Hanno fatto crack...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Hanno fatto crack...

Messaggioda teocalca » mer set 08, 2004 11:10 am

Ora che sono nel pieno periodo di pumpa verticale le mie dita hanno fatto crack...ieri dopo un bel vione stavo tribolando a recuperare i rinvii quando mi sono tirato su medio e anulare (semplicemente tirato non trazionato, per cui le dita erano quasi completamente distese) per togliere la corda ed il rinvio ed ho sentito crack :oops: :oops: :oops:
...un MEGADOLORE...e la mano che sembrava congelata 8O 8O 8O
...oggi va un po' meglio ed il male si è concentrato su avambraccio e sull'attacco delle dita alla mano...voi cosa suggerite oltre al riposo forzato :?: :?: :?:
io lo trovo strano anche perchè riscaldamento ne avevo fatto (2 vie prima), la via l'ho chiusa e quindi gli sforzi grossi erano finiti :?: :!: :?: :!:
Domani pensavo di andare dal rabeilleur, ovvero quelli che ti mettono a posto le articolazioni ed i tendini con la semplice manipolazione...
Attendo consigli
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda boozyfede » mer set 08, 2004 11:18 am

anti-infiammatori e tanta pomata all'arnica, oltre al riposo. dal manipolatore non andrei perchè se è un'infiammazione del tendine flessore lui non ci fa nulla, anzi potrebbe aggravare la situazione :wink: parere personale naturalmente........
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda teocalca » mer set 08, 2004 11:23 am

orc...la pomata ok...ma gli anti infiammatori noooo....io di solito piglio al massimo mezza aspirina 8O 8O 8O
e la pomata dove la posso trovare :?: :?: :?: scusa ma non sono molto pratico di queste cose...fra l'altro adesso sono a Torino in Università e quindi sicuro che nella grande mela di negozi dove trovarla ci sono...più che dalle mie parti ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda marcolav » mer set 08, 2004 11:27 am

E' successo anche a me l'anno scorso (e in un punto in cui non mi stavo tirando chissa' quanto). Ha sentito il rumore anche quello che mi stava facendo sicura qualche metro sotto....
Sembra essere un problema diffuso e tipico dell'anulare (che ha una conformazione un po' diversa da quella delle altre dita). Non sono venuto a conoscenza di soluzioni miracolose e mi e' passato da solo, pero' ci ha messo almeno tre mesi a ritornare quasi normale. Io sono stato un po' fermo e poi ho ripreso ad andare incerottando l'articolazione (sembra la cosa piu' consigliata) e evitando di usare quel dito li'. Certo, visto il mio infimo livello arrampicatorio non e' stato un grosso problema trovare vie in cui riuscivo a divertirmi senza dovermi tenere troppo. Credo che il parere generale sia comunque quello di prenderla con pazienza ed evitare di strafare perche' i danni possono diventare piu' seri.
Pero' non sono un medico, per cui potrebbe anche essere che stia dicendo un sacco di fregnacce.
auguri.
marcolav
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mar ago 20, 2002 9:35 am

Messaggioda julio77 » mer set 08, 2004 11:29 am

teocalca ha scritto:orc...la pomata ok...ma gli anti infiammatori noooo....io di solito piglio al massimo mezza aspirina 8O 8O 8O
e la pomata dove la posso trovare :?: :?: :?: scusa ma non sono molto pratico di queste cose...fra l'altro adesso sono a Torino in Università e quindi sicuro che nella grande mela di negozi dove trovarla ci sono...più che dalle mie parti ciauz


La pomata d'arnica è un prodotto omeopatico, dovresti trovare una farmacia che tratta tali prodotti.

Per gli antidolorifici ... è una scelta di vita, io quando correvo ne usavo a chili !
Avatar utente
julio77
 
Messaggi: 383
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Melzo - MI

Messaggioda vito » mer set 08, 2004 11:30 am

quando faceevo judo, e gli strappi erano mooolto frequenti avevo scoperto il "balsamo sifcamina": e' un pomata che va spalmata finche' non viene assorbita e funziona.
Ottima alternativa e' "artrosilene gel".
Eviterei i vari Aulin ecc. (non ho mai capito perche' dovrei dare a tutto il corpo una medicina che mi serve solo per una zona circoscritta) :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda boozyfede » mer set 08, 2004 11:30 am

guarda, la pomata all'arnica trovo sia fenomenale, ma naturalmente come tutti i prodotti "nature" ha un effetto piu' sulla lunga durata, nel senso che non puoi aspettarti che ti guarisca nel giro di un giorno. comunque non fa male (anch'io come te odio i medicinali, ma quando ce vo :roll: ) e ti consiglio quella tedesca, caxxo non mi viene il nome :oops: la trovi comunque in tutte le farmacie, soprattutto quelle specializzate in prodotti omeopatici: se non hai fretta sto pomeriggio ti indico anche il nome esatto, quella crucca è un po' più cara ma molto più efficace :wink:
per l'antiinfiammatorio valuta tu, nel senso vedi quanto il dolore è sopportabile e se hai in previsione appuntamenti arrampicatori irrinunciabili, in questo caso un paio di pastigliette ci stanno :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda boozyfede » mer set 08, 2004 11:33 am

ultimo consiglio: l'artiglio del diavolo :!: antiinfiammatorio omeopatico molto forte, anche qui sulla lunga, che trovi nelle erboristerie :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda teocalca » mer set 08, 2004 11:34 am

ok..ok...grazie a todos...allora riposo forzato e pomata...porc :evil: :twisted: :cry: ...ora che c'è il megaraduno in Verdon...vabbè va...vorrà dire che farò solo grande e grossa fiestassa col Panza e Jean Paul :lol: :lol: :lol:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda boozyfede » mer set 08, 2004 11:36 am

ok, mi è venuto il nome: arnica compositum heel (spero si scriva cosi) :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda julio77 » mer set 08, 2004 11:36 am

vito ha scritto:quando faceevo judo, e gli strappi erano mooolto frequenti avevo scoperto il "balsamo sifcamina": e' un pomata che va spalmata finche' non viene assorbita e funziona.
Ottima alternativa e' "artrosilene gel".
Eviterei i vari Aulin ecc. (non ho mai capito perche' dovrei dare a tutto il corpo una medicina che mi serve solo per una zona circoscritta) :wink:


L'Aulin è utile per infiammazioni articolari, per i tessuti e megli il Voltaren (non ho esperienza di altri anti-infiammatori). Entrambi, ma soprattutto il primo sono da prendere solo se lo stomaco è ok e robusto, altrimenti anche seguendo la posologia un uso prolungato può provocare ulcere.

Quando un antidolorifico viene assunto per vie orale entra in circolo, ma non è che agisce in tutto il corpo, viene utilizzato solo dalla zona infiammata.

Ciao !
Avatar utente
julio77
 
Messaggi: 383
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Melzo - MI

Messaggioda marchino » mer set 08, 2004 11:40 am

PER GLI ANTINFIAMMATORI TI CONSIGLIO L'"ARNICA COMPLEX" DELLA "HELL".

sono pastiglie omeopatiche, quindi roba del tutto naturale che non da controindicazioni.
Ovviamente le trovi in una farmacia omeopatica!!

puoi prenderne anche 10 al giorno che tanto non danno nessun disturbo.

ATTENZIONE PERO?!! quando le prendi non devi assolutamente toccarle con le mani e con nessun cucchiaio metallico (vanno bene legno o plastica) perchè sembra che perdano le loro proprietà!!

se chiedi al farmacista chiedo che ti spiegherà meglio.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda julio77 » mer set 08, 2004 11:47 am

marchino ha scritto:ATTENZIONE PERO?!! quando le prendi non devi assolutamente toccarle con le mani e con nessun cucchiaio metallico (vanno bene legno o plastica) perchè sembra che perdano le loro proprietà!!


