
da giorgiolx » mar gen 15, 2013 18:34 pm
da giorgiolx » mar gen 15, 2013 18:38 pm
Yota ha scritto:
VIA Murciana O Rabada e AL NAVARRO PISON (300 M 6 C + / A0).
da PIEDENERO » mar gen 15, 2013 19:24 pm
giorgiolx ha scritto:Yota ha scritto:
VIA Murciana O Rabada e AL NAVARRO PISON (300 M 6 C + / A0).
piano, qui dicono:
Alberto Rabada o Murciana, El Pison, 300m (6c+, 6a/A0, 15 QDs + Mini Rack)
http://www.ukclimbing.com/articles/page.php?id=4614
6c+, 6a/A0 non è 6 C + / A0
da undertaker777 » mar gen 15, 2013 19:26 pm
Il quarto incontro è tutt'altro che raggiunge il quinto appeso lungo ideale eccellente scaffale per due persone a sedere e guardare lo spettacolo (buon momento per riposare prima i fuochi d'artificio finali)
da giorgiolx » mar gen 15, 2013 19:31 pm
undertaker777 ha scritto:Il quarto incontro è tutt'altro che raggiunge il quinto appeso lungo ideale eccellente scaffale per due persone a sedere e guardare lo spettacolo (buon momento per riposare prima i fuochi d'artificio finali)
figata
da giorgiolx » mar gen 15, 2013 19:36 pm
batman ha scritto:Io quel giorno c'ero, a Riglos.
Avevamo in progetto Murciana, per il giorno dopo, e sbracati in piazza a guardare verso i Mallos discutevamo su chi si sarebbe sciroppato il primo tiro, 6b sulla relazione.
Così vediamo (abbastanza da lontano da non distinguerne i lineamenti, ma abbastanza vicino da vedere che si tratta di un tipo ben piazzato) uno che attacca la via e sale il primo tiro senza fare una piega. Fu allora che Betti lanciò la famosa frase:
"Ah beh, ma se lo fa il ciccione posso farlo anche io!"
Solo che "il ciccione" arrivato in sosta non si ferma ma continua a salire... e ci accorgiamo che è senza corda...
da batman » mar gen 15, 2013 20:05 pm
PIEDENERO ha scritto:giorgiolx ha scritto:6c : 9a = X : 6c
ragazzi...si sta parlando di una via 6 gradi sotto il limite di huber di 300 metri...
conosco una persona che fa vie di 400 metri di V in 1/2 ora e slegata.
300 metri per huber sono come un tiro di riscaldo per me...cioè, fa il nose in poco più di due ore CAZ.Z0!!
non prendiamoci per il culo...poi se vola,vola ma è il suo mestiere
mi pare che quando ha fatto l'8b+ sia poi sceso su un 6c "facile", così ha detto, ma qui è la continuità in strapiombo che mi impressiona.
di solito, punti di riposo in parete verticale se ne trovano ma qui forse l' unico è la cengia dove si siede.
da adrianovskj » mar gen 15, 2013 21:11 pm
Yota ha scritto:...
da ncianca » mar gen 15, 2013 23:37 pm
PIEDENERO ha scritto:Ziggomatic ha scritto:ncianca ha scritto:Anche io sono laureato in fisica, conservatorio alle spalle e mi esprimo correttamente in diverse lingue, tranne l'italiano. Ho vinto qualche cosa?
Sarai mica il leggendario terzo fratello Huber?
dubito....ncianca è leggermente diverso da huber, un po' meno teutonico
da Yota » mer gen 16, 2013 11:41 am
da giorgiolx » mer gen 16, 2013 11:49 am
Aumento
Il paese, verso la parte anteriore di Piso. 2min.
Il canale inizia a sinistra 25m dello sperone del viso, in un aperto diedro sulla destra. Modo per differenziare i suoi rilievi limitrofi sono neri.
L1: il diedro e Panza, un passo 6a + / b in partenza.
L2: seguire la fessura domina, 6a +.
L3: seguire la fessura poi attraversare a sinistra per trovare un secondo, 6a.
L4: proseguire dritto nel campo di patate, 6a.
L5: diritto, 6a +.
