consigli per vie a wenden

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

consigli per vie a wenden

Messaggioda marco* » mar ago 31, 2004 20:54 pm

ciao dopo tutto questo parlare di wenden e della sua roccia stupenda stavo pensando di andare a farci un giro questo fine settimana :D :D e volevo chiedere ai veterani del posto qualche consiglio
-si arrampica ancora bene adesso o è già troppo freddo?
-è possibile e consigliabile andare e tornare in giornata da bergamo?
-pensavo visto il mio livello nn molto alto e dato che è la prima volta che arrampico in zona ,di fare sonnenkoning (approposito è 6b o 6a obbligato?) che ne dite merita?
ciao e grazie

P.S. complimenti e grazie a Fulvia e Aristide per la guida molto bella e ricca di nuove proposte,peccato che il tempo per arrampicare è sempre troppo poco... :cry: :cry:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda pf » mer set 01, 2004 10:01 am

Sembra che io sia l'espertone, e invece ne ho salite solo nove e c'è gente che ne ha fatte più di 15.
Comunque...la neve sull'accesso si è sciolta, infatti prendo un giorno di ferie e domani provo Paco. Poi torno indietro e Sabato provo una via sul Mahren, ci vediamo là.
Se lo zero termico è sopra i 3200 si scala divinamente, tuttavia portati sempre dietro qualcosa ( giubbino antivento, maglia a manica lunga supplementare). L'anno scorso si scalava in bermuda, quest'anno tutto è nella logica di alta montagna, quindi basta una nuvola e si rimpiangono le cose nello zaino.
Sonnenkonig non l'ho fatta ma voci attendibili affermano che è molto bella, e che bisogna anche fare i tre tiri sopra la prima cengia, perchè sono stupendi. Chiodatura Wenden, quindi il discorso obb. è delicato: sarà 6a+, ma è chiaro che devi partire con l'idea di fare bene il 6b. Tuttavia non ci si deve neanche spaventare più di tanto, in fondo ci si abitua dopo il primo tiro e se si è fuori giornata si torna indietro, è capitato a tutti.
Di quelle che ho fatto:
Patent Oschner: splendida, chiodatura rilassante per essere in Wenden, arrampicata molto varia. 6c+ obb solo in una sezione protetta molto bene
Caminando: come sopra, abbassando l'obb. a 6b+/6c
Lancelot: un tiro psicologicamente impegnativo, il quarto: stai a dx dopo il secondo spit. Ci sono 4 spit in 40 metri, ma azzeccando la linea scali tranquillo. Il tiro è 6c
Legacy: via molto fisica con qualche tiro splendido e i primi 3 non eccezionali. Dopo i due tiri duri ( protetti a falesia...) arrivano quattro tiri di 6c/6c+ chiodati wendeniani e talvolta strapiombanti
Blu Lagune: fantastica, spesso psicologicamente impegnativa, e con un 7aobb difficile, e run-out successivo sul 6b/6b+, proteggibile con un FR.75 (copyright!!) in un tridito
Niagara: fantastica, peccato il tiro duro che ha molti metri di roccia non wendeniana. Ma il resto della via è un sogno. Negli ultimi tiri di 6c gli spit sono ogni 9 metri di media.
Inuit-Stars away: molto bella, partenza micidiale e primo tiro sempre duro, dopo più facile con chiodatura ogni 5-8 metri sui 6b, spesso indimenticabili.
Sterschnuppe: via superba, chiodatura spesso ingaggiosa sul 6a/6b ( anche 10 metri ), dove se sei tranquillo trovi comunque sempre le prese.
.Nachtexpress molto bella ed esposta negli ultimi tre tiri, altrove normale in bellezza per lo standard Wenden e con qualche run-out sul 6b non trascurabile.
Zyland: fatti solo i primi 4 tiri:primo 6b durissimo, poi un 6a pure tremendo, poi comincia la roccia bella e si scala in logica gradi e bellezza wendeniana.

Secondo miei amici Voie du frere, Excalibur e Aureus non sono di standard wendeniano per roccia e bellezza della scalata. Ma non le ho salite e quindi ti riporto solo una media di commenti.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Tom Adams » mer set 01, 2004 16:11 pm

Confermo le impressioni di pf per pareti di Wendenstock.
Non ho mai visto una roccia cosi' bella in pareti tanto grandi.

