bepositive ha scritto:PS: in agosto non ho fatto ferie... si vede?
sì.

da paolo 76 » gio set 09, 2004 18:58 pm
bepositive ha scritto:PS: in agosto non ho fatto ferie... si vede?
da AlbertAgort » gio set 09, 2004 19:59 pm
da quilodicoequilonego » gio set 09, 2004 20:37 pm
da wn » gio set 09, 2004 21:59 pm
AlbertAgort ha scritto: Per me su una parete le vie sensate possono essere si e no 2-3, le altre sono delle gran varianti, forzature, ricerca impossibile della via nuova ( chi scrive è riuscito ad aprire una via facile su una cima vergine, certamente non una cimetta insignificante ndr). Vedesi la parete nord dell'agner: ma ti pare il caso che ci siano tutte quelle vie? una che segue quel colatoio, l'altra quell'altro... pilastro ovest, avancorpo, anticima...
da AlbertAgort » gio set 09, 2004 23:10 pm
[quote]wn ha scritto:
Il tuo discorso può essere condiviso in astratto, ma hai scelto di dar numeri ed un esempio che fa accapponare la pelle!
...o volevi solo provocare? ...se è così, ci son cascato da vero pollastro.
buone vie! (nuove)
da pf » ven set 10, 2004 9:39 am
da sergio teresi » ven set 10, 2004 10:17 am
da sergio63 » ven set 10, 2004 12:49 pm
da wn » ven set 10, 2004 15:30 pm
AlbertAgort ha scritto:![]()
non capisco questi toni concitati e spaventati
1)la mia via centra perchè bepositive ha parlato di "rimpicciolimento di spazi"
2)la storia delle 2-3 vie ha una sua logica. Non parlo di paretoni enormi come civetta e marmolada, ma se mettiamo delle cime più consuete, come le torri del sella, le cime della Moiazza, penso che per ogni versante (parete), una sia la via principale, al massimo altre due possono variare significativamente.
3)sulla nord est dell'agner ci sono 10 itinerari tra vie e varianti ( segnati sugli schizzi), a me sinceramente sembrano tanti. D'accordo che sono logici, ma allora anche sulla parete delle masenade ci sono solo vie logiche, eppure sono una attaccata all'altra, non mi sembrano significative.
Pur restando nella mia chiusità mentale, dato che ancora per molto su quella parete non ci metterò piede.
chiudendo, non volevo provocare.
mi auguri buone vie nuove? in mente ce nè una, anchessa su cima poco frequentata, il problema è che per ora è ben al di sopra delle mie capacità.
bene, siamo andati fuori argomento.
tornando a bepositive, come gli ho già risposto, la prima ripetizione dovrebbe essere tale se la via si fa tutta d'un fiato, anche bivaccando, ma in parete! Io sono uscito dalla cengia sommitale della pala del belia, durante la milionesima ripetizione della penasa-lise. Non posso dire di aver fatto la penasa-lise, anche se un giorno dovessi tornare a finirla, rientrando dalla cengia.
da Max The Carret » ven set 10, 2004 16:12 pm
bepositive ha scritto:ebbene si! ancora etica, etica, sempre etica, che palle quest'etica!!!!![]()
![]()
...
... PS: in agosto non ho fatto ferie... si vede?
da AlbertAgort » ven set 10, 2004 17:53 pm
Max The Carret ha scritto:ma se io faccio il philip in top rope(si.... walter, vuol dire con la corda dall'alto...
) e tu mi fai sicura dal tissi con una birra media, non è etico??
![]()
da gug » ven set 10, 2004 18:07 pm
da wn » ven set 10, 2004 21:43 pm
Max The Carret ha scritto:ma se io faccio il philip in top rope(si.... walter, vuol dire con la corda dall'alto...
) e tu mi fai sicura dal tissi con una birra media, non è etico??
![]()
da AlbertAgort » ven set 10, 2004 23:56 pm
wn ha scritto:
...comunque, sarò testone, ma l'albertagordino non mi da mica risposte...
da AlbertAgort » dom set 12, 2004 11:46 am
bepositive ha scritto:
provoco ancora? vediamo....
pesce fatto?
da meteo » ven set 17, 2004 16:13 pm
da LimaMike » lun set 20, 2004 11:27 am
quilodicoequilonego ha scritto:...aggiungo un altro esempio.
Cima d'Ambiez, via della Soddisfazione: cambia qualcosina se si evita il primo tiro originale ???????
da quilodicoequilonego » lun set 20, 2004 13:04 pm
LimaMike ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:...aggiungo un altro esempio.
Cima d'Ambiez, via della Soddisfazione: cambia qualcosina se si evita il primo tiro originale ???????
Che non ci sta proprio.
La variante iniziale l'ha aperta proprio Orlandi dopo che si era accorto della disparita di difficoltà presente tra i primi due tiri aperti in artificiale e le successive lunghezze tutte percorribili in libera.
Salut
ML
da LimaMike » lun set 20, 2004 15:32 pm
...solo per precisare che è percorribile in libera.
Non da me, che da secondo ho azzerato. (7a mi sembra).
Non sapevo che in originale l'avevano fatta in artificiale...
...cmq i chiodi allora sono stati tolti.
da lconserva » mer set 22, 2004 15:31 pm
bepositive ha scritto:....e si potrebbe andare avanti in eterno con 'sta solfa... fino ad arrivare ai 'mix' di vie con uscite o attacchi su altre, tipo, ed è un esempio calzante, la vinatzer-messner in marmolada... bella combinazione, ma effettivamente è la sola messner ad essere fatta completamente... non so quanto valgono discorsitipo 'faccio la parte bassa della gogna e poi esco per quell'altra che mi manca perchè la volta prima è venuto brutto tempo sulla cengia e sono sceso...' 8O ... non è come fare la via per intero, o no?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.