Wenden

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Maurizio » lun ago 23, 2004 14:26 pm

pietrodp ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ciao Pietro,

secondo me Fabio la fa facile ed esagera. Quelle non sono vie per uno che non è mai stato a Wenden...


..lo sospettavo.. :wink: :P
Mi sa che ne ho ancora di roccia da macinare sotto le scarpette, prima di arrischiarmi da quelle parti.

Devo dire che tutte le vie a spit che ho ripetuto nelle mie zone (non molte, in verita': le poche volte in cui riesco ad andare in montagna lo faccio su vie trad) erano spittate praticamente da falesia (talvolta alla faccia dell'obbligatorio dichiarato.. :wink: ), quindi non ho mai sperimentato difficolta' -per me - elevate a grande distanza dagli spit. Tantomeno la situazione piu' volte paventata da fabio ovvero il non sapere da che parte andare... questo piu' di tutto mi affascina e mi mette paura.


Allora fossi in te NON andrei a Wenden. Oppure magari potresti provare Excalibur, che comunque è solo lontanamente parente delle vie più belle.
Comunque io non so dove abiti. Se sei friulano potresti provare ad iniziare con qualche via di Florit. Ne ho viste di belle a sinistra di Avostanis, non mi ricordo come si chiama quella cima...

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pf » mar ago 24, 2004 9:57 am

Eccomi qui di ritorno con in mano un ennesimo ritiro ( socio stremato da secondo). Permettetemi però di condividere la gioia per il mio primo 7b in montagna ( Zyland), anche se preceduto da l'ignominioso fallimento ( il secondo sullo stesso tiro!!) su un 6b ( a volte ti chiedi proprio come li danno 'sti gradi, in Wenden; va bene che magari si deve passare 4 metri a dx o 4 metri a sx, ma un 6b è un 6b!! ).
E' vero, è vero, il fascino non dipende solo dalla bella roccia, io capisco quelli che si innamorano di un posto che magari non è perfetto da tutti i punti di vista ma che ha un'anima. Se le tre cime fossero vicine forse mi farei prendere anch'io la mano, nonostante la roccia, in fondo per me il Wenden dista solo 3h30' e compreso l'avvicinamento ci metto meno a fare una via lì piuttosto che in Val Cameraccio, in linea d'aria molto vicina al mio rustico ma a 5h di cammino...
Mah, secondo me le tre vie che ho citato sono molto alla portata di un 6c /7a a vista.
Pietrodp: io salii una via al Robon, la roccia era molto simile a quella del ratikon e la chiodatura un pò meno severa, ma mi sembrava un gran bel posto per impratichirsi con una certa mentalità. E amici fidati mi hanno detto che Avostanis ha una splendida roccia molto simile ( infatti mi ero ripromesso di venirci, e come tanti altri posti in ...agenda sono rimasti ancora in agenda).
E poi...le ultime due volte sono andato per tirare sempre da primo, e ho visto che per la testa è meglio che andare con uno forte come o più di te ( come avevo sempre fatto quest'anno); ti responsabilizzi di più, hai i tuoi tempi, ti abitui a scalare tranquillo quando sai che puoi tornare indietro. Che mi sembra sia il sale di queste vie sui tiri facili ( fino al 6c): partire per sezioni che sai fare all'indietro. Per questo io temo moltissimo le placche anche solo di 6a ma senza prese piuttosto che i muri di 8 metri sprotetti ma con grande varietà di appigli.
Inoltre ho imparato l'umiltà del proteggersi: il calcare è compattissimo, quindi i friends danno fiducia anche nei buchi o slarghi orizzontali che in falesie a buchi ( penso a finale) hanno invece i bordi fragili. E se sento le braccia stanche ne metto uno, ti dà una bella fiducia.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda dademaz » gio ago 26, 2004 17:43 pm

hey scusate ma su che numero dovrebbe essere l'articolo riguardante il Wenden?????
solo oggi sono riuscito ad andare in edicola ma c'era ALP GM Sella.....e non penso sia su quello!!!!!
dai insomma non vorrei prorpio perdermelo sto numero!!!!!!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda pf » lun ago 30, 2004 9:20 am

Alp Wall di Agosto
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Fulvia » lun ago 30, 2004 11:26 am

Ciao a tutti!
Ari ed io siamo appena rientrati dalle ferie estive. Il meteo svizzero quest'anno è stato abbastanza ostile agli arrampicatori, ma comunque stringendo i denti e tra un temporale e l'altro siamo riusciti a cavarcela!
Grazie a chi ci ha fatto complimenti e/o critiche per la guida e l'articolo su AlpWall! Ogni suggerimento, consiglio, segnalazione di errore è benvenuto. Scrivete pure al mio indirizzo privato fulvia.mangili@tiscali.it o mandateci un MP attraverso il forum!
Speriamo in un autunno di bel tempo, che ci permetta di completare la stagione...
Ciao
Fulvia
Fulvia
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer set 24, 2003 12:41 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.