L'arnica è una pianta, un vegetale, non capisco questa contro-indicazione.
So che i prodotti omeopatici hanno delle precauzioni strane a volte, come l'evitare l'esposizione alla luce per l'aloe vera, ma questa sembra davvero assurda.

Premesso che non escludo a priori che sia ragionevole, qualcuno sa che fondamento abbia ?

Ciao
Avatar utente
julio77
 
Messaggi: 383
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Melzo - MI

Messaggioda marcolav » mer set 08, 2004 13:15 pm

parlo da ignorante, ma per quanto ne so nessuno sa i meccanismi per cui l'omeopatia dovrebbe funzionare. Si puo' solo constatare che funziona.
Leggevo tempo fa che facendo un po' di conti con che le diluizioni usate e il numero di Avogadro ecc. si arriverebbe alla conclusione che in certi preparati non ci potrebbe neanche essere traccia delle molecole del principio attivo. COmunque la cosa non mi turba molto. Infondo osservare la ripetibilita' degli effetti mi sembra gia' abbastanza scientifico (non occorre sapere tutto di biologia e medicina per sapere che se bevi il latte andato a male ti viene il mal di pancia.....). Il punto e' che non sapendo bene come funziona nessuno sa cosa e' fondamentale ai fini della preparazione e cosa no. Da qui, secondo me, le strane prescrizioni del tipo "agitare verticalmente", "non toccare con le dita", ecc.
Pero' credo che non si debba confondere l'omeopatia con l'erboristeria. Ci sono rimedi a base di erbe che sono tutt'altro che omeopatici.
Cosi' ci andrei piano con "E' naturale quindi non ci sono controindicazioni".
Se una pianta abbassa la pressione fara' bene a un iperteso, ma non a un ipoteso. E infondo anche la cicuta, l'oppio, e l'ammanita falloide sono naturali.......
marcolav
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mar ago 20, 2002 9:35 am

Messaggioda julio77 » mer set 08, 2004 13:54 pm

marcolav ha scritto:parlo da ignorante, ma per quanto ne so nessuno sa i meccanismi per cui l'omeopatia dovrebbe funzionare. Si puo' solo constatare che funziona.
Leggevo tempo fa che facendo un po' di conti con che le diluizioni usate e il numero di Avogadro ecc. si arriverebbe alla conclusione che in certi preparati non ci potrebbe neanche essere traccia delle molecole del principio attivo. COmunque la cosa non mi turba molto. Infondo osservare la ripetibilita' degli effetti mi sembra gia' abbastanza scientifico (non occorre sapere tutto di biologia e medicina per sapere che se bevi il latte andato a male ti viene il mal di pancia.....). Il punto e' che non sapendo bene come funziona nessuno sa cosa e' fondamentale ai fini della preparazione e cosa no. Da qui, secondo me, le strane prescrizioni del tipo "agitare verticalmente", "non toccare con le dita", ecc.
Pero' credo che non si debba confondere l'omeopatia con l'erboristeria. Ci sono rimedi a base di erbe che sono tutt'altro che omeopatici.
Cosi' ci andrei piano con "E' naturale quindi non ci sono controindicazioni".
Se una pianta abbassa la pressione fara' bene a un iperteso, ma non a un ipoteso. E infondo anche la cicuta, l'oppio, e l'ammanita falloide sono naturali.......


anche il CURARO !!!

:D :D :D
Avatar utente
julio77
 
Messaggi: 383
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Melzo - MI

Messaggioda boozyfede » mer set 08, 2004 14:04 pm

naturalmente si presuppone sempre di avere a che fare con persone che non mangiano abitualmente il fritto di amanita, per cui un minimo di buonsenso....
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda pabloj » mer set 08, 2004 15:55 pm

A questo punto del dibattito io punterei al mercato dei feticci di Bamako .... oppure ad una visita da uno specialista, avevo letto da qualche parte che all'ospedale di pietra ligure lavorano dei dottori che fanno parte del gruppo storico dei finalesi ....
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda julio77 » mer set 08, 2004 16:03 pm

pabloj ha scritto:A questo punto del dibattito io punterei al mercato dei feticci di Bamako .... oppure ad una visita da uno specialista, avevo letto da qualche parte che all'ospedale di pietra ligure lavorano dei dottori che fanno parte del gruppo storico dei finalesi ....


