Il tiro sopra la cengia della Soldà alla Pala delle Masenade

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Il tiro sopra la cengia della Soldà alla Pala delle Masenade

Messaggioda Angelo Bon » lun set 20, 2004 12:22 pm

Nutro seri dubbi sull'aver centrato il tiro sopra la cengia della Soldà:dalla sosta su due chiodi dopo il traverso di 40 m esatti, sono salito su una bella placca strapiombante nera e ben ammanigliata (7 m due chiodi di cui il primo con cordino bianco) sono poi salito in obliquo a destra in direzione di un altro chiodo a lama piantato dal basso verso l'alto, anch'esso con cordino bianco, al quale seguiva un'altro chiodo ravvicinato.A questo punto mi restava da scegliere se spostarmi a sinistra verso un diedro oppure proseguire in placca non protetta e non proteggibile.Ho scelto il diedro per piazzare un paio di friends e sono uscito in sosta (clessidrona con cordone vecchio grigio).La difficoltà del passaggio centrale (quello con il chiodo in fessura verso il basso, per intenderci) mi è parsa superiore al sesto grado.
Inizialmente ho provato a seguire le indicazioni dello schizzo della guida di Soro Dorotei che consiglia di aggirare a sinistra una frana bianca che si trova subito sopra alla prima placca nera ma ciò non mi è parso molto potabile e proteggibile!!!
Secondo Voi, dove ho sbagliato?
Grazie.
Angelo Bon
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer apr 07, 2004 13:08 pm
Località: Mogliano Veneto (TV)

Messaggioda sturno » lun set 20, 2004 12:46 pm

Come saprai ci sono diverse uscite....
Io prima di andare mi sono fermato da Soro, che mi ha descritto l'uscita originale Solda' in modo dettagliatissimo. Ora non ricordo bene (sono passati 3 anni).... Si traversa a sx sulla cengia passando diverse soste (anche con due chiodi) finche' giungi ad una sosta con chiodo singolo (non ricordo colore etc, ma Soro lo sa). A fianco del chiodo c'e' un buco ove si infila un eccentrico (o similari) a prova di bomba). Sali dritto per un paio di metri, passi un chiodo, (qui sei sotto alla franetta bianca) traversi orizzontalmente a sx per qualche metro, poi sali una placchetta liscia con diagonale ascendente a sx (Soro dice sestopiu', a me e' sembrato piu' facile, delicato e non atletico), fino a giungere sotto un tettino, ove vedi i chiodi della Arban. A questo punto si traversa orizzontalmente a dx fino sotto uno strapiombone, con due chiodi alla base (sosta possibile). Qui si e' sopra alla franetta. Possibilita' di salire direttamente evitando i due traversi, con difficolta' attorno al settimo su roccia cosi' cosi'. Si sale lo strap (quintopiu') e si prosegue in placca (quinto) fino ad uscire dalle difficolta'. Spero di non aver scritto fesserie. Agli amici dico sempre di fermarsi da Soro e chiedere, la sua descrizione era stata veramente ok. Questo tiro e' quello nettamente piu' difficile di tutta la via, secondo me.

A prest,
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Re: Il tiro sopra la cengia della Soldà alla Pala delle Mase

Messaggioda wn » lun set 20, 2004 15:12 pm

Angelo Bon ha scritto: dove ho sbagliato?
Grazie.


Intanto. ma perchè dovresti avere sbagliato?
La prossima volta che ti fermi al Carestiato, anzichè un caffè macchiato beviti una birra (che ti fa ragionare meglio), quindi chiedi al Barba, che è la memoria storica del posto.
C'è stata a suo tempo una franetta che ha modificato il tracciato e quello attuale diviene più o meno quello che ti ha descritto Sturno (forse salendo un pò prima - se si avanza troppo sulla cengia si arriva sulla Arban- mi pare circa una ventina di metri).
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Re: Il tiro sopra la cengia della Soldà alla Pala delle Mase

Messaggioda stefanop » mer set 22, 2004 10:22 am

l'ho fatta due volte ma nonostante le varie indicazioni datemi da vari personaggi (chiare 8) quando uno tele dice :cry: oscure invece sul campo) :oops: una volta ho fatto una uscita di 6+ e un'altra addirittura di 4.
:? chissà che con queste indicazioni la prossima volta riesca ad uscire per la retta via.
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Angelo Bon » mer set 22, 2004 10:39 am

...allora andiamo a farla assieme così ci togliamo ogni dubbio!!!
Ciao.
Angelo Bon
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer apr 07, 2004 13:08 pm
Località: Mogliano Veneto (TV)

Messaggioda stefanop » mer set 22, 2004 13:18 pm

Angelo Bon ha scritto:...allora andiamo a farla assieme così ci togliamo ogni dubbio!!!
Ciao.

affare fatto
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.