Nuova via nel gruppo del Civetta (5-)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Nuova via nel gruppo del Civetta (5-)

Messaggioda AlbertAgort » sab set 04, 2004 9:50 am

Io e carlo in 7 ore abbiamo aperto una via di 3° 4° e un p 5- sull'anticima
del col Valoriet, un ignoto colle che si vede dall'altavia n 1, di fronte
alle torri del Camp. Circa 250m di sviluppo ( sicuramente di più), uno spigolo logicissimo incredibilmente ancora vergine ( fino a ieri ). Tutto bene a a arte il fatto che siamo stati via 15 ore in tutto e già il capo del cnsas di agordo aveva fatto qualche telefonata :twisted: , per fortuna il cell ha preso campo e abbiamo avvertito. A breve la ralazione sul sito ism e qui.
[/u]
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Nuova via nel gruppo del Civetta (5-)

Messaggioda Davide62 » sab set 04, 2004 18:26 pm

AlbertAgort ha scritto:Io e carlo in 7 ore abbiamo aperto una via di 3° 4° e un p 5- sull'anticima
del col Valoriet, un ignoto colle che si vede dall'altavia n 1, di fronte
alle torri del Camp. Circa 250m di sviluppo ( sicuramente di più), uno spigolo logicissimo incredibilmente ancora vergine ( fino a ieri ). Tutto bene a a arte il fatto che siamo stati via 15 ore in tutto e già il capo del cnsas di agordo aveva fatto qualche telefonata :twisted: , per fortuna il cell ha preso campo e abbiamo avvertito. A breve la ralazione sul sito ism e qui.
[/u]

Bravo bel colpo :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Nuova via nel gruppo del Civetta (5-)

Messaggioda AlbertAgort » sab set 04, 2004 20:31 pm

da nuovi calcoli, lo sviluppo è di 330m
dislivello meno di 300
La foto la metto nell'album Alpinismo e grandi montagne

RELAZIONE
via "The LifeQuest "
(Alberto Da Ronch - Carlo Pagani, 3-9-2004)

Logica e facile via che segue lo spigolo della cima secondaria fin quasi in vetta, per poi aggirare la zona gialla. Numerosi i mughi presenti che rendono la salita discontinua. La cima in questione è vergine.

Sviluppo 330m
Altit.max 1880m
Ore 4
Roccia ottima, solo a tratti discreta

La cima si trova nel gruppo del civetta, in zona moiazza-framont. Guardando dalla forcella del camp verso la torre venezia.
Per raggiungere il colle è necessario, dalla forcella del Camp, scendere per 300m di dislivello lungo il ruscellodi fondovalle. Ometto alla base dello spigolo.

1° Si sale sul filo dello spigolo inclinato, con arrampicata tecnica, sulla sinistra si supera poi una fessura anche strapiombante (1 ch) fino ad uscirne e proseguendo su facili rocce rovinate dalla presenza di erba. Sosta su due chiodi . (3°-,5°-,2°) 55m

2° Si continua sulla insidiosa rampa inclinata, arrampicando quindi su rocce a tratti verticali, uscendo su un terrazino. Sosta su massi. (2°, 4°) 50m

3° Dopo aver scartato a sinistra un diedrino, la via prosegue su rocce facili. Sosta su spuntoni (3°)25m

4° Dagli spuntoni si prosegue per rocce, poi su facile pendio, fino al suo termine. Sosta su 1 ch e mugo. (3°,1°)30m

5° Questo tiro si svolge nel grande camino-canale a sinistra, raggiungibile con breve attraversata. Sosta da attrezzare prima di un risalto roccioso (3°+)30m

6°Si supera l?evidente fessura, proseguendo quindi fino a degli enormi blocchi incastrati, dove si sosta. (4°,2°) 45m

7°Sopra i blocchi sono possibili due opzioni: proseguire nel camino o uscirne, districandosi fra i mughi dell?esile crestina. Sosta su grandi mughi, alla base della parete terminale.( 3°, 2°, +difficile se nel camino) 50m

8° L?ultimo tiro supera con libera arrampicata la paretina terminale fino alla mugosa cima. (4°,3°)45m

Discesa in doppia per la stessa via, non sempre scorrevole.
Ultima modifica di AlbertAgort il dom set 05, 2004 1:47 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ento » sab set 04, 2004 21:32 pm

Bravi e grazie per la relazione.

:D
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda julius » dom set 05, 2004 10:16 am

Complimenti,è l'ennesima dimostrazione che mentre si continuano ad aprire "vie" su pareti ormai sature di itinerari (vedi Torri di Sella,Marmolada,Lagazuoi ecc.), con un po' di spirito di ricerca si possono trovare ancora pareti sconosciute e interessanti.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Siloga66 » lun set 06, 2004 10:51 am

Complimenti.Aprire una via classica con mezzi classici, è la cosa piu bella secondo me.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda .:eZy:. » lun set 06, 2004 10:59 am

Mi associo ai doverosi complimenti: bravi.
E postiamola 'sta foto:
Immagine
:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Davide62 » lun set 06, 2004 15:05 pm

Però 8O
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda AlbertAgort » lun set 06, 2004 18:44 pm

julius ha scritto:con un po' di spirito di ricerca si possono trovare ancora pareti sconosciute e interessanti.


e pensa che il nostro è l'unico itinerario su tutta la roccia della foto, secondo me i placconi di destra sono almeno 7°+, 8°, per un'altezza di 200m
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron