Climbing Escalade Edlinger La Vie Aux Bout Des Doigts

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Mago del gelato » lun mag 22, 2006 0:30 am

Buzz ha scritto:a me i video di arrampicata, tranne rarissime eccezioni, fanno tutti generalmente cagare, a partire da quelli di edlinger per finire con quelli di sharma

cambia la tecnica di ripresa, cambiano i montaggi, cambiano gli stili di scalata...

ma i video fanno veramente due palle


Mah, a me piacciono molto, però effettivamente oltre i 20 minuti è difficile rimanere incollati allo schermo.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.k » lun mag 22, 2006 20:49 pm

Ma ditegli qualcosa a sto Mr.k, mi racconta che Edlinger è SUPERATO!
Vedi link:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=20104

Non sembra che tanta gente la pensi come te.
Sai per quanto riguarda il fatto che sia superato non deve essere necessariamente una critica il tempo passa per tutti adesso è tutto meglio, il paragone potrebbe essere fatto più che con la gioconda con geroglifici; le pitture rupestri sono state il meglio che gli uomini primiti siano riusciti a produrre una meraviglia rispetto alle posibilità ed alle capacita di quel periodo ma in senso artistico assoluto sono solo dei disegni di un bambino di 5 anni.
15 o 20 anni fà, forse quando hai iniziato a scalre tu, fare l' 8a o l' 8b era una cosa eccezionale e ancora forse i video in questione sono sati i primi che hai visto, forse hedlinger è stato il tuo idolo per un tanti anni (sembra che lo sia ancora) vederlo scalare su vie che magari ha fatto centinaia di volte è sicuramente molto bello me è semplicemente una cosa che adesso sarebbero capaci di fare anche alcuni dei tuoi o dei miei amici non, solo i più forti arrampicatori del nostro tempo, che si dedicano a ben più grandi imprese.
Non prendertela a me piacciono troppo i guns and roses potrei cercare di convincerti che sono il gruppo rock migliore che sia mai esistito perchè mi ricordano quando ero piccolo ed andavo ancora a scuola, ai miei cuginetti che sono teen ager adesso fanno schifo.
Avatar utente
Mr.k
 
Messaggi: 105
Iscritto il: lun feb 13, 2006 12:16 pm

Messaggioda Mr.Mojo » lun mag 22, 2006 20:53 pm

semplicemente una questione di gusti...


e c'è sempre chi ha dei gusti discutibili....vedi l'esempio dei gun's...


io li adoro....ma alle nuove generazioni, dicono nulla...e chi hanno al loro posto? nessuno


stesso discorso vale nell'ipotetico confronto edlinger/sharma...

pilgrimage, nn so se lo hai visto, di sharma, girato in india...a parte l'eremita che si fuma 'na canna...e la colonna sonora....di bello ha 0, cioè i minuti che si riesce a guardare consecutivamente...
e dire invece che deve anche essere girato "alla moderna"...bello patinato...

ma sono cmq gusti...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Vertical » lun mag 22, 2006 21:23 pm

Mr.Mojo ha scritto:
pilgrimage, nn so se lo hai visto, di sharma, girato in india...a parte l'eremita che si fuma 'na canna...e la colonna sonora....di bello ha 0....


...dimentichi anche Katie Brown...che invece mi sembra un "particolare" di tutto rispetto :P
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Mr.Mojo » lun mag 22, 2006 21:27 pm

Vertical ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
pilgrimage, nn so se lo hai visto, di sharma, girato in india...a parte l'eremita che si fuma 'na canna...e la colonna sonora....di bello ha 0....