Ne parlano sul numero monografico di Alp su Finale Ligure, sono dei climber storici laureati in medicina e specialisti in patologie della mano.

Mi ricordo che uno di questi intervistati dava indicazioni sul corretto uso delle dita durante l'arrampicata per evitare la rottura delle guaine dei tendini delle dita (forse avevano un nome specifico, ma non chiedetemi troppo) ... che sia il problema originario del thread ?

Mi sembra di ricordare che parlava di riposo e, se proprio di sfiga, di ricorso alla chirurgia.
Avatar utente
julio77
 
Messaggi: 383
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Melzo - MI

Messaggioda pietrodp » mer set 08, 2004 16:04 pm

Non e? affatto vera l?affermazione secondo cui ?l?omeopatia funziona ma non si sa come?:
La nuda verita? che potra? sorprendere molti e? che dopo piu? di cent?anni di omeopatia non esiste un singolo studio clinico che comprovi che l?omoeopatia funziona.
Tutti i test eseguiti in doppio cieco non hanno evidenziato differenze dai placebo.
Cucchiaio di legno, agitare, non esporre alla luce solare?tutte queste strane indicazioni non dovrebbero perlomeno far venire qualche dubbio a riguardo dell?efficacia del metodo, e quindi spingere ad approfondire l?argomento, prima di buttare via i soldi?
L?illusione di curarsi in modo ?naturale? fa spendere ogni anno una discreta sommetta a molti italiani, ma quello che sta dentro una boccetta di medicinale omeopatico e? acqua fresca. Letteralmente: il principio base viene cosi? diluito nella preparazione omeopatica che alla fine sparisce completamente. Per forza che non puo? fare male?e vi fara? bene solo nella misura in cui ci credete..
Chiedere consiglio al farmacista e? come chiedere al venditore di scarpe se secondo lui vi sta bene il modello.. ne trovate uno su dieci disposto a rinunciare alla vendita dicendo la verita? (tanto piu? che non e? detto nemmeno che il farmacista sappia realmente cosa c?e? dentro un prodotto omeopatico, visto che in universita? non e? detto che qualcuno glielo abbia spiegato).
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Davide62 » mer set 08, 2004 16:27 pm

pietrodp ha scritto:Non e? affatto vera l?affermazione secondo cui ?l?omeopatia funziona ma non si sa come?:
La nuda verita? che potra? sorprendere molti e? che dopo piu? di cent?anni di omeopatia non esiste un singolo studio clinico che comprovi che l?omoeopatia funziona.
Tutti i test eseguiti in doppio cieco non hanno evidenziato differenze dai placebo.
Cucchiaio di legno, agitare, non esporre alla luce solare?tutte queste strane indicazioni non dovrebbero perlomeno far venire qualche dubbio a riguardo dell?efficacia del metodo, e quindi spingere ad approfondire l?argomento, prima di buttare via i soldi?
L?illusione di curarsi in modo ?naturale? fa spendere ogni anno una discreta sommetta a molti italiani, ma quello che sta dentro una boccetta di medicinale omeopatico e? acqua fresca. Letteralmente: il principio base viene cosi? diluito nella preparazione omeopatica che alla fine sparisce completamente. Per forza che non puo? fare male?e vi fara? bene solo nella misura in cui ci credete..
Chiedere consiglio al farmacista e? come chiedere al venditore di scarpe se secondo lui vi sta bene il modello.. ne trovate uno su dieci disposto a rinunciare alla vendita dicendo la verita? (tanto piu? che non e? detto nemmeno che il farmacista sappia realmente cosa c?e? dentro un prodotto omeopatico, visto che in universita? non e? detto che qualcuno glielo abbia spiegato).


La penso esattamente come te, era ora che qualcuno lo dicesse senza peli sulla lingua.
Hai preso la palla al balzo.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.