L6: diagonale da sinistra, passare il primo disco passo (6b), e quindi accedere al relè che attraversa un grande grigio panza (6c).
L7: corridoio indietro attraversando Panza diversi, 6b.
L8: l'attraversamento di un grande strapiombo (6b +), quindi più Panza (6b).
Discesa
Spostare verso il fianco a NE di Pison (vedi foto), trovare un cavo di ferro fino a un relè.
In due solleciti o uno di 60m, l'accesso al collo di Piso. Un altro cavo sulla destra porta ad un altro promemoria. A tale scopo, riprendendo un burrone erboso. Ci sono due soluzioni:
- Lasciando la, testa boschetto a destra (orografica). Questo porta alla vetta del Espolon Adamelo dove ci sono numerose linee promemoria giaceva ai piedi del viso.
- Uscendo dal bosco, girare a sinistra (orografica direzione), c'è un corrimano che porta ad un punto della parte superiore di un camino profondo / sala. Da qui, si scende verso il basso in quattro promemoria, tre se la corda è 60m (possibilità di collegare gli ultimi due).
E 'fino ai piedi dei gradini corsia.
La pista è attrezzata per i ricordi, ma sono per lo più per obiettivi.
Osservazioni:
Faccia S: da inizio estate.
Il percorso passa un livello 6b.
Traccia molto ben attrezzata su parabolts (12 spiedi) non bloccare tutti gli ultimi tre lunghezze può passare pareggi unghie. Le lunghezze di inizio sono le più belle, tra L4 e "Fiume di Pietra".
Nota: Dato il gran numero di ripetitori (questo è un classico), tutti i relè (ad eccezione di relè a L6) sono stati raddoppiati (4 punti).
Diventa leggermente strapiombante volto alla comunità.
Accesso
Vedere le altre Mallos rotte.
Alloggiamento
Il rifugio all'ingresso del villaggio, o il bar "El Puro" cinquanta metri di distanza.
Vota osservata nel marzo 2010 in "El Puro": 17 ? 50 a notte. Le camere sono pulite, docce calde, una birra stampante.
Se possibile stazione tozza Riglos sotto. Molto pittoresco con allarme alle ore 7.30 con il treno merci ...
NB: Ricordate di portare un amico o due per L1 (a meno che come chiedere due rinvii circa 20-25 metri)
da al-bi » mer gen 16, 2013 12:08 pm
da VYGER » mer gen 16, 2013 12:27 pm
giorgiolx ha scritto:c'è questa:D:D
Aumento
Il paese, verso la parte anteriore di Piso. 2min.
[...]
NB: Ricordate di portare un amico o due per L1 (a meno che come chiedere due rinvii circa 20-25 metri)
da elcanlapo » mer gen 16, 2013 15:10 pm
da undertaker777 » mer gen 16, 2013 16:22 pm
elcanlapo ha scritto:Chissà com'e' la birra stampante, mi e' venuta voglia di sorseggiarla
Poi i campi di patate di6a e i passaggi panza deve essere una via tutta da scoprire, se un giorno ci vado mi porto di sicuro sta relazione,
da VYGER » mer gen 16, 2013 16:22 pm
giorgiolx ha scritto:c'è questa:D:D
[...]
L8: l'attraversamento di un grande strapiombo (6b +), quindi più Panza (6b).
Discesa
Della serie: più si arrampica in strapiombo e più cresce la panza, come da manuali di fisiologia dell'arrampicata.
[...]
La pista è attrezzata per i ricordi, ma sono per lo più per obiettivi.
Ricordi per obiettivi!!!![]()
![]()
[...]
NB: Ricordate di portare un amico o due per L1...
Questo è un classico...
da VYGER » mer gen 16, 2013 16:24 pm
undertaker777 ha scritto:neanche i carbonari
da VYGER » mer gen 16, 2013 16:28 pm
al-bi ha scritto:Tornando al rapporto grado max salito : grado salito slegato, direi che quello che ha fatto Honnold con la sua libera A VISTA di quel 7a sempre in spagna (il nome ha qualcosa con bicipidi, mi pare..), sia un passo sopra, anche perchè, che io sappia, lui il 9a+ non lo fa.
Ma quello è scoppiato forte forte....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.