...dimentichi anche Katie Brown...che invece mi sembra un "particolare" di tutto rispetto :P



ahahaha....si....senza dubbio.....

eehehehehe...... :lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Rampegon » lun mag 22, 2006 22:26 pm

Scusate ma volete mettere a confronto l'eleganza, lo stile, la poesia di Edlinger o di Manolo nell'arrampicare contro questi quattro prosciuttifici vaganti con tanto di berretto di lana schiacciato fino sul naso anche con 40°, che si mettono a ravanare per delle ore su un sasso di 2 m procudendo una quantità di suoni gutturali simili alle più primitive forme di comunicazione degne dell'Homus Erectus. Non è nemmeno pensabile il confronto, mi dispiace per Buzz ma metamorfosi con Beraulth è una delle più belle forme artistiche applicate all'arrampicata, una vera e propria danza verticale. No prendo la pinza tengo lo svaso, blocco la tacca lancio sul piatto... 8O 8O oh ma che è ?!????

:wink:
Rampegon
 

Messaggioda Mr.Mojo » lun mag 22, 2006 22:29 pm

Rampegon ha scritto:Scusate ma volete mettere a confronto l'eleganza, lo stile, la poesia di Edlinger o di Manolo nell'arrampicare contro questi quattro prosciuttifici vaganti con tanto di berretto di lana schiacciato fino sul naso anche con 40°, che si mettono a ravanare per delle ore su un sasso di 2 m procudendo una quantità di suoni gutturali simili alle più primitive forme di comunicazione degne dell'Homus Erectus. Non è nemmeno pensabile il confronto, mi dispiace per Buzz ma metamorfosi con Beraulth è una delle più belle forme artistiche applicate all'arrampicata, una vera e propria danza verticale. No prendo la pinza tengo lo svaso, blocco la tacca lancio sul piatto... 8O 8O oh ma che è ?!????

:wink:



no...solo un paio vogliono a tutti i costi fare il confronto....


te quoto.... ;)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Rampegon » lun mag 22, 2006 22:32 pm

Grazie! :wink:
Rampegon
 

Messaggioda Mr.k » lun mag 22, 2006 22:53 pm

Come ho gia detto a danzare come una libellula su un tiro che conosco a memoria ci riuscirei anche io il problema e che nessuno ci potrebbe mai riuscire su un tiro al limite.
Io vivo in sardegna mi e capitato di vedere Manolo, Scassa, Jolly, Scarian, Prinot, Larcher, Andrada Pedro Pons Arthur Kubista e forse qualcun altro, vi posso assicurare che ai primi giri su i tiri più duri non facevano tanti complimenti, certo, la classe non si discute ma se c'è da stringere e da trascinare un piede non si vergognano di certo.
Forse questo problema lo avete solo voi.
Avatar utente
Mr.k
 
Messaggi: 105
Iscritto il: lun feb 13, 2006 12:16 pm

Messaggioda Mago del gelato » lun mag 22, 2006 22:54 pm

Mr.k ha scritto:Ma ditegli qualcosa a sto Mr.k, mi racconta che Edlinger è SUPERATO!
Vedi link:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=20104

Non sembra che tanta gente la pensi come te.
Sai per quanto riguarda il fatto che sia superato non deve essere necessariamente una critica il tempo passa per tutti adesso è tutto meglio, il paragone potrebbe essere fatto più che con la gioconda con geroglifici; le pitture rupestri sono state il meglio che gli uomini primiti siano riusciti a produrre una meraviglia rispetto alle posibilità ed alle capacita di quel periodo ma in senso artistico assoluto sono solo dei disegni di un bambino di 5 anni.
15 o 20 anni fà, forse quando hai iniziato a scalre tu, fare l' 8a o l' 8b era una cosa eccezionale e ancora forse i video in questione sono sati i primi che hai visto, forse hedlinger è stato il tuo idolo per un tanti anni (sembra che lo sia ancora) vederlo scalare su vie che magari ha fatto centinaia di volte è sicuramente molto bello me è semplicemente una cosa che adesso sarebbero capaci di fare anche alcuni dei tuoi o dei miei amici non, solo i più forti arrampicatori del nostro tempo, che si dedicano a ben più grandi imprese.
Non prendertela a me piacciono troppo i guns and roses potrei cercare di convincerti che sono il gruppo rock migliore che sia mai esistito perchè mi ricordano quando ero piccolo ed andavo ancora a scuola, ai miei cuginetti che sono teen ager adesso fanno schifo.


Potremmo andare avanti all'infinito, ma il concetti fondamentali mi sembra siano chiari, ognuno è libero di praticare l'arrampicata che preferisce.
Per quanto mi riguarda comunque non sono legato ad una certa visione dell'arrampicata perchè mi ricorda la gioventù: quando Patrick danzava slegato sui muri lisci del Verdon non ero ancora nato.
Semplicemente l'arrampicata vera per me è il free climbing, che comprende un po' tutti gli aspetti del rapporto tra l'uomo e la roccia, di cui l'arrampicata sportiva degli ultimi tempi ha distillato quasi solo l'aspetto atletico. E non la trovo una grande evoluzione.
Inoltre quoto Mojo
Ciao
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » lun mag 22, 2006 22:59 pm

Mr.k ha scritto:Come ho gia detto a danzare come una libellula su un tiro che conosco a memoria ci riuscirei anche io il problema e che nessuno ci potrebbe mai riuscire su un tiro al limite.
Io vivo in sardegna mi e capitato di vedere Manolo, Scassa, Jolly, Scarian, Prinot, Larcher, Andrada Pedro Pons Arthur Kubista e forse qualcun altro, vi posso assicurare che ai primi giri su i tiri più duri non facevano tanti complimenti, certo, la classe non si discute ma se c'è da stringere e da trascinare un piede non si vergognano di certo.
Forse questo problema lo avete solo voi.




ma che vuol dire?
quale problema avremmo solo noi? non ti capisco...giuro...l'ho riletto 3 volte...ma nn capisco quell'ultima frase...
boh...a me piace edlinger e la vecchia scuola...a te i prosiuttoni da boulder...indi?!

io nn faccio manco tanta falesia...cerco di andare solo in montagna...e allora?!
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Mr.k » lun mag 22, 2006 23:09 pm

Forse il vostro problema e semplicemente quello di essere degli attaccabrighe.
Forse non sai che i prosciuttoni da boluder che dici tu hanno fatto qualsiasi tipo di via, forse non ha visto il video in questione dove Patrick fa ampio sfoggio di cone fa le trazioni mono braccio sulla scala Bachar (non so se si scriva cosi)
Avatar utente
Mr.k
 
Messaggi: 105
Iscritto il: lun feb 13, 2006 12:16 pm

Messaggioda Francesco A. » lun mag 22, 2006 23:16 pm

Mr.k ha scritto:.........fa ampio sfoggio di cone fa le trazioni mono braccio sulla scala Bachar (non so se si scriva cosi)


si scrive cosi...

tra l'altro è chiamata anche scala Edlinger..............altro che libellula! :lol:
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Messaggioda Buzz » lun mag 22, 2006 23:19 pm

io mica l'ho capita sta discussione...

se la difficoltà di una via salita è il metro per giudicare la forza di un arrampicatore,

che gli arrampicatori di oggi siano più forti di quelli di 25 anni fa questo non mi sembra materia opinabile

è semplicemente un dato di fatto.

che poi più forti o meno forti che siano ognuno abbia il suo stile... più o meno spettacolare a vedersi
anche questo mi sembra un dato di fatto.

a volte l'eleganza corrisponde alla redditività del gesto;
a volte no, ma l'arrampicata non è un'attività in cui gli atleti devono disegnare figure perfette.

se poi parliamo di film
è ovvio che siano diversi, come qualunque produzione artistica o pseudotale è diversa, specchiandola a distanza di 20-25 anni.

ma che state a di?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Mr.Mojo » lun mag 22, 2006 23:21 pm

Mr.k ha scritto:Forse il vostro problema e semplicemente quello di essere degli attaccabrighe.
Forse non sai che i prosciuttoni da boluder che dici tu hanno fatto qualsiasi tipo di via, forse non ha visto il video in questione dove Patrick fa ampio sfoggio di cone fa le trazioni mono braccio sulla scala Bachar (non so se si scriva cosi)


si scrive così
nono
l'ho visto 12volte invece...e nn è una battuta.... ;) poi ampio sfoggio direi abbastanza ingigantito...saranno al max 30 sec di filmato...

hanno fatto qualsiasi tipo di via?...mi permetto di dissentire nn lo so...ma nn mi interessa...nn è quello il nocciolo del problema...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Mr.Mojo » lun mag 22, 2006 23:24 pm

Buzz ha scritto:io mica l'ho capita sta discussione...

se la difficoltà di una via salita è il metro per giudicare la forza di un arrampicatore,

che gli arrampicatori di oggi siano più forti di quelli di 25 anni fa questo non mi sembra materia opinabile

è semplicemente un dato di fatto.

che poi più forti o meno forti che siano ognuno abbia il suo stile... più o meno spettacolare a vedersi
anche questo mi sembra un dato di fatto.

a volte l'eleganza corrisponde alla redditività del gesto;
a volte no, ma l'arrampicata non è un'attività in cui gli atleti devono disegnare figure perfette.

se poi parliamo di film
è ovvio che siano diversi, come qualunque produzione artistica o pseudotale è diversa, specchiandola a distanza di 20-25 anni.

ma che state a di?



buzz,
ti ricordi quando con yinyang tempo fa è saltato fuori l'eleganza di un tiro in falesia a confronto con l'eleganza di una via in montagna? ti ricordi la diatriba che ne era saltata fuori?
beh
grosso modo la cosa è qui, c'è chi dice che i video di edlinger (nel particolare del topic, ma mi aspetto la cosa anche sugli altri) sono ormai superati, mentre c'è chi, come me, pensa che anche un video di edlinger posso avere una sua bellezza...(x me superiore a tutti i pilgrimage messi insieme...ma è solo opinione...)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Francesco A. » lun mag 22, 2006 23:45 pm

I video sono solo il capro espiatorio per non avere un confronto diretto....

La realtà è questa :

Ci piace arrampicare di prepotenza o curando il gesto ed il movimento??

Mr.K è un fan della forza.....vedere in falesia uno che ci tira tutto e fa bloccaggi audaci è emozione pura

Mr.Mojo è un fan del gesto e del movimento fluido ed armonico...vedere in falesia uno che "danza" sulla roccia è per lui motivo di felicità

a quanti di noi capita, soprattutto a me, di vedere in falesia qualkuno che sulla tua stessa via perde piedi, blocca e salta prese...fa incazzare un poco..dici.. c***o ci tira tutto! Vorrei essere cosi forte...poi ci pensi e dici..vabbè curiamo il gesto...le lolottes in fondo sono belle da vedersi....

Ognuno di noi è affascinato da qualcosa...
certo che è ovvio che chi scala in strapiombo è portato a notare il gesto atletico ....forse Mr.K è uno di quelli
chi scala su pareti con una pendenza verticale o negativa..in senso di placca..è più affascinato dal movimento che senz'altro deve essere più controllato...

personalmente adoro la placca......o forse no...

avrò detto una marea di cazzate???
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Messaggioda Buzz » lun mag 22, 2006 23:57 pm

Mr.Mojo ha scritto:

buzz,
ti ricordi quando con yinyang tempo fa è saltato fuori l'eleganza di un tiro in falesia a confronto con l'eleganza di una via in montagna? ti ricordi la diatriba che ne era saltata fuori?



no non me la ricordo e messa così personalmente la ritengo una cosa assolutamente priva di senso


Mr.Mojo ha scritto:
beh
grosso modo la cosa è qui, c'è chi dice che i video di edlinger (nel particolare del topic, ma mi aspetto la cosa anche sugli altri) sono ormai superati, mentre c'è chi, come me, pensa che anche un video di edlinger posso avere una sua bellezza...(x me superiore a tutti i pilgrimage messi insieme...ma è solo opinione...)


