sinfonia d'autunno Arco

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

sinfonia d'autunno Arco

Messaggioda marco* » gio set 30, 2004 22:40 pm

Ho avuto modo di ripetere questa via nel settore destro delle placche zebrate,via molto bella con alcuni bellissimi passi in placca e tratti di roccia indimenticabile.
L'unica cosa che mi ha lasciato piuttosto perplesso è l'obbligatorio dichiarato da Filippi nella sua guida(5c!! 8O 8O )
Premesso che questo topic nn vuole essere una critica gratuita e inutile a chi ha scritto quella guida (che anzi secondo me è una vera "bibbia" della valle)e che nn voglio scatenare inutili polemiche sull'obbligato delle vie,mi piacerebbe solo sapere le impressioni di qualcuno che l'ha salita dato che per me l'obbligato lì potrebbe essere intorno al 6a/6a+
:wink: ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » gio set 30, 2004 22:43 pm

A proposito Domenica pensavo di tornare ad Arco ma stavolta volevo andare a vedere Mandrea pensavo di fare Romantica, qulacuno sa dirmi com'è e se merita oppure sa consigliarmi qualcosa?
ciao e grazie
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda quilodicoequilonego » gio set 30, 2004 22:45 pm

marco* ha scritto:A proposito Domenica pensavo di tornare ad Arco ma stavolta volevo andare a vedere Mandrea pensavo di fare Romantica, qulacuno sa dirmi com'è e se merita oppure sa consigliarmi qualcosa?
ciao e grazie



...molto carina, ma strachiodata :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: sinfonia d'autunno Arco

Messaggioda LimaMike » ven ott 01, 2004 9:00 am

marco* ha scritto:Ho avuto modo di ripetere questa via nel settore destro delle placche zebrate,via molto bella con alcuni bellissimi passi in placca e tratti di roccia indimenticabile.
L'unica cosa che mi ha lasciato piuttosto perplesso è l'obbligatorio dichiarato da Filippi nella sua guida(5c!! 8O 8O )


Mi ricordo un passo ostico all'inizio del traverso ascendente verso dx e poi un altro un po' più in alto per il resto roccia buona e difficoltà come riportato. Per la difficoltà obbligatoria non andrei oltre il 5c/6a.

A proposito Domenica pensavo di tornare ad Arco ma stavolta volevo andare a vedere Mandrea pensavo di fare Romantica, qulacuno sa dirmi com'è e se merita oppure sa consigliarmi qualcosa?
ciao e grazie


Consigliabile sicuramente e come a già detto QLDQLN strachiodata di simili in Mandrea trovi anche Le fiabe di Laghel, Ego Trip, Natarej e Moana mon amour.
Qualcosa di più corto ma più impegnativo sui Pilastri Poero e Tibet come Marameo o Lune di Paola. Decisamente più corte con rientri in doppia e quindi a limite, da abbinare.

Buon divertimento.

Salut
ML

PS: forse domenica sono in zona pure io.
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda erik. » ven ott 01, 2004 9:28 am

marco* ha scritto:A proposito Domenica pensavo di tornare ad Arco ma stavolta volevo andare a vedere Mandrea pensavo di fare Romantica, qulacuno sa dirmi com'è e se merita oppure sa consigliarmi qualcosa?
ciao e grazie


....Molto carina e (non ma! :wink: ) chiodata quasi da falesia!
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda sergio63 » ven ott 01, 2004 10:14 am

marco* ha scritto:A proposito Domenica pensavo di tornare ad Arco ma stavolta volevo andare a vedere Mandrea pensavo di fare Romantica, qulacuno sa dirmi com'è e se merita oppure sa consigliarmi qualcosa?
ciao e grazie


è bella, chiodata da falesia, ma occhio anche qui all'obbligato dichiarato!

su uno degli ultimi tiri (6c) l'obbligato per conto mio è un buon 6b a meno di non avere il famoso "furbo"....

buona salita

p.s.
può darsi che domenica sia anch'io a laghel ma nella palestrina
sopra la chiesa (salt de l'asen ?) con i bambini...
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda nico. » ven ott 01, 2004 10:30 am

marco* ha scritto:A proposito Domenica pensavo di tornare ad Arco ma stavolta volevo andare a vedere Mandrea pensavo di fare Romantica, qulacuno sa dirmi com'è e se merita oppure sa consigliarmi qualcosa?
ciao e grazie


Io l'ho fatta in luglio e posso dirti che e' molto molto carina, la piu' bella fra quelle fatte da me in valle. La chiodatura e' da falesia, in alcuni casi e' anche piu' ravvicinata (prime due lunghezze), i tiri sono vari e un po' articolati... infatti scendi assolutamente dal sentiero, come consigliato dalla guida, che qualche settimana fa due miei amici per scendere in doppia hanno impiegato piu' tempo che a salire :roll:
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda lconserva » ven ott 01, 2004 13:06 pm

marco* ha scritto:A proposito Domenica pensavo di tornare ad Arco ma stavolta volevo andare a vedere Mandrea pensavo di fare Romantica, qulacuno sa dirmi com'è e se merita oppure sa consigliarmi qualcosa?
ciao e grazie


Bella e molto consigliabile, chiodata benissimo.
Belli soprattutto i tiri centrali nei diedri e le ultime lunghezze.
Secondo me molti tiri sono un po' sovragradati.

Ciao,
Lorenzo
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Re: sinfonia d'autunno Arco

Messaggioda biemme » ven ott 01, 2004 13:25 pm

marco* ha scritto:Ho avuto modo di ripetere questa via nel settore destro delle placche zebrate,..............per me l'obbligato lì potrebbe essere intorno al 6a/6a+ :wink: ciao Marco


ciao,
anche per me l'obbligatorio di sinfonia è + alto di 5c, inoltre il bel tiro in obliquo verso dx me lo ricordo abbastanza unto (2 anni fa)

marco* ha scritto:pensavo di fare Romantica, qulacuno sa dirmi com'è e se merita oppure sa consigliarmi qualcosa?
ciao e grazie


merita decisamente, bella e varia, solo che al contrario di sinfonia, l'ho trovata un pò sovragradata sui tiri dati 6b/6c

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Re: sinfonia d'autunno Arco

Messaggioda nico. » ven ott 01, 2004 14:34 pm

biemme ha scritto:merita decisamente, bella e varia, solo che al contrario di sinfonia, l'ho trovata un pò sovragradata sui tiri dati 6b/6c

:evil:
...ecco perche' il tiro alto di 6c l'ho salito a vista!

cmq avevo avuto la stessa impressione...
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Re: sinfonia d'autunno Arco

Messaggioda bicius » ven ott 01, 2004 21:50 pm

marco* ha scritto:Ho avuto modo di ripetere questa via nel settore destro delle placche zebrate,via molto bella con alcuni bellissimi passi in placca e tratti di roccia indimenticabile.
L'unica cosa che mi ha lasciato piuttosto perplesso è l'obbligatorio dichiarato da Filippi nella sua guida(5c!! 8O 8O )
Premesso che questo topic nn vuole essere una critica gratuita e inutile a chi ha scritto quella guida (che anzi secondo me è una vera "bibbia" della valle)e che nn voglio scatenare inutili polemiche sull'obbligato delle vie,mi piacerebbe solo sapere le impressioni di qualcuno che l'ha salita dato che per me l'obbligato lì potrebbe essere intorno al 6a/6a+
:wink: ciao Marco


ripetuta poco dopo l'apertura e confermo :wink: :wink:
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Re: sinfonia d'autunno Arco

Messaggioda pietrorrrago » sab ott 02, 2004 22:44 pm

marco* ha scritto:mi piacerebbe solo sapere le impressioni di qualcuno che l'ha salita dato che per me l'obbligato lì potrebbe essere intorno al 6a/6a+


Io non l'ho ripetuta (grave mancanza verso i miei ex compagni di cordata) ma non molto tempo fa ho sentito Claudio (Stefani) lamentarsi che qualcuno si era "ramato" delle protezioni..... 8O

forse è dovuto a questo la sfasatura sull'obbligatorio rispetto la guida
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Re: sinfonia d'autunno Arco

Messaggioda flaviop » sab ott 02, 2004 23:07 pm

Morti di fame!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda marco* » dom ott 03, 2004 20:47 pm

sinceramente quando l'ho salita nn ho fatto caso se mancavano delle protezioni di certo ci sono dei passi (sopratutto sul primo e sul quinto tiro) che sono assolutamente obbligati anche perchè su una placca di 6b+ in aderenza chiodata a 3-4 metri il passo o lo fai o torni indietro (a meno che uno si metta a fare del buon artificiale ma questa è un' altra storia).
Se torno a farla proverò a guardare se è stato tolto qualcosa potrebbe essere la spiegazione + logica
ciao Marco

P.S. Romantica purtroppo è stata rimandata :( :(
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron