, il titolo del topic fa schifo ma ho sonno e non riesco a pensare dunque prendetelo per quello che è.
Seguendo uno spunto venuto fuori da questo Topic http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=19258 si pensava di scrivere una lettera aperta a siti e riviste contro la generalizzata (almeno in Valle del Sarca) apertura di vie lunghe sportive che presentano in più punti scavi, sicate e diavolerie varie.
Che ne dite?
Buttero' giù qualche idea e la postero qui, poi, se va bene, se vi piace l'idea etc etc, la si firma e la si manda.
Ogni consiglio e discussione e critica è ovviamente ben accetta.
ciao
P.
da Paolo Marchiori » mar apr 04, 2006 10:11 am
andreag ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:beh, il titolo del topic fa schifo ma ho sonno e P.
....ehm, Paolo, rocce si scrive senza la "i"....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Andrea
da Aldino » mar apr 04, 2006 10:31 am
da Paolo Marchiori » mar apr 04, 2006 10:39 am
Aldino ha scritto:Anch'io trovo inquietante e un po' malata questa frenesia scoppiata in val del Sarca di ferrare ogni linea ancora libera, magari a un metro da vie storiche aperte con ben altro stile (leggi Mandrea).
Le sicature e le scavature sono solo un aspetto della faccenda. Forse antipatico e poco etico (ma Passi falsi tutti dicono oh che bella...) ma conseguente alla violenza perforatrice.
La cosa triste, e su questo credo che Siloga sia d'accordo, ma gli altri non so, è la trasformazione in corso delle pareti della val del sarca in una enorme falesia. Su questo credo sarebbe bene che certi indefessi apritori si dessero una regolata e lasciassero in pace almeno alcune pareti.
da giannimiao » mar apr 04, 2006 10:58 am
Paolo Marchiori ha scritto:... ("Sotto Vuoto" alla Est del Colodri era una via artif aperta da...non ricordo ma mi pare Nadali)
da Paolo Marchiori » mar apr 04, 2006 11:04 am
giannimiao ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:... ("Sotto Vuoto" alla Est del Colodri era una via artif aperta da...non ricordo ma mi pare Nadali)
uhm... mi sembra invece che fosse una vecchia via di artificiale
aperta da Nannuzzi-Marsigli... ed ora solo richiodata da P.Calza'.
Ciao!
Piergiovanni
da Paolo Marchiori » mar apr 04, 2006 12:01 pm
Gentili Signori,
Siamo un gruppo di arrampicatori-alpinisti normali. Chi più, chi meno forte. Tutti con un lavoro, con una famiglia e con interessi diversi.
Tutti, pero?, con una forte passione per l?arte di scalare e un amore per cio? che madre natura cia ha regalato: la roccia.
E? la roccia il soggetto di questa missiva, roccia che ci permette di salire, sognare, crescere, accettare e accettarci. Senza di essa non ci potremmo muovere, non potremmo vedere posti incredibili e inavvicinabili, non potremmo dedicarci alla nostra passione.
La roccia, dicevamo, in quanto dispensatrice di tutte le nostre fortune di arrampicatori merita di più, merita un rispetto e un?etica che puo? far male e limitare il campo d?azione dell?arrampicatore normale.
Merita, insomma, tutto il rispetto che si deve al proprio miglior amico.
Se ne è parlato e se ne parlerà all?infinito e questa lettera è solo una voce nel mare delle discussioni che si possono seguire nelle riviste specializzate o nei forum di internet, ma vogliamo dire la nostra e vogliamo denunciare una tendenza a nostro avviso pericolosa ed sconsolante, portando un esempio che proviene da una delle zone storiche e più frequentate d?Europa: la Valle del Sarca (TN).
Culla storica dell?arrampicata sportiva italiana, la Valle che circonda il paese di Arco è anche famosa per le sue vie alpinistiche e sportive di più lunghezze.
Le prime linee sono state tracciate negli anni trenta e negli anni si sono moltiplicate coprendo praticamente ogni linea logica sfruttabile con mezzi tradizionali.
L?avvento dello spit in Valle ha aperto nuove porte, le placche e gli strapiombi prima non salibili sono diventati un divertente e apprezzato terreno di gioco, la gente sale e si diverte facendo, negli anni, diventare Arco la capitale dell?arrampicata e portando un?indiscusso successo economico alla Valle.
Ora anche le linee ?sportive? sembrano essersi esaurite e la tendenza che notiamo negli ultimi anni e che vogliamo denunciare è la corsa irresponsabile alla copertura e ?ferratura? di ogni angolo possibile, senza rispetto per la roccia e per la storia.
Molte di queste linee portano un carattere di omologazione desolante, presentano spessissimo prese scavate o sicate o incollate, salgono vicinissime a linee classiche preesistenti o addirittura le sormontano, annullando il lavoro svolto precedentemente da altri.
Qual?è il fine di queste linee? Far passare tutti ovunque? Portare più soldi ai commercianti e albergatori della Valle? Rendere famosi gli apritori?
La risposta non la sappiamo, pensavamo che in un ambiente d?idealisti e romantici come è quello degli alpinisti ci fosse ancora spazio per dei principi di lealtà nei confronti dell?ambiente e della roccia.
Purtroppo ultimamente sembra che questi principi siano stati amazzati da altre cose....e a noi fa un gran dispiacere.
Con fiducia speriamo che questa nostra lettera possa aprire un dibattito, magari anche piccolo e locale, ma che possa aiutare a sensibilizzare alpinisti e chiodatori e che porti ad evitare il ripetersi di cio? che crediamo essere errori.
Distinti saluti
da Aldino » mar apr 04, 2006 12:08 pm
da Paolo Marchiori » mar apr 04, 2006 12:13 pm
Aldino ha scritto:se non togli subito la parola multipitch, altro che firmare...
non finisco neanche di leggere!
![]()
![]()
![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.