Triangolo della Caprera (Valle Varaita)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Triangolo della Caprera (Valle Varaita)

Messaggioda lorenz76 » mer ago 25, 2004 17:38 pm

Lo scorso w-e ho fatto una via sulla Punta Caprera e il sabato salendo al rif Vallanta ho ammirato questa bella placconata. Negli anni sono state tracciate alcune vie di stampo classico (qualcuna anche spittata ma + dura); di queste ho le relazioni, ma mi chiedevo se qualcuno ha informazioni + dettagliate, se le ha ripetute o se ne ha sentito parlare.
Non ditemi 'perché non hai chiesto al gestore del rifugio' perché non era molto di buon umore (nonostante 80 e + persone che pernottavano alla sera) e ce ne è voluto per avere informazioni + dettagliate della via che abbiamo fatto (spigolo Bessone alla Punta Caprera).

Vi ringrazio se qualcuno ha info in merito
Ciao
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda berni » gio ago 26, 2004 13:00 pm

Ciao Lorenz,
per le info sulla "placconata", ti riferisci al Triangolo della Caprera, più in basso, oppure alla Punta Caprera più in alto?
Se ti riferivi al Tringolo posso darti parecchie info...
Marco.
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Fokozzone » gio ago 26, 2004 17:36 pm

Pensaunpo' che domenica ho fatto la "Angelo Gaido" al triangolo, parete nordovest. Combinazioni

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lorenz76 » gio ago 26, 2004 23:09 pm

Si mi riferisco al Triangolo sotto la Caprera dove ci sono le vie classiche Via della fessura obliqua, Angelo Gaido, Quattro G etc.
Sono un amante delle vie classiche. Ci sono anche vie a spit (una di Piras Crack Sistem e un'altra Cheyenne mi sembra un po' + dure).
Mi sapete dare lo stato di chiodatura delle classiche, se ci sono le soste e se ovviamente bisogna un po' integrare, com'è la discesa a piedi?

Grazie e buone scalate
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda berni » ven ago 27, 2004 12:57 pm

...allora...
di vie classiche, senza spits, + o - ben protette ne trovi una sola, la "Carmagnolesi" che gli apritori hanno recentemente richiodato...a chiodi. Quindi è sufficente un martello e qualche nuts.
Parte assieme alla "Gaido" e dopo la prima sosta nel diedro traversa a destra...se ti interessa e non l'hai posso inviarti la relazione.
Per quanto riguarda la "Gaido" e la "Fessura Obliqua" Michelin le ha richiodate molto bene a fixe e lungo la "Gaido" puoi scendere in doppia, ed in tutto quel settore trovi doppie varie, dalla cima vera e propria scendi dietro e vai a Sinistra, nord, entrando, dopo evidenti cengie, in un canale di cui prendi la diramazione più a destra sino ad un saltino con doppia, portati un maillon...E' presente qualche ometto, di solito...
all'estrema sinistra della parete, appena a destra del "diedro ad arco", dove una prua scende sino a terra, noterai un fixe, è una via nuova, per ora solo 5 tiri, che abbiamo aperto con Piras, max 5c e calate in doppia.

buone scalate...
marco
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda lorenz76 » ven ago 27, 2004 14:12 pm

Grazie Marco !!!

Le relazioni della 'Fessura obliqua' e 'Angelo Gaido' le ho prese dal sito di Michelin e non pensavo che le avesse risistemate, buon a sapersi.
Penso che ne farò una delle due, sempre ammesso che trovi qualcuno con cui andare ... in sto periodo i 2 soci con cui vado di solito hanno un po' mollato. :cry:

Ehi Fokozzone, visto che hai fatto l'Angelo Gaido, mi dai notizie fresche, i gradi sono giusti e sono sufficienti nuts e friends?

Grazie ragazzi
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.