SASS DI TOANELLA (BOSCONERO)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

SASS DI TOANELLA (BOSCONERO)

Messaggioda profeta » ven set 17, 2004 16:23 pm

CIAO! CHIEDO SE C'è QUALCUNO CHE PUò FORNIRMI LA RELAZIONE CON LE DIFFICOLTA' DI UNA VIA APERTA INTORNO AL 1995.
L'ITINERARIO AFFRONTA LE PLACCHE SOPRA LA CENGIA, RICORDO CHE C'ERA UN TIRO DI VII° ED UNO SUCCESSIVO PIù IMPEGNATIVO(CON PROTEZIONI TRADIZIONALI, CHIODI ECC.)
GRAZIE!!
profeta
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 10, 2004 22:45 pm

Re: SASS DI TOANELLA (BOSCONERO)

Messaggioda stefanop » gio set 23, 2004 7:27 am

profeta ha scritto:CIAO! CHIEDO SE C'è QUALCUNO CHE PUò FORNIRMI LA RELAZIONE CON LE DIFFICOLTA' DI UNA VIA APERTA INTORNO AL 1995.
L'ITINERARIO AFFRONTA LE PLACCHE SOPRA LA CENGIA, RICORDO CHE C'ERA UN TIRO DI VII° ED UNO SUCCESSIVO PIù IMPEGNATIVO(CON PROTEZIONI TRADIZIONALI, CHIODI ECC.)
GRAZIE!!


:roll: :roll: Forse...... ''libidine grigia'' ? :?: fatta, come dicevano allora, in clean climbing?
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda profeta » gio set 23, 2004 10:05 am

il nome mi pare sia proprio quello, avevo la relazione scritta a penna su un foglietto, che poi ho smarrito!
ricordo che il secondo tiro in placca era molto impegnativo e soprattutto sprotetto; chiodo a cinque metri dalla sosta e poi completamente sprotetta per un quindici-venti metri, fino ad arrivare ad una fessurina (in quel caso bagnata!) proteggibile.
se hai qualche notizia in più (apritori, relazione ecc.) saresti molto gentile.
grazie!
profeta
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 10, 2004 22:45 pm

Messaggioda stefanop » gio set 23, 2004 13:35 pm

purtroppo non posso dirti gran chè, ne avevo sentito parlare parecchio quando l'hanno aperta. L'anno scorso avevo trovato al rif bosco nero due tedeschi che l'avevano provata ma al famoso tiro di 7 si erano arenati e tornati indietro .
Parlavano di roccia ottima.. di un chiodo e poi.... più niente...mahh!!
Avevo visto la relazione al rifugio, prova telefonargli per saperne di più tel 0338-3713870
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda profeta » gio set 23, 2004 13:48 pm

ti ringrazio...farò come hai detto.
ciao
profeta
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 10, 2004 22:45 pm

Messaggioda King Lizard » gio set 23, 2004 14:15 pm

profeta ha scritto:
stefanop ha scritto:Avevo visto la relazione al rifugio, prova telefonargli per saperne di più tel 0338-3713870
ti ringrazio...farò come hai detto.
ciao


Questo è quanto si può carpire arrivando in 1h.30 al rifugio Bosconero, un'ora e mezza di avventura estrema, un'ora e mezza di Esplorazione (come ebbe a dire qualcun altro da qualche altra parte nel forum).
Immagine

Lo faccio solo per evitare ai gestori una telefonata di qualcuno che ti chiede 'Leggimi i gradi sulla relazione sul muro'. Richiesta piuttosto antipatica sapendo che spesso è gente che arriva, tira dritto, va a scalare, ritorna e giù, ancora tira dritto.
Avete mai provato ad ascoltare le insulse richieste da dietro un banco di bar/ristorante/rifugio/hotel? Secondo voi uno che chiede (magari in pausa pranzo) notizie del genere, che figura farebbe?

Vi faccio un doppio piacere: info e togliervi quel fastidioso :lol: fischio dalle orecchie :lol:
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Messaggioda stefanop » ven set 24, 2004 9:05 am

King Lizard ha scritto:
profeta ha scritto:
stefanop ha scritto:Avevo visto la relazione al rifugio, prova telefonargli per saperne di più tel 0338-3713870
ti ringrazio...farò come hai detto.
ciao


Questo è quanto si può carpire arrivando in 1h.30 al rifugio Bosconero, un'ora e mezza di avventura estrema, un'ora e mezza di Esplorazione (come ebbe a dire qualcun altro da qualche altra parte nel forum).

Lo faccio solo per evitare ai gestori una telefonata di qualcuno che ti chiede 'Leggimi i gradi sulla relazione sul muro'. Richiesta piuttosto antipatica sapendo che spesso è gente che arriva, tira dritto, va a scalare, ritorna e giù, ancora tira dritto.
Avete mai provato ad ascoltare le insulse richieste da dietro un banco di bar/ristorante/rifugio/hotel? Secondo voi uno che chiede (magari in pausa pranzo) notizie del genere, che figura farebbe?

Vi faccio un doppio piacere: info e togliervi quel fastidioso :lol: fischio dalle orecchie :lol:


Sei uno tosto 8O eh... Concordo che in generale sia stupido chiedere a dei gestori di bar o rifugi in genere, notizie sulle vie nei dintorni poichè ben poco ne sanno e nella stragrande maggioranza dei casi non glie ne frega niente. Però spesso rifugi sono gestite da guide magari in ''pensione'' che qualche informazione tipo e già stata ripetuta nell'anno o altre cose più pratiche (non certo dettarti la relazione).
Comunque nel caso del bosco nero, un aiuto stagionale del gestore era un personaggio che sicuramente non aveva bisogno dei ripetitori (che non passano per il rifugio) per conoscere questa via. Probabilmente l'avra già fatta visto che, mi raccontava che (tra le altre cose) lo strobel quella stagione l'aveva fatto 6 o 7 volte partendo la mattina e girando le salsicce sulla brace a mezzogiorno.
Ciao BUBU :wink: :wink:
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda profeta » ven set 24, 2004 11:19 am

king Lizard ha scritto:
Questo è quanto si può carpire arrivando in 1h.30 al rifugio Bosconero, un'ora e mezza di avventura estrema, un'ora e mezza di Esplorazione (come ebbe a dire qualcun altro da qualche altra parte nel forum).


Lo faccio solo per evitare ai gestori una telefonata di qualcuno che ti chiede 'Leggimi i gradi sulla relazione sul muro'. Richiesta piuttosto antipatica sapendo che spesso è gente che arriva, tira dritto, va a scalare, ritorna e giù, ancora tira dritto.
Avete mai provato ad ascoltare le insulse richieste da dietro un banco di bar/ristorante/rifugio/hotel? Secondo voi uno che chiede (magari in pausa pranzo) notizie del genere, che figura farebbe?


"grazie della disponibilità sig. King Lizard"

comunque volevo informarti che il mio interesse era dato dal fatto che penso di aver fatto la prima ripetizione della via in questione, ero in compagnia di Soro Dorotei, che possedeva la realzione.
rispetto allo schizzo che "gentilmente" hai inserito trovo delle discordanze:
quando si arriva sulla cengia intermedia si fa sosta alla base della placca.
il tiro successivo corrisponde alla relazione (20 mt. 7°, per me!).
il tiro successivo mi pare di ricordare superava tutta la placca con roccia ottima. si partiva dalla sosta puntando ad un chiodo a 5/6 metri, poi c'erano una ventina di metri impossibili da proteggere (ho trovato solo un buchetto, ma non avendo un tricam non mi sono protetto) con una difficoltà secondo il mio parere (confortato da quello del Soro) di 8° grado, si arrivava ad una fessurina proteggibile e dopo circa 15/20 met. di 5° si arrivava ad una sosta su cengia sotto uno strapiombetto.
(la cosa che ricordo bene è che ho dato una smaltita di non poco conto!)

di nuovo ciao!......complimenti agli apritori!
profeta
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 10, 2004 22:45 pm

Messaggioda profeta » ven set 24, 2004 15:09 pm

.....sulla prima o ventesima ripetizione, per quanto mi riguarda non è importante. era settembre del 95' e la via era stata appena aperta.....
e dato che il motivo per cui ho chiesto informazioni è strettamente personale non vedo perchè ti debba scaldare tanto, ma probabilmente sei il solito cagacazz... di turno che non ha di meglio da fare!
pertanto se non hai informazioni di merito, puoi rimanere fuori dalla discussione.
grazie!
profeta
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 10, 2004 22:45 pm

Messaggioda Buzz » ven set 24, 2004 16:01 pm

profeta ha scritto:.....sulla prima o ventesima ripetizione, per quanto mi riguarda non è importante. era settembre del 95' e la via era stata appena aperta.....
e dato che il motivo per cui ho chiesto informazioni è strettamente personale non vedo perchè ti debba scaldare tanto, ma probabilmente sei il solito cagacazz... di turno che non ha di meglio da fare!
pertanto se non hai informazioni di merito, puoi rimanere fuori dalla discussione.
grazie!


a profeta....

a profeta....


a profeta .............
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.


.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.


ma vattene un pò affanculo!!!!!!!!!!!!!




(eh si, il forum è così... pure chi non c'entra niente ti ci può mandare ... aggratise)


tanto siamo anonimi no?

:twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: SASS DI TOANELLA (BOSCONERO)

Messaggioda baretta30 » sab set 25, 2004 14:42 pm

stefanop ha scritto:
profeta ha scritto:CIAO! CHIEDO SE C'è QUALCUNO CHE PUò FORNIRMI LA RELAZIONE CON LE DIFFICOLTA' DI UNA VIA APERTA INTORNO AL 1995.
L'ITINERARIO AFFRONTA LE PLACCHE SOPRA LA CENGIA, RICORDO CHE C'ERA UN TIRO DI VII° ED UNO SUCCESSIVO PIù IMPEGNATIVO(CON PROTEZIONI TRADIZIONALI, CHIODI ECC.)
GRAZIE!!


:roll: :roll: Forse...... ''libidine grigia'' ? :?: fatta, come dicevano allora, in clean climbing?


Sul sito planetfear.net ho trovato questo articolo, non so se e quanto ti possa aiutare, comunque te lo posto ugualmente. ciao.

Boscanero

New routes by Gigi dal Pozzo are noted for their impressive lines and bold climbing. Dal Pozzo will rarely resort to bolts and although many of his routes are of high quality, protection can be spaced and repeat ascents have generally been few. Last summer he opened two new routes in the Bosconero Group: Libidine Gigia with Federico and Renato Panciera (son and father) is a 300m line on superb solid slabby rock very close to the left edge of the North Face of the Rochetta Alta. The route, which starts in more or less the same place as the Denes-Dorotei (Guides) Route but continues direct as the latter moves to the left, was climbed using natural gear (pegs left in place) and had maximum difficulties of VII+. Later, with Maurizio and Pino Fontana, dal Pozzo put up Per Gianluca on the Sasso di Toanella, a 400m route with natural protection and sustained climbing from V to VII but with one section of F7b+.
baretta30
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio apr 10, 2003 17:49 pm
Località: bologna

Messaggioda julius » dom set 26, 2004 14:08 pm

Attenzione...Libidine GIGIA non va confusa con Libidine GRIGIA !
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Silvio » lun set 27, 2004 1:06 am

http://www.planetfear.net/climbing/highmountainmag/mountaininfo/jun2000/mtninfojune2000.htm

libidine gigia è recensita nel mese di giugno 2000 e riferisce una apertura dell'estate precedente :

"Last summer he opened two new routes in the Bosconero Group: Libidine Gigia with Federico and Renato Panciera (son and father) is a 300m line on superb solid slabby rock very close to the left edge of the North Face of the Rochetta Alta. The route, which starts in more or less the same place as the Denes-Dorotei (Guides) Route but continues direct as the latter moves to the left, was climbed using natural gear (pegs left in place) and had maximum difficulties of VII+."
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron