da pietrodp » mer ago 04, 2004 13:15 pm
da quilodicoequilonego » mer ago 04, 2004 13:21 pm
da .:eZy:. » mer ago 04, 2004 13:27 pm
da Enzolino » mer ago 04, 2004 13:53 pm
Valle dei Ciclamini attorno a Sassari. Corde legate alla vita rubate nei cantieri con chiodi e moschettoni rubati nei cantieri. Roccia sporca e sovente marcia ... il capocordata (sovente il sottoscritto) piazzava la corda intorno a qualche albero o usando un paio di chiodi mettendo quasi niente prima della sosta e poi gli altri si appendevano alla corda e salivano a forza di braccia ... le calate avvenivano con la corda dietro la schiena e sotto la coscia ...pietrodp ha scritto:Roberto, Lorenzo, Valbelluna, MarcoS, Cuorpiccino... e tutti gli altri.
Da dove avete cominciato?
da pietrodp » mer ago 04, 2004 13:56 pm
da valbelluna » mer ago 04, 2004 14:01 pm
da Herman » mer ago 04, 2004 14:06 pm
valbelluna ha scritto:(che inverto per diletto)
da pietrodp » mer ago 04, 2004 14:08 pm
valbelluna ha scritto:alle Tori de Neva, Alpi de Feltre-zona Boz, più o meno vinti ani fa.
Altri tempi certo, ma son crode che hanno subito relativamente poco i cambiamenti di questi anni. Di nuovo però c'è il buffo parco, la sua cartellonistica assurda (che inverto per diletto) e la politica che lo sostiene.
ciao tosat
da simo il 4 CG » mer ago 04, 2004 14:13 pm
da cuorpiccino » mer ago 04, 2004 14:37 pm
da pietrodp » mer ago 04, 2004 14:40 pm
cuorpiccino ha scritto:Al Morra, sotto l'attenta guida di alcuni amici esperti, con i papà e i fratelli, tutti rigorosamente slegati. Il morra era molto alpinistico.
La prima volta al Gran Sasso a settembre '79, sulla Aquilotti '75 alla II spalla, poi (slegati) camino Bonacossa e variante schranzer-bolatti alla Ia Spalla, cima Corno Piccolo, discesa dalla Chiaraviglio.
Prima volta in Dolomiti, spigolo Jori a Punta Fiammes (1980) con i genitori che facevano la ferrata. Io, ancora imberbe, arrampicavo con le superga (non per imitare Piero Bini, ma perché mi stava crescendo il piede). Un tizio che incontrammo sulla via si stupì a vedere i nostri genitori che, tranquilli, ci aspettavano in cima.
Prima vacanza arrampicatoria in Dolomiti nel 1981. Partiti da casa, a Roma, con lo zaino, prendemmo l'autobus e andammo alla stazione termini a prendere il treno, fino a Calalzo. Di lì, Via Autobus, fino a Masarè. Quindi, caricati gli zaini sulla teleferica, a piedi fino al Tissi.
Quell'anno facemmo la Carlesso Menti alla Torre di Valgrande...con due corde da 11 mm (miiii come pesavano sugli strapiombi!)
da MauriS » mer ago 04, 2004 14:48 pm
da sergio teresi » mer ago 04, 2004 14:53 pm
da ento » mer ago 04, 2004 14:56 pm
da Rampegon » mer ago 04, 2004 15:00 pm
da Siloga66 » mer ago 04, 2004 15:32 pm
da cuorpiccino » mer ago 04, 2004 15:37 pm
pietrodp ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Al Morra, sotto l'attenta guida di alcuni amici esperti, con i papà e i fratelli, tutti rigorosamente slegati. Il morra era molto alpinistico.
La prima volta al Gran Sasso a settembre '79, sulla Aquilotti '75 alla II spalla, poi (slegati) camino Bonacossa e variante schranzer-bolatti alla Ia Spalla, cima Corno Piccolo, discesa dalla Chiaraviglio.
Prima volta in Dolomiti, spigolo Jori a Punta Fiammes (1980) con i genitori che facevano la ferrata. Io, ancora imberbe, arrampicavo con le superga (non per imitare Piero Bini, ma perché mi stava crescendo il piede). Un tizio che incontrammo sulla via si stupì a vedere i nostri genitori che, tranquilli, ci aspettavano in cima.
Prima vacanza arrampicatoria in Dolomiti nel 1981. Partiti da casa, a Roma, con lo zaino, prendemmo l'autobus e andammo alla stazione termini a prendere il treno, fino a Calalzo. Di lì, Via Autobus, fino a Masarè. Quindi, caricati gli zaini sulla teleferica, a piedi fino al Tissi.
Quell'anno facemmo la Carlesso Menti alla Torre di Valgrande...con due corde da 11 mm (miiii come pesavano sugli strapiombi!)
Complimenti!![]()
![]()
Non c'e' che dire, alpinisti si nasce!
(O nasceva?)
da Aldino » mer ago 04, 2004 15:46 pm
pietrodp ha scritto: Non c'e' che dire, alpinisti si nasce!
(O nasceva?)
da rudy » mer ago 04, 2004 16:42 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.