continuo a NON capire
c'è una certa confusione concettuale

mi pare che si confonda il modo di scalare ovvero lo stile di Edilinger con i video di Edlinger

state parlando di stile di arrampicata o di stile dei video?

se, come appare, state parlando dello stile; perchè metti in mezzo pilgrimage o altri video del genere?

l'hai mai visto scalare sharma?

quello che voglio dire è:

state mettendo a confronto stili di arrampicata diversa filtrando la vostra conoscenza su dei video che sono fatti in modo diverso perchè a distanza di 25 anni è diverso l'occhio e quello che si va a cercare.

:::

se poi state invece facendo un discorso astratto

fra eleganza
e
redditività

del gesto


allora che c***o c'entrano i video?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda n!z4th » mar mag 23, 2006 0:09 am

Mr.Mojo è un fan del gesto e del movimento fluido ed armonico...vedere in falesia uno che "danza" sulla roccia è per lui motivo di felicità


anche io sono pro elegance moovement...

concordo con mojo...e nello stesso tempo quoto anche buzz...mi sono astenuto fino ad ora nel postare commenti ma credo proprio che state degenerando in una faida fuoriluogo e soprattutto priva di senso in quanto nata da opinioni su argomenti diversi:stile di arrampicata e stile cinematografico.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Mago del gelato » mar mag 23, 2006 0:16 am

Buzz ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:

buzz,
ti ricordi quando con yinyang tempo fa è saltato fuori l'eleganza di un tiro in falesia a confronto con l'eleganza di una via in montagna? ti ricordi la diatriba che ne era saltata fuori?



no non me la ricordo e messa così personalmente la ritengo una cosa assolutamente priva di senso


Mr.Mojo ha scritto:
beh
grosso modo la cosa è qui, c'è chi dice che i video di edlinger (nel particolare del topic, ma mi aspetto la cosa anche sugli altri) sono ormai superati, mentre c'è chi, come me, pensa che anche un video di edlinger posso avere una sua bellezza...(x me superiore a tutti i pilgrimage messi insieme...ma è solo opinione...)


continuo a NON capire
c'è una certa confusione concettuale

mi pare che si confonda il modo di scalare ovvero lo stile di Edilinger con i video di Edlinger

state parlando di stile di arrampicata o di stile dei video?

se, come appare, state parlando dello stile; perchè metti in mezzo pilgrimage o altri video del genere?

l'hai mai visto scalare sharma?

quello che voglio dire è:

state mettendo a confronto stili di arrampicata diversa filtrando la vostra conoscenza su dei video che sono fatti in modo diverso perchè a distanza di 25 anni è diverso l'occhio e quello che si va a cercare.

:::

se poi state invece facendo un discorso astratto

fra eleganza
e
redditività

del gesto


allora che c***o c'entrano i video?



Per quanto mi riguarda la questione è:
I video di Edlinger e simili mostrano un certo tipo di approccio alla scalata, quelli attuali un altro, è diversa la mentalità che ci sta dietro.
Parlo unicamente di quello che con i video si vuole presentare, che è lo specchio della "società" degli scalatori, e a me affascinava di più prima.
Fisicamente non si può dire che i giovani top di oggi siano meno dotati, è più che ovvio il contrario, ma il problema centrale secondo me non è questo, ma quello che ho espresso nelle righe sopra.
In questi termini non mi sembra che la discussione non abbia senso, anzi la trovo interessante.

Ho a casa diverse riviste degli anni a cavallo tra l' '86 e il '92.
Mi piacciono un sacco e le rileggo sempre volentieri, mentre gli attuali Alp/Pareti ecc.. ecc.. non reggono il confronto con queste, che presentavano un'arrampicata di tutt'altro spessore.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.