da profpivo » dom giu 12, 2011 13:44 pm
da kala » lun giu 13, 2011 13:53 pm
da Falco5x » lun giu 13, 2011 15:37 pm
kala ha scritto:c'entra una mazza ma c'è parecchia acqua in giro in 'sto periodo, forse quest'anno butta bene
da kala » lun giu 13, 2011 16:00 pm
Falco5x ha scritto:kala ha scritto:c'entra una mazza ma c'è parecchia acqua in giro in 'sto periodo, forse quest'anno butta bene
Sarà mica perché c'è ancora neve che si scioglie poco più sopra?
da kala » lun giu 20, 2011 18:13 pm
In passato, una buona fonte si trovava sotto il Tacco del Tedesco, presso striature nerastre ben visibili dal bivacco (circa 20 minuti di cammino, direzione nord ovest). Attualmente conviene raggiungere il piede basale del versante nord del Monticello (circa 30 minuti dal bivacco). Per giungervi, bisogna inizialmente seguire i segnavia n°280, direzione Bivacco Musatti (sud-ovest). Abbandonato il sentiero, prima si scende traversando una conca verdeggiante; poi si risalgono le ghiaie verso le conformazioni rocciose. L'acqua di fusione, proveniente dai morenti nevai sovrastanti, scorre in rigagnoli, poco a sinistra di alcune cavità nerastre (grossi ometti lungo tutto il percorso).
Una fonte, segnalata dietro al ricovero (15 minuti di salita lungo le pendici dei Denti di Pomadonna, sbiaditi segnavia), non sempre ha acqua.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.