Io ho ripetuto due anni fa Excalibur e Blau Lagune (bella e difficile,wow, peccato non e' riucsita a vista), questo anno sono tornato e ho fatto Caminando, Stershnuppe (mia preferita!) e Batman, molto dificile (non a vista).

Per iniziare ci sono vie fino a 6a-6a+, comunque non aspettarsi falesia. :wink:
Tom Adams
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer lug 09, 2003 12:58 pm
Località: Utah-Venezia

Messaggioda marco* » mer set 01, 2004 19:07 pm

grazie fabio per le informazioni molto dettagliate e per i consigli penso che sabato proverò sonnenkoning anche perchè il livello delle altre mi sembra già alto non conoscendo il tipo di arrampicata 8O . Ciao e magari ci si vede là :wink:
un grazie anche a tom adams
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda pf » ven set 03, 2004 7:46 am

Ieri ho salito una combinazione casuale.
Ho fatto i primi tre tiri di Paco, con un 7b esaltante ( di roccia, più che wendeniana, sarda: arancione rossa a tacche, simile al calcare sul mare come Regno dei cieli ), e rinviato un chiodo ( un pò inquietante, molto arrugginito; ma ho potuto mettere un buon FR ), mi sono ritrovato su Aureus, e ho proseguito di lì.
E' una buona combinazione per chi vuole provare un tiro difficile e poi rilassarsi.
Per gli amanti di notizie sul posto, il vione di Wolff e di un certo Gunther "cognome che non ricordo" ha anch'esso probabilmente l'8a obb, e i tiri più duri sono stati aperti da Gunther e dedicati alla moglie che nel '97 scivolò lungo il sentiero morendo. Il tumulo che si vede a 20' dal parcheggio, sulla dx, sul sentiero per Pfaffenhut/Dom/Excalibur era la statua di una donna, dedicata a lei come il vione. C'è un libro con foto e dediche a questa donna.
Ieri Uli Steck era in free solo su Excalibur...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda pf » lun set 06, 2004 12:03 pm

Marco, c'eri?
Sabato abbiamo salito Torwachter, il cui accesso fa parte della via...nel senso che ricorderò a lungo i passi di terzo grado su erba con a fianco il baratro e le oltre due ore di dislivello. Via in ambiente isolatissimo, roccia normale per lo standard Wenden. Per amatori del: solissimi è bello.
Poi Domenica pensando di rilassarci siamo andati su Zyland; conoscevo i primi 4 tiri, cosa mai saranno gli altri 4??
Invece con sopresa si sono rivelati da belli a splendidi ( il quinto è indimenticabile), ma veramente impegnativi, soprattutto il quinto e l'ultimo: run out di moltissimi metri con alle spalle clessidre molto dubbie, e secondo noi si era sul 6a. Forse eravamo stanchi, ma chi ci seguiva era la coppia master Ari-Fulvia, e pare che abbiano avuto la stessa impressione.
Sul sentiero ho incontrato M. Pitelka, uno degli apritori, fisico da Highlander, avambracci da competizione: per gli amatori, mi ha detto che la lunghissima Cyclopenauge ha run-out di 20 metri oltre il 6a protetti solo da clessidre, e forse proteggibili da friends. Forse perchè lui in apertura non li usò.
I cecoslovacchi sono veramente paurosi!!!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda marco* » lun set 06, 2004 20:29 pm

purtroppo sabato è saltato tutto causa imprevisto del mio socio si ritenta (si spera :D ) questo fine settimana tempo permettendo.
Visti i gradi di Zyland direi che hai un concetto un pò particolare di relax! :!: complimenti per la doppietta di vie e a risentirci ciao
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda dademaz » ven set 10, 2004 11:15 am

:cry: non ci posso credere!
era già tutto programmato per questo week-end....finalmente una due giorni in Wenden....e poi sto tempo balordo decide di essere brutto!!!!!!!!

sigh-sigh....che nervi....non c'è nessuna speranza??????

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda pf » ven set 10, 2004 11:19 am

Ti dirò...
l'ultimissimo aggiornamento di http://www.meteosvizzera.ch/it/Previsio ... ioni.shtml
non è così malaccio, per domani. La Svizzera Romanda è tutta a sx, nel Bernese potrebbe essere bello.
Fossi in te ci andrei, non so quante occasioni ricapiteranno quest'anno.
Domenica invece pare proprio negativo
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda dademaz » ven set 10, 2004 11:40 am

pf ha scritto:Ti dirò...
l'ultimissimo aggiornamento di http://www.meteosvizzera.ch/it/Previsio ... ioni.shtml
non è così malaccio, per domani. La Svizzera Romanda è tutta a sx, nel Bernese potrebbe essere bello.
Fossi in te ci andrei, non so quante occasioni ricapiteranno quest'anno.
Domenica invece pare proprio negativo


in effetti non avevo ancora visto l'ultimo aggiornamento!
ed hai ragione non so se capiteranno altre occasioni quest'anno....ma dai speriamo regga, e magari migliori anche un pelo!!!! :wink:
thanks

Davide

PS: tu andrai in wenden?
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda pf » ven set 10, 2004 11:50 am

Sono al 50%...quest'anno ho fatto 6 vie di cui 3 in 4 giorni da Giovedì a domenica scorsa, e mi sentivo appagato, anche perchè le vie che vorrei provare...ora le proverei male o rischiando troppo. Alle 15 mi risento col socio e decidiamo. La voglia di bella roccia fa a pugni con la logica di rinviare all'anno prossime le prove più impegnative.
ti consiglio di vedere ancora alle 17, compreso la foto su satellite. Se è ok vai e divertiti, se c'è qualche possibilità di brutto vai al Pfaffenhut la cui discesa, anche in doppia SE sulle vie, non è pericolosa.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda dademaz » ven set 10, 2004 12:03 pm

pf ha scritto:Sono al 50%...quest'anno ho fatto 6 vie di cui 3 in 4 giorni da Giovedì a domenica scorsa, e mi sentivo appagato, anche perchè le vie che vorrei provare...ora le proverei male o rischiando troppo. Alle 15 mi risento col socio e decidiamo. La voglia di bella roccia fa a pugni con la logica di rinviare all'anno prossime le prove più impegnative.
ti consiglio di vedere ancora alle 17, compreso la foto su satellite. Se è ok vai e divertiti, se c'è qualche possibilità di brutto vai al Pfaffenhut la cui discesa, anche in doppia SE sulle vie, non è pericolosa.


capisco.
bhe se decidi di andare magari ci si vede là....cmq guarderò ancora dopo le 17....e se non è male andrò quasi sicuro.

grazie mille per le dritte.

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda dademaz » lun set 13, 2004 12:14 pm

eccomi di ritorno dal wenden!
che dire, sia io che mia moglie siamo rimasti stregati dal posto...veramente bello.
avevamo intenzione di fare stonnenconing (bho non mi ricordo come si scrive)....xò arrivati sabato mattina pioveva....così siamo andati a fare un giretto (dopo un alpenrosecafè....leggi caffè alcolico alle 8:00 di mattina, un vero calcio di mulo)....così siamo andati verso l'eiger, ma una coda interminabile ci ha fatto desistere e tornati verso mezzodì a wendenalp con il tempo in fase di netto meglioramento ci siamo diretti verso spasspartut (vista l'ora abbiamo preferito fare qlcs di un po' + breve, anche nell'avvicinamento). in realtà poi ci abbiamo messo un po' + del previsto ad arrivare all'attaccco...cmq abbiamo attaccato la via ed arrampicato in maglietta sotto un bel sole (solo le cime erano avvolte da nuvole di condensa).
bhe la roccia è veramente bella anche se sono convinto che salendo con i gradi diventi ancora meglio....facile trovare di tutto anche in un solo tiro.

cmq al parcheggio c'erano solo tre macchine....ed abbiamo visto solo due ragazzi sullo zoccolo mentre stavamo scendendo.

la sera poi con una stellata meravigliosa ci siamo infilati in tenda (speranzosi che le prev fossero cambiate)...poi invece verso le 3.00 di notte si è scatenato il finimondo....tempesta con vento fortissimo....quasi da strappare la tenda (che invece ha retto bene).

così domenica rientro....con tanta voglia di tornare al + presto.

ah particolare: sabato sera si vedeva una luce in piena parete...verso dx, verso batman (xò difficile da capire)....poi all'una abbiamo sentito, sotto la pioggia, il rientro/fuga del/dei bivaccatore/i alla macchina che era vicino alla ns.

bhe in conclusione gran bel posto (ma questo si sapeva già). molto impressionante il pil di batman 8O e gran bello l'anfiteatro dove corre caminando (se non sbaglio)

ciao
Davide

PS: thank to pf e fulvia (mi devo comprare la guida! :wink